Charleville-sous-Bois

Charleville-sous-Bois
Mussy-l'Évêque , Nidange
Charleville-sous-Bois
Castello di Rexroth .
Stemma di Charleville-sous-Bois Mussy-l'Évêque, Nidange
Stemma
Amministrazione
Nazione Francia
Regione Great East
Dipartimento Moselle
Circoscrizione Metz
Intercomunalità Comunità di comuni dell'Haut Chemin-Pays de Pange
Mandato del sindaco
Jérôme Cridelich
il 2020 -2026
codice postale 57220
Codice comune 57128
Demografia
Bello Carolo-sous-Boisiens, Carolo-sous-Boisiennes
Popolazione
municipale
320  ab. (2018 in crescita del 31,69% rispetto al 2013)
Densità 25  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 49 ° 11 ′ 25 ″ nord, 6 ° 24 ′ 46 ″ est
Altitudine Min. 215  m
max. 347  m
La zona 12,82  km 2
genere Comune rurale
Area di attrazione Metz
(comune della corona)
Elezioni
Dipartimentale Canton of Pays Metz
Legislativo Terza circoscrizione
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Grand Est
Vedi sulla mappa amministrativa del Grand Est Localizzatore di città 14.svg Charleville-sous-Bois
Mussy-l'Évêque , Nidange
Geolocalizzazione sulla mappa: Moselle
Vedi sulla mappa topografica della Mosella Localizzatore di città 14.svg Charleville-sous-Bois
Mussy-l'Évêque , Nidange
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Charleville-sous-Bois
Mussy-l'Évêque , Nidange
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Charleville-sous-Bois
Mussy-l'Évêque , Nidange

Charleville-sous-Bois è un comune francese situato nel dipartimento della Mosella , nella regione del Grand Est .

Geografia

Comuni confinanti con Charleville-sous-Bois
Saint-Hubert Burtoncourt Guinkirchen
Vry Charleville-sous-Bois Hinckange
Hayes Condé-Northen

Posizione

La città si trova nel sito registrato della valle di Canner .

Lacune e località

La città ha diverse lacune: Épange , Mussy-l'Évêque , Nidange , Rénange e Saint-Michel.

Urbanistica

Tipologia

Charleville-sous-Bois è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della rete di densità municipale dell'INSEE .

Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Metz , di cui è un comune nella corona. Quest'area, che comprende 245 comuni, è classificata in aree da 200.000 a meno di 700.000 abitanti.

Toponomastica

Storia

Politica e amministrazione

Elenco dei sindaci successivi
Periodo Identità Etichetta Qualità
I dati mancanti devono essere completati.
Marzo 1989 Marzo 1995 Gilbert Ziegler    
Marzo 1995 ? Jacqueline Losson    
Maggio 2020 In corso Jerome Cridelich    

Demografia

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente da Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, riguardante successivamente tutti i territori comunali nell'arco di cinque anni. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria dell'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il Comune è stato effettuato nel 2006 il primo censimento esaustivo rientranti nel nuovo ordinamento.

Nel 2018 la cittadina contava 320 abitanti, con un incremento del 31,69% rispetto al 2013 ( Mosella  : −0,32%, Francia esclusa Mayotte  : + 2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1793 1800 1806 1821 1836 1841 1861 1866 1871
198 196 221 384 533 481 445 420 394
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1875 1880 1885 1890 1895 1900 1905 1910 1921
371 370 369 344 292 282 264 267 202
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1926 1931 1936 1946 1954 1962 1968 1975 1982
266 275 287 280 226 194 190 167 178
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1990 1999 2006 2011 2016 2018 - - -
199 222 272 252 319 320 - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

Edifici civili
  • Il castello di Charleville-sous-Bois classificato come monumento storico con decreto del29 giugno 1993.
  • La casa della famiglia Vaugelet XVII °  secolo
  • Il castello Rexroth si trova nella foresta di Befey nel 1912 l'industriale Fritz Rexroth (IDEAL Tannery Wiltz SA) costruì un castello nello stile delle residenze renane. Dal 1925 funge da sanatorio e casa di cura (Proprietà dell'Institut d'Assurances Sociales d'Alsace-Lorraine). Nel 2009-2010, l'aspetto omogeneo di questa bella serie a partire dall'inizio del XX °  secolo è stato completamente denaturato rompendo costruzioni architettoniche, dal fianco del castello su entrambi i lati, senza alcuno sforzo del paesaggio e del patrimonio.
Edifici religiosi

Personalità legate al Comune

  • Honoré Chais, luogotenente del prevosto di Boulay, nobilitato nel 1715.
  • Jacques de Chais, direttore di Chemins, Ponts et Chaussées de Lorraine e Barrois sotto il regime del duca Léopold.
  • Jean-Louis Caillou, Lord di Valmont, tenente colonnello al servizio della Francia.
  • Jean Baptiste Dufort (1782-1866), gendarme della compagnia della Mosella, cavaliere della Legion d'onore (1831), nato a Épange.

Araldica

Stemma di Charleville-sous-Bois Stemma Parte: 1 ° Azzurro, uno chevron Argent bordato di Rosso, sorretto da una mezzaluna d'Argento, 2 ° Rosso una croce patata annoiata O, squartato di quattro bezants Argent; il tutto riassunto di un capo o accusato di tre triglie Azure.
Dettagli Lo status ufficiale dello stemma resta da determinare.

Per andare più a fondo

Bibliografia

  • Jean-Henri Michel, Charleville-sous-Bois. Un bellissimo villaggio in Lorena, una bellissima storia. Origine, creazione, dipendenze, annessi, abitanti, eventi, credenze. , Charleville-sous-Bois, 347 p.

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità convalidata14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  2. Il concetto di bacino di utenza delle città è stato sostituito nell'ottobre 2020 dalla vecchia nozione di area urbana , per consentire un confronto coerente con gli altri paesi dell'Unione Europea .
  3. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. http://www.lorraine.ecologie.gouv.fr/Liens_CARMEN/Paysage/SITEI/SI57331A.PDF
  2. “  Tipologia urbana / rurale  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 31 marzo 2021 ) .
  3. "  Rural Comune - la definizione  " , sul il sito Insee (consultato il 31 marzo 2021 ) .
  4. "  Understanding the density grid  " , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 31 marzo 2021 ) .
  5. "  Elenco dei comuni che compongono l'area di attrazione di Metz  " , su insee.fr (consultato il 31 marzo 2021 ) .
  6. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), "  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  " , su insee.fr ,21 ottobre 2020(visitato il 31 marzo 2021 ) .
  7. dai villaggi dei Cassini ai comuni di oggi sul sito della Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  8. Bouteiller - dizionario topografico della ex dipartimento della Mosella, scritto nel 1868
  9. amministrazione postale generale, Dizionario della posta-lettere , Paris, Imprimerie Royale 1845
  10. Memorie dell'Accademia Nazionale di Metz - Volume 45 (1865)
  11. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  12. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  13. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , 2008 , 2009 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .
  14. "  Château de Charleville-sous-Bois  " , avviso n .  PA00125533, base di Mérimée , Ministero della Cultura francese .
  15. http://www.genealogie-metz-moselle.fr/pays-messin/personnages/dufort-jean-baptiste.pdf