Vry

Vry
Gondreville
Vry
Chiesa di Saint-Rémi.
Stemma di Vry Gondreville
Stemma
Amministrazione
Nazione Francia
Regione Great East
Dipartimento Moselle
Circoscrizione Metz
Intercomunalità Comunità di comuni dell'Haut Chemin-Pays de Pange
Mandato del sindaco
Dominique Mast
il 2020 -2026
codice postale 57640
Codice comune 57736
Demografia
Popolazione
municipale
598  ab. (2018 in crescita del 9,52% rispetto al 2013)
Densità 40  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 49 ° 11 ′ 26 ″ nord, 6 ° 19 ′ 50 ″ est
Altitudine Min. 228  m
max. 349  m
La zona 15,08  km 2
genere Comune rurale
Area di attrazione Metz
(comune della corona)
Elezioni
Dipartimentale Canton of Pays Metz
Legislativo Terza circoscrizione
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Grand Est
Vedi sulla mappa amministrativa del Grand Est Localizzatore di città 14.svg Vry
Gondreville
Geolocalizzazione sulla mappa: Moselle
Vedi sulla mappa topografica della Mosella Localizzatore di città 14.svg Vry
Gondreville
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Vry
Gondreville
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Vry
Gondreville

Vry è un comune francese situato nel la Mosella reparto nella Grand Est regione .

Geografia

Comuni confinanti con Vry
Saint-Hubert
Vigy Vry Charleville-sous-Bois
Sainte-Barbe Hayes


Vry è una città situata a nord-est di Metz , sulle alture delle coste della Mosella che lasciano il posto a molte piccole valli.

La valle della Mosella si trova quindi ad ovest del paese che la sovrasta nonostante un pendio molto dolce.

Dall'altro lato, a nord-est del villaggio, è l'inizio della valle del Canner (che qui ha la sua sorgente) che inizia in un ambiente boschivo e naturale che contrasta con la valle molto urbanizzata della Mosella (450.000 abitanti sui 30 chilometri che separano Metz da Thionville ).

La città ha una dependance, un po 'più modesta e senza chiesa o cappella: Gondreville . Questa frazione si trova ad est del paese e si affaccia sulla valle del Nied che va verso Boulay-Moselle , Bouzonville e poi la Germania .

La città si trova nel sito registrato della valle di Canner .

Urbanistica

Tipologia

Vry è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della rete di densità comunale dell'INSEE .

Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Metz , di cui è un comune nella corona. Quest'area, che comprende 245 comuni, è classificata in aree da 200.000 a meno di 700.000 abitanti.

Toponomastica

Storia

La fondazione di Vry sembra risalire all'epoca gallo-romana. Il villaggio faceva parte di Haut-Chemin , municipio di Porte Muzelle nel Pays Metz .

Prima apparteneva al vescovo di Metz , poi i Messins l'hanno conquistata. È stato devastato più volte.
Il suo castello fortificato era una fortezza, come Ennery , utilizzata per proteggere il Pays Metz.

Fu distrutta durante la Guerra degli Amici (1232-1234) e poi ricostruita pochi anni dopo.

Nel 1556, il governatore del piccolo Metz (la roccaforte di Vry) Mangin è Goullon II, Lord of Retonfey MP messin e Segretario dei comandamenti Catherine de Medici .

L' ospedale Saint-Nicolas di Metz diventerà Lord of Vry nonché decimatore della parrocchia.

I resti della fortezza, un ex castello fortificato, ricostruito e poi diroccato, sono ancora importanti sebbene siano in rovina.

Ci sono molte informazioni su Vry nelle cronache di Huguenin e negli appunti di Auguste Prost.

Lo storico G. Boulangé descrisse il castello di Vry a L'Austrasie nel 1856-57: “... preso dal lato nord-ovest, mostra la carreggiata fiancheggiata da un lato, a sinistra, dalla" Tour du Châtelain ", e dall'altro da una grande torre traforata da feritoie per l'artiglieria, ed infine, a destra, tutto il fronte della cortina esposto mentre giaceva alla torre rettangolare, in parte diroccata. "

Politica e amministrazione

Elenco dei sindaci successivi
Periodo Identità Etichetta Qualità
Marzo 1995 Marzo 2008 Jean-Marie Ritz    
Marzo 2008 2014 Michel klein    
2014 Maggio 2020 Jean-Marie Ritz    
Maggio 2020 In corso Dominique albero    
I dati mancanti devono essere completati.

Demografia

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente da Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, riguardante successivamente tutti i territori comunali nell'arco di cinque anni. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria dell'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il Comune è stato effettuato nel 2006 il primo censimento esaustivo rientranti nel nuovo ordinamento.

Nel 2018 la città contava 598 abitanti, con un incremento del 9,52% rispetto al 2013 ( Mosella  : −0,32%, Francia esclusa Mayotte  : + 2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1793 1800 1806 1821 1836 1841 1861 1866 1871
257 294 312 567 607 578 505 475 392
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1875 1880 1885 1890 1895 1900 1905 1910 1921
420 424 431 395 395 355 353 344 291
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1926 1931 1936 1946 1954 1962 1968 1975 1982
263 253 262 241 246 212 182 184 253
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1990 1999 2006 2011 2016 2018 - - -
359 439 465 545 590 598 - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006. | recens-prem = 2006 | number = 3.) Istogramma dello sviluppo demografico

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

Edificio religioso

Personalità legate al Comune

Araldica

Stemma di Vry Stemma Partendo dall'argento e dalla sabbia, nel dungeon e nella torre aperta il dungeon caricato con uno scudo, muovendosi con un muro merlato, il tutto dall'uno all'altro.
Dettagli Lo status ufficiale dello stemma resta da determinare.

Bibliografia

  • Charles Dosse, The Upper Canner Valley - The Villers-Bettnach Abbey , Serpenoise Publishing, 1980.
  • Gérard Kilbertus, Villers-Bettnach - L'Abbaye , A casa dell'autore, Talange, 2002.
  • Jean-Paul Philips, Patrimonio rurale nel Pays Metz , Éditions Serpenoise, 2007.

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità convalidata14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  2. Il concetto di bacino di utenza delle città è stato sostituito nell'ottobre 2020 dalla vecchia nozione di area urbana , per consentire un confronto coerente con gli altri paesi dell'Unione Europea .
  3. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. "  ecologia, paesaggio della Lorena da parte del governo".  " .
  2. "  tipologia urbana / rurale  " su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (accessibile il 1 ° aprile 2021 ) .
  3. "  rural Comune - la definizione  " , sul sito della Insee (accessibile su 1 ° aprile 2021 ) .
  4. "  Comprendere la griglia a densità  " su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (accessibile il 1 ° aprile 2021 ) .
  5. "  Elenco dei comuni che compongono il bacino di utenza di Metz  " su insee.fr (accessibile su 1 ° aprile 2021 ) .
  6. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), "  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  " , su insee.fr ,21 ottobre 2020(accessibile il 1 ° aprile 2021 ) .
  7. Die Ortsnamen des Metzer landes und ihre geschichtliche und ethonographische Bedeutung - Adolf Schiber (1898, S. 53, 60)
  8. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  9. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  10. Dai villaggi di Cassini alle città odierne sul sito dell'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  11. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , 2008 , 2009 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .