3 (numero)

2 - 3 - 4
Cardinale tre
Ordinale terzo
terzo terzo (anc.)
3 e
prefisso greco ordinamento
prefisso latino ter
Avverbio in terzo luogo
avverbio
latino
terzio
Moltiplicativo di origine
latina
ter
Proprietà
fattori primari 3 ( numero primo )
divisori 1, 3
Sistema di numerazione ternario, trinario
Altri conteggi
numero romano III
numero cinese
Numerazione indo-araba 3
Sistema binario 11
Sistema ottale 3
Sistema duodecimale 3
Sistema esadecimale 3

3 ( tre ) è il numero naturale dopo il 2 e prima del 4 .

scrittura

La maggior parte dei sistemi di numerazione ha una cifra per indicare il numero tre .
(Il termine "  numero  " qui si riferisce al segno scritturale usato per scrivere numeri o numeri . Il termine "  numero  " si riferisce all'oggetto matematico come quantità e ai concetti ad esso correlati.)

numero arabo

Il numero "  tre  ", simboleggiato dal "  3  ", è il numero arabo utilizzato in particolare per indicare il numero tre .

Quando interviene in una sequenza di cifre di una notazione posizionale come la numerazione indo-araba , fissa l' intera mantissa per l' esponente di potenza implicitamente fissato dal rango che occupa nella sequenza.

Altre cifre attuali

Il numero "  3  " non è l'unico utilizzato al mondo; un certo numero di alfabeti - in particolare quelli delle lingue del subcontinente indiano e del sud-est asiatico - utilizzano numerazioni diverse, anche all'interno della numerazione indo-araba .

Alfabeto figura Alfabeto figura Alfabeto figura Alfabeto figura
amarico arabo 3 bengalese 3 birmano 3
Devanāgarī 3 Gujarati 3 Gurmukhi 3 Kannara 3
Khmer 3 latino 3 Malayalam 3 Oriya
Tamil 3 telougou 3 tailandese 3 tibetano 3

In matematica

Il numero 3 è:

In base dieci , le frazioni il cui denominatore include il fattore 3 hanno una sola cifra che si ripete nelle loro espansioni decimali , (, 000…, 333… oppure, 666… oppure, 999…).

Un numero naturale è divisibile per tre se la somma delle sue cifre in base dieci è divisibile per 3. Ad esempio, il numero 21 è divisibile per tre (3 volte 7) e la somma delle sue cifre è 2 + 1 = 3.

Un numero elevato alla potenza di tre è un cubo .

Le successive potenze intere di 3 sono: 1, 3, 9, 27, 81, 243, 729, 2187, 6561 ...

In filosofia, religione, storia

Molte culture umane hanno dato al concetto di tripletta significati simbolici.

In altre aree

Un gruppo di tre viene spesso definito triade , trinità , trilogia , trio o terzina .

Aerei

Scienza

Numerazione

Durata e tempo

Sport

Terminologia

fantascienza

Note e riferimenti

  1. (in) Premi nei record di progressione aritmetica .

Vedi anche

Articoli Correlati

Link esterno