Campionato del mondo di Formula 1 1990

Campionato del mondo di Formula 1 1990 Descrizione dell'immagine FIA_Formula_One_World_Championship_Logo.png. Generale
Sport Formula 1
Creazione 1950
Organizzatore / i FIA
La modifica 41 th
Numero di maniche 16 grandi premi
Sito ufficiale www.fia.com
www.formula1.com
Premi
Campione pilota Ayrton Senna
Costruttore di campioni McLaren - Honda

Navigazione

Il Campionato del Mondo di Formula 1 1990 viene vinto dal brasiliano Ayrton Senna su una McLaren - Honda . La McLaren vince il campionato costruttori.

La rivalità al vertice tra Ayrton Senna e Alain Prost continua pur non essendo più compagni di squadra: il francese è arrivato alla Ferrari dopo il suo terzo titolo iridato. Senna, partito dieci volte dalla pole position, vinse sei vittorie e Prost cinque volte al volante della sua Ferrari 641. Al Gran Premio del Giappone di Suzuka, penultima gara della stagione, si contese nuovamente il titolo. In vetta alla classifica di campionato, Senna si è scontrato deliberatamente con Prost alla prima curva subito dopo il via; provocando un doppio ritiro, vince il suo secondo titolo mondiale. Questo gesto è stato motivato da un lato dalla rabbia di Senna che sentiva che la pole position da cui partiva si fosse collocata dalla parte sbagliata della pista e anche dalla voglia di vendicarsi del pilota francese dopo l'incidente al stesso circuito l'anno precedente.

Punti di riferimento

Piloti

Inizi come pilota titolare:

Trasferimenti:

Prelievi:

Ritorna:

Trasferimenti durante la stagione:

Resi durante la stagione:

Scuderie

Circuiti

Regolamento sportivo

Regolamentazione tecnica: nuove funzionalità

Piloti e monoposto

Piloti e monoposto per la stagione 1990
Stabile Costruttore Telaio Motore Pneumatici n o  Piloti Piloti di prova e di riserva
Scuderia Ferrari SpA Ferrari 641 Ferrari V12 G 1 Alain Prost Gianni Morbidelli
2 Nigel mansell
Tyrrell Racing Organization Tyrrell 018
019
Ford V8 P 3 Satoru Nakajima Volker Weidler
4 Jean Alesi
Canon Williams Team Williams FW13B Renault V10 G 5 Thierry boutsen Mark Blundell
6 Riccardo patrese
Sviluppi nelle corse automobilistiche Brabham BT58
BT59
Judd V8 P 7 David Brabham
Gregor Foitek
8 Stefano Modena
Frecce di gioco di gambe da corsa Frecce A11
A11B
Ford V8 G 9 Michele alboreto
10 Alex Caffi
Bernd Schneider
Camel Team Lotus Loto 102 Lamborghini V12 G 11 Derek warwick Johnny herbert
12 Martin donnelly
Johnny herbert
Fondmetal Osella Osella FA1M
FA1M-E
Ford V8 P 14 Olivier Grouillard
Leyton House Racing Leyton House CG901 Judd V8 G 15 Mauricio Gugelmin Bruno Giacomelli
16 Ivan Capelli
AGS Racing AGS JH24
JH25
Ford V8 G 17 Gabriele Tarquini
18 Yannick Dalmas
Benetton Formula Ltd Benetton B189B
B190
Ford V8 G 19 Alessandro nannini Johnny Dumfries Roberto Moreno
Roberto Moreno
20 Nelson Piquet
BMS Scuderia Italia Dallara 190 Ford V8 P 21 Emanuele pirro Andrea Montermini
Gianni Morbidelli
22 Andrea de Cesaris
SCM Minardi Team Minardi M189
M190
Ford V8 P 23 Pierluigi Martini Marco apicella
24 Paolo barilla
Gianni Morbidelli
Zingari Ligier Ligier JS33B Lamborghini V12 G 25 Nicola Larini Emmanuel Collard
26 Philippe alliot
Honda Marlboro McLaren Mclaren MP4 / 5B Honda V10 G 27 Ayrton Senna Allan McNish Jonathan Palmer
28 Gerhard Berger
Espo Larrousse F1 Lola LC89B
90
Lamborghini V12 G 29 Eric Bernard
30 Aguri suzuki
Subaru Coloni Racing Coloni Racing
Coloni FC189B
FC189C
Subaru F12
Ford V8
G 31 Bertrand gachot
Eurobrun Racing Eurobrun ER189B Judd V8 P 33 Roberto Moreno
34 Claudio Langes
Moneytron Onyx Formula One Monteverdi Onyx Formula One
Onice
Monteverdi
ORE-1
ORE-1B
Ford V8 G 35 Stefan Johansson
Gregor Foitek
36 Jyrki Järvilehto
Motori da corsa di vita Vita L190 Rocchi W12
Judd V8
G 39 Gary Brabham Franco Scapini
Bruno Giacomelli

Gran Premio della stagione 1990

Calendario dei Gran Premi per la stagione 1990
n o  Datato Gran Premio Luogo Vincitore Stabile Pole position Record sul giro riassunto
485 11 marzo Gran Premio degli Stati Uniti Fenice Ayrton Senna McLaren - Honda Gerhard Berger Gerhard Berger riassunto
486 25 marzo Gran Premio del Brasile Interlagos Alain Prost Ferrari Ayrton Senna Gerhard Berger riassunto
487 13 maggio Gran Premio di San Marino Imola Riccardo patrese Williams - Renault Ayrton Senna Alessandro nannini riassunto
488 27 maggio Gran Premio di Monaco Monaco Ayrton Senna McLaren - Honda Ayrton Senna Ayrton Senna riassunto
489 10 giugno Gran Premio del Canada Montreal Ayrton Senna McLaren - Honda Ayrton Senna Gerhard Berger riassunto
490 24 giugno Gran Premio del Messico Messico Alain Prost Ferrari Gerhard Berger Alain Prost riassunto
491 8 luglio Gran Premio di Francia Le Castellet Alain Prost Ferrari Nigel mansell Nigel mansell riassunto
492 15 luglio Gran Premio di Gran Bretagna Silverstone Alain Prost Ferrari Nigel mansell Nigel mansell riassunto
493 29 luglio Gran Premio di Germania Hockenheim Ayrton Senna McLaren - Honda Ayrton Senna Thierry boutsen riassunto
494 12 agosto Gran Premio d'Ungheria Budapest Thierry boutsen Williams - Renault Thierry boutsen Riccardo patrese riassunto
495 26 agosto Gran Premio del Belgio Spa-Francorchamps Ayrton Senna McLaren - Honda Ayrton Senna Alain Prost riassunto
496 9 settembre Gran Premio d'Italia Monza Ayrton Senna McLaren - Honda Ayrton Senna Ayrton Senna riassunto
quattrocentonovantasette 23 settembre Gran Premio del Portogallo Estoril Nigel mansell Ferrari Nigel mansell Riccardo patrese riassunto
498 30 settembre Gran Premio di Spagna Jerez Alain Prost Ferrari Ayrton Senna Riccardo patrese riassunto
499 21 ottobre Gran Premio del Giappone Suzuka Nelson Piquet Benetton - Ford Ayrton Senna Riccardo patrese riassunto
500 4 novembre Gran Premio d'Australia Adelaide Nelson Piquet Benetton - Ford Ayrton Senna Nigel mansell riassunto

Classificazione dei conducenti

Classificazione dei piloti
classifica Pilota Punti
Campione Ayrton Senna 78 9 4 - 9 9 - 4 4 9 6 9 9 6 - - -
2 ° Alain Prost 71 (73) - 9 3 - (2) 9 9 9 3 - 6 6 4 9 - 4
3 rd Nelson Piquet 43 (44) 3 1 2 - 6 (1) 3 2 - 4 2 - 2 - 9 9
4 ° Gerhard Berger 43 - 6 6 4 3 4 2 - 4 - 4 4 3 - - 3
5 ° Nigel mansell 37 - 3 - - 4 6 - - - - - 3 9 6 - 6
6 ° Thierry boutsen 34 4 2 - 3 - 2 - 6 1 9 - - - 3 2 2
7 ° Riccardo patrese 23 - - 9 - - - 1 - 2 3 - 2 - 2 3 1
8 ° Alessandro nannini 21 - - 4 - - 3 - - 6 - 3 - 1 4
9 th Jean Alesi 13 6 - 1 6 - - - - - - - - - - - -
10 th Ivan Capelli 6 - - - - - - 6 - - - - - - - - -
10 th Roberto Moreno 6 - - - - - - - - - - - - - - 6 -
12 th Aguri suzuki 6 - - - - - - - 1 - - - - - 1 4 -
13 th Eric Bernard 5 - - - 1 - - - 3 - 1 - - - - - -
14 th Derek warwick 3 - - - - 1 - - - - 2 - - - - - -
15 th Satoru Nakajima 3 1 - - - - - - - - - - 1 - - 1 -
16 th Alex Caffi 2 - - 2 - - - - - - - - - - -
16 th Stefano Modena 2 2 - - - - - - - - - - - - - - -
18 th Mauricio Gugelmin 1 - - - - - - - - - - 1 - - - - -
19 th Nicola Larini 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
20 th Martin donnelly 0 - - - - - - - - - - - - - -
21 th Pierluigi Martini 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
22 nd Gregor Foitek 0 - - - - - - - - - -
23 rd Philippe alliot 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
24 th Michele alboreto 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
25 th Yannick Dalmas 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
26 th Emanuele pirro 0 - - - - - - - - - - - - - -
27 th Andrea de Cesaris 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
28 th Paolo barilla 0 - - - - - - - - - - - - - -
29 th Jyrki Järvilehto 0 - - - - - - - - - -
30 th Bernd Schneider 0 - -
31 th Olivier Grouillard 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
32 nd Gabriele Tarquini 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
33 th Gianni Morbidelli 0 - - - -
34 th David Brabham 0 - - - - - - - - - - - - - -
35 th Johnny herbert 0 - -
36 th Bertrand gachot 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
37 th Stefan Johansson 0 - -
38 th Claudio Langes 0 - - - - - - - - - - - - - -
39 th Bruno Giacomelli 0 - - - - - - - - - - - -
40 th Gary Brabham 0 - -

Classifica produttori

Classifica produttori
classifica Costruttori Punti
Campione McLaren - Honda 121 9 10 6 13 12 4 6 4 13 6 13 13 9 - - 3
2 ° Ferrari 110 - 12 3 - 6 15 9 9 3 - 6 9 13 15 - 10
3 rd Benetton - Ford 71 3 1 6 - 6 4 3 2 6 4 5 - 3 4 15 9
4 ° Williams - Renault 57 4 2 9 3 - 2 1 6 3 12 - 2 - 5 5 3
5 ° Tyrrell - Ford 16 7 - 1 6 - - - - - - - 1 - - 1 -
6 ° Lola - Lamborghini 11 - - - 1 - - - 4 - 1 - - - 1 4 -
7 ° Leyton House - Judd 7 - - - - - - 6 - - - 1 - - - - -
8 ° Lotus - Lamborghini 3 - - - - 1 - - - - 2 - - - - - -
9 th Frecce - Ford 2 - - - 2 - - - - - - - - - - - -
10 th Brabham - Judd 2 2 - - - - - - - - - - - - - - -
11 th Ligier - Ford 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
12 th Minardi - Ford 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
13 th Onice - Ford 0 - - - - - - - - - -
14 th AGS - Ford 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
15 th Dallara - Ford 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
16 th Osella - Ford 0 - - - - - - - - - - - - - - - -
17 th Eurobrun - Judd 0 - - - - - - - - - - - - - -
18 th Coloni - Ford 0 - - - - - - - -
19 th Vita 0 - - - - - - - - - - - -
20 th Coloni - Subaru 0 - - - - - - - -
21 th Vita - Judd 0 - -

Note e riferimenti

  1. (in) "  ranking of pilots 1990  " su formula1.com (accesso 17 marzo 2018 )
  2. (in) "  classifica dei produttori nel 1990  " su formula1.com (accesso 17 marzo 2018 )