Lago di Annecy | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amministrazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazione | Francia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dipartimento | Alta Savoia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Geografia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dettagli del contatto | 45 ° 53 46 ″ nord, 6 ° 08 40 ″ est | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo | Naturale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Origine | Glaciale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La zona | 26,5 km 2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lunghezza | 14,6 km | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Larghezza | 3,35 km | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Perimetro | 38 km | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine | 446,69 m | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Profondità Massima Media |
82 mq 41,5 mq |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Volume | 1.1245 km 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Idrografia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spartiacque | 251 km 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alimentazione | Acque morte , Ire , Laudon , diversi altri torrenti e la sorgente sublacustre di Boubioz | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emissario /i | Thiou | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di conservazione | 3 anni e 292 giorni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
egli è | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numero di isole | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Isola/i principale/i | Isola del cigno | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Lago di Annecy è un lago della Francia situato nelle Alpi , in Alta Savoia e nella regione Auvergne-Rhône-Alpes . Per superficie, è il secondo lago di origine glaciale in Francia dopo quello del Bourget , molto vicino, e ad eccezione della parte francese del Lago di Ginevra .
Il lago si è formato alla fine della glaciazione Würm , vale a dire durante un periodo compreso tra il 17000 aC. d.C. e 15.000 a.C. dC , corrispondente al graduale scioglimento dei grandi ghiacciai alpini. È alimentato da sette torrenti e torrenti, nati nelle montagne circostanti e da una potente sorgente sublacustre. Il bacino è incorniciato a nord dagli agglomerati di Annecy , a est dal massiccio del Bornes , a ovest dal massiccio dei Bauges ea sud dalla depressione delle Faverges che estende il Bout-du-Lac.
Il lago scarica le sue acque straripanti nel Thiou che alimenta il Fier a nord-ovest della città di Annecy, che poi sfocia direttamente nel Rodano . Il lago è un sito turistico molto attraente, noto per le sue numerose attività nautiche, il parapendio e le sue qualità ambientali che consentono l'osservazione di una natura incontaminata. Il lago di Annecy appartiene al demanio fluviale dello Stato francese e l'unica isola che comprende, l' Île des Cygnes , è artificiale e si trova di fronte ad Annecy. Esiste una pista ciclabile denominata " Greenway del Lago di Annecy ", situata sulla sponda occidentale del lago in un proprio sito su una distanza di 33 km e gestita dalla SILA.
Il nome del lago di Annecy oggi copre l'intero specchio d'acqua. Durante il periodo medievale, però, le due parti del lago avevano nomi diversi. Il Lago Grande, a nord, era chiamato Lago di Annecy, e il Lago Piccolo, a sud, Duin/Duyn/ Lago Duingt ( Lago Duygno ). La prima apparteneva alle chatellenie di Annecy , la seconda a quella di Duingt .
Troviamo la forma "Lago Nicy" del XVIII ° secolo. Così Antoine-Augustin Bruzen de La Martinière nel suo Le Grand Dictionnaire Géographique et Critique (1726) cita “AMEY, Città di Savoye: si trova in una pianura sulle rive del lago di Nicy ” . Lo storico annota che sulle mappe studiate l'incisore aveva fatto di Annecy, Âmey .
Il lago di Annecy si trova nel sud-est della Francia , a nord delle Alpi francesi , nel dipartimento dell'Alta Savoia , nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi , vicino al Sillon alpin .
Il bacino del lago è delimitato,
Si trova inoltre a 50 km a nord di Chambéry e 40 km a sud di Ginevra
Città e paesi intorno al lagoEcco alcune cifre per comprendere meglio le diverse dimensioni e altre informazioni sul Lago di Annecy.
Dimensioni | Le misure |
---|---|
La zona | tra 2.650 ettari e 2.759 ettari (a seconda delle fonti) |
Spartiacque | 251 km 2 |
Volume | tra 1.123 milioni e 1.234 milioni di metri cubi (a seconda delle fonti) |
Lunghezza nell'asse mediano | 14,6 chilometri. |
Larghezza | da 800 metri tra Duingt e il Roc de Chère a 3.350 metri tra Veyrier e Sévrier |
Perimetro | 35 chilometri |
Altitudine | 446,80 m in media a Bout-du-Lac e 446,40 m in media ad Annecy (pendenza 0,0027%). |
Profondità media | 41,5 metri |
Profondità massima del grande lago | 64,7 metri |
Profondità massima del laghetto | 55,2 metri |
Profondità massima (Gouffre du Boubioz) |
81 m a La Puya, a nord-ovest del lago, dove si trova un imbuto ellittico su una profondità di 20 - 25 m (sorgente sublacustre del Boubioz) |
Evaporazione | 15 milioni di metri cubi in un anno normale. |
Raccolta dell'acqua grezza | Ogni anno vengono raccolti 10 milioni di metri cubi attraverso le stazioni di La Tour e La Puya. |
Secondo il sito DIREN, il tempo di rinnovo dell'acqua è in media di 3,8 anni e la temperatura media è di 6 °C a gennaio e 22 °C a luglio.
Il lago è alimentato dall'apporto di diversi torrenti o torrenti:
ma anche da una potente fonte sublacustre:
Il deflusso del lago nel Thiou , attraverso il canale Vassé , è stimato in 260 milioni di metri cubi, in un anno normale; 8 m 3 / s di acqua in periodo normale, ma 4 m 3 / s in acque basse e 40 m 3 / s in periodo di piena.
Per quanto riguarda i dislivelli, periodi di siccità particolarmente prolungati possono aver portato in alcuni anni a diversi cali del livello dell'acqua: nel 1817 (caldo sostenuto senza pioggia dal12 giugno a 22 settembre), 1906 (il lago si ritira di 150 metri), 1947 e 2003 , il livello del lago scende poi di 35 cm rispetto al livello di una normale estate. Questi dislivelli permettono di scoprire le spiagge della riva, ma questo ha anche alcune conseguenze sull'economia, sulla flora e sulla fauna locali. Le varie barche sono così attraccate.
Anche il livello del lago può aumentare. Nel novembre 1944 la prefettura si trovava su un'isola e l'acqua si era diffusa nel sottosuolo delle Pinne. Nel gennaio 2018, il livello ha raggiunto il picco di 112 centimetri. A metà giugno era ancora di 90 cm, prima che un lungo periodo di siccità lo portasse a 8 cm il 24 ottobre, il livello più basso dagli 11 cm del 1947.
Il clima su tutto il bacino lacustre, sia ad Annecy , a Saint-Jorioz (riva occidentale), come a Talloires (riva occidentale), è relativamente mite, in particolare grazie alla distesa d'acqua la cui inerzia termica permette di regolare la temperatura dell'aria.
Così, per il sito di Annecy, la temperatura media per il 2008 è stata di 11,6 °C , la temperatura media minima di 6,6 °C (min.: -1 °C a gennaio) e media massima di 16,2 °C (max.: 27 °C in luglio e agosto).
Tabella della temperaturaLa stazione di riferimento Météo France, la più vicina al lago, si trova nell'agglomerato di Annecy, sul territorio dell'ex comune di Meythet , ad un'altitudine di 458 metri (circa dieci metri sopra la superficie dello specchio d'acqua).
La stazione dista circa 5 chilometri dalla punta settentrionale del lago.
Mese | J | F | m | A | m | Jn | Jt | A | S | oh | NON | D | Anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Temperature massime (in °C) | 5.4 | 7.6 | 12.0 | 15.6 | 20,5 | 24,0 | 26.1 | 25,7 | 20,7 | 16.0 | 9,5 | 5.6 | 15,9 °C |
Temperature minime (in °C) | -1.6 | -1.0 | 1.6 | 4.7 | 9,5 | 12,5 | 14.3 | 14.1 | 10.4 | 7.2 | 2.3 | -0.7 | 6,2 °C |
Precipitazioni (altezza media in mm) | 91,2 | 82.2 | 94,6 | 102.8 | 105.1 | 90.0 | 100,8 | 114.8 | 123.3 | 118.0 | 116.8 | 109.9 | 1.253 mm |
Numero di giorni con precipitazioni (> 1 mm ) | 11.1 | 9.4 | 10.2 | 10.3 | 11,6 | 9.1 | 9.6 | 10.2 | 9.1 | 11,4 | 11,7 | 10.9 | 125 giorni |
Numero di ore di sole | 93 | 117 | 172 | 196 | 224 | 262 | 277 | 242 | 192 | 138 | 83 | 70 | 2.046 ore |
Fonte: Météo France |
Mese | J | F | m | A | m | J | J | A | S | oh | NON | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Registra le temperature massime (in °C) | 16.4 | 19.3 | 23,5 | 27.4 | 32.6 | 35.1 | 37.2 | 38,5 | 30.0 | 26.5 | 22.1 | 19,9 |
Anni di temperature massime | 2003 | 2017 | 1972 | 2012 | 2009 | 2003 | 2015 | 2003 | 2005 | 1977 | 2015 | 2000 |
Registra le temperature minime (in °C) | -23.0 | -15.5 | -15.0 | -6.0 | -2.0 | 1.0 | 3.0 | 1.5 | -2.5 | -5.0 | -11.5 | -16.0 |
Anni di temperature minime | 1971 | 1978 | 1971 | 1975 | 1979 | 1975 | 1977 | 1978 | 1972 | 1973 | 1973 | 1973 |
Fonte: Météo France |
Il lago di Annecy è rinomato per la sua pulizia, è considerato il lago urbanizzato (con uno spartiacque abitato) più puro d'Europa. L'acqua del lago è considerata potabile e può essere utilizzata senza trattamento. L'acqua del rubinetto distribuita ad Annecy proviene quindi direttamente dal lago. Il livello di nitrati è inferiore a 1 milligrammo per litro, che è molto inferiore al livello autorizzato di acqua di sorgente in bottiglia ( 5 mg/l ), e il livello di pesticidi è anche ben al di sotto del massimo di 0,1 µg/l autorizzato per le acque di sorgente in bottiglia
Questa purezza dell'acqua è il risultato di oltre cinquant'anni di investimenti per deviare le acque reflue dallo spartiacque: collettori posti sotto le strade intorno al lago raccolgono le acque reflue di tutti i comuni, paesi lungolaghi e frazioni del bacino, per convogliarle trattarli in un impianto di trattamento delle acque reflue situato nella periferia di Annecy , quindi a valle del lago. Non è sempre stato così, in precedenza le acque reflue scorrevano direttamente nel lago senza essere depurate. Negli anni '50 il lago era minacciato dall'eutrofizzazione e da periodiche invasioni di alghe. Negli ultimi decenni questi problemi sono andati via via scemando fino quasi a scomparire. La trasparenza dell'acqua è passata da 3 metri nel 1957 a 14 metri nel 2007.
Paradossalmente oggi, è l'altissima purezza dell'acqua, correlata alla sua carenza di nutrienti (nitrati, fosfati) per piante e fitoplancton, che potrebbe porre nuovi problemi ecologici o almeno a volte percepiti come tali. . Il calo della produttività dello zooplancton ha ridotto il numero di pesci nel lago. Mentre le specie ittiche esigenti in termini di qualità dell'acqua, in particolare i salmonidi come il salmerino alpino , sono state in grado di ripopolare il lago dall'inizio delle misure di protezione delle acque, questi pesci sono ora meno numerosi e più piccoli a causa della quantità sempre minore di cibo a disposizione. La grande trasparenza dell'acqua fa sì che i raggi del sole penetrino più in profondità nell'acqua, il che, attraverso un fenomeno complesso, diminuisce l'ossigeno disciolto nel lago, e potrebbe impoverire ulteriormente la sua fauna. Per mancanza dei fosfati di cui hanno bisogno, i canneti e le praterie di alghe delle piante acquatiche hanno visto le loro superfici ridursi notevolmente. Anatre e cigni ora hanno più difficoltà a trovare il cibo, quindi il loro numero è diminuito. Tuttavia, questa situazione è considerata naturale e normale per un lago perialpino oligotrofico e non inquinato dall'uomo, e quindi non problematico di per sé, si tratta di un ambiente e di un equilibrio ecologico molto diverso da quello dei laghi di pianura mesotrofici o eutrofici. Il lago di Annecy è alimentato solo da piccoli ruscelli di montagna e sorgenti sotterranee, che forniscono pochissimi sedimenti e sostanze nutritive. La biomassa complessiva è quindi naturalmente piuttosto bassa. Queste condizioni favoriscono specie adattate, oggi rare altrove a causa dell'inquinamento trofico generalizzato.
D'ora in poi, l'obiettivo del sindacato misto è studiare come trattare gli IPA ( idrocarburi policiclici aromatici ) provenienti da deflussi stradali, non catturati da fognature, contenenti residui oleosi in caso di pioggia. Gli altri obiettivi sono il miglioramento della gestione delle acque piovane, il ripristino dei canneti, la motorizzazione elettrica delle imbarcazioni circolanti sul lago e lo sviluppo dell'ormeggio ecologico.
I sedimenti lacustri non sono immuni dal problema dei PCB ( policlorobifenili ), ma il tasso di PCB è comunque basso rispetto al vicino del lago Bourget ( 2 ng · cm -2 · anno -1 per il lago di Annecy, 5 per il lago di Ginevra e 250 per il lago Bourget). Non essendo stata individuata alcuna fonte locale di inquinamento da PCB nello spartiacque del lago, l'esistenza di questo basso livello di PCB nel lago sarebbe dovuta principalmente alla ricaduta atmosferica, da parte delle acque piovane, in particolare dall'acqua derivante dall'evaporazione del lago Bourget che è la principale fonte di diffusione dei PCB nella regione, che permette di evidenziare un fenomeno di diffusione atmosferica dei PCB in passato, per "effetto alone". », Fino a 40 km alla periferia del Lac du Bourget .
Le competenze della SILA (Syndicat mixte du lac d'Annecy) sono la raccolta e il trattamento delle acque reflue e il trattamento dei rifiuti domestici. Cura anche gli allestimenti legati al lago, in particolare la pista ciclabile lungo il lago, che si trova nella parte occidentale: ad Annecy e da Sevrier a Faverges , che un tempo era la piattaforma di un'unica linea ferroviaria Annecy/ Albertville. . Il sentiero ora va a Marlens . All'incrocio della strada che porta a Doussard RD 181/RN 508 esiste ancora una vecchia casa del custode .
La SILA ha organizzato dal 2006 al 2016, ogni 3 ° domenica di ottobre, il "Lac share" in collaborazione con la Compagnia Nautica del Lago di Annecy.
Molte anatre e altri anatidi si possono osservare sul lago di Annecy. La maggior parte delle specie nidificanti comuni sono il germano reale , il Goosander , il Cigno e la rossa Net . Tra gli svernanti comuni, ci identifichiamo in particolare il comune scaup e la moretta , e la papera chipeau o il Mestolone può fare scali migratori. Specie rare anche storicamente stati segnalati durante gli inverni molto freddi: Eider comune , Orco marino , Quattrocchi dell'occhio Comune , anatra dalla coda lunga .
Tra i Laridae, la specie più comune è il Gabbiano comune , ma il White-backed Gull e il Gabbiano comune sono presenti anche. Il cormorano , il martin pescatore europeo e l' airone cenerino vengono a nutrirsi al lago. Molti uccelli nidificano nelle vicinanze del lago ed in particolare nei pochi canneti rimasti. Esso identifica così la svasso , la Folaga Folaga , la Gallinella d'acqua , il porciglione , la Cannaiola e il Migliarino di palude . Tra le specie più rare, nei pressi del lago possono nidificare anche la silvia e il tarabusino .
Dal 1999 , la popolazione di uccelli è in rapido declino. Secondo la Lega per la protezione degli uccelli e la federazione dei cacciatori , il numero di uccelli, specie su cui si riferisce lo studio, sarebbe diminuito del 45% nel periodo 1999-2005.
1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 139 | 3.603 | 2394 | 2,587 | 1.918 | 1,511 | 1.689 | 1,326 |
Questo censimento viene effettuato nell'ambito del programma European Wetlands International. Conteggio esaustivo effettuato ogni anno a gennaio dalla banca sugli stessi punti di osservazione.
Le specie più in declino sono il germano reale (-76%), lo smergo d'oca (-65%), la moretta (-62%) e il cigno reale (-56%).
Diversi fattori sembrano essere la causa di questo calo demografico, mentre nel resto della Francia o addirittura nella regione il numero di uccelli tende ad aumentare.
Oggi (2018) nel lago convivono numerose specie di pesci e l'elenco (non esaustivo) segue:
Tuttavia, secondo il rapporto del 2011 pubblicato dal sindacato paritetico Lago di Annecy e INRA, il bassissimo contenuto di nutrienti fa sì che la risorsa ittica, alla fine della catena alimentare, sia di ottima qualità (alta rappresentanza di salmonidi , considerati essere la specie nobile di acqua dolce in gastronomia), ma scarsa in quantità, poiché si stima tra le 90 e le 100 tonnellate di pesce per l'intero lago, il che consente di distribuire un pescato annuo massimo di 30 tonnellate tra i 4 pescatori professionisti e alcuni 1.000 dilettanti.
Alla fine degli anni '90 , i subacquei hanno evocato, secondo loro stessi, una possibile presenza di pesce gatto nel lago, suscitando così scalpore all'interno della comunità di pescatori a causa della voracità di tale predatore. Tuttavia, la loro presenza rimane oggetto di controversia.
Altri animali del lagoQuesti sono animali che vivono la maggior parte della loro vita nelle acque del lago.
Questi sono animali che vivono sulla riva o occasionalmente nel lago
Le riserve naturali (vedi sotto) ospitano una grande varietà di specie, a Bout-du-Lac , ci sono 476 specie di piante di cui 17 orchidee , a Roc de Chère , 508 specie di piante di cui 28 orchidee.
Nel 1928 , anno dello studio di Marc Le Roux sulla flora e la fauna del lago, i canneti si estendevano per 180 ettari (1,8 km 2 ). Nel 1976 coprivano solo 16 ettari (0,16 km 2 ) e questo è un po' diminuito nel nostro tempo Anche se sono state prese misure come la creazione della riserva naturale di Boutu- du-Lac , restrizioni alla navigazione, l'impianto di pali, ecc.
Il canneto principale è quello di Bout-du-Lac, poi quelli di Saint-Jorioz e di Annecy-le-Vieux al porticciolo.
Il canneto è una parte importante della vita del lago, è infatti una zona di acque poco profonde dove l'acqua si scalda molto velocemente e dove la vita permette di prosperare. Innanzitutto le piante acquatiche che consentiranno agli animali di nutrirsi, ma anche di nascondersi e riprodursi.
Svolge un ruolo nella pulizia del lago, come un impianto di trattamento delle acque reflue : filtra i materiali e ne consente la decantazione. Inoltre piante come il canneto erano solite assimilare nei propri tessuti le sostanze nutritive in eccesso che inquinano il lago come fosforo , nitrato , ma anche cianuro o idrocarburi . Ma essendo il lago divenuto oligotrofico (l'opposto dell'eutrofizzazione, a causa della grande pulizia dell'acqua), il canneto non può più prosperare come prima e si ritrae.
La riserva naturale di Bout-du-Lac si trova all'estremo sud del lago. Con una superficie di 84 ettari , è protetto dal 1974 . Vi scorrono due fiumi (l'Ire e l'Acqua Morta) e il suo territorio è ricoperto da boschi e canneti selvatici. È una palude che un tempo assorbiva le variazioni di livello del lago.
Un sentiero in legno vi porta nel cuore della palude, tra i canneti, per mezz'ora di cammino, alla Torre Beauvivier , vestigia di una casa fortificata del Medioevo .
La folaga , lo svasso , i germani reali, le lucertole e 3 famiglie di castori hanno habitat palustri. Molti uccelli acquatici vengono qui per svernare e si riproducono. Si possono ammirare colchicum , luppolo , foca di Salomone e orchidee . Sarà più difficile osservare il raro pneumonanthe genziana .
Riserva naturale Roc de ChèreIl Roc de Chère è un importante sito ecologico, un piccolo affioramento roccioso in riva al lago sulla sponda orientale, situato nel territorio del comune di Talloires . È un'area protetta, dal 1977 con una superficie di 69 ha (0,69 km 2 ).
Si trova tra i villaggi di Talloires e Menthon-Saint-Bernard , proprio ai margini del Grand e del Petit Lac e consente di scoprire panorami superbi lungo i sentieri escursionistici che lo attraversano. Si tuffa nel lago di Annecy attraverso imponenti scogliere alte da 50 a 70 m . Si possono osservare anche i lapiaz , rocce calcaree erose dall'acqua, che si trovano spesso nei massicci prealpini.
Precedentemente gestito dai monaci della Badia di Talloires , oggi è in gran parte colonizzato da boschi di querce sessiliflora e fascino ; la rhodoraie fiorisce. Una riserva naturale è stata creata nel 1978 per proteggere l'eccezionale ricchezza del sito. Il 35% della sua superficie appartiene oggi (nel 2004) al Conservatoire du littoral et des rivages lacustres . Sulle sue pendici settentrionali si estende un campo da golf.
Grazie all'alternanza di suoli calcarei e suoli silicei ( arenaria ), e alla presenza di microclimi differenti da una valle all'altra, vi crescono più di 560 specie di fiori e piante. Tra questi ci sono:
Il ghiacciaio ha lasciato lì una palude dove si possono trovare drosera , una carice di palude ( Carex sp. ) e la cordulia artica , una libellula . In un canyon nascosto sotto la foresta, sono presenti piante che solitamente crescono a 2000 m ( rododendro ferruginoso , licopode selagine ). Sul versante del lago, invece, sulle falesie in ambiente caldo e secco, si sono acclimatate e sviluppate specie meridionali (come l'acero di Montpellier, ecc .).
Anche una ricca fauna si è appropriata del luogo e vi trova rifugio. Tra gli uccelli troviamo la rondine e il falco pellegrino che nidificano nelle falesie, ma anche il nibbio bruno e il gabbiano leucofeo .
Apparsa negli anni '90 , la " pulce d'anatra " che è in realtà una cercaria , una larva microscopica, che penetra nella pelle degli esseri umani e provoca un'infezione della pelle, la "dermatite del nuotatore" ha raggiunto il suo apice all'inizio degli anni 2000 .
Il ciclo parassitario inizia con lumache acquatiche ( limnea ) infettate da escrementi di uccelli, la larva sfugge dal suo ospite agli uccelli, soprattutto anatre, il verme femmina depone le uova che vengono scaricate con le feci dell'uccello e il ciclo ricomincia. Nell'uomo, ospite accidentale, la larva muore rapidamente ma provoca prurito ed eruzioni cutanee che scompaiono dopo 1 o 2 settimane .
L'uomo è il vero responsabile del problema, perché dando pane alle anatre, favorisce la loro sovrappopolazione e l'abbandono della loro migrazione, tanto più che la caccia è vietata sul lago di Annecy.
Anatre ghiotte troppo nutrite a pane, hanno un'eccessiva razione di glutine, che causa problemi digestivi a questi uccelli e un eccessivo rifiuto degli escrementi.
Nell'autunno del 2002, durante la prima campagna, sono state macellate circa 450 anatre, di cui più del 90% infette, altre state macellate nel 2003 e nel 2004 .
Deossigenazione delle acque profondeNel 2011, Thierry Billet, assistente ambientale, ha dichiarato:
“La trasparenza del lago è tale che possiamo vedere 10 metri di profondità. Paradossalmente, i raggi del sole, che penetrano meglio nell'acqua, hanno un impatto negativo sull'ecosistema ”
Infatti, la temperatura superficiale, che non si abbassa abbastanza in inverno, porterebbe a una cattiva miscelazione dell'acqua e, infine, a una carenza di ossigeno nelle acque profonde. Di conseguenza, la fauna di acque profonde, compresi il salmerino alpino e il coregone (fera), è in declino dalla fine degli anni '90 .
Il futuro del lago è minacciato dalla parziale abrogazione della legge costiera sui laghi di montagna di oltre 1.000 ettari votata in seconda lettura all'assemblea del 2005 (erano presenti solo pochi deputati) e contro la quale gli abitanti e l'ex sindaco di Annecy Bernard Bosson che rifiuta la cementificazione prevista della regione.
Il lago è apparso ci sono circa trentamila anni alla fine del 4 ° periodo glaciale, chiamato glaciazione di Würm , lungo il livello del lago era basso da 5 a 7 metri . Una sorta di marciapiede, soprannominato "la balena", fa il giro del lago tranne che sotto lo scoglio di Chère che precipita direttamente a 40 metri sotto il livello dell'acqua.
città lacustriLe tribù gallica Allobrogi occupata molto presto Prealpi della Savoia, sulle rive del lago di Annecy e il terreno circostante, certamente all'inizio del IV ° secolo aC. dC e forse anche prima. Dopo la vittoria, i Romani si insediarono a partire dalla fine del I ° secolo aC. dC sulla sponda nord del Lago di Annecy, nella Plaine des Fins, e trovò il Vicus de Boutae o Bautas (la "città dei buoi", futura Annecy ).
Durante l'inverno del 1573 , quando il lago era completamente ghiacciato, un abitante del luogo misurò una larghezza di 2.431 ell tra la frazione di Etraz e la sponda antistante .
Il XVII ° e XVIII ° secoloNel 1640 le acque invasero le immediate sponde del lago ei cappuccini organizzarono una processione per implorare la divina clemenza.
Nel 1655 , la città fu invasa dalle acque che sommerse il pozzo Saint-Jean.
Durante la primavera del 1711 , una piccola glaciazione, il livello del lago si eleva di 3,10 metri sopra il livello attuale, provocando inondazioni catastrofiche e danni ingenti. Crollò parte dei bastioni: "il lago si gonfiò tanto da inondare le vicine pianure".
Nel 1780 , Horace Bénédict de Saussure fu incaricato di misurare la profondità del lago. Ha effettuato 47 sondaggi e ha trovato 180 piedi a Boubio, cioè 62 metri.
Nel 1840 :
Nel 1843 , dopo un'importante riparazione, il Cherubino, ribattezzato Le Dauphin, riprese il servizio.
Nel settembre 1844, il Dauphin , che non aveva la chiglia e lo scafo marcio, finì per rompersi sotto il peso degli anni.
Nel 1860 :
Nel giugno 1861, inizio dell'attività del piroscafo Couronne de Savoie , (32×3,90 m , 30 tonnellate, 24 cv, 400 passeggeri), offerto alla città di Annecy da Napoleone III . La sua proprietà e gestione sono comunali. In questa occasione, sette pontili furono costruiti a spese dello Stato dai Ponts et Chaussées per accoglierlo degnamente, a Veyrier, Menthon, Talloires, Doussard, Duingt, Saint-Jorioz e Sevrier. Ad Annecy, il canale del porticciolo è aperto.
Nel 1862 , i lavori commissionati da Sadi Carnot consentirono di innalzare di un metro il livello del lago (costa 446,90 m ).
Nel novembre 1863, il prefetto pubblica i primi regolamenti di polizia, che codificano la navigazione delle navi da crociera e il trasporto delle merci sul lago.
Nel 1864 fu pubblicata una revisione del regolamento di polizia.
Nella primavera del 1873 , la Compagnie de navigation du lac d'Annecy fu fondata da una manciata di imprenditori locali.
Nel maggio 1874, inizio dell'attività dell'imbarcazione ad elica con scafo in ferro L'Allobroge (26×4 m , 15 ton, 24 hp, 150 passeggeri). Offre una forte concorrenza alla Corona di Savoia : guerra dei prezzi e orari di partenza e persino combattimenti tra equipaggi.
il 4 dicembre 1876, l'altitudine del lago è ufficialmente fissata a 447,07 metri dopo una serie di 252 osservazioni, la cui media è stata di 448,02 metri.
Durante l'inverno del 1880 , il lago conobbe la sua penultima grande glaciazione.
Nel maggio 1886, viene fondata la Compagnia dei piroscafi del lago di Annecy con un capitale di 120.000 franchi e sostituisce il disciolto CNLA . La nuova società recupera l'Allobroge , acquista la Couronne de Savoie per 65.000 franchi.
Nel luglio 1887, inizio dell'attività del battello a ruota Le Mont-Blanc (40,2 × 9,20 m , 32 tonnellate, 120 CV, 350 passeggeri). Neldicembre, a causa della nebbia, si è arenata su un banco di sabbia vicino al porto di Sevrier.
Durante l'inverno del 1891 , il lago conobbe la sua ultima grande glaciazione. È completamente congelato da31 dicembre a 13 marzo 1892.
Nel 1898 :
Nel luglio 1900, L'Allobroge è stato affondato in banchina da bambini che avevano aperto una valvola di scarico. È stata salvata dopo molti sforzi.
Il XX ° secoloNel 1902 , nel Dizionario geografico e amministrativo della Francia , furono riportate le seguenti cifre: altitudine 446,52 metri, superficie 2.704 ettari, volume 1.123,5 milioni di m 3 , profondità massima 64,70 metri con un abisso 80,60 metri a Boubioz, lungo 15 km , minore larghezza 800 m tra Duingt e Talloires, larghezza massima 3.350 metri a Sevrier, 36 km di percorrenza , spessore dei fanghi sul fondo del lago da 50 a 55 metri .
Nel settembre 1906, la siccità fa ritirare il lago 150 m avenue d'Albigny.
Nel 1908 :
Nel maggio 1909, inizio dell'attività del battello a vapore France (47,23 × 12 m , 40 tonnellate, 350 CV, 700 - 800 passeggeri grazie al suo triplo ponte, 23 km/h , costo 250.000 franchi).
Nel 1918 le acque sommergono l'avenue d'Albigny.
Nel 1944 , le acque sommergono l'avenue d'Albigny, è l'alluvione più importante da 200 anni: "La prefettura si trasforma in un'isola e la fiera si bagna d'acqua".
Nel settembre 1947, la siccità fa ritirare il lago più di 150 m avenue d'Albigny. Quell'anno fu "un anno di carestia senza raccolti né raccolti".
Nell'inverno del 1962 / 1963 , si blocca canale Vassè e la baia di Talloires e la penisola di Duingt.
Un giorno dell'inverno del 1971 , la vecchia Francia affondò misteriosamente. Il suo relitto che riposa sul fondo del lago ha da allora attirato appassionati subacquei.
Nel maggio 1984, inizio dell'attività del Libellule , un grande catamarano da crociera (60×12 m , 2×210 cv, 595 passeggeri). È la barca più importante messa in servizio sul lago di Annecy. È stato completato in quasi un anno da aziende locali. L'inaugurazione ha avuto luogo il28 maggio 1984con come padrino l'attore Jean-Claude Brialy e l'attrice Marie-José Nat . Era presente anche il regista Claude Chabrol .
Nel luglio 1996, un terremoto scuote lo specchio d'acqua e dicembre nello stesso anno si verificò una frana sottomarina a La Puya.
Il XXI ° secoloNel agosto 2003, una burrasca causò una tempesta particolarmente forte, che affondò diverse barche.
Nel maggio 2010Viene inaugurato il “teatro acquatico” dell' ofle aux Cygnes, un'attività molto apprezzata dai turisti che fa rivivere l'attività delle cosiddette “fontane luminose” che aveva operato dal 1860 al 1980 . Questa scena è composta da due piramidi galleggianti da cui emergono getti di luce alti dieci metri.
Anticamente canaletta di scarico naturale per tutte le acque reflue dei comuni limitrofi, minacciati di eutrofizzazione da alghe troppo presenti, dagli anni Cinquanta in poi , una vasta sensibilizzazione ha permesso l'attuazione di misure che lo hanno salvato. Alcuni, all'epoca, presentavano questa lenta morte del lago come una delle conseguenze irrimediabili dello sviluppo industriale e del progresso economico, cosa che andava accettata.
Allertati dal dottor Paul Servettaz, otto comuni hanno deciso di diventare pionieri nella protezione del loro lago. Nel 1957 crearono il SILA (Syndicat intercommunal du lac d'Annecy), che fu trasformato, il1 ° ° gennaio 2001, nel Sindacato Misto del Lago di Annecy (ancora SILA) e riunisce attualmente 10 gruppi intercomunali, in rappresentanza di 113 comuni, ovvero una popolazione di 250.000 abitanti.
Nel 1957 fu realizzata una prima rete fognaria completa con collettore posto sotto la strada che costeggia il lago. Gli effluenti recuperati dalle città e dai villaggi passano attraverso stazioni di pompaggio e sollevamento e sono diretti ad un impianto di trattamento . Nel 1994 è stato costruito un nuovo impianto di disinquinamento. Ad oggi il lago riceve solo le acque piovane da ruscellamento e quelle provenienti da sorgenti e torrenti che lo alimentano.
I livelli di nitrati e fosfati (che indicano il grado di eutrofizzazione) sono continuamente diminuiti fino a diventare quasi insignificanti. Tra i laghi il cui bacino è abitato, il lago di Annecy è oggi considerato il più pulito d'Europa in questo senso. Ma altre questioni sono emerse.
Così la 2 aprile 2008, i prefetti della Savoia e dell'Alta Savoia hanno dovuto vietare la pesca (per il consumo e la commercializzazione) del salmerino alpino ( Salvelinus alpinus ) nel Lago di Ginevra , così come nel Lago Bourget e nel Lago di Annecy, a causa di livelli molto elevati di policlorobifenili ( PCB) e diossine . I tassi si sono rivelati "al di sopra degli standard normativi" per due campioni di questi pesci "rendendoli inadatti al consumo umano e animale", "fino a quando non sarà stabilito da analisi ufficiali che queste misurazioni non sono utili per controllare il rischio di salute pubblica” finché un'indagine dell'Agenzia francese per la sicurezza alimentare ( Afssa ) non specifica la portata del problema (rimane autorizzata la pesca senza consumo di pesce, così come il nuoto e gli sport acquatici, perché i PCB sono molto poco solubili in acqua). Le ultime analisi effettuate hanno consentito di autorizzare nuovamente, dal momento che il23 giugno 2008, il consumo di salmerino alpino in quanto la sua dimensione è inferiore a 40 cm , perché i livelli di PCB rimangono al di sotto degli standard sanitari al di sotto di queste dimensioni (i pesci più piccoli e giovani, meno alti nella piramide alimentare, hanno PCB meno bioaccumulati).
Non è possibile affermare che il lago di Annecy abbia vissuto una vera e propria cultura della vita sul lago, come la possiamo conoscere ad esempio su alcuni laghi italiani.
Gli immediati dintorni del lago erano, in passato, considerati malsani a causa della ricorrente umidità che colpiva le abitazioni poste nelle vicinanze. Solo pochi pescatori si erano stabiliti sulle rive. I villaggi si trovavano ancora in alto a poche centinaia di metri dal lago.
La navigazione non si sviluppò realmente fino all'estate, perché furono i turisti a praticarla ea dare il via alla moda.
All'epoca dei piroscafi a ruote, i Ponts et Chaussées costruirono dodici pontili intorno al lago: Annecy, Beau-Rivage, Sévrier, Saint-Jorioz, Duingt, Bredannaz, Doussard-Bout du Lac, Angon, Talloires, Menthon- San Bernardo, Veyrier, Chavoires. Da allora, alcuni sono scomparsi: Beau-Rivage, Bredannaz e Chavoires.
Dal 1840 , più di venti navi da crociera hanno fornito servizi di navigazione pubblica e crociere sul lago di Annecy.
Due tipi di barche di legno hanno segnato lago di Annecy nella prima metà del XX ° secolo , e noi deliziare anche oggi:
Dopo la seconda guerra mondiale, negli anni '50 e '60, il lago vide anche la comparsa di alcuni motoscafi in legno. Puoi ancora vederli e persino noleggiarli vicino al Pont des Amours ad Annecy.
Esiste anche un'associazione "Les Vieux Safrans d'Annecy" specializzata dal 1993 nel restauro di barche in legno e che ha sede a Rumilly.
Un'altra associazione "Vela e canoe" si propone di promuovere la navigazione tradizionale sul lago sviluppando tutta un'arte di vivere sull'acqua, ad esempio l'accesso in barca ad alberghi e ristoranti.
Il lago di Annecy è infatti un piccolo specchio d'acqua situato in mezzo alle montagne (Mont Veyrier, Semnoz, Parmelan…). Queste montagne rendono instabile la circolazione dei venti. Sono spesso inaspettate, che è proprio l'interesse della navigazione sportiva sui laghi di montagna. Il lago è stato anche la sede dei campionati francesi di incrociatori leggeri nel 2009.
Sul lago di Annecy ci sono 4 club di canottaggio (3 nel Grand Bassin e 1 nel Petit Bassin).
Elenco dei club di canottaggio nel lago di Annecy:
È prevista una pista ciclabile che permetta di fare il giro completo del lago. Per il momento esiste un ampio tratto esistente da Annecy le Vieux a Doussard, che prosegue poi su Faverges e si ferma a Ugine, nel dipartimento della Savoia , grazie a un nuovo ampliamento inaugurato nel 2007. Ugine è poi collegata ad Albertville . Questa sezione, iniziata nel 1976, segue il tracciato della vecchia linea ferroviaria da Annecy a Faverges. L'anello mancante tra i Marchesi (Annecy) e Sevrier è stato completato dall'estate 2005. Sulla sponda orientale, sono in corso (nel 2014) i lavori per sviluppare una pista ciclabile tra Menthon-Saint-Bernard e Talloires.
Ogni anno vengono organizzate anche gare ciclistiche intorno al lago (46 km ):
Attualmente è in corso un progetto per la realizzazione di una pista ciclabile sulla sponda orientale del Lago. Tale traccia seguirebbe la strada dipartimentale ma avrebbe lo svantaggio di eliminare l'accesso alle sponde del lago rimuovendo i parcheggi che danno accesso a residenti e turisti.
Il 18 ° tappa del Tour de France 2009 è stato uno contro il tempo intorno al lago.
Nuotare e fare il bagnoIl lago, molto pulito, permette di sbizzarrirsi in molti luoghi per il nuoto e il piacere della balneazione. In estate, la temperatura dell'acqua raggiunge 22 a 24 ° C . Ogni anno dal 1931, il15 agosto, viene organizzata una traversata del lago aperta a tutti: 1000 m tra la spiaggia dell'Imperial e i Giardini d'Europa, 2400 metri dai pontili in legno del Petit Port nel comune di Annecy-le-Vieux e 5.000 m tra Veyrier -du-Lac e ile aux cygnes.
I windsurfisti hanno due posti speciali dove possono fare windsurf, ma anche da una dozzina di altri posti. La pratica del kite-surf è autorizzata solo verso Saint Jorioz (fonte: Service de la navigation)
Il lago permette la pratica delle immersioni subacquee in molti luoghi ea varie profondità, estive ed invernali (acqua a 5 °C ). I negozi specializzati hanno scuole e ci sono un certo numero di associazioni in tutto il lago. Si possono così visitare siti archeologici e relitti lacustri (in particolare la Francia che si trova a −42 metri).
Skateboard e rollerbladeIl lago è uno scenario unico per la pratica del pattinaggio a rotelle ( rollerblade inglese) sia sulla pista ciclabile che sul Pâquier.
Inoltre, dietro la spiaggia dei Marchesi esiste uno skatepark abbastanza attrezzato (1 bocce , 1 serpente a 3 altezze, 1 lingua , 2 cordoli e qualche bar e il nuovo street park inaugurato ad ottobre forma di percorso a zig zag in discesa, gradinate, ecc .).
Sci d'acquaAlcune basi nautiche dispongono di potenti imbarcazioni per lo sci nautico . Questa disciplina trova condizioni ottimali sul lago, anche migliori che in mare.Prima della guerra, Annecy era un importante centro di sci nautico in Francia e soprattutto un centro di prova per nuove attrezzature.
Alcune barche sono dotate di barre laterali per consentire ai principianti di imparare a sciare in acqua senza essere tirati da una corda, con successo assicurato. Per i più esperti viene offerto il wakeboard . I professionisti hanno a Sévrier uno slalom e un trampolino di lancio per lo sci nautico competitivo.
L'Associazione Francese di Wakesurf organizza dal 2003 il “ Re del Lago ” a Talloires e Duingt , la prima Coppa Europea di questa disciplina.
VeloCon i suoi 14,5 km di lunghezza e una discreta larghezza, il lago consente una buona pratica della vela , i venti prevalenti del nord o del sud sono nella direzione della lunghezza. I circoli velici si trovano nella maggior parte dei porti delle città rivierasche.
È una gara a coppie con due corridori e una bicicletta. Devono alternarsi durante i 46 km intorno al lago.
Maratona del Lago di AnnecyOgni anno ad aprile si svolge la maratona del lago di Annecy . I partecipanti devono percorrere 42,195 km .
Nuotando attraverso il lagoÈ organizzato ogni 15 agosto. Sono due le gare organizzate (2400 me 1000 m ) aperte ai tesserati ma anche agli amatori. Per la prima volta nel 2008, la Traversée du Lac ha aderito al circuito della Coppa francese di nuoto in acque libere. Oltre alle due consuete gare, ai tesserati sarà riservato un nuovo percorso di 5 km .
La ricreazione della pesca sul lago di Annecy è l'attività più importante per numero di praticanti: 1200 pescatori esercitano le loro imbarcazioni da diporto e circa 600 pescano vicino al bordo. Questa attività è gestita dall'associazione Annecy Lac Pêche situata nei Marchesi . L'associazione è responsabile della gestione del pesce e della distribuzione delle licenze di pesca; la sua attività non si limita alla pesca ed è un attore importante nella protezione dell'ambiente e del suo ambiente.
È uno spettacolo pirotecnico che si svolge il primo sabato di agosto, considerato uno dei fuochi d'artificio più grandi d'Europa. È tirato dal lago, di fronte al Pâquier ad Annecy. Le casse sono installate, ma è visibile dalle alture e dai paesi circostanti. Vengono venduti più di 40.000 biglietti d'ingresso (piastrelle e prati) e più di 150.000 persone assistono all'evento dalle rive del lago, dalle colline e montagne circostanti o dalle barche raccolte dietro l'area dell'incendio.
L'origine di questa festa risale all'annessione del Ducato di Savoia alla Francia e alla visita dell'imperatore Napoleone III e dell'imperatrice Eugenia , in particolare ad Annecy il 29 giugno 1860. Una festa sul lago è organizzata dalla città: è l'inizio della Festa del Lago. Nel corso degli anni, questa festa assumerà aspetti diversi fino a diventare, dal 1950, un grande evento turistico come quello che conosciamo oggi.
Si trova al Musée-Château d'Annecy nel centro storico. Si tratta di una mostra permanente sui laghi delle Alpi francesi e in particolare sul lago di Annecy. Scopriamo i diversi tipi di lago, la loro popolazione, fauna e flora. In mostra anche oggetti del passato, a volte lontani (preistoria) scoperti in riva al lago.
Il lago di Annecy, circondato dalle sue montagne e dal suo ambiente romantico e selvaggio, ha ispirato molti pittori di diverse sensibilità, tra cui Jean Francis Auburtin , Albert Besnard , Paul Cézanne e Félix Ziem , tutti attratti da questa luce particolare, mutevole e mutevole. acque.
La collezione di belle arti installata nel museo del castello di Annecy presenta molti dipinti che rappresentano il lago.
Il lago è stato spesso scelto come cornice naturale, ad esempio nei seguenti film (elenco non esaustivo):
Astolphe de Custine , visse ad Annecy-le-Vieux e Brédannaz nel 1838 . Per celebrare questo soggiorno scrisse questa poesia nel 1841:
" Abbandonando il mondo alla sua ansia,
Su questi bordi tempestosi ho trovato riposo
Specchio che turba la solitudine del deserto,
Dove è impresso il riflesso del cielo e delle colline,
Dove risplende la luce, anima della Natura,
Che d'ora in ora presta un altro aspetto alle montagne
E senza cambiare il luogo cambia l'ornamento:
Lago felice, mi avvicino a te con santo rispetto.
Lontano dalle fredde bellezze di un mondo che fa smorfie,
è l'immagine di Dio che è dipinta sul tuo specchio. "
In questo lungo poema in prosa, Louis Veuillot (1813-1883) afferma:
" Che la leggera nebbia mattutina li veli, che il sole pieno illumini il loro splendore, che la sera li ricopra di una garza di fuoco, che il diluvio si addormenti o che il vento sussurri, sempre su queste morbide rive abita il mare. pace . "
romanziIn questo romanzo, chiamato anche Le lac d'Annecy et ses environs , Eugène Sue scrive:
“… (Il) Lago di Annecy, un lago incantevole, i cui vari aspetti sono disposti, raggruppati, proporzionati dalla natura, con una felicità che sfida l'ideale dell'arte (…) L'occhio deliziato smette di volgersi alternativamente sulle sponde ridenti, malinconiche o grandiose del lago, e si tuffa in orizzonti lontani, scoperto dall'abbassamento delle pendici di alcuni dei monti che lo incorniciano…”
Sebbene mai citato (se non sotto il nome di "A..."), questo romanzo, pubblicato nel 1975, descrive la città di Annecy. Il Palazzo Imperiale , situato sulle rive del lago, corrispondente alla descrizione del palazzo fittizio detto "L'Eremo" nel romanzo di Mondiano
“Non ho mai conosciuto notti così belle, così limpide come in quei giorni. "
Questo malinconico romanzo, scritto nel 2008 e pubblicato nel 2009, racconta il passaggio durante alcune settimane di vacanza di un bambino, in una proprietà di famiglia, situata ai margini del lago di Annecy. Questo romanzo ha vinto il Premio Maurice-Genevoix nel 2009.
In questo romanzo, scritto nel 2016 , il lettore può scoprire i vicoli di Annecy e le alture di Talloires che dominano il lago.