L'incidente dell'A320 Germanwings

Volo Germanwings 9525

Volo Germanwings 9525
Foto del lato sinistro di un aereo di linea, nei colori bianco con strisce arancioni e rosse sulla coda, in salita con il carrello di atterraggio esteso.
L' Airbus A320 coinvolto nell'incidente (D-AIPX), qui nella foto all'aeroporto di Barcellona inmaggio 2014, meno di undici mesi prima dello schianto.
Caratteristiche dell'incidente
Datato 24 marzo 2015
genere Collisione con il terreno
cause Atto volontario del copilota
Luogo Prads-Haute-Bléone , Massif des Trois-Évêchés Provenza-Alpi-Costa Azzurra , Francia
Informazioni sui contatti 44 ° 16 48 ″ nord, 6 ° 26 ′ 19 ″ est
Caratteristiche del dispositivo
Tipo di dispositivo Airbus A320-211
Compagnia Germanwings
N o   Identificazione D-AIPX
Luogo d'origine Josep Tarradellas Aeroporto di Barcellona-El Prat , Provincia di Barcellona , Spagna
posto di destinazione L'aeroporto internazionale di Düsseldorf , Düsseldorf , Germania
Fase Crociera
Passeggeri 144
Equipaggio 6
Morto 150 (tutti)
sopravvissuti 0
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
(Vedi situazione sulla mappa: Francia) Volo Germanwings 9525
Geolocalizzazione sulla mappa: Provenza-Alpi-Costa Azzurra
(Vedi posizione sulla mappa: Provenza-Alpi-Costa Azzurra) Volo Germanwings 9525

Lo schianto del Germanwings A320 ( volo 4U9525 ) è un incidente causato dal suicidio del copilota Andreas Lubitz, che ha volontariamente lanciato il suo aereo contro una montagna nella cittadina di Prads-Haute-Bléone , nelle Alpi francesi meridionali , il24 marzo 2015. I 144  passeggeri e 6  membri dell'equipaggio degli Airbus A320 dei tedeschi a basso costo dell'azienda Germanwings , che collegava Barcellona ( Spagna ) a Düsseldorf ( Germania ), sono stati uccisi all'istante. Si tratta del terzo incidente aereo più grave in Francia per numero di vittime.

L'incidente è stato provocato deliberatamente dal copilota, Andreas Lubitz, che era stato curato per tendenze suicide e dichiarato "inabile al lavoro" da un medico . Ha conservato queste informazioni, non ha informato il suo datore di lavoro e si è comunque presentato al lavoro. Poco dopo aver raggiunto la quota di crociera e mentre il capitano è fuori dalla cabina di pilotaggio , chiude a chiave la portiera e inizia una discesa controllata che continua fino a quando l'aereo ha colpito un fianco di una montagna.

Le autorità aeronautiche hanno reagito attuando nuove normative che prevedono in particolare la presenza permanente di due membri del personale autorizzato in cabina di pilotaggio. La cosiddetta regola dei "quattro occhi", raccomandata dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) a pochi giorni dall'incidente, viene rapidamente attuata in diverse compagnie aeree europee. Nel 2017, Lufthansa , l'organizzazione madre di Germanwings, insieme ad altre compagnie aeree ha abbandonato la regola, dopo che diversi sindacati dei piloti hanno criticato l'inefficacia e i potenziali effetti pericolosi della misura.

Nel luglio 2018, l' Unione Europea adotta nuove norme per rafforzare i controlli medici e il supporto psicologico agli equipaggi. Nuove valutazioni psicologiche sono rese obbligatorie per i piloti prima di entrare in una compagnia aerea, test casuali per alcol e droghe sono generalizzati a tutte le compagnie che volano nel territorio dell'UE e sono in atto programmi di supporto per piloti ed equipaggi rafforzati. Inoltre, in risposta a una raccomandazione del Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety (BEA) di "trovare il giusto equilibrio tra riservatezza dei pazienti e protezione della sicurezza pubblica" , l'EASA lancia inluglio 2021un programma di “riferimento aeromedico europeo” volto a facilitare la tracciabilità e la condivisione delle informazioni tra i vari attori della medicina aeronautica .

L'analisi psicologica dell'autore e il numero delle vittime per suicidio hanno portato alcuni esperti a riclassificare l'atto come omicidio di massa .

Aereo

Il velivolo coinvolto è un Airbus A320-211 di 24 anni , immatricolazione D-AIPX. Ha fatto il suo primo volo su29 novembre 1990poi consegnato a Lufthansa il5 febbraio 1991. Il velivolo è affittato a Germanwings , una sussidiaria di Lufthansa, per un anno dalluglio 2003, poi ritorna alla casa madre in luglio 2004, fino a quando non è stato trasferito di nuovo alla Germanwings in gennaio 2014. Al momento dell'incidente, l'aereo aveva accumulato 58.313 ore di volo durante 46.748 voli. Era uno dei più vecchi Airbus A320 di questa serie ancora in servizio.

L'originale "  Design Service Goal  " (DSG), che indica la durata della vita dell'aeromobile, era originariamente di 60.000 ore o 48.000 voli. Nel 2012 è  stata approvata un'estensione facoltativa (“  Extended Service Goal ” - ESG1), che estende la durata di servizio a 120.000 ore o 60.000 voli, inasprendo in particolare le ispezioni di manutenzione dell'aeromobile . Carsten Spohr , presidente e amministratore delegato del gruppo Lufthansa , ha annunciato il giorno dopo l'incidente che l'aereo era "tecnicamente impeccabile" . La sua ultima ispezione di manutenzione è stata23 marzo 2015, il giorno prima dell'incidente, dove i tecnici hanno effettuato “una visita periodica di quattro mesi e una “visita” giornaliera ( controllo giornaliero ) effettuata almeno ogni 72 ore” . Sono state effettuate alcune piccole riparazioni e l'aereo è stato dichiarato idoneo al volo.

Storia del volo

Partenza

L' Airbus A320 del volo Germanwings 9525 decolla dalla pista 07R a destra dell'aeroporto Barcelona-El Prat su24 marzo 2015per le 9  h  0  UTC ( 10  h  0  CET ) con venti minuti di ritardo. Doveva arrivare all'aeroporto di Düsseldorf dopo circa un'ora e mezza di volo, intorno alle 10:39   UTC . Lo stesso equipaggio aveva già fatto il volo di andata, Düsseldorf, Barcelona, al mattino, tra 6  pm  1 e 7  h  57 .

L'aereo segue la stessa rotta del volo del giorno prima ed è arrivato alle 9 del  mattino  27  min  20  s alla sua quota di crociera di 38.000  piedi (11.600 metri). Dopo 30 minuti di volo, il pilota ha confermato le istruzioni del controllo del traffico aereo francese per 9  h  30 , che costituisce l'ultima comunicazione radio da parte dell'equipaggio.

Discesa

Al 9  h  30  min  8  s  UTC , "il capitano ha annunciato il secondo pilota ha lasciato la cabina di pilotaggio e gli ha chiesto di prendere in carico le comunicazioni radio , che raccoglie il copilota" . Il copilota Andreas Lubitz asseconda l'aereo mentre il comandante rischia di andare in bagno e si ritrova fuori dalla cabina di pilotaggio a 9  h  30  min  24  s . Ventinove secondi dopo, l' altitudine selezionata sul pannello di controllo dell'autopilota "cambia in un secondo da 38.000 piedi (11.600 metri) a 100 piedi (30 metri)" , che è il valore di altitudine più basso disponibile sull'Airbus A320 . Pertanto, l'aereo entra in modalità di discesa e la velocità del motore entra in modalità di minimo. Al 9  h  31 , dopo aver attraversato la costa francese nei pressi di Tolone , l'aereo lascia la sua quota di crociera di 38.000 piedi assegnato e senza autorizzazione , inizia a scendere rapidamente.

A 9  h  33  min  13  s , mentre la velocità del velivolo è di 273 nodi ( 505  km/h ), la marcia selezionata nel pilota automatico passa a 308 nodi ( 570  km/h ), determinando un aumento di velocità e velocità di discesa dell'aeromobile. Durante la discesa, questa velocità varia tra 1.700 piedi/minuto (518 metri/minuto) e 5.500 piedi/minuto (1.675 metri/minuto), con una media di circa 3.500 piedi/minuto (1.065 metri/minuto). Queste variazioni sono dovute a cambiamenti regolari della velocità selezionata nell'autopilota, che va a 288 nodi ( 533  km/h ) a 9  h  33  min  35  s , quindi cambia più volte, prima di fermarsi a 302 nodi ( 559  km/h ) alle 9  h  33  min  48  s .

A 9  h  33  min  47  s , l'aereo si trovava a un'altitudine di 30.000 piedi (9144 metri) in discesa. Il controllore del traffico aereo ha provato a contattare l'equipaggio, ma non ha ricevuto risposta. I successivi tentativi da parte del controllo del traffico aereo francese di contattare il volo non hanno ricevuto risposta. Trentasei secondi dopo, la velocità selezionata sale a 323 nodi ( 598  km/h ).

Alle 9  h  34  min  31  s quattro minuti e sette secondi dopo l'uscita del comandante, "viene registrato per un secondo il segnale acustico di richiesta di accesso alla cabina di pilotaggio" . Circa sedici secondi dopo, l'aereo si trovava a un'altitudine di 25.000 piedi (7.620 metri). A 9  h  35  min  3  s , la velocità selezionata aumenta a 350 nodi ( 648  km/h ) e l'aereo si stabilizza rapidamente intorno a tale velocità. La discesa avviene in una giornata limpida, con visibilità superiore ai dieci chilometri e poche nuvole presenti nella zona.

Ultimi minuti

Durante gli ultimi minuti del volo, l'equipaggio ha effettuato diversi tentativi di comunicazione con la cabina di pilotaggio, ma le chiamate sono rimaste senza risposta. Inoltre, "suoni simili a quelli di una persona che bussa alla porta della cabina di pilotaggio  " e voci che chiedono l'apertura della porta si sentono più volte sul registratore vocale (CVR).

Dalle 9  h  39  min  30  s , per quasi un minuto, “si registrano rumori simili a violenti colpi alla porta del pozzetto” . Un minuto dopo, l' allarme del Ground Proximity Warning System (GPWS) indicava che l'aereo si stava avvicinando pericolosamente al terreno. Allo stesso tempo, sono scattati altri allarmi mentre l'aereo si avvicinava al suolo.

Il contatto radar è stato perso a 9  h  40  min  47  s ad un'altitudine di 6175 piedi (1880 metri) sul livello del mare e a circa 700  km/h . L'aereo si schianta alle 9  h  41  min  6  s contro una montagna nel remoto comune di Prads-Haute-Bléone , a circa ottantacinque chilometri a nord-ovest di Nizza , dieci minuti e quarantadue secondi dopo l'uscita del capitano dalla cabina di pilotaggio. Una stazione sismologica della rete Sismalp, l' Observatoire de Grenoble , situata a dodici chilometri dal luogo dell'incidente, ha registrato un evento sismico associato all'impatto. Al 9  h  48 , un aereo militare francese Mirage 2000 viene inviato dalla base aerea di Orange-Caritat a cercare la traccia del piano. È arrivato nell'area in cui l' Airbus A320 è stato segnalato meno di quindici minuti dopo e ha sorvolato l'area dell'incidente alle 10  h  1 .

Si tratta dell'incidente aereo più mortale in Francia dopo quello del volo Inex-Adria Aviopromet 1308 , in cui morirono 180 persone su1 ° dicembre 1981, e il terzo disastro aereo francese più mortale di tutti i tempi, dietro il volo 1308 e il volo Turkish Airlines 981 , il3 marzo 1974. Questo è il primo grave incidente aereo di linea in Francia dopo l' incidente del Concorde al decollo dall'aeroporto di Parigi-Charles-de-Gaulle il25 luglio 2000.

Organizzazione delle emergenze

Posizione dell'incidente

L' Airbus A320 si è schiantato a circa 1550 metri di altitudine nel massiccio Tre Vescovadi delle Alpi francesi , nei pressi del collo Mariaud , in una zona nota come burrone nome di Rose, sul territorio del comune di Prads-Haute-Bléone nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza (04). Si è schiantato sul lato sud di Travers Head, un picco minore nel versante occidentale inferiore dell'Estrop Head , uccidendo all'istante tutti a bordo.

L'aereo colpì un terrapieno , "dove fu strappata la vegetazione, sradicati i tronchi, spezzati i rami degli alberi e arata la terra" , prima dell'impatto finale contro un ripido fianco di una montagna , costituito principalmente da marne nere, calate e friabili. Il segnale rilevato dalla stazione sismologica Sismalp, situata a dodici chilometri di distanza, è poco energico, probabilmente da mettere in relazione con la sedimentazione molto friabile del rilievo. Infatti, solo una piccolissima frazione dell'energia cinetica del dispositivo (dell'ordine dello 0,03%) è stata convertita in energia sismica. Il luogo dell'incidente si trova a una ventina di chilometri a ovest di Mont Cimet , dove nel 1953 si schiantò il volo 178 dell'Air France .

immagine dell'icona Supporti esterni
Immagini
Fotografia di un detrito che mostra la registrazione dell'aereo sul terreno , su Der Spiegel .
Video
"Crash A320 detriti sparsi nella zona ripida" sul canale YouTube dei AFP (Immagini Ministero degli Interni ).

La Gendarmeria Nazionale e la Sicurezza Civile hanno inviato rapidamente elicotteri per localizzare il relitto. L'aereo si è disintegrato al momento dell'impatto, ridotto allo stato di piccoli detriti sparsi su un'area di pochi ettari, i pezzi più grandi del relitto "che misurano da 3 a 4 metri di lunghezza" . Un elicottero è atterrato vicino al luogo dell'incidente e il suo personale ha confermato che non c'erano sopravvissuti. La squadra di ricerca e soccorso ha riferito che il campo di detriti copriva circa 2  km 2 .

Ricerca aerea e accesso al sito

I controllori del traffico aereo nel centro di controllo d'area di Aix-en-Provence , notando la discesa e la perdita di contatto radio con l'aereo non autorizzato, rivolgersi alle autorità militari che grilletto fuori un Mirage 2000 sulla base di arancia, ma è arrivato solo sul sito dopo lo schianto. Un elicottero della Gendarmeria e un aereo leggero in volo non lontano dall'area completano il primo piano di emergenza. Gli elicotteri dell'Aeronautica Militare , della Gendarmeria e della Sicurezza Civile vengono inviati a loro volta e giungono sul posto dopo le 11 del  mattino . Le autorità hanno rapidamente annunciato che i detriti dell'aereo erano stati localizzati ed erano sparsi in un'area ampia e di difficile accesso.

immagine dell'icona Immagine esterna
Fotografia dei servizi di emergenza sul luogo dell'incidente, dove piccoli frammenti di detriti ricoprono il terreno , su GQ .

Il luogo dell'incidente non è servito da nessuna strada e i soccorsi possono arrivarci solo a piedi o in elicottero. Queste condizioni, così come la natura molto ripida del terreno, rendono difficile l'intervento di soccorritori e investigatori. Vengono dispiegate significative risorse aeree e in particolare consentono di mettere in sicurezza i locali per rendere possibile il lavoro di indagine. Un percorso è urgentemente stabilito e, dal30 marzo, i soccorsi possono recarsi in loco con mezzi terrestri, dal vicino comune di Vernet . Iniziato il9 aprile, le operazioni di raccolta dei detriti sul terreno si sono concluse undici giorni dopo, il 20 aprile, dopo il loro rimpatrio in un hangar a Seyne-les-Alpes .

Risorse impegnate

Le risorse di emergenza , assistenza e sicurezza schierate sono significative e comprendono in particolare quasi 380  vigili del fuoco mobilitati nell'area, più di 300  gendarmi tra cui soldati del plotone di gendarmeria di alta montagna di Jausiers ( Alpes-de-Haute-Provence ) e l' Istituto di ricerca criminale della Gendarmeria nazionale (IRCGN), così come diverse decine di elicotteri da forze aeree della Gendarmeria nazionale , l' Air force e la sicurezza civile . Sul posto sono rapidamente presenti anche le Forze delle Compagnie di Sicurezza Repubblicana (CRS), il Servizio mobile di emergenza e rianimazione (SMUR) e l' istituzione di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie (EPRUS).

reazioni

Da mezzogiorno di 24 marzo, il presidente della Repubblica francese , François Hollande , nonché il segretario di Stato ai trasporti, Alain Vidalies , annunciano che non ci sono sopravvissuti. Un posto di comando (PC) è installato a Seyne-les-Alpes , a pochi chilometri dal luogo dell'incidente, dove si sono recati lo stesso giorno il ministro dell'Interno Bernard Cazeneuve e il ministro dell'Ecologia Ségolène Royal . . Allo stesso tempo, all'Eliseo è stata costituita un'unità di crisi interministeriale per coordinare i soccorsi con la presenza del Presidente della Repubblica, del Primo Ministro Manuel Valls e del Re di Spagna Felipe VI , poi in visita al 'Stato di tre giorni in Francia . Il giorno dopo l'incidente, François Hollande si è recato lì con il cancelliere federale della Germania , Angela Merkel , e Mariano Rajoy , presidente del governo spagnolo .

Angela Merkel dichiara la 26 marzo : "E' un crimine che è stato perpetrato contro le vittime, i loro familiari e parenti" . Il re spagnolo Felipe VI e la regina Letizia presentano sin dal cortile del palazzo dell'Eliseo le loro condoglianze per le vittime, cinquantuno delle quali sono spagnole. Bodo Klimpel, sindaco della città di Haltern am See in Germania , reagendo alla morte di sedici studenti e due insegnanti della città, afferma che la gente è in "shock" .

Poco dopo l'incidente, Papa Francesco ha dichiarato "di essere associati con il lutto delle famiglie" ed evoca la memoria delle vittime del disastro aereo durante la preghiera del dell'Angelus sulla Domenica delle Palme . Il28 marzoUna Messa celebrata da M gr Jean-Philippe Nault a San Girolamo Digne cattedrale per le vittime insieme oltre cinquecento fedeli .

L' amministratore delegato di Lufthansa , Carsten Spohr , si è recato sul luogo dell'incidente all'inizio di aprile e ha affermato che è il "giorno più buio per Lufthansa nei suoi sessant'anni di storia" . Diversi voli Germanwings vengono cancellati il ​​24 e25 marzoa causa del dolore dei piloti per la perdita dei loro colleghi. La compagnia aerea ha rimosso il numero del volo 4U9525, cambiandolo in 4U9441, con il numero del volo in uscita che cambia da 4U9524 a 4U9440.

Vittime

Passeggeri

Nazionalità delle persone a bordo
Nazionalità Passeggeri Equipaggio Totale
Germania 66 6 72
Spagna 51 - 51
Argentina 3 - 3
stati Uniti 3 - 3
Kazakistan 3 - 3
UK 3 - 3
Australia 2 - 2
Colombia 2 - 2
Iran 2 - 2
Giappone 2 - 2
Marocco 2 - 2
Messico 2 - 2
Venezuela 2 - 2
Belgio 1 - 1
Chile 1 - 1
Danimarca 1 - 1
Israele 1 - 1
Olanda 1 - 1

L'aereo trasportava 144 passeggeri e sei membri dell'equipaggio (due piloti e quattro membri dell'equipaggio di cabina ) provenienti da diciotto paesi, principalmente Germania e Spagna . Il31 marzo 2015, le autorità annunciano la fine dell'evacuazione dei resti delle vittime dell'area dello schianto. Tutte le vittime sono state identificate dall'Istituto di ricerca criminale della Gendarmeria nazionale (IRCGN), a seguito di ricerche condotte sul posto dall'Unità nazionale per l'identificazione delle vittime di catastrofi (Univc), anche presso i gendarmi e le forze dell'ordine .

Tra le 150 persone a bordo c'erano settantadue tedeschi, cinquantuno spagnoli e ventisette altre persone provenienti da sedici paesi diversi. Tra i passeggeri c'erano il baritono tedesco Oleg Bryjak , così come il contralto tedesco Maria Radner , suo marito e suo figlio. Sull'aereo era presente anche una classe di sedici studenti delle scuole superiori tedesche e i loro due insegnanti, del liceo Joseph-König di Haltern am See nel Nord Reno-Westfalia , di ritorno da uno scambio linguistico a Llinars del Vallès . I resti dei sedici scolari e dei loro due insegnanti sono arrivati ​​nella loro città natale di Haltern per essere sepolti due mesi e mezzo dopo l'incidente. I residenti hanno tenuto rose bianche mentre i carri funebri passavano davanti alla scuola, dove sono stati piantati diciotto alberi - uno per ogni vittima - in loro memoria.

Capitano

Il capitano Patrick Sondheimer, 34 anni, era un pilota esperto che volava sull'Airbus A320 per Germanwings , Lufthansa e Condor , con oltre 6760 ore di esperienza di volo, di cui 3.811 su A320.

Co-pilota

Andreas Lubitz è nato a dicembre 1987ed è cresciuto a Neubourg-sur-le-Danube , in Baviera ea Montabaur , nel Land tedesco della Renania-Palatinato . Ha preso lezioni di volo al Luftsportclub Westerwald , un club aeronautico di Montabaur .

Selezionato da Lufthansa , inizia il1 ° settembre 2008formazione per piloti di linea presso la scuola di volo della compagnia a Brema , in Germania . Come tutti i piloti, ha regolarmente una visita medica per rinnovare il certificato medico di classe 1.

Per "motivi medici" , ha interrotto il suo allenamento il5 novembrepoi, per nove mesi e mezzo. Poi soffre di depressione e prende dei farmaci per curarla. Nelluglio 2009, il rinnovo del suo certificato medico è stato rifiutato dal centro medico Lufthansa, prima di essere concesso, poco dopo la fine del suo trattamento, con una menzione che indicava la necessità di "esami medici specifici regolari" e "una riserva che indicava che sarebbe diventato invalido in caso di ricaduta depressiva” . Dopo che il suo psichiatra ha stabilito che l'episodio depressivo è stato risolto, Lubitz torna alla scuola Lufthansa aagosto 2009.

Laureato dalla sua licenza di pilota di linea (ATPL) su13 ottobre 2010, continua la sua formazione novembre 2010 a marzo 2011a Phoenix , Stati Uniti . Assunto come assistente di volo da Lufthansa su15 giugno 2011, ha ottenuto l'abilitazione al tipo su un Airbus A320 su23 dicembre 2013, poi ha completato il suo corso di adattamento online (AEL) presso Germanwings dove è stato nominato co-pilota su26 giugno 2014. Conosceva la regione in cui è avvenuto l'impatto, avendola sorvolata in aliante durante uno stage a Sisteron con il suo aeroclub . All'età di 27 anni al momento dell'incidente, aveva al suo attivo 919 ore di volo, di cui 540 sull'Airbus A320.

Indagine

Altoparlanti

Il Bureau of Investigation e analisi per la sicurezza dell'aviazione civile (BEA) è responsabile per l'indagine tecnica, insieme con i suoi tedeschi omologhi della BFU , spagnola da CIAIAC , britannico dal AAIB e americana dal NTSB . Sette dei suoi investigatori si sono recati lì il giorno dopo l'incidente. Anche diversi altri consulenti stanno assistendo alle indagini, inclusi membri dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), la direzione generale dell'aviazione civile (DGAC), Snecma , Airbus e altri consulenti tecnici, medici o psichiatri di vari paesi. Su richiesta delle autorità francesi, l' Interpol sta inviando una squadra di specialisti, in particolare per aiutare a identificare le vittime . Il BEA ha anche ricevuto assistenza dal Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti .

Chiusura della porta della cabina di pilotaggio

Dagli attentati dell'11 settembre 2001 , le porte delle cabine di pilotaggio degli aerei di linea sono state rinforzate e blindate, rendendo impossibile qualsiasi intrusione dall'esterno quando è chiusa a chiave. Sulle A320 Airbus , il sistema di bloccaggio è controllato elettricamente dall'interno dell'abitacolo e prevede diversi passaggi essenziali del processo di apertura della porta. Innanzitutto, un tastierino numerico a dodici tasti consente all'equipaggio di richiedere l'accesso dalla cabina. Inoltre, “in abitacolo sono presenti citofoni per consentire all'equipaggio commerciale e tecnico di comunicare durante il volo” . Un interruttore a tre posizioni ( Unlock , Norm , Lock ), presente in cabina di pilotaggio, permette ai piloti di autorizzare o rifiutare l'ingresso, sbloccando o bloccando la porta. Infine, un sistema di sorveglianza sonora e video può allertare i piloti oltre a fornire l'identificazione visiva della persona che richiede l'accesso in cabina di pilotaggio.

Nel caso in cui un pilota selezioni la posizione “  Lock  ”, la porta rimane bloccata, interrompendo il segnale acustico e visualizzando un LED rosso sul tastierino numerico in cabina. L'utilizzo della tastiera viene quindi disattivato per cinque minuti, a quel punto diventa nuovamente possibile effettuare una richiesta di accesso componendo il codice previsto a tale scopo. Durante questo periodo, se il pilota seleziona la posizione "  Unlock  " sull'interruttore della cabina di pilotaggio, la porta si sbloccherà immediatamente, ma se decide di continuare la sua decisione di negare l'accesso, qualsiasi accesso è impossibile. Tuttavia, viene fornito un codice di emergenza in caso di sospetto di incapacità dell'equipaggio. Questo codice attiva un segnale acustico che suona per quindici secondi nell'abitacolo e se non viene data risposta, la porta si sblocca per cinque secondi. Tuttavia, se una persona ai comandi non desidera concedere l'accesso di emergenza, può controllare l'interruttore della porta per mantenere la porta bloccata.

Germanwings non ha voluto "dare dettagli per motivi di sicurezza" sulla presenza o meno in cabina di un'ascia o di un piede di porco che avrebbe potuto essere utilizzato dal capitano per forzare la porta. Secondo le registrazioni del volo ascoltate e pubblicate dal quotidiano tedesco Bild , i passeggeri hanno potuto rendersi conto della situazione circa cinque minuti prima dell'impatto, il capitano bussava sempre più forte e gridava "Apri quella maledetta porta!" " .

Registratori di volo

immagine dell'icona Immagine esterna
Fotografia del registratore vocale danneggiato , su Wired .

Il giorno della tragedia, le autorità hanno annunciato di aver trovato tra i detriti il registratore vocale della cabina di pilotaggio (CVR). Fu trasferito nei locali della BEA , a Le Bourget , il giorno successivo. Il CVR, che registra conversazioni e suoni della cabina di pilotaggio e ha una capacità di registrazione di circa due ore e mezza, è stato gravemente danneggiato dall'impatto, ma i dati erano ancora utilizzabili. Durante la sua analisi, risulta che un rumore respiratorio , attribuito al copilota rispetto alle tracce audio del volo, sia presente “fino a sette secondi prima della collisione con il terreno” .

immagine dell'icona Immagine esterna
Fotografia del registratore di dati di volo danneggiato , su Aviation Today .

La settimana seguente, Brice Robin, il procuratore della Corte di Marsiglia , annuncia che il registratore di volo (FDR), annerito dal fuoco , ma ancora utilizzabili, è stato trovato anche. Viene trasferito nei locali della BEA il2 aprile. Quest'ultimo, ancor più gravemente danneggiato del CVR, è stato comunque in grado di fornire tutti i suoi dati agli inquirenti. Con una capacità di circa venticinque ore, registra più di 600 parametri relativi ai sistemi e al funzionamento dell'aeromobile. Secondo la BEA, "dall'esame dei dati registrati non sono emerse avarie o anomalie suscettibili di aver contribuito all'incidente" . Velocemente, il pm ipotizza che l'ipotesi più plausibile sia che "il copilota avesse la volontà di distruggere l'aereo" .

Volo precedente

Il registratore di dati di volo (FDR) ha mantenuto tutti i parametri del volo precedente l'incidente e gli ultimi cinquanta minuti di questo volo sono stati registrati sul registratore vocale (CVR). Durante il volo di andata da Düsseldorf a Barcellona , effettuato due ore prima del decollo del volo di ritorno e con lo stesso equipaggio , si sono verificati eventi inquietanti.

Dall'analisi dei dati emerge che durante questo volo, poco prima dell'inizio della discesa verso Barcellona, ​​anche il capitano ha lasciato la cabina di pilotaggio per circa cinque minuti. Durante la sua assenza, dopo che il co-pilota inizia normalmente la discesa al livello di volo richiesto dal controllore del traffico aereo , ha posiziona il pilota automatico altitudine di selezione più volte a cento piedi , prima di ripristinarlo per un valore normale per alcuni secondi. Prima di il capitano suona il campanello. Questo viene sbloccato quattordici secondi dopo, quindi il volo procede normalmente fino all'atterraggio . La BEA , nella sua relazione finale sull'incidente, conclude che “le azioni sul sistema di pilota automatico durante il primo volo della giornata possono essere interpretate come una ripetizione del suicidio  ” .

La situazione del copilota

Salute

Secondo un membro della squadra investigativa tedesca, Andreas Lubitz soffriva di una "soggettivo grave ( psicosomatica ), sindrome di esaurimento  " e secondo il pubblico Düsseldorf pubblico ministero , "aveva tendenze suicide in passato" . Sentiva che stava perdendo la vista , il che ha messo a rischio il suo futuro come pilota, anche se diversi specialisti non gli hanno diagnosticato alcun problema a questo livello. Ha visto sette volte nell'ultimo mese (un medico di base , tre volte uno psichiatra e tre volte un oculista ) e 41 medici diversi negli ultimi cinque anni. Motivato dal timore che la cecità gli facesse perdere la patente di pilota , l'analisi del suo tablet mostra, secondo i pubblici ministeri tedeschi, che ha iniziato poco prima dell'incidente a condurre ricerche online sui metodi di suicidio e sulle porte della cabina di pilotaggio.

Gli investigatori hanno trovato prescrizioni nel suo appartamento per farmaci prescritti per il disturbo bipolare , così come grandi quantità di sonniferi . Stava assumendo un ansiolitico , il lorazepam , nonché un antidepressivo , l' agomelatina (una molecola "sospettata dalla rivista medica Prescrire di provocare comportamenti suicidi e aggressivi" ) - trattamenti che, secondo il professor Bernard Debré , urologo e in particolare laureato. di medicina aeronautica , sono "senza dubbio responsabili" del suo passaggio all'atto. Inoltre, gli investigatori in particolare hanno trovato certificati di incapacità lavorativa strappati a casa sua . Secondo le informazioni fornite dalla procura tedesca di Düsseldorf, gli era stato prescritto un congedo per malattia per il giorno della tragedia, ma non aveva informato il suo datore di lavoro.

Anche prima dell'inizio della sua formazione con Lufthansa , inagosto 2008, Andreas Lubitz inizia a soffrire " di un grave episodio depressivo senza sintomi psicotici  " . Poco dopo, è stato ricoverato in ospedale con pensieri suicidi . Nelluglio 2009, dopo diversi trattamenti farmacologici e psicoterapeutici contro la depressione, il suo psichiatra lo dichiara "completamente guarito" . Successivamente, il suo certificato medico di classe 1, indispensabile per il pilotaggio , è stato rinnovato ogni anno tra il 2010 e il 2014. Consapevoli della sua storia medica, i medici aeronautici che hanno esaminato Andreas Lubitz durante i colloqui non hanno rilevato alcuna preoccupazione sul suo comportamento durante questo periodo. A partire daldicembre 2014, "inizia a presentare sintomi che potrebbero essere associati a un episodio depressivo psicotico  " e riprende il trattamento per la depressione dopo aver consultato diversi medici e psichiatri. Tuttavia, non ha contattato nessun medico dell'aviazione "tra l'inizio del declino della sua forma fisica e mentale indicembre 2014e il giorno dell'incidente” . Durante questo periodo di diversi mesi, non sono state sollevate preoccupazioni durante i suoi numerosi voli con altri piloti e nessuna richiesta è stata fatta da parte sua ai programmi di supporto all'equipaggio offerti dalla compagnia. Il17 febbraio 2015Quasi un mese prima dell'incidente, gli è stato emesso un avviso di sospensione dal lavoro di otto giorni, ma non ha trasmesso l'informazione a Germanwings .

Durante il mese precedente la tragedia, il suo psichiatra gli ha prescritto la mirtazapina , una molecola utilizzata principalmente per il trattamento della depressione grave e che può includere l' ideazione suicidaria come effetto collaterale . Il 9, 12 e18 marzo, tre nuovi avvisi di sospensione del lavoro non vengono inviati a Germanwings. La normativa tedesca prevedeva poi che, per motivi di segreto professionale , «se il titolare di un certificato medico contatta il proprio medico di famiglia o altro medico, che rilevi una malattia incompatibile con le funzioni di pilota o con la sicurezza del volo, il medico contattato non ha alcun obbligo di informare l'esaminatore aeromedico responsabile, né il datore di lavoro, né l'autorità aeronautica” e spetta quindi al paziente stesso, in questo caso il copilota, inviare tali comunicazioni al proprio datore di lavoro. In questo lasso di tempo un medico gli consigliò di "rivolgerlo a cure in un ospedale psichiatrico per una possibile psicosi  " e gli furono prescritte tre nuove molecole farmaceutiche nei dieci giorni precedenti l'incidente. L' esame tossicologico dei tessuti biologici rinvenuti dal copilota ha rivelato la presenza di diverse sostanze antidepressive ( citalopram e mirtazapina) e di sonniferi ( zopiclone ). Nella sua relazione finale, il BEA conclude:

“La maggior parte degli esperti consultati dalla BEA ha ammesso che le limitate informazioni mediche possono essere compatibili con un episodio depressivo psicotico apparso nel copilota in dicembre 2014e che durò fino al giorno dell'incidente. Altre forme di malattia mentale non possono essere escluse e anche un disturbo della personalità è una possibilità.
Il giorno dell'incidente, il pilota soffriva ancora di un disturbo psichiatrico […] e stava assumendo farmaci psicotropi . Questo lo rendeva inadatto a volare. Nessuna azione potrà essere intrapresa dalle autorità e/o dal suo datore di lavoro per impedirgli di volare il giorno dell'incidente, in quanto non informate né dal copilota stesso, né da alcuno, medico, collega o familiare. ".

Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety , Report n° BEA2015-0125

Analisi psicologica e qualificazione dell'atto

L'azione del copilota Andreas Lubitz è descritta da alcuni psicologi non come il suicidio di un individuo depresso ma come un omicidio di massa . Andreas Reif, professore di Psichiatria presso l' Università di Francoforte , descrive un massacro come un massacro in un ambiente scolastico e riassume: . “Il fatto che Andreas Lubitz causato così tante persone a morire e che queste persone erano quasi tutti sconosciuti dice lunga contro suicidio prolungato” . Per Jean-Pierre Bouchard , psicologo , il fatto che Lubitz abbia premeditato il suo atto lo rende un assassino di massa come gli autori della sparatoria di Columbine . Per Michèle Agrapart , psico-criminologo , "è perversione, sadismo, o tratti della personalità di un assassino di massa" e suggerisce il ruolo che gli antidepressivi potrebbero aver giocato nel suo passaggio all'azione. Per Olivier Hassid, direttore della rivista Safety & Strategy , questo omicidio di massa è simile ad altri commessi da piloti come quelli che hanno causato incidenti sui voli Silk Air 185 o Royal Air Maroc 630 . Secondo lo psichiatra e psicanalista Serge Hefez , qualunque sia il background psicologico di Lubitz, “non tutti assassinano 149 persone suicidandosi al di fuori di un contesto di guerra e mentre dichiarano: '  Farò qualcosa che cambierà il sistema. Tutti sapranno il mio nome . ". Siamo nel contesto di un atto delirante, un sentimento di megalomania, una richiesta paranoica di riconoscimento, una tentazione di onnipotenza decuplicata al fianco "solo padrone a bordo dopo Dio"» .

Conclusioni

Il rapporto finale del Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety (BEA), pubblicato su13 marzo 2016, quasi un anno dopo la tragedia, permette di stabilire che l'incidente è stato effettivamente causato deliberatamente dal copilota , Andreas Lubitz. In particolare, determina la sequenza degli eventi:

“Durante la crociera del secondo volo della giornata, il copilota ha aspettato di essere solo. Ha quindi modificato volontariamente le impostazioni del pilota automatico per controllare la discesa dell'aereo fino a quando non si è scontrato con il terreno. Ha tenuto chiusa la porta della cabina di pilotaggio durante la discesa, nonostante le richieste di accesso tramite tastiera e citofono in cabina. Non ha risposto alle chiamate dei controllori del traffico aereo civile o militare o al bussare alla porta, probabilmente a causa della costrizione cognitiva comune nelle persone che si suicidano. La struttura rinforzata delle porte della cabina di pilotaggio, progettata per motivi di sicurezza per resistere alla penetrazione, non poteva essere forzata dall'esterno per consentire a qualcuno di entrare prima che l'aereo colpisse il terreno nelle Alpi francesi . ".

Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety , Report n° BEA2015-0125

Infine, la BEA ha determinato la causa dell'incidente al volo Germanwings 9525  :

“La collisione con il suolo è stata dovuta all'azione deliberata e pianificata del copilota che ha deciso di suicidarsi quando era solo in cabina di pilotaggio. Il processo di certificazione medica dei piloti, in particolare l'autodichiarazione in caso di diminuzione dell'idoneità medica tra due valutazioni mediche periodiche, non ha impedito al copilota, che soffriva di disturbi mentali con sintomi psicotici , di esercitare i privilegi di la sua licenza. ".

Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety , Report n° BEA2015-0125

Inoltre, sono stati individuati dalla BEA tre fattori che hanno contribuito all'incidente: "il probabile timore del copilota di perdere la capacità di pilotare come pilota professionista se avesse segnalato una diminuzione delle sue capacità mediche" , "le conseguenze conseguenze finanziarie derivanti dall'assenza di un'assicurazione specifica che copra i rischi di perdita di reddito in caso di incapacità di volare" , nonché "l'assenza di linee guida chiare nella normativa tedesca in merito al caso in cui una minaccia alla sicurezza del pubblico prevale sui requisiti di riservatezza medica  ” .

Undici raccomandazioni di sicurezza sono state emesse dal BEA a seguito dell'incidente e della pubblicazione del suo rapporto finale. Sono indirizzati all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), all'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), alla Commissione Europea , all'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), al Ministero Federale dei Trasporti Tedesco (BMVI) e al German Medical Association (BÄK) e riguardano in particolare l'accentuato sviluppo di programmi di supporto psicologico per i piloti, la necessità di trovare un equilibrio tra riservatezza medica e sicurezza pubblica o anche una migliore valutazione medica dei piloti con problemi di salute mentale.

Studi

Assunzione di antidepressivi nei piloti

Diversi studi dimostrano che l'uso di antidepressivi come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) può rappresentare un potenziale pericolo per l' aviazione . In uno studio pubblicato nel 2003, poi confermato nel 2007, il Civil Aerospace Medical Institute (CAMI) della Federal Aviation Administration (FAA), ha indagato sui casi di presenza di sostanze antidepressive nei corpi di piloti morti in incidenti aerei. 91,8% dei casi in aviazione generale ) negli Stati Uniti , nel periodo 1990-2001. Dei 4.184 campioni analizzati, 61 sono risultati positivi agli SSRI, ovvero l'1,46% dei risultati. Dopo aver analizzato le cartelle cliniche di questi piloti, sembra che solo sette di loro abbiano riferito alla medicina aeronautica di essere stati diagnosticati disturbi psicologici e che tre abbiano effettivamente riferito di aver assunto SSRI, appena il 5% dei piloti ha riscontrato antidepressivi nei tessuti biologici . Inoltre, come confermato dalla BEA  : "Durante i successivi esami precedenti gli incidenti, sei dei sette piloti avevano indicato di non presentare più queste condizioni psicologiche e di non assumere più SSRI" . Secondo i campioni analizzati nello studio, l'88% dei piloti (52 su 61) quindi non ha rivelato i propri farmaci assunti durante gli esami medici mentre l'American National Transportation Safety Board (NTSB) ha rivelato che "l'uso di SSRI è stato un fattore che ha contribuito alla almeno 9 incidenti su 61" , ovvero almeno il 14,75% dei casi.

Un altro studio dell'Aerospace Medical Association (AsMA), invece, ha stabilito che "alcuni piloti con sintomi depressivi controllati da farmaci antidepressivi (e strettamente monitorati da psichiatri competenti) possono volare in sicurezza" . Infine, i due studi CAMI confermano in particolare che "il numero di incidenti correlati agli SSRI era basso e le concentrazioni ematiche nei decessi associati ai piloti variavano da livelli sub-terapeutici a quelli tossici, [ma, nella stragrande maggioranza dei casi] gli SSRI sono stati utilizzati da aviatori ma non sono stati denunciati durante i loro ultimi esami aeromedici” .

Casi di suicidio pilota

Diversi studi sono stati condotti sull'analisi dei casi di suicidio pilota negli ultimi decenni. Anche se i dati finali sono difficili da ottenere, si possono trarre conclusioni, soprattutto il fatto che i suicidi assistiti da velivoli ( aerei suicidio assistito ) sono molto rari e prevalentemente riguardano l' aviazione generale con un pilota da solo a bordo. Gli ultimi studi ipotizzano una stima di circa lo 0,33% dei casi di suicidio in incidenti aerei mortali negli Stati Uniti nell'arco di un ventennio (1993-2012), "un dato che tiene conto di tutti gli incidenti. decessi nel settore aereo, in in particolare quelli che coinvolgono piccoli aerei mono o biposto, più colpiti da questi suicidi” . Tuttavia, nella maggior parte dei casi le motivazioni degli autori sono difficili da individuare e quindi stabilire e le conclusioni delle indagini possono differire.

La banca dati della rete per la sicurezza aerea , che compila incidenti e inconvenienti di volo , elenca sei casi (compresi i Germanwings) ha confermato o pilota di linea altamente probabile schiacciamento volontariamente il loro dispositivo dal 1982, causando la morte di 572 persone. In almeno la metà dei casi, il pilota che esegue l'atto di sabotaggio ha aspettato di essere solo in cabina di pilotaggio . I fattori associati agli eventi includono principalmente crisi legali e finanziarie, controversie sul lavoro, malattie mentali e fattori di stress relazionali. Uno studio pubblicato sumarzo 2018nella rivista Frontiers in Psychiatry conclude che “i piloti di linea possono soffrire di depressione almeno con la stessa frequenza della popolazione generale. [Essi] affrontano fattori di stress legati al lavoro, come ritmi circadiani disturbati e affaticamento, che possono aumentare le loro possibilità di sviluppare disturbi dell'umore . […] Appare chiaramente necessario condurre altri studi di migliore qualità per comprendere meglio la salute mentale dei piloti di linea” .

Conseguenze

Numero di persone in cabina di pilotaggio

Alla fine degli anni '80, l'ammodernamento del velivolo portò gradualmente alla scomparsa della posizione di ingegnere di volo , in un momento in cui un equipaggio comprendeva tre membri in cabina di pilotaggio . Questa conseguenza del cambiamento tecnologico aveva innescato l'opposizione di diversi sindacati di piloti e lo schianto di Germanwings ha "riportato il dibattito sul pilotaggio due" .

Lo schianto del volo 9525 di Germanwings è derivato indirettamente da questa restrizione di accesso che ha permesso al co - pilota di rimanere solo ai comandi. Al momento dell'incidente, i regolamenti negli Stati Uniti già richiedevano alle grandi aziende americane di avere sempre almeno due persone nella cabina di pilotaggio. Se uno dei due piloti deve essere assente per andare in bagno o per risolvere un problema in cabina , un altro membro dell'equipaggio viene chiamato in pozzetto con il restante pilota.

In risposta all'incidente e alle circostanze del coinvolgimento del copilota, le autorità aeronautiche di alcuni paesi stanno implementando nuove normative che richiedono la presenza di due persone autorizzate nella cabina di pilotaggio in ogni momento durante il volo. Il26 marzo 2015, compagnie aeree europee come EasyJet , Norwegian Air Shuttle e Icelandair , hanno annunciato che la "regola dei quattro occhi" o "due persone nella cabina di pilotaggio" entrerà in vigore lo stesso giorno o il giorno successivo. A sua volta, Lufthansa ha adottato la regola nei giorni successivi. Allo stesso tempo, il governo del Canada e il governo dell'Australia richiedono a tutte le compagnie aeree del paese di applicare questa misura. Il27 marzo, in una newsletter sulla sicurezza, l' Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) formula una raccomandazione:

“L'Agenzia raccomanda agli operatori di rivalutare i rischi per la sicurezza e la sicurezza associati al fatto che un membro dell'equipaggio di condotta lasci la cabina di pilotaggio per esigenze operative o fisiologiche durante le fasi non critiche del volo. Sulla base di tale valutazione, si raccomanda agli operatori di attuare le procedure necessarie per garantire la presenza in cabina di pilotaggio di almeno due persone autorizzate […] in ogni momento, o altre misure equivalenti al fine di limitare i rischi. ".

Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea , Bollettino informativo sulla sicurezza n° 2015-04

Lo stesso giorno, la Direzione Generale dell'Aviazione Civile (DGAC) ha chiesto agli operatori francesi di applicare la raccomandazione e Air France ha informato che intendeva attuarla "il prima possibile" . In un comunicato stampa di28 marzo, l' Unione nazionale dei piloti di linea (SNPL) dichiara di “condividere la necessità imperativa di imparare da qualsiasi incidente per trovare modi per migliorare la sicurezza aerea, [ma] esprime tutte le sue riserve sull'importanza di una raccomandazione prematura che solleva un numero di domande e che induce nuove minacce” .

Nel luglio 2016, l'AESA rivede la sua raccomandazione, "offrendo la possibilità di abolire la regola delle due persone nella cabina di pilotaggio, a condizione che i vettori soddisfino criteri più pertinenti" . Diversi sindacati e piloti hanno infatti giudicato la misura inefficace e potrebbe comportare ulteriori rischi per la sicurezza, in particolare aumentando i flussi verso e fuori la cabina di pilotaggio. Nelaprile 2017, la misura è stata abbandonata da diverse compagnie aeree, tra cui Lufthansa, Swiss e Austrian Airlines .

Rafforzamento dei controlli medici

Nel maggio 2015, un gruppo di lavoro dell'EASA ha il compito di studiare le strade per migliorare il settore dell'aviazione a seguito dell'incidente di Germanwings . Secondo la BEA , "la task force ha rilevato che la maggiore possibilità di cambiamento non era legata alle porte della cabina di pilotaggio , ma a questioni più ampie, compresi gli aspetti medici" . Il16 luglio 2015, il gruppo presenta alla Commissione europea la sua relazione finale comprendente sei raccomandazioni relative in particolare all'attuazione di una valutazione psicologica nell'ambito della formazione dei piloti di linea o prima di assumere le funzioni; sulla generalizzazione dell'obbligo dei test casuali antidroga e alcolici  ; sul rafforzamento della formazione e della supervisione degli esaminatori di medicina aeronautica  ; sulla necessità di porre in essere "norme nazionali che permettano di trovare un giusto equilibrio tra riservatezza dei pazienti e tutela della sicurezza pubblica"  ; o anche sull'adozione di sistemi di sostegno agli equipaggi “nell'ambito di un ambiente di lavoro non punitivo e senza violare i principi di una cultura giusta” .

Nel ottobre 2015, l'AESA ha lanciato un piano d'azione per attuare le sue misure all'interno dell'Unione europea . Ad agosto edicembre 2016, l'agenzia pubblica ufficialmente le raccomandazioni indirizzate alla Commissione Europea . Di conseguenza, nuove normative sono adottate dall'Unione Europea inluglio 2018, comprese nuove disposizioni per sostenere meglio la salute mentale degli equipaggi. Vengono adottati nuovi programmi, specificando che "tutti i piloti che lavorano per le compagnie aeree europee avranno accesso a un programma di supporto che accompagnerà e aiuterà i piloti a riconoscere, affrontare e superare problemi che potrebbero influire negativamente sulla loro capacità di esercitare in sicurezza i privilegi della loro licenza" . In secondo luogo, i test casuali di alcol e droga sugli equipaggi sono estesi a tutte le compagnie che volano all'interno del territorio dell'UE. Infine, le compagnie aeree sono ora tenute a eseguire una valutazione psicologica dei loro piloti prima di iniziare a lavorare. In Francia viene presentato al Senato un disegno di legge sul14 aprile 2021con l'obiettivo di rispettare la legislazione francese con le normative europee adottate nel 2018.

Nel luglio 2021, l'EASA lancia il suo programma “European aeromedical standards” con l'obiettivo di migliorare la “tracciabilità dei certificati medici per piloti professionisti” . Il nuovo sistema facilita lo scambio e la condivisione di informazioni tra esaminatori aeromedici, compresi i precedenti dei piloti e le modifiche alla certificazione medica. Questo standard, obbligatorio negli stati membri europei dell'EASA da1 ° ottobre 2021, "Ha lo scopo di aiutare gli esaminatori aeromedici ad adempiere ai loro obblighi e di sostenere le autorità nazionali nei loro compiti di supervisione e amministrativi nel campo della medicina aeronautica per l'aviazione commerciale" .

Inchieste giudiziarie

La procura di Marsiglia ha avviato le indagini nell'ambito dei centri di “infortuni collettivi” istituiti dal decreto del26 dicembre 2014. Il pm ritiene che il copilota non avesse motivo di mettere l'aereo in discesa in questo momento del volo e che non vi sia nulla che spieghi perché non abbia risposto alle chiamate o aperto la porta.

Velocemente la polizia tedesca ha respinto l'ipotesi di un attentato e quella di uno svenimento è minata dai due atti di chiusura della porta e abbassamento del dispositivo. Durante una conferenza stampa , Carsten Spohr , CEO di Lufthansa, ritiene che il termine suicidio non sia appropriato "quando porti con te 149 persone" . Il11 giugno 2015, la procura di Marsiglia annuncia l'apertura di un'inchiesta giudiziaria per omicidio colposo (Andreas Lubitz non può essere processato per omicidio volontario poiché è deceduto). L'inchiesta giudiziaria si conclude ingennaio 2017in Germania , dove è classificato senza accusa concludendo che Andreas Lubitz "è l'unico responsabile" dell'incidente. In Francia , l'inchiesta giudiziaria resta aperta nel 2021 con tre giudici inquirenti sul caso, che "mira a determinare il livello di informazioni che la compagnia Germanwings possedeva sulla salute mentale del suo copilota" .

Compensazione

La società madre di Germanwings , Lufthansa , ha offerto alle famiglie delle vittime un primo aiuto fino a 50.000  euro , distinto da qualsiasi risarcimento previsto dalla legge per il disastro. La compagnia assicurativa Lufthansa ha stanziato 300 milioni di dollari (280 milioni di euro) per il risarcimento economico per i familiari delle vittime e per il costo del velivolo. Finegiugno 2015, Lufthansa versa ulteriori 25.000  euro ai familiari di ciascuna vittima, portando il totale a 75.000  euro per famiglia, oltre a 10.000  euro di risarcimento a ciascun parente stretto di una vittima. Poco dopo, un avvocato che rappresentava diverse famiglie delle vittime ha affermato che stava preparando una causa in Germania per un risarcimento più elevato, ma la richiesta è stata respinta da un tribunale tedesco in anticipo.luglio 2020.

Secondo anniversario

La famiglia Lubitz ha tenuto una conferenza stampa il24 marzo 2017, due anni dopo l'incidente. Durante questo, il padre di Andreas Lubitz afferma di non accettare le conclusioni dell'indagine ufficiale secondo cui suo figlio ha deliberatamente causato l'incidente o che era depresso in quel momento. La famiglia ha presentato il giornalista dell'aviazione Tim van Beveren, al quale aveva affidato la pubblicazione di un nuovo rapporto, sostenendo che Lubitz potrebbe aver perso conoscenza, che la serratura della porta della cabina di pilotaggio aveva funzionato male sui voli precedenti, o che turbolenze potenzialmente pericolose erano state segnalate nel regione. La tempistica della conferenza stampa del padre di Lubitz nel secondo anniversario della tragedia è stata criticata dalle famiglie delle vittime, che quel giorno hanno commemorato le loro perdite.

Monumenti commemorativi

Nei pressi del luogo dell'incidente, nel villaggio di Vernet , viene eretta una lapide commemorativa in omaggio alle vittime con la scritta "In memoria delle vittime del disastro aereo di24 marzo 2015 » Scritto in francese , tedesco , spagnolo e inglese . Inoltre, una stele nel cimitero pubblico del paese contiene l'iscrizione del defunto nonché i resti umani delle vittime non identificabili.

Una stele contemporanea è stata offerta al comune di Prads-Haute-Bléone , che si trova dall'altra parte della montagna, a un centinaio di metri in linea d'aria dalla zona dell'impatto, ai margini del "sentiero del maestro" tra Prads e Le Vernet. 149 tondini di metallo piantati a terra salgono al cielo per rendere omaggio alle vittime con la stessa iscrizione della stele del Vernet, incisa sul metallo. In entrambi i comuni viene organizzata ogni anno una funzione commemorativa. Targhe commemorative sono state installate anche negli aeroporti di Barcellona e Dusseldorf .

immagine dell'icona Immagine esterna
Fotografia della "sfera solare" dove l'aereo si è schiantato, vista dal ponte di osservazione situato a settecento metri di fronte , su Sculpture Network.

Il 28 settembre 2017, una scultura intitolata Sonnenkugel ("sfera solare") dell'artista tedesco Jürgen Batscheiderde, che misura cinque metri di diametro , è posta su un piedistallo da un elicottero nel luogo dell'impatto. All'interno della sfera , composta da 149 placche in alluminio dorato, i familiari delle vittime hanno posto dei ricordi personali. L'opera essendo ubicata direttamente sul pendio della montagna, è visibile da una piattaforma di osservazione situata sul Col de Mariaud, di fronte al luogo in cui si è schiantato l'aereo.

Media

Televisione

Nel film argentino - spagnolo Wild Tales , uscito in Francia due mesi prima dell'incidente, uno steward squilibrato diventa padrone della cabina di pilotaggio di un aereo e si schianta al suolo, per vendicarsi di chi lo ha ferito in vita sua. Il film è uscito nel Regno Unito tre giorni dopo l'incidente, costringendo i distributori a sottolineare che alcuni filmati potrebbero scioccare gli spettatori e che qualsiasi somiglianza con eventi reali è casuale. Il film Wings uscito nel 2017, diretto da Vincent Côte, presenta una ricostruzione degli eventi con attori ripercorrendo il viaggio dei passeggeri prima di salire sull'aereo e durante il volo.

L'incidente del volo 9525 Germanwings è stato oggetto di numerosi documentari, in particolare su W9 , C8 , Radio-Canada o un episodio della serie televisiva Air Crash chiamato "Murders in the air" ( stagione 16 , episodio 7 ). Neldicembre 2016, puntata diretta da Norbert Letroll di una serie di documentari in onda su Planète+ , dal titolo "Sezione scientifica", si concentra sulla scienza dietro l'incidente e in particolare sulle persone che lavorano per il polo giudiziario della Gendarmeria Nazionale e per l' Istituto. Gendarmerie Criminal Investigation Department (IRCGN), che ha il compito di identificare le vittime e gli aspetti scientifici delle indagini .

Lavoro

Trasmissioni radiofoniche

Note e riferimenti

Appunti

  1. In aeronautica , si parla di incidente , indipendentemente dalla sua natura fortuita o meno, per qualsiasi evento mortale o che abbia causato la distruzione dell'aeromobile.
  2. Alcune vittime hanno la doppia nazionalità .
  3. La Germania è un Paese molto severo per la tutela della privacy e soprattutto dei dati medici riservati . Al momento dell'incidente, l' articolo 203 del codice penale tedesco sul segreto professionale afferma che "chiunque rivela illecitamente il segreto di un'altra persona, in particolare un segreto nella sfera della vita privata, che gli è stato consegnato. o portato alla sua conoscenza in qualità di medico o di addetto ad altra professione sanitaria, è punito con la reclusione fino ad un massimo di un anno o con la multa” .
  4. Dei sei casi elencati dall'Aviation Safety Network di suicidio di un pilota di linea che ha causato la morte di passeggeri , solo la metà è ufficialmente confermata: il volo Japan Airlines 350 infebbraio 1982, LAM Mozambique Airlines volo 470 innovembre 2013e volo Germanwings 9525 inmarzo 2015. Gli altri tre casi costituiscono suicidi altamente probabili ma hanno conclusioni controverse: il volo Royal Air Maroc 630 inagosto 1994, volo SilkAir 185 indicembre 1997e volo EgyptAir 990 inottobre 1999. Seppur citato, il caso del volo Malaysia Airlines 370 , di cui una delle probabili ipotesi è un'azione di sabotaggio da parte di uno dei piloti, non può ad oggi rientrare in tale categoria.

Citazioni originali

  1. “  I piloti di linea commerciale possono sperimentare la depressione almeno con la stessa frequenza della popolazione generale. I piloti di linee aeree commerciali sperimentano fattori di stress occupazionali, come ritmi circadiani perturbati e stanchezza che possono aumentare i rischi di sviluppare disturbi dell'umore. […] C'è una chiara necessità di ulteriori studi longitudinali di qualità superiore per comprendere meglio la salute mentale dei piloti di linee aeree commerciali.  "
  2. L'Agenzia raccomanda agli operatori di rivalutare i rischi per la sicurezza e l'incolumità associati ai membri dell'equipaggio di condotta che lasciano la cabina di pilotaggio a causa di esigenze operative o fisiologiche durante le fasi non critiche del volo. Sulla base di questa valutazione, si raccomanda agli operatori di attuare procedure che richiedano che almeno due persone autorizzate […] siano sempre presenti nella cabina dell'equipaggio di condotta o altre misure di attenuazione equivalenti per affrontare i rischi.  "
  3. “  Il repository ha lo scopo di aiutare gli esaminatori aeromedici (AME) ad adempiere ai loro obblighi e fornisce supporto alle autorità nazionali con il loro lavoro di supervisione e amministrativo nel campo della medicina aeronautica per l'aviazione commerciale.  "

Riferimenti

Rapporto finale, Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety, 2016
  1. BEA 2016 , p.  19.
  2. BEA 2016 , p.  20.
  3. BEA 2016 , p.  12.
  4. BEA 2016 , p.  13.
  5. BEA 2016 , p.  13, 107.
  6. BEA 2016 , p.  25.
  7. BEA 2016 , p.  14.
  8. BEA 2016 , p.  14, 108.
  9. BEA 2016 , p.  26.
  10. BEA 2016 , p.  30.
  11. BEA 2016 , p.  35.
  12. BEA 2016 , p.  30-31.
  13. BEA 2016 , p.  12, 15.
  14. BEA 2016 , p.  16.
  15. BEA 2016 , p.  17, 93.
  16. BEA 2016 , p.  93.
  17. BEA 2016 , p.  17.
  18. BEA 2016 , p.  18, 93.
  19. BEA 2016 , p.  10.
  20. BEA 2016 , p.  79, 104, 108.
  21. BEA 2016 , p.  21.
  22. BEA 2016 , p.  24.
  23. BEA 2016 , p.  21-22.
  24. BEA 2016 , p.  23.
  25. BEA 2016 , p.  10, 30.
  26. BEA 2016 , p.  27.
  27. BEA 2016 , p.  28.
  28. BEA 2016 , p.  28, 30.
  29. BEA 2016 , p.  28, 106.
  30. BEA 2016 , p.  28-29.
  31. BEA 2016 , p.  29.
  32. BEA 2016 , p.  29, 107.
  33. BEA 2016 , p.  95.
  34. BEA 2016 , p.  34.
  35. BEA 2016 , p.  31.
  36. BEA 2016 , p.  33, 94, 96, 106.
  37. BEA 2016 , p.  94-96.
  38. BEA 2016 , p.  94.
  39. BEA 2016 , p.  94, 102, 106.
  40. BEA 2016 , p.  34, 98.
  41. BEA 2016 , p.  61.
  42. BEA 2016 , p.  62, 100-101.
  43. BEA 2016 , p.  34, 94.
  44. BEA 2016 , p.  35, 95.
  45. BEA 2016 , p.  108.
  46. BEA 2016 , p.  99-100, 108.
  47. BEA 2016 , p.  9, 109.
  48. BEA 2016 , p.  44-45.
  49. BEA 2016 , p.  45.
  50. BEA 2016 , p.  83, 105.
  51. BEA 2016 , p.  83.
  52. BEA 2016 , p.  84.
  53. BEA 2016 , p.  85.
Altre fonti
  1. (en) Plane Spotters, "  D-AIPX Germanwings Airbus A320-200  " , su planespotters.net (consultato il 9 aprile 2021 ) .
  2. (in) Benjamin Zhang ( fotogr.  gennaio Seba), "  Questo è tutto ciò che sappiamo sull'Airbus Germanwings che si è schiantato sulle Alpi  " [ "Ecco tutto ciò che sappiamo sull'Airbus Germanwings che si è schiantato sulle Alpi ”], su businessinsider.com , Business Insider ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  3. (a) JetPhotos ( photogr.  Matteo Lima), "  Foto di D-AIPX - Airbus A320-211 - Germanwings  " on jetphotos.com ,16 febbraio 2015(consultato il 4 maggio 2021 ) .
  4. (in) Gruppo Airbus , "4U Germanwings Flight 9525 accident in the French Alps" (versione del 24 marzo 2015 su Internet Archive ) ,24 marzo 2015.
  5. Lauren Provost ( fotogr.  Agence France-Presse ), “ L'  Airbus A320 della Germanwings che si è schiantato contro Barcelonnette era in rovina?  » , In huffingtonpost.fr , HuffPost ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  6. 20 Minutes e Agence France-Presse ( fotogr.  Martin Meissner), "  Incidente aereo A320: a 24 anni, un aereo è alla fine della sua carriera, ma non è obsoleto  " , su 20minutes.fr ,25 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  7. (a) Max Kingsley-Jones, "  Airbus inizia test per prolungare la vita di A320 servizi per le famiglie  " [ "Airbus inizia test per prolungare la vita della Famiglia A320"], il flightglobal.com , Flightglobal,22 gennaio 2008(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  8. (it) Gruppo Airbus , "  pacchetto Nuovo servizio estenderà la vita A320 di  " , su airbus.com ,6 marzo 2008(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  9. (in) Lufthansa Technik "  Nuova vita per l'A320  " [ "Nuova vita per l' A320"], Connection , Amburgo,luglio-agosto 2012, pag.  20 ( leggi in linea ).
  10. RTL e Agence France-Presse ( photogr.  Daniel Roland), “  Germanwings A320 incidente: l'aereo era 'tecnicamente ineccepibile'  ” , su rtl.fr ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  11. (in) Agence France-Presse ( photogr.  Fredrik von Erichsen), "  incidente Crash A320" inspiegabile "il piano" tecnicamente perfetta "  " su lexpress.fr , L'Express ,25 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  12. Dominique Delpiroux, "  Gli ultimi momenti del volo 4U9525  " , su ladepeche.fr , La Dépêche du Midi ,27 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  13. DD, "  Crash Airbus A320 GermanWings: il viaggio previsto per sorvolare Lione, Digione e Metz  " , su francesoir.fr , France-Soir ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  14. "  Germanwings 9525, 23-03-2015: Dettagli del volo  " , su fr.flightaware.com , FlightAware (consultato il 10 aprile 2021 ) .
  15. Challenges e Agence France-Presse , “  Crash: gli ultimi minuti del Germanwings A320  ” , su challenge.fr ,29 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  16. Agence France-Presse , "  incidente A320: la seconda scatola nera conferma un'azione volontaria del copilota  " , su lalibre.be , La Libre Belgique ,3 aprile 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  17. Reuters , "  Germanwings-Second black box conferma crash-BEA volontario  " , su reuters.com ,3 aprile 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  18. (in) "  Cosa è successo sul volo Germanwings  " ["È successo sul volo Germanwings"], su nytimes.com , The New York Times ,27 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  19. (in) Dan Bilefsky Nicola Clark et al. , "La  fatale discesa dell'aereo Germanwings è stata 'deliberata' Dicono le autorità francesi  " [ "La fatale discesa dell'aereo Germanwings è stata" intenzionale", affermano le autorità francesi"] [ archivio3 aprile 2015] , su nytimes.com , The New York Times ,26 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  20. (in) "  incidente Germanwings: copilota Lubitz 'discesa accelerata'  " ["Incidente Germanwings: il copilota Lubitz 'accelerò la discesa" "], su bbc.com , BBC News ,3 aprile 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  21. Yohan Blavignat, "L'  incidente aereo dell'Airbus A320 nelle Alpi: le condizioni meteorologiche erano "particolarmente calme"  " , su lemonde.fr , Le Monde ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  22. Christelle Rebière, James Abbott et al. , "L'  incidente di Germanwings A320: 'Il tempo era perfetto", spiega un pilota dilettante che stava volando nella zona di schianto  " , su rtl.fr , RTL ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  23. (in) Angelique Chrisafis Kim Willsher Ashifa e Kassam ( fotogr.  Anne-Christine Poujoulat), "Un  Airbus A320 tedesco precipita nelle Alpi francesi  " ["Un Airbus A320 tedesco precipita nelle Alpi francesi"], su theguardian .com , Il Guardiano ,24 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  24. (in) ABC News et al. , "  Incidente aereo Germanwings: pilota bloccato fuori dalla cabina di pilotaggio prima che l'aereo colpisse le Alpi francesi, afferma investigatore, procuratore di stato tedesco  " [ "Incidente aereo Germanwings: il pilota ha bloccato la cabina di pilotaggio prima che l'aereo colpisse le Alpi francesi secondo un investigatore e il pubblico ministero tedesco ”], su abc.net.au ,26 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  25. (in) Nicola Clark e Dan Bilefsky (fotogr .  Guillaume Horcajuelo), “  Il pilota di ali tedesche è stato bloccato fuori dalla cabina di pilotaggio prima dell'incidente in Francia  ” [“Il pilota di Germanwings è stato bloccato fuori dalla cabina di pilotaggio prima dell'incidente in Francia ” ] [ archivio di23 ottobre 2018] , su nytimes.com , The New York Times ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  26. La Tribune ( photogr.  Kai Pfaffenbach), "  Lo scenario allucinatoria del crash Germanwings Airbus A320  " , su latribune.fr ,27 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  27. Ouest-France , "  incidente A320: l'aereo ha colpito la montagna a 700 km/h  " , su cannes.maville.com ,25 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  28. "  Germanwings 9525, 24/03/2015: Dettagli del volo  " , su fr.flightaware.com , FlightAware (consultato il 10 aprile 2021 ) .
  29. "  Notice François Thouvenot  " , su isterre.fr , Istituto di Scienze della Terra ,28 dicembre 2017(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  30. Bruno Trévidic, "L'  incidente aereo Germanwings A320: il peggior disastro aereo in Francia dal 1981  " , su lesechos.fr , Les Echos ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2020 ) .
  31. Liberation and Agence France-Presse ( fotogr.  Anne-Christine Poujoulat), "  Quello che sappiamo dell'incidente dell'A320 nelle Alpi  " , su liberation.fr ,24 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  32. Caroline Piquet, Julien Licourt e Roland Gauron, "  A320 crash: è stata trovata una delle scatole nere  " , su lefigaro.fr , Le Figaro ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  33. CP, "  Crash of a Germanwings A320: L'area in cui è avvenuto l'incidente è inaccessibile ai veicoli  " , su 20minutes.fr , 20 Minutes ,24 marzo 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  34. (in) Vertical Magazine, "  La gendarmeria francese descrive l'operazione di recupero dopo l'incidente di Germanwings  " ["La polizia francese ha descritto l'operazione di recupero dopo l'incidente di Germanwings"], su verticalmag.com ,2 aprile 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  35. Agence France-Presse , "  Crash A320: la storia degli ultimi minuti del volo  " , su lalibre.be , La Libre Belgique ,26 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  36. "  Incidente aereo Germanwings: trovata una scatola nera, nessuna traccia rimossa  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,24 marzo 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  37. François de Bouchony e Luc Leroux, "Tutto è polverizzato, non riusciamo nemmeno a distinguere un aeroplano" , su lemonde.fr , Le Monde ,25 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  38. Les Echos , "  incidente A320: un incidente aereo nella stessa zona 62 anni fa  " , su lesechos.fr ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  39. Nathalie Deumier, "  Un volo Parigi-Saigon si era schiantato a pochi chilometri di distanza  " , su france3-regions.francetvinfo.fr , Francia 3 Provence-Alpes-Côte d'Azur ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  40. (in) Dominic Gover, Il volo Germanwings 4U9525 si è schiantato in un punto identico al disastro aereo del 1953 nelle Alpi francesi vicino a Barcelonnette  " [ "Il volo Germanwings 4U9525 si è schiantato nello stesso luogo del disastro aereo nel 1953 nelle Alpi francesi vicino a Barcelonette ” ], su ibtimes.co.uk , International Business Times ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  41. Ministero degli Interni , “  Mezzi mobilitati in seguito allo schianto del volo GermanWings 4U9525  ” (comunicato stampa), su interieur.gouv.fr , Governo della Repubblica francese ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  42. (in) Simon Hradecky, "  Crash: A320 Germanwings vicino a Barcelonnette il 24 marzo 2015, primo ufficiale da solo nella cabina di pilotaggio, ha iniziato la discesa rapida, campo di impatto aereo  " [ "Crash: A320 Germanwings vicino a Barcelonnette 24 marzo 2015, Primo ufficiale da solo nella cabina di pilotaggio, discesa rapida iniziata, terreno colpito dall'aereo ”], su avherald.com , The Aviation Herald,6 maggio 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  43. "  Incidente Airbus: minuscoli detriti sparsi in una ripida gola nelle Alpi  " , su levif.be , Le Vif/L'Express ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  44. Bruno Trévidic et al. , "  Un A320 precipitato nelle Alpi, nessun sopravvissuto  " , su lesechos.fr , Les Échos ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  45. (in) Al Jazeera e al. , "  Nessun sopravvissuto all'incidente aereo tedesco nelle Alpi francesi  " , su aljazeera.com ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  46. Thierry Vigoureux et al. , “  Schianto Germanwings A320: cosa sappiamo  ” , su lepoint.fr , Le Point ,24 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  47. Eu. M., "  Crash A320: un Mirage 2000 era decollato dalla base aerea  " , su ledauphine.com , Le Dauphiné libéré ,26 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  48. Guy Dutheil e Martin Untersinger, "  Alle 10:30, l'Airbus A320 non ha più risposto ai tentativi di contattare i controllori  " , su lemonde.fr , Le Monde ,24 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  49. Sud Ouest e Agence France-Presse , "  incidente A320:" l'aereo è volato fino alla fine, nessuna esplosione in volo"  " , su sudouest.fr ,25 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  50. Stéphanie Harounyan (fotogr .  Olivier Monge), "  Prima sul posto dopo l'incidente dell'A320  " , su liberation.fr , Liberation , Seyne-les-Alpes,25 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  51. Bilal Muftuoglu, "  Germanwings Flight Crash: The First Debris of the Plane Spotted  " , su aa.com.tr , Agence Anadolu ,24 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  52. Ouest-France , “  Crash of the Germanwings: ricerca pericolosa e complicata  ” , su rennes.maville.com ,25 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  53. The Obs , "  Crash A320: una zona molto difficile per i servizi di emergenza  " , su nouvelleobs.com ,24 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  54. Schianto Germanwings: dispiegate grandi risorse di emergenza  " , su vl-media.fr , VL Media,24 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  55. RTL e Agence France-Presse (fotograf .  Anne-Christine Poujoulat), Schissamento Germanwings A320: ripresa delle rotazioni dell'elicottero  " , su rtl.fr ,25 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  56. Victor Dhollande-Monnier e Guillaume Biet ( fotogr.  Anne-Christine Poujoulat), "  A320 crash:" eccezionali "mezzi vengono impiegati  " , su europe1.fr , Europe 1 ,24 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  57. Le Monde , "  Crash A320: funziona per un più facile accesso alla zona di crash  " , su lemonde.fr ,31 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  58. BF, "L'  incidente dell'A320: un modo per arrivare sul luogo della tragedia  " , su ledauphine.com , Le Dauphiné libéré ,31 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  59. Le Monde , "  La raccolta di detriti dell'A320 di Germanwings è completa  " , su lemonde.fr ,20 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  60. France Info e Agence France-Presse ( photogr.  Yves Malenfer), “  Germanwings A320 incidente: le operazioni di raccolta di detriti finiscono  ” , su francetvinfo.fr ,20 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  61. Ministero dell'Interno , "  incidente aereo Germanwings : i gendarmi testimoniano  " , su interieur.gouv.fr , governo della Repubblica francese ,26 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  62. Agence France-Presse , "  incidente A320: 300 vigili del fuoco e 300 gendarmi dispiegati  " , su lepoint.fr , Le Point ,24 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  63. Nicolas Bertet, "Crash A320: la protezione civile si mobilita per l'accoglienza delle famiglie in lutto" (versione del 30 marzo 2017 su Internet Archive ) , Federazione nazionale della protezione civile , su protection-civile.org ,25 marzo 2015.
  64. "  Crash di un Airbus A320 con 150 persone a bordo:" Non v'è alcun superstite "secondo il governo francese  " , il wort.lu , Luxemburger Wort ,24 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  65. RTL e Agence France-Presse ( photogr.  Kenzo Tribouillard), "  schianto di un Airbus A320 Germanwings: Cazeneuve, Royal e Vidalies ci vanno  " , su rtl.fr ,24 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  66. Agence France-Presse , "  Germanwings A320: Bernard Cazeneuve sulla scena dell'incidente  " , su lepoint.fr ,3 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  67. BD e Agence France-Presse , "  tagli S. Reali breve una visita a Londra per andare al luogo dell'incidente  " , il france3-regions.francetvinfo.fr , France 3 Nouvelle-Aquitaine ,24 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  68. Paul Guyonnet ( fotogr.  Anne-Christine Poujoulat), "L'  incidente dell'A320 Germanwings:" La violenza dell'urto lascia poche speranze ", dice Bernard Cazeneuve  " , su rtl.fr , RTL ,24 marzo 2015(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  69. Governo della Repubblica francese ( photogr.  Philippe Wojazer), “  Crash del volo dei Germanwings: riunione dell'unità di crisi interministeriale  ” , su government.fr ,24 marzo 2015(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  70. Agence France-Presse ( photogr.  Robert Pratta), "  Germanwings A320 di arresto: l'Olanda, Merkel e Rajoy sulla scena della tragedia  " , su parismatch.com , Paris Match ,25 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  71. France 24 e France 2 ( fotogr.  Christophe Ena), "  Olanda:" Si farà di tutto per trovare le vittime "  " , su france24.com ,25 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  72. Marina Cabiten, "  incidente A320: recuperati dati audio, capi di stato sul posto per sostenere le famiglie  " , su francebleu.fr , France Bleu ,25 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  73. Le Point , "  Incidente A320:" È un crimine che è stato perpetrato "  " , su lepoint.fr ,26 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  74. Pascale Hugues, "L'  incidente dell'A320: Andreas Lubitz aveva ben pianificato il suo atto  " , su lepoint.fr , Le Point , Berlino,2 aprile 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  75. Agence France-Presse , "  Incidente Germanwings: a Barcellona arrivano i primi parenti in aeroporto  " , su letemps.ch , Le Temps ,24 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  76. Le Monde , "  Quello che sappiamo sull'incidente dell'Airbus A320 Germanwings nelle Alpi  " , su lemonde.fr ,24 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  77. RTL e Agence France-Presse ( fotogr.  Bertrand Guay), "  incidente aereo Airbus A320: re Felipe VI di Spagna annuncia la "cancellazione" della sua visita di Stato in Francia  " , su rtl.fr ,24 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  78. Agence France-Presse ( photogr.  Sascha Schuermann), "  Crash A320: 16 studenti liceali tedeschi a bordo, la loro città in" stato di shock "  " , su lexpress.fr , L'Express ,24 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  79. Le Monde , "  La città tedesca di Haltern am See piange la scomparsa di 16 dei suoi studenti delle scuole superiori  " , su lemonde.fr ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  80. Romain Fonsegrives e Agence France-Presse , "  Haltern am See, simbolo della tragedia Germanwings, piange i suoi morti  " , su lepoint.fr , Le Point ,1 ° aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  81. (in) Carlo Angerer, Andy Eckardt, Katy Tur e F. Brinley Bruton, "  Germanwings Airbus A320 Crash: Haltern Weeps for Teens is Doomed Flight  " [ "incidente dell'Airbus A320 Germanwings Haltern piange per adolescenti su un volo precipitato ”], su nbcnews.com , NBC News ,24 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  82. Antoine-Marie Izoard, "  Cramento Airbus A320: Papa Francesco si unisce al lutto delle famiglie  " , su fr.aleteia.org , Aleteia ,25 marzo 2015(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  83. Cl.H., Agence France-Presse e Radio Vaticana , "  500 persone hanno pregato per le vittime dell'incidente aereo nella cattedrale di Digne  " , su la-croix.com , La Croix ,29 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  84. (in) "Il  capo della Lufthansa dice che le ore passate sono "le più buie in 60 anni di storia"  " ["il capo Lufthansa ha detto che le ore sono" le più buie degli ultimi 60 anni""], su itv.com ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  85. "  Gli amministratori delegati di Lufthansa e Germanwings vicino al luogo dell'incidente dell'A320  " , su lenouvelliste.ch , Le Nouvelliste ,7 agosto 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  86. Les Echos , "L'  incidente dell'A320: l'omaggio degli amministratori delegati di Lufthansa e Germanwings  " , su lesechos.fr ,1 ° aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  87. (in) "I piloti della Germanwings sconvolti si sono rifiutati di volare" (versione del 28 marzo 2015 su Internet Archive ) , CNN Business su money.cnn.com ,25 marzo 2015.
  88. RTL e Agence France-Presse ( photogr.  Sascha Steinbach), "  A320 Crash: Germanwings equipaggi" non pronto "a volare, un volo cancellato  " , il rtl.fr ,25 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  89. France Info ( photogr.  John Thys), "  Germanwings A320 Crash: equipaggi" non si sentono in forma di volare "una trentina di voli cancellati  " , su francetvinfo.fr ,24 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  90. (it) JL, "Germanwings ritira il volo numero 4U9525; Nuovi numeri di volo dal 25MAR15 » (versione del 29 marzo 2015 su Internet Archive ) , su airlineroute.net ,24 marzo 2015.
  91. (a) Associated Press ( photogr.  Wolfgang Rattay), "  Ecco cosa sappiamo circa la nazionalità delle 150 vittime a bordo del volo Germanwings  " [ "Ecco quello che sappiamo circa la nazionalità delle 150 vittime a bordo del volo Germanwings” ], su businessinsider.com , Business Insider ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  92. (de) N-tv , Deutsche Presse-Agentur , svizzera Radio Televisione et al. , "  Zahl der deutschen Opfer steigt auf 72  " ["Il numero delle vittime tedesche sale a 72"], su n-tv.de ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  93. (in) "La  Spagna aumenta il bilancio delle vittime del volo Germanwings spagnolo a 51  " ["Spagna porta a 51 il numero di morti sul volo Germanwings"], su reuters.com , Reuters ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  94. DYN, "  Un Tercer argentino viajaba en el vuelo de Germanwings que cayó en los Alpes franceses  " [ "Un terzo argentino era in viaggio sul volo Germanwings che cadde nelle Alpi francesi"], il lavoz.com.ar , La Voz ,26 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  95. (in) Reuters , "  Terzo americano ucciso in un incidente Germanwings, dice il Dipartimento di Stato  " ["Un terzo americano ucciso in un incidente Germanwings, secondo il Dipartimento di Stato"], su huffpost.com , HuffPost ,15 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  96. RTL e Agence France-Presse , "  incidente Germanwings A320: tre kazaki tra le vittime  " , su rtl.fr ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  97. (in) "  Germanwings Air Crash: Three Britons Killed  " [ "Accident Germanwings: tre britannici uccisi"], su news.sky.com , Sky News ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  98. (in) ABC News et al. ( fotog.  Denis Bois), “ Incidente aereo Germanwings: due australiani tra 150 vittime dell'incidente dell'Airbus A320, tra cui 16 scolari  ” [ “  Incidente aereo Germanwings: due australiani tra 150 vittime dell'incidente aereo dell'Airbus A320 , tra cui 16 scolari ”] , su abc.net.au ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  99. (es) Caracol Radio, "  Dos colombianos viajaban en el avión que chocó en los Alpes franceses  " ["Due colombiani stavano viaggiando nell'aereo che si è schiantato nelle Alpi francesi"], su caracol.com.co ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  100. (in) Tasnim News Agency , "  Reporter Tasnim tra le vittime dell'incidente di Germanwings  " ["Un giornalista Tasnim tra le vittime dell'incidente di Germanwings"], su tasnimnews.com ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  101. (in) Associated Press , "Due giapponesi temuti morti nell'incidente aereo delle Alpi francesi; registratore vocale trovato” (versione del 26 marzo 2015 su Internet Archive ) , su The Japan Times ,25 marzo 2015.
  102. Le Figaro e Agence France-Presse , "  Crash A320: uccisa una giovane coppia marocchina  " , su lefigaro.fr ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  103. (in) "  Due donne messicane tra le vittime di Germanwings  " ["Due donne messicane tra le vittime di Germanwings'] su expatica.com ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  104. (in) El Universal (Venezuela) , "Germanwings include due venezuelani tra le vittime di incidenti aerei" (al 31 marzo 2015 su Internet Archive ) , su eluniversal.com ,25 marzo 2015.
  105. "  Crash in Francia: chi sono le vittime? : Almeno un belga, residente a Barcellona, ​​è morto nell'incidente che ha ucciso 150 persone  ” , su lesoir.be , Le Soir ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  106. (es) La Tercera , "  La historia de la chilena que murió en el vuelo de Germanwings tras ver un partido en Barcelona  " ["La storia del cileno morto sul volo Germanwings dopo aver visto una partita a Barcellona"], su latercera.com ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  107. (da) Gudmund de Stordeur, “  Dansker omkommet i flystyrt  ” [“Dane ucciso in un incidente aereo”], su nyheder.tv2.dk ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  108. (it) Itamar Eichner et al. , "  Nome rilasciato di israeliano tra i 150 morti nello schianto della Germanwings  " , su ynetnews.com ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  109. (nl) Agence France-Presse , "  Zeker één Nederlandse dode bij crash Frankrijk  " ["Almeno un olandese è morto in un incidente in Francia"], su nos.nl , NOS ,24 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  110. "  Crash A320: 150 vittime di 18 nazionalità diverse secondo Germanwings  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  111. "  Quello che sappiamo sull'incidente aereo dell'Airbus A320 tra Digne e Barcelonnette  " , su bfmtv.com , BFM TV ,24 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  112. (in) "  Come accadde: l'incidente dell'Airbus A320  " [ "Come accadde: l'incidente dell'Airbus A320"], su bbc.com , BBC News ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  113. RTL e Agence France-Presse , "  Crash A320: completata l'evacuazione dei corpi dalla zona dello schianto  " , su rtl.fr ,31 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  114. [video] Polo giudiziario della Gendarmeria nazionale , il più vicino all'inchiesta sullo schianto delle ali tedesche su YouTube ,14 settembre 2020.
  115. (in) Elizabeth Whitman ( fotogr.  Jean-Paul Pelissier), "  Sito dell'incidente di Germanwings: parti del corpo trovate per tutte le 150 vittime, dice il procuratore francese  " [ "Sito dell'incidente di Germanwings: parti del corpo trovate per le 150 vittime secondo il pubblico ministero francese ”], su ibtimes.com , International Business Times ,2 aprile 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  116. Agence France-Presse ( fotogr.  Christophe Ena), "  Germanwings: un mese dopo lo schianto, continua l'identificazione dei corpi  " , su lexpress.fr ,22 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  117. Les Echos , " L'  incidente aereo dell'Airbus A320: il racconto della giornata di mercoledì  " , su lesechos.fr ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  118. AD, "  Due delle tre vittime statunitensi identificate  " , su bfmtv.com , BFM TV ,25 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  119. Agence France-Presse ( photogr.  Christof Stache), "  cantanti lirici Due tra le vittime  " , su 20min.ch , 20 minuti ,24 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  120. (in) CBC News e Associated Press , "  Le vittime del volo Germanwings 4U9525 includono cantanti d'opera, studenti delle scuole superiori  " su cbc.ca ,25 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  121. (in) "  crash Germanwings: le vittime della scuola tornano a casa  " [ "Incidente Germanwings: le vittime della scuola tornano a casa"], su bbc.com , BBC News ,10 giugno 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  122. "  I corpi di sedici liceali tedeschi sono arrivati ​​a casa  " , su lalsace.fr , L'Alsace ,10 giugno 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  123. Euronews , Reuters , Agence France-Presse ed EFE , “  Germanwings: arrivo delle spoglie degli studenti delle scuole superiori tedesche nella loro città  ” , su fr.euronews.com ,10 giugno 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  124. (it) Catherine E. Shoichet et al. , “  Chi era Patrick Sondenheimer, il capitano del volo Germanwings 9525?  " [" Chi era Patrick Sondenheimer, il comandante del volo 9525 Germanwings? " »], Su edition.cnn.com , CNN ,31 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  125. Anne-Laure Frémont ( fotogr.  Jean-Paul Pelissier), "L'  incidente dell'A320: il pilota tedesco, eroe sui social network  " , su lefigaro.fr , Le Figaro ,15 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2020 ) .
  126. (in) "  schianto delle Alpi pianeggianti: cosa è successo?  " [" Incidente aereo sulle Alpi: cosa è successo? »], su bbc.com , BBC News ,6 maggio 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  127. François de Labarre, Denis Trierweiler, Jean-Michel Caradec'h, Pauline Lallement e Margaux Rolland, "  Andreas Lubitz: Il vero volto del pilota pazzo  " , su parismatch.com , Paris Match ,4 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  128. (it) Heather Saul et al. , “  Andreas Lubitz: Chi è il copilota di Germanwings che 'ha bloccato il capitano e si è schiantato sul volo 9525'?  " [" Andreas Lubitz: Chi è il copilota Germanwings che "ha bloccato il capitano e ha fatto schiantare il volo 9525"? »], Suindipendent.co.uk , The Independent ,26 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  129. (in) Monica Houston, Il mistero circonda il possibile movente del copilota di Germanwings Andreas Lubitz  " ["Il mistero circonda il possibile movente del copilota di Germanwings Andreas Lubitz '] Registrazione richiestasu wsj.com , The Wall Street Journal ,26 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  130. (in) "L'  incidente della Germanwings: chi era il copilota Andreas Lubitz?  " [" Incidente Germanwings: chi era il copilota Andreas Lubitz? »], su bbc.com , BBC News ,23 marzo 2017(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  131. (in) Hanna Kozlowska, "  Quello che sappiamo finora di Andreas Lubitz, il copilota che" ha deliberatamente danneggiato "ha fatto schiantare l'aereo Germanwings  " [ "Quello che sappiamo finora di Andreas Lubitz, il primo ufficiale che" deliberatamente "ha fatto schiantare Germanwings aereo"], su qz.com , Quartz ,26 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  132. "  Schianto Germanwings: nella testa di Andreas Lubitz  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,27 gennaio 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  133. (in) Diana Magnay, Ashley Fantz, Catherine E. Shoichet et al. , “  Chi era Andreas Lubitz, il copilota di Germanwings accusato dell'incidente?  " [" Chi era Andreas Lubitz, copilota di Germanwings, responsabile dell'incidente? »], Su edition.cnn.com , CNN ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  134. "  A320 incidente: Quali sono i test psicologici fanno i piloti aerei passano?"  » , Su bfmtv.com , BFM TV ,26 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  135. (in) Victoria Bryan, David Ingram, Allison Williams e Christian Plumb, "La  scuola di volo Lufthansa sapeva della depressione del pilota d'incidente  " ["La scuola di volo Lufthansa era a conoscenza della depressione del conducente suicida"], su Reuters.com , Berlino, Reuters ,1 ° aprile 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  136. "  Crash: il passato depressivo di 'Mad Pilot' Andreas Lubitz svela  " , su bfmtv.com , BFM TV ,27 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  137. The Obs and Agence France-Presse , "  Germanwings: denuncia contro la scuola di volo americana di Lufthansa  " , su nouvelleobs.com ,4 marzo 2016(consultato il 25 aprile 2021 ) .
  138. L'Express , "  Andreas Lubitz, ventilatore aliante e" ossessionato "con le Alpi  " , il lexpress.fr ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  139. Schianto Germanwings: conferenza stampa BEA  " , su aeronewstv.com ,25 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  140. RTL e Agence France-Presse ( photogr.  Fred Dufour), "  A320 incidente: gli specialisti Interpol partecipare all'inchiesta  " , su rtl.fr ,25 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  141. (in) Pamela Brown et al. , " L'  FBI assiste nelle indagini sugli incidenti  " , su edition.cnn.com , CNN ,26 marzo 2015(consultato il 14 aprile 2021 ) .
  142. (in) Agence France-Presse , "  Porte della cabina di pilotaggio delle compagnie aeree bloccate dagli attacchi dell'11 settembre  " ["Le porte della cabina di pilotaggio hanno bloccato le compagnie aeree dagli attacchi dell'11 settembre"] su newsinfo.inquirer.net , Philippine Daily Inquirer ,26 marzo 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  143. Pierre Alonso e Richard Poirot, "  Crash: la porta blindata, sicurezza maledetta  " , su liberation.fr , Liberation ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  144. .
  145. Agence France-Presse , "  Perché la porta della cabina di pilotaggio è chiusa a chiave  " , su lematin.ch , Le Matin ,26 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  146. (in) "  Germanwings Crash: How the lock on the Cockpit Door Works  " ["Accident Germanwings: How to lock the cockpit funziona"], su nytimes.com , The New York Times ,26 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  147. Le Monde , "  Dopo lo schianto dell'A320 Germanwings, diverse compagnie stanno cambiando le loro procedure di sicurezza  " , su lemonde.fr ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  148. Le Monde , “  A320 incidente:“Apri quella dannata porta! ", ha urlato il capitano al suo copilota  " , su lemonde.fr ,29 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  149. "  I terribili ultimi minuti del volo Germanwings  " , su dna.fr , Ultime notizie dall'Alsazia ,30 marzo 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  150. Ariane Nicolas e Catherine Fournier, "  Crash nelle Alpi: ricerca sospesa per la notte  " , su francetvinfo.fr , France Info ,24 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  151. (it) Jean-Francois Rosnoblet, "  Airbus tedesco si schianta nelle Alpi francesi con 150 morti, scatola nera trovata  " ["Un Airbus tedesco precipita nelle Alpi francesi con 150 morti, una scatola nera recuperata"] su Reuters.com , Reuters ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  152. (in) Nicola Clark e Dan Bilefsky (fotogr .  Jean-Paul Pelissier), "  Germanwings Crash in French Alps Kills 150; Viene trovato un registratore vocale in cabina di pilotaggio  ” [“ L'incidente aereo della Germanwings nelle Alpi francesi uccide 150 persone; il registratore vocale della cabina di pilotaggio trovato ”] [ archivio di16 dicembre 2020] , su nytimes.com , The New York Times ,24 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  153. Paris Match e Agence France-Presse ( fotogr.  Jean-Paul Pelissier), “  La scatola nera è arrivata a Parigi  ” , su parismatch.com ,25 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  154. [video] France 24 , Crash A320 Germanwings - Un file audio utilizzabile tratto dalla scatola nera su YouTube ,25 marzo 2015.
  155. Vincent Vantighem ( photogr.  Adek Berry), "  A320 incidente aereo: La scatola nera è" danneggiato "ma deve parlare  " , il 20minutes.fr , 20 minuti ,25 marzo 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  156. (in) Haroon Siddique Kim Willsher Alexandra Topping, Alan Yuhas Michael Safi e Claire Phipps '  incidente Germanwings Airbus A320: la mira danneggiata della scatola nera è un'informazione utilizzabile  " [" Crash Airbus A320 Germanwings: scatola nera danneggiata ma le informazioni sono utilizzabili ”], su theguardian.com , The Guardian ,25 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  157. Le Monde , "  Crash A320: le registrazioni travolgono il copilota  " , su lemonde.fr ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  158. "  A320 crash: un file di dati audio utilizzabile estratto dalla scatola nera  " , su ladepeche.fr , La Dépêche du Midi ,25 marzo 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  159. Le Figaro ( photogr.  Francis Malenfer), "  A320 incidente: la seconda scatola nera sarà senza dubbio utile  " , il lefigaro.fr ,2 aprile 2015(consultato l'11 aprile 2021 ) .
  160. Le Figaro , "  Crash A320: il copilota aveva chiaramente "il desiderio di distruggere l'aereo"  " , su lefigaro.fr ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  161. "  Andreas Lubitz si era addestrato sul volo di andata  " , su lejdd.fr , Le Journal du dimanche ,6 maggio 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  162. France 24 e Reuters , "  Germanwings: il copilota aveva preparato la sua azione durante il volo di andata  " , su france24.com ,6 maggio 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  163. Joël Ricci, "  Crash Germanwings: Andreas Lubitz, un pilota di grande fragilità psicologica  " , su air-journal.fr , Air Journal ,28 marzo 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  164. Le Figaro e Agence France-Presse , "  Crash A320: Andreas Lubitz ha avuto tendenze suicide in passato  " , su lefigaro.fr ,30 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  165. (in) Agence France-Presse e Reuters , "  incidente aereo Germanwings: il copilota era stato trattato per tendenze suicide, dicono i pubblici ministeri  " [ "incidente aereo Germanwings: il copilota era stato trattato per tendenze suicide, secondo i pubblici ministeri » ], Su abc.net.au , ABC News (Australia) ,31 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  166. (a) Melissa Eddy, Nicholas Kulish, Nicola Clark e Jack Ewing, "  Germanwings Pilot Andreas Lubitz Ricerca di trattamento per problemi di visione Prima di Crash, le autorità dicono  " [ "La Germanwings pilota Andreas Lubitz, ha cercato un trattamento per problemi di visione prima della incidente, secondo le autorità ”] [ archivio di3 aprile 2015] , su nytimes.com , The New York Times ,27 ottobre 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  167. (in) Jamey Keaten, "  Procuratore: Germanwings copilota temuto diventare cieco  " [ "Procuratore: Germanwings co-pilota aveva paura di diventare cieco"], il apnews.com , Associated Press ,11 giugno 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  168. VL, "  GermanWings: Andreas Lubitz ha visto 41 medici in cinque anni  " , su francesoir.fr , France-Soir ,11 giugno 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  169. (in) Pamela Brown, Laura Smith-Spark, Frederik Pleitgen et al. , "  Incidente Germanwings: Co-pilota ha studiato metodi suicidi , porte della cabina di pilotaggio  " ["Incidente Germanwings: il copilota ha fatto ricerche sui metodi di suicidio e le porte della cabina di pilotaggio"], su edition.cnn.com , CNN ,25 aprile 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  170. (in) Nicholas Kulish, Melissa Eddy e Nicola Clark ( fotogr.  Claude Paris), "Il  pilota di Germanwings ha cercato sul web sul suicidio e sulle porte della cabina di pilotaggio, dicono i funzionari  " [ "Il pilota di Germanwings ha condotto ricerche sul web per metodi di suicidio e porte della cabina di pilotaggio, funzionari dire "] [ archivio di8 novembre 2020] , su nytimes.com , The New York Times ,2 aprile 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  171. (in) "  incidente Germanwings: il copilota Lubitz 'Ricercato suicidio'  ' [" Incidente Germanwings: il copilota Lubitz' fece ricerche sul suicidio ""], su bbc.com , BBC News ,2 aprile 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  172. Alain Lebas, "  Crash Germanwings: Andreas Lubitz aveva chiesto informazioni su suicidio e porte della cabina di pilotaggio su Internet  " , su air-journal.fr , Air Journal ,2 aprile 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  173. (in) Steve Almasy, Laura Smith-Spark et al. , "  Rapporti: Antidepressivi trovati a casa del copilota Andreas Lubitz  " ["Rapporti: Antidepressivi trovati presso il copilota Andreas Lubitz"], su edition.cnn.com , CNN ,28 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  174. Stéphane Desmichelle ( photogr.  Jack Guez), “  Antidepressivi, uno scandalo di salute?  » , Su sciencesetvenir.fr , Sciences et Avenir ,12 giugno 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  175. Louise Cuneo, "L'  incidente dell'A320 - Bernard Debré:" Il trattamento del copilota è senza dubbio responsabile della tragedia "  " , su lepoint.fr , Le Point ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  176. Louise Cuneo, "  Bernard Debré:" Bisogna conoscere gli effetti collaterali di questi antidepressivi "  " , su lepoint.fr , Le Point ,7 luglio 2015(consultato il 16 aprile 2021 ) .
  177. (in) Agence France-Presse e Reuters , "  incidente aereo Germanwings: il copilota ha nascosto le condizioni mediche ai datori di lavoro, incapace di lavorare selon note di malattia I pubblici ministeri dicono  " [ "incidente aereo Germanwings: il copilota ha nascosto il suo stato di salute al suo datore di lavoro, incapace di lavorare secondo le note di malattia, dicono i pubblici ministeri "], su abc.net.au , ABC News (Australia) ,27 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  178. Le Monde , "  incidente Germanwings A320: Lubitz aveva ricevuto cure per le sue tendenze suicide  " , su lemonde.fr ,31 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  179. Le Monde , "  incidente A320: il copilota ha nascosto di essere in congedo per malattia il giorno del disastro  " , su lemonde.fr ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  180. Agence France-Presse , "  Lubitz avrebbe sofferto di una grave depressione  " , su liberation.fr , Liberation ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  181. (in) "  Cosa sappiamo del copilota dell'A320 Andreas Lubitz  " [ "Cosa sappiamo del copilota Andreas Lubitz dell'A320"], su news.com.au ,28 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  182. Ouest-France , “  Un segreto medico che solleva interrogativi in ​​Germania  ” , su ouest-france.fr ,30 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  183. (in) Simon Shuster, "  Le leggi tedesche sulla privacy lasciano che il pilota 'nasconda' la sua malattia ai datori di lavoro  " ["Le leggi tedesche sulla protezione della privacy hanno permesso al pilota di" nascondere "la sua malattia ai suoi datori di lavoro"] su time.com , Time , Berlino,27 marzo 2015(consultato il 22 aprile 2021 ) .
  184. Julie Conti, "  L'incidente della Germanwings mette sotto pressione la riservatezza medica  " , su letemps.ch , Le Temps ,2 aprile 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  185. (in) David Kroll, "Il  pilota di Germanwings si è riferito all'ospedale psichiatrico due settimane prima dell'incidente deliberato, compagnia aerea ignara  " [ "Il pilota di Germanwings è stato inviato in un ospedale psichiatrico di due settimane prima dell'incidente intenzionale, la compagnia aerea non lo sapeva »], Su forbes.com , Forbes ,13 marzo 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  186. "  Messa assassino o depresso?" Il mistero di Lubitz  ” , su letemps.ch , Le Temps ,30 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  187. Jean-Pierre Bouchard, “  Disperato o… assassino di massa? Perché il pilota di Germanwings potrebbe avere molto in comune con Jihadi John, Anders Breivik e gli assassini di Columbine  ” , su atlantico.fr , Atlantico ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  188. Sandrine Chesnel, “  A320 incidente: Andreas Lubitz? "Un killer di massa depressivo"  " , su lexpress.fr , L'Express ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  189. Olivier Hassid, "  Il co-pilota del Crash Germanwings ha avuto il tipico profilo di un assassino  " , il huffingtonpost.fr , HuffPost ,27 marzo 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  190. RTL e Agence France-Presse , "  Crash A320: Andreas Lubitz voleva 'fare qualcosa che cambiasse l'intero sistema'  " , su rtl.fr ,28 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  191. Serge Hefez , "  La cronaca di Serge Hefez: Andreas Lubitz  " , su franceinter.fr , France Inter ,15 aprile 2015(consultato il 10 aprile 2021 ) .
  192. James Abbott e Anne-Sophie Blot ( fotogr.  Stephanie Pilick), "L'  incidente di Germanwings: cosa contiene il rapporto finale BEA  " , su rtl.fr , RTL ,13 marzo 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  193. L'Indépendant , "  Germanwings crash nelle Alpi: il rapporto finale BEA in video  " , su lindependant.fr ,13 marzo 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  194. [video] RT France , Pubblicazione del rapporto finale sul disastro Germanwings su YouTube ,13 marzo 2016.
  195. (in) Aviation Safety Network , "  descrizione Accident - Germanwings 9525  " su aviation-safety.net , Flight Safety Foundation (consultato il 18 aprile 2021 ) .
  196. Agenzia telegrafica svizzera , "  Disastro Germanwings: gli esperti vogliono rafforzare il controllo medico dei piloti  " , su lenouvelliste.ch , Le Nouvelliste ,13 marzo 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  197. Joël Ricci, "  Crash Germanwings: la BEA sostiene un aumento dei controlli medici per i piloti  " , su air-journal.fr , Air Journal ,13 marzo 2016(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  198. Akin et al. 2003 .
  199. Sen et al. 2007 .
  200. Vuorio et al. 2014 .
  201. Politano et al. 2016 .
  202. Kenedi et al. 2016 .
  203. Pasha et al. 2018 .
  204. Le Monde , "  incidente Airbus A320: suicidio pilota, un fenomeno raro ma non senza precedenti  " , su lemonde.fr ,26 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  205. (in) Sydney Lupkin, "  Germanwings Crash: How Spesso Pilots Commit 'Aircraft-Assisted Suicide'  " [ "Accident Germanwings: quanto spesso i conducenti commettono" con il suicidio assistito da aereo ""], su abcnews. go.com , ABC Notizie ,28 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  206. (in) Brad Plumer ( photogr.  Quique Garcia), "  La storia di pali che disturbano chi danneggiato deliberatamente in crash il proprio appartamento  " [ "Le storie inquietanti di piloti che deliberatamente infrangono i loro aerei"], il vox.com , Vox ,26 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  207. Pasha et al. 2018 , pag.  4.
  208. (in) Nicholas Kulish e Nicola Clark ( fotogr.  Claude Paris), "  Germanwings Crash espone la storia della negazione sul rischio di suicidio pilota  " [ "L'incidente della negazione Germanwings rivela una storia di rischio di suicidio di un pilota "] [ Archivio di28 gennaio 2021] , su nytimes.com , The New York Times ,18 aprile 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  209. (in) Rete per la sicurezza aerea , "  Elenco degli incidenti aerei e degli incidenti causati intenzionalmente da pile  " [ "Elenco degli incidenti e degli incidenti aerei causati intenzionalmente dai piloti"] su news.aviation-safety.net , Flight Safety Foundation,26 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  210. (in) Shreeya Sinha, "  Una storia di incidenti causati da atti intenzionali dei piloti  " ["Una storia di incidenti causati da atti intenzionali dei piloti"] su nytimes.com , The New York Times ,26 marzo 2015(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  211. Gilles Bridier ( photogr.  Leonhard Foeger), "  L'incidente Germanwings porta il dibattito su due uomini di pilotaggio in vita  " , lo slate.fr , Slate ,27 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  212. (in) Laura Parker, "  Automated Airbus Flies Into Debate On Safety Of Passive Pilots  " ["Automated Airbus entra nel dibattito sulla sicurezza con autisti passivi"] su archive.ph , The Washington Post ,18 giugno 1989(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  213. (in) Justin Bachman, Andrea Rothman e Richard Weiss, "  Non c'erano regole per fermare il volo del copilota Germanwings da solo  " [ "Non c'erano regole per impedire al copilota Germanwings di volare da solo"] Accesso a pagamento, su bloomberg.com , Notizie Bloomberg ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  214. (in) The Philadelphia Inquirer , Associated Press e Bloomberg News , "  Esperto: le regole statunitensi riducono le possibilità di acquisizione della cabina di pilotaggio  " ["Esperto: le regole degli Stati Uniti riducono le possibilità di acquisizione della cabina di pilotaggio"] su inquirer .com ,27 marzo 2015(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  215. (it) [video] KHON2 News, FAA richiede sempre due persone nella cabina di pilotaggio sui voli statunitensi su YouTube ,27 marzo 2015.
  216. (in) Henry Cooke, "  Politica di cambio cabina di pilotaggio CAA dopo il crash di Germanwings  " ["CAA cambia la cabina di pilotaggio in seguito alla politica di crash di Germanwings"], su stuff.co.nz ,27 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  217. (in) The Wall Street Journal , "  Crash Germanwings: come ha reagito l'industria aeronautica  " ["Crash Germanwings come ha risposto l'industria aeronautica"], su wsj.com ,27 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  218. (in) Jamie Freed, '  'Regola del due': l'Australia richiede sempre due persone in cabina di pilotaggio a seguito della tragedia Germanwings  " [" "Regola del due": l'Australia richiede due persone nella cabina di pilotaggio in qualsiasi momento tempo all'indomani della tragedia Germanwings ”], a smh.com.au , The Sydney Morning Herald ,30 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  219. (in) CBC News e Associated Press , "  Germanwings Flight 4U9525: Canadian Airlines ha detto di avere 2 persone nella cabina di pilotaggio  " [" Germanwings Flight 4U9525: Le compagnie aeree canadesi devono avere due persone nella cabina di pilotaggio"], su cbc.ca ,26 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  220. Djallal Malti e Agence France-Presse , "  incidente A320: le aziende impongono due persone nella cabina di guida  " , il lepoint.fr , Le Point ,26 marzo 2015(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  221. Liberazione e Agence France-Presse ( photogr.  Daniel Reinhardt), “  che ora richiede due persone nella cabina di guida?  » , Su liberazione.fr ,30 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  222. Commissione europea , “  Buono a sapersi sulle norme di sicurezza dell'UE negli aerei di linea  ” , su ec.europa.eu , Bruxelles, Unione europea ,30 marzo 2015(consultato il 24 marzo 2021 ) .
  223. (in) Ryan Berger, Ivana Kottasova e Zahra Ullah, "  Lufthansa ora manterrà due membri dell'equipaggio nelle cabine di pilotaggio  " ["Lufthansa ora mantiene due membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio"], su money.cnn.com , CNN Business ,27 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  224. (in) Victoria Bryan e Reuters , "l'  incidente aereo Germanwings Lufthansa richiede sempre due membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio  " ["l'incidente aereo Germanwings Lufthansa richiede in qualsiasi momento due membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio"], su smh.com. au , The Sydney Morning Herald ,28 marzo 2015(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  225. HuffPost e Agence France-Presse , "  Germanwings A320 crash: queste società che richiedono la presenza permanente di due persone nella cabina di pilotaggio  " , su huffingtonpost.fr ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  226. (en) Agenzia europea per la sicurezza aerea , “  EASA raccomanda un minimo di due membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio  ” , su easa.europa.eu , Union European ,27 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  227. Emmanuel Duteil, Gabriel Vedrenne e Benoist Pasteau, "  incidente A320: Air France impone due persone nella cabina di pilotaggio  " , su europe1.fr , Europe 1 ,27 marzo 2015(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  228. Mathilde Golla ( photogr.  Jacques Brinon), "  Dopo l'incidente A320, l'Europa vuole due persone in cabina di guida  " , il lefigaro.fr , Le Figaro ,27 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  229. Joël Ricci, "  Due persone in cabina di pilotaggio: la SNPL è preoccupata per le raccomandazioni dell'EASA  " , su air-journal.fr , Air Journal ,29 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  230. (it) Agenzia europea per la sicurezza aerea , "  Occupazione minima della cabina di pilotaggio: Bollettino informativo sulla sicurezza dell'EASA rivisto da  " [ "occupazione minima della cabina di pilotaggio: l'EFSA pubblica una newsletter sulla sicurezza rivista"] su easa.europa.eu , Unione europea ,26 luglio 2016(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  231. Ricardo Moraes, "  Lufthansa, austriaco, svizzero cambia la regola di due persone nella cabina di pilotaggio  " , su air-journal.fr , Air Journal ,29 aprile 2017(consultato il 24 marzo 2021 ) .
  232. (en) "  La fine della regola delle 2 persone in cabina di pilotaggio in vista  " , su eurocockpit.be , European Cockpit Association,31 maggio 2016(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  233. Fabrice Gliszczynski, “  A320 crash: nuova regola in cabina di pilotaggio, idea sbagliata?  » , Su latribune.fr , La Tribune ,28 marzo 2015(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  234. (in) "  Occupazione minima del ponte di volo  " [ "minimum occupancy cockpit"], su eurocockpit.be , European Cockpit Association16 febbraio 2016(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  235. (in) "  Le compagnie aeree tedesche abbandonano la regola di sicurezza richiesta dall'incidente di Germanwings  " ["Le compagnie aeree tedesche abbandonano la politica di sicurezza richiesta dopo l'incidente di Germanwings"], su bbc.com , BBC News ,28 aprile 2017(consultato il 20 aprile 2021 ) .
  236. (it) Agenzia europea per la sicurezza aerea , Risposta dell'EASA all'incidente del volo Germanwings 9525  " ["Risposta EASA all'incidente del volo 9525 Germanwings"], su easa.europa.eu , Unione Europea (consultato il 9 aprile 2021 ) .
  237. AESA 2015 , pag.  10.
  238. AESA 2015 , pag.  12.
  239. AESA 2015 , pag.  14.
  240. AESA 2015 , pag.  15.
  241. AESA 2015 , pag.  17.
  242. Commissione europea , “  Aviazione civile europea: la Commissione pubblica il rapporto del gruppo di lavoro dell'EASA sull'incidente di Germanwings  ” (comunicato stampa), su ec.europa.eu , Bruxelles, Unione Europea ,17 luglio 2015(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  243. Le Figaro e Agence France-Presse , "  La valutazione psicologica dei piloti richiesta  " , su lefigaro.fr ,17 luglio 2015(consultato il 23 aprile 2021 ) .
  244. (it) Commissione europea , "  Piano d'azione per un'aviazione più sicura in seguito all'incidente del volo Germanwings 9525  " ["piano d'azione per un'aviazione più sicura in seguito allo schianto del volo Germanwings 9525"], su ec.europa.eu , Unione europea ,20 ottobre 2015(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  245. (it) Agenzia europea per la sicurezza aerea , " L'  EASA rafforza i requisiti medici per i piloti  " [ "L'EASA rafforza i requisiti medici per i piloti"] su easa.europa.eu , Unione europea ,15 agosto 2016(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  246. (it) Agenzia europea per la sicurezza aerea , "  Idoneità del pilota EASA propone nuove regole per le operazioni di volo  " ["abilità del pilota: l'EASA propone nuove regole per le operazioni di volo"], su easa.europa.eu , Unione europea ,9 dicembre 2016(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  247. (en) Agenzia europea per la sicurezza aerea , “L'  EASA accoglie con favore le nuove norme sull'idoneità mentale dell'equipaggio di volo  ” , su easa.europa.eu , Unione europea ,25 luglio 2018(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  248. Commissione Europea , “  Regolamento della Commissione (UE) 2018/1042 del 23 luglio 2018: che modifica il Regolamento (UE) n. 965/2012 per quanto riguarda i requisiti tecnici e le procedure amministrative applicabili all'introduzione di programmi di supporto, valutazione psicologica dei membri dell'equipaggio di condotta, così come uno screening sistematico e casuale per sostanze psicotrope al fine di garantire l'idoneità medica dell'equipaggio di volo e di membri dell'equipaggio di cabina  ” [PDF] ( Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ), l'eur-lex.europa.eu , Bruxelles, Unione europea ,23 luglio 2018(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  249. François Duclos, "  Europa: la salute mentale dei piloti meglio controllati  " , su air-journal.fr , Air Journal ,26 luglio 2018(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  250. Barbara Pompili ( Ministro della Transizione Ecologica ), Bruno Le Maire ( Ministro dell'Economia, delle Finanze e del Recupero ) et al. , "  Disegno di legge su varie disposizioni di adeguamento al diritto dell'Unione europea in materia di trasporti, ambiente, economia e finanza  " , su senat.fr , Senato ,14 aprile 2021(consultato il 17 aprile 2021 ) .
  251. Agence France-Presse ( fotogr.  Christophe Petit Tesson), Semaforo verde dal Senato a una serie di adeguamenti al diritto europeo  " , su euractiv.fr , EURACTIV ,20 maggio 2021(consultato il 21 maggio 2021 ) .
  252. (en) Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea , "  EASA launches European Aero-Medical Repository (EAMR)  " ["EASA lancia il suo European Aero-Medical Repository (EAMR)"], su easa.europa.eu , Unione Europea ,1 ° luglio 2021(consultato il 17 luglio 2021 ) .
  253. Eugène Calat, "  Uno strumento contro gli incidenti aerei volontari  " Registrazione richiesta , su aerospatium.info , Aerospatium ,11 luglio 2021(consultato il 17 luglio 2021 ) .
  254. Ministero della Giustizia , "  Dramma aereo: Comunicato stampa di Christiane Taubira, guardiano dei sigilli, ministro della giustizia  " , su presse.justice.gouv.fr , governo della Repubblica francese ,24 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  255. Agence France-Presse e La Libre Belgique , "  Crash A320: il copilota ha preso il controllo esclusivo del velivolo con "il desiderio di distruggerlo  " , su lalibre.be ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  256. Pierre-Yves Maspoli e Sophie Badoux, "  L'aereo Germanwings si è schiantato a causa di un atto deliberato del copilota  " , su rts.ch , Radio Televisione Svizzera ,26 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  257. Pauline Mevel, Noémie Olive e Gregory Blachier, "  Indagine penale per omicidi dopo il crollo della Germanwings  " , su reuters.com , Reuters ,11 giugno 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  258. "  Crash Germanwings: la giustizia tedesca chiude le indagini senza accusa  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,9 gennaio 2017(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  259. Challenges , "  Crash Germanwings: Andreas Lubitz è ritenuto l'unico responsabile  " , su challenge.fr ,9 gennaio 2017(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  260. Clément Gassy, "  "Era come una scena di guerra": sei anni dopo lo schianto delle Germanwings, testimonia un soccorritore degli Alti Pirenei  " , su ladepeche.fr , La Dépêche du Midi ,24 marzo 2021(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  261. Denis Trossero ( fotogr.  Éric Camoin), “  Indagine sui Germanwings: chi era Mr Lubitz?  » Accesso a pagamento , Su laprovence.com , La Provenza ,24 marzo 2020(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  262. "  Germanwings offre pronto soccorso di 50.000 euro  " , su lapresse.ca , La Presse (Montreal) ,27 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  263. (in) Reuters , Associated Press , Agence France-Presse et al. , " Lufthansa offre alle famiglie delle vittime un risarcimento iniziale di 50.000 euro  " [ Lufthansa offre alle famiglie delle vittime un risarcimento iniziale di 50.000 euro"], su dw.com , Deutsche Welle ,27 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  264. (in) Agence France-Presse , Reuters , Associated Press , Deutsche Presse-Agentur et al. , " L'  assicuratore Germanwings stanzia 300 milioni di dollari per pagare le famiglie delle vittime  " , su dw.com , Deutsche Welle ,31 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  265. (in) Ulrike Dauer e Natascha Divac, "  Lufthansa si aspetta Assicurazioni Credito di $ 300 milioni dopo Germanwings incidente aereo  " [ "Lufthansa si aspetta una richiesta di risarcimento di $ 300 milioni dopo le Germanwings incidente aereo"] Registrazione richiesta, il wsj.com ,31 marzo 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  266. (in) Nicola Clark, "  Lufthansa offre un risarcimento alle famiglie delle vittime dell'incidente aereo Germanwings  " [ "Lufthansa offre un risarcimento alle famiglie delle vittime dell'incidente Germanwings"] [ archivio25 luglio 2019] , su nytimes.com , The New York Times ,30 giugno 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  267. Agence France-Presse ( photogr.  Sascha Schuermann), "  Germanwings: le famiglie delle vittime chiedono un risarcimento più alto  " , su lexpress.fr , L'Express ,18 luglio 2015(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  268. (in) Associated Press , Deutsche Presse-Agentur et al. , " Il  parente del crash di Germanwings perde il caso di risarcimento Lufthansa  " , su dw.com , Deutsche Welle ,1 ° luglio 2020(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  269. Le Monde e Agence France-Presse ( photogr.  Fabrizio Bensch), "  incidente Germanwings: il padre di Andreas Lubitz, il co-pilota, contesta la tesi del suicidio  " , su lemonde.fr ,24 marzo 2017(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  270. Audrey Renault, "  Crash of the Germanwings:" Nostro figlio non era depresso ", assicura Günter Lubitz  " , su lexpress.fr , L'Express ,21 marzo 2017(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  271. (in) Associated Press , Agence France-Presse et al. , “  'Mio figlio non era depresso', dice il padre del copilota Germanwings  ” , su dw.com , Deutsche Welle ,24 marzo 2017(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  272. "  Crash Germanwings: la famiglia del copilota mette in discussione la tesi suicida  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,24 marzo 2017(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  273. Agence France-Presse ( photogr.  Tobias Schwarz), "  Crash Germanwings: il padre del copilota contesta la tesi del suicidio  " , il lexpress.fr , L'Express ,24 marzo 2017(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  274. Isabelle Lassalle, "  Germanwings: un anno dopo l'incidente dell'Airbus A320  " , su francebleu.fr , France Bleu ,23 marzo 2016(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  275. CNews ( photogr.  Boris Horvat), “  Germanwings: Un anno dopo, un omaggio privato a Vernet  ” , su cnews.fr ,24 marzo 2016(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  276. Lufthansa , “  Luoghi della memoria  ” (sito commemorativo ufficiale), su 4u9525.lufthansagroup.com (consultato il 26 aprile 2021 ) .
  277. Alexandra Bourcier, “  Crash of the Germanwings. Un percorso della memoria da Vernet a Prads  ” , su ouest-france.fr , Ouest-France ,31 maggio 2016(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  278. Michel Danthe ( photogr.  Boris Horvat), "  A320 dei Germanwings: cerimonie tra solennità e sordido  " , il letemps.ch , Le Temps ,24 marzo 2016(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  279. Sidonie Canetto, “  Germanwings: sei anni dopo lo schianto, una commemorazione senza famiglie  ” , su france3-regions.francetvinfo.fr , France 3 Provence-Alpes-Côte d'Azur ,24 marzo 2021(consultato il 19 aprile 2021 ) .
  280. (in) "  La sfera sole come simbolo di vita  " [ "La sfera solare come simbolo di vita"], il sculpture-network.org (accessibile 26 aprile, 2021 ) .
  281. Lufthansa , “  The Solar Sphere: Symbol of Life  ” (sito commemorativo ufficiale), su 4u9525.lufthansagroup.com (consultato il 26 aprile 2021 ) .
  282. Europe 1 e Agence France-Presse , "  Germanwings: una sfera in memoria delle vittime depositata sul luogo dello schianto  " , su europe1.fr ,28 settembre 2017(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  283. AV e Agence France-Presse , "  Un'opera commemorativa presentata a Le Vernet, due anni dopo il disastro di Germanwings  " , su france3-regions.francetvinfo.fr , Francia 3 Provence-Alpes-Côte d'Azur ,24 marzo 2017(consultato il 18 aprile 2021 ) .
  284. Clément Ghys, "  Un incidente volontario già visto al cinema  " , su liberation.fr , Liberation ,26 marzo 2015(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  285. Challenges e Agence France-Presse , "  incidente A320: avvertimento dai cinema britannici che proiettano" Les Nouveaux Sauvages "  " , su challenge.fr ,1 ° aprile 2015(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  286. (in) Ben Beaumont-Thomas, "  Il disclaimer di Wild Tales HA aggiunto al crash di Germanwings dopo la somiglianza  " ["  Wild Tales ha aggiunto un avvertimento dopo la somiglianza con il crash di Germanwings"], su theguardian.com , The Guardian ,31 marzo 2015(consultato il 12 aprile 2021 ) .
  287. [video] VMGN Pictures, WINGS - film completo in francese (dramma, storia vera, disastro) su YouTube ,23 gennaio 2017.
  288. [video] Crash GermanWings 9525 - Rapporto inedito - Ricostituzione (W9) su YouTube ,25 marzo 2016.
  289. [video] L' incidente dell'A320 Germanwings: La terribile verità - Report 2019 (C8) su YouTube ,6 agosto 2018.
  290. Société Radio-Canada , “  Germanwings: Al centro di un incidente straordinario  ” , su ici.radio-canada.ca ,15 luglio 2020(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  291. (in) Internet Movie Database , "  Mayday: Murder in the Skies  " ["Mayday: Murders in the air"] su imdb.com (consultato il 21 aprile 2021 ) .
  292. Frédéric Naizot, "  Gendarmeria: esperti Pontoise al centro di una serie di documentari  " , su leparisien.fr , Le Parisien ,8 dicembre 2016(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  293. Laurent Obertone , Le Diable du ciel: Il vero romanzo del volo Germanwings 9525 , Paris, Éditions Ring ,21 settembre 2017, 280  pag. ( ISBN  979-1-091-44768-3 , OCLC  1014427032 ).
  294. Ricardo Moraes, “  Libro:“ Le Diable du ciel ”, il vero romanzo dello schianto Germanwings  ” , su air-journal.fr , Air Journal ,24 marzo 2018(consultato il 24 aprile 2021 ) .
  295. Jacques Pradel e Charlotte Meritan, "  The Germanwings Crash Affair  " , su rtl.fr , RTL ,1 ° febbraio 2016(consultato il 21 aprile 2021 ) .
  296. [video] Europe 1 , Hondelatte Recount: lo schianto dei Germanwings (Storia completa) su YouTube ,1 ° dicembre 2018.

Vedi anche

Documento utilizzato per scrivere l'articolo : documento utilizzato come fonte per questo articolo.

Bibliografia

Ufficio indagini e analisi sulla sicurezza dell'aviazione civile (BEA)

Rapporto preliminare

Rapporto finale

Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) Articoli scientifici Medicina e assunzione di antidepressivi
  • (it) Ahmet Akin e Arvind K. Chaturvedi, " Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina nei decessi dei piloti negli incidenti dell'aviazione civile, 1990-2001  " [ Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina nei decessi dei piloti negli incidenti dell'aviazione civile , 1990-2001"], Aviation, Medicina spaziale e ambientale , Associazione medica aerospaziale,novembre 2003( ISSN  0095-6562 , OCLC  165744230 , PMID  14620474 , DOI  10.1037/e734372011-001 , leggi online ). Libro utilizzato per scrivere l'articolo
  • (in) Ahmet Sen Ahmet Akin, Dennis V. Canfield e Arvind K. Chaturvedi, "  Storie mediche di 61 piloti di incidenti aerei con residui di antidepressivi SSRI post-mortem  " [ "61 piloti Anamnesi di incidenti aerei con residui di "antidepressivi SSRI post-mortem" ], Medicina aeronautica, spaziale e ambientale , Associazione medica aerospaziale,novembre 2007( ISSN  0095-6562 , OCLC  165744230 , PMID  18018438 , DOI  10.3357 / asem.2030.2007 , leggi online ). Libro utilizzato per scrivere l'articolo
  • Pierre Loiseau e Cécile Manaouil, “I medici dovrebbero  denunciare il pilota suicida dei Germanwings?  », Medicina e diritto , Elsevier Masson, n o  155,aprile 2019, pag.  32-42 ( ISSN  1246-7391 , OCLC  473633156 , DOI  10.1016 / j.meddro.2018.08.005 , leggi online ).
  • (it) Harold M. Pinsky, Jeffrey Guina, Michael Berry, Charles Chesanow e Debra A. Pinals, "  Psychiatry and Fitness to Fly After Germanwings  " , Journal of the American Academy of Psychiatry and the Law , American Academy of Psychiatry and the Law ,21 novembre 2019( ISSN  1093-6793 , OCLC  261404350 , PMID  31753966 , DOI  10.29158 / JAAPL.003889-20 , leggi online ).
Suicidio del pilota Ulteriori letture Lavori
  • (it) Jeff Wise, Fatal Descent: Andreas Lubitz e il crollo del volo Germanwings 9525 , Brilliance Publishing,21 febbraio 2017( 1 °  ed. 2015), 61  p. ( ISBN  978-1-536-63595-9 , OCLC  962228608 ).
  • Laurent Obertone , Le Diable du ciel: Il vero romanzo del volo Germanwings 9525 , Paris, Éditions Ring ,21 settembre 2017, 280  pag. ( ISBN  979-1-091-44768-3 , OCLC  1014427032 ).
  • (it) Dirk Barreveld, Indagini su un incidente aereo: Suicide - The Crash of Germanwings Flight 9525 , Lulu.com ,26 giugno 2019, 132  pag. ( ISBN  978-0-359-75388-8 , OCLC  1110438670 ).
  • .
Video

Articoli Correlati

link esterno