Chateau-sur-Epte

Questo articolo è una bozza riguardante un comune di Eure .

Puoi condividere la tua conoscenza migliorandola ( come? ). Il banner {{draft}} può essere rimosso e l'articolo valutato come nella fase di "Buon inizio" quando ha sufficienti informazioni enciclopediche sul comune.
In caso di dubbi, il laboratorio di lettura del progetto Communes de France è a tua disposizione per aiutarti. Consulta anche la pagina di aiuto per scrivere un articolo sul comune di Francia .

Chateau-sur-Epte
Chateau-sur-Epte
Il mastio del castello in rovina.
Stemma di Château-sur-Epte
Stemma
Amministrazione
Nazione Francia
Regione Normandia
Dipartimento EUR
Circoscrizione Les Andelys
intercomunità Comunità dei comuni di Vexin Normand
Mandato Sindaco
Nathalie Caillaud
2020 -2026
codice postale 27420
Codice comune 27152
Demografia
Bello Castelepziano
Popolazione
municipale
560  ab. (2018 in calo dell'8,05% rispetto al 2013)
Densità 122  ab./km 2
Geografia
Dettagli del contatto 49 ° 12 32 ″ nord, 1 ° 40 ′ 09 ″ est
Altitudine min. 31  m
Max. 134  m
La zona 4,6  km 2
Unità urbana Comune rurale
Area di attrazione Parigi
(comune della corona)
Elezioni
Dipartimentale Cantone di Andelys
Legislativo Quinta circoscrizione
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Normandia
Vedi sulla mappa amministrativa della Normandia Localizzatore di città 14.svg Chateau-sur-Epte
Geolocalizzazione sulla mappa: Eure
Vedere sulla carta topografica dell'Eure Localizzatore di città 14.svg Chateau-sur-Epte
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Chateau-sur-Epte
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedere sulla carta topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Chateau-sur-Epte
Connessioni
Sito web www.chateau-sur-epte.fr

Château-sur-Epte è un comune francese situato nel dipartimento di di Eure , nella la Normandia, regione .

Gli abitanti sono i Casteleptiens .

Geografia

Posizione

Il comune, situato nell'Eure, confina con la Val-d'Oise da cui è separato dall'Epte .

E' servita dalla ex RN 14 (attuale RD 6014 per il tracciato attuale, attuale 6014 per il tracciato storico della strada).

Geologia e rilievo

La città ha il suo punto più alto all'altezza del Bois de Cabut, all'estremità occidentale, ad un'altitudine di 133  m. NGF , essendo il punto più basso al margine della valle dell'Epte , al limite comunale sud-orientale, a quota 33 m. NGF, costituendo due insiemi nettamente separati:

Il terreno è costituito da alluvioni con uno spessore variabile da 1 a 5 m. fatto di sabbie e argille vicino Epte, poi colluvio lungo gli assi principali di flusso (valli secche), limo dal plateaux (costituenti suoli agricoli fertili), sabbie grossolane, e sulle altezze, il gesso selce e calcare .

Frazioni e deviazioni

Il capoluogo del comune si trova a Bordeaux de Saint-Clair , dove si trova il municipio, ai piedi della collina, e comprende una frazione nella pianura alluvionale.

Comuni confinanti

Comuni confinanti con Château-sur-Epte
Authevernes Guerni
Vexin-sur-Epte ( comm. Del. De Cahaignes ) Chateau-sur-Epte [3] Saint-Clair-sur-Epte ( Val-d'Oise )
Vexin-sur-Epte ( comm. Del. De Berthenonville )

Idrografia

La città è limitata ad est dall'Epte , un fiume francese , che ha la sua sorgente in Seine-Maritime e un affluente sulla riva destra della Senna .

Nel paese si trovano due rus , il rus de Requiécourt e il des Plantes , affluenti dell'Epte.

Tempo atmosferico

Il clima che caratterizza la cittadina si qualifica, nel 2010, come “  clima oceanico degradato delle pianure del Centro-Nord”, secondo la tipologia dei climi della Francia che ha poi otto principali tipi di climi nella Francia metropolitana . Nel 2020, la città emerge dal tipo "clima oceanico alterato" nella classificazione stabilita da Météo-France , che ora ha solo cinque tipi principali di climi nella Francia metropolitana. È una zona di transizione tra il clima oceanico, il clima montano e il clima semi-continentale. Le differenze di temperatura tra l'inverno e l'estate aumentano con la distanza dal mare, le precipitazioni sono inferiori rispetto al mare, tranne che alla periferia dei rilievi.

I parametri climatici che hanno permesso di stabilire la tipologia 2010 comprendono sei variabili per la temperatura e otto per le precipitazioni , i cui valori corrispondono ai dati mensili della normale 1971-2000. Nel riquadro sottostante sono presentate le sette variabili principali che caratterizzano il comune.

Parametri climatici comunali nel periodo 1971-2000
  • Temperatura media annuale: 11  °C °
  • Numero di giorni con una temperatura inferiore a -5  ° C  : 3,1 giorni
  • Numero di giorni con una temperatura superiore a 30  ° C  : 4,3 giorni
  • Ampiezza termica annuale: 14,5  ° C
  • Accumuli annuali di precipitazioni: 685  mm
  • Numero di giorni di pioggia a gennaio: 11,1 d
  • Numero di giorni di pioggia a luglio: 7.4 d

Con il cambiamento climatico , queste variabili si sono evolute. Uno studio realizzato nel 2014 dalla Direzione Generale Energia e Clima, integrato da studi regionali, prevede infatti che la temperatura media dovrebbe aumentare e la piovosità media dovrebbe diminuire, però con forti variazioni regionali. Questi cambiamenti possono essere registrati sulla stazione meteorologica di Météo-France più vicina "Buhy" nel comune di Buhy , commissionata nel 1986 e situata a 1  km in linea retta , dove la temperatura media annuale è di 11,1  ° C e la quantità di precipitazioni è 727,8  mm per il periodo 1981-2010. Sulla stazione meteorologica storica più vicina, “Évreux-Huest”, nel comune di Huest , che è stato messo in servizio nel 1968 ed a 39  km a , le variazioni annue medie di temperatura da 10,3  ° C per il periodo 1971-2000 a 10, 8  °C per il 1981-2010, poi a 11,2  °C per il 1991-2020.

Urbanistica

Tipologia

Château-sur-Epte è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE .

Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Parigi , di cui è un comune della corona. Quest'area comprende 1.929 comuni.

Uso del suolo

La zonizzazione del comune, come risulta dalla banca dati europea di occupazione biofisica del suolo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzata dall'importanza delle aree agricole (86,1% nel 2018), una proporzione grosso modo equivalente a quella del 1990 (87%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: seminativi (64,3%), prati (12,1%), aree agricole eterogenee (9,7%), aree urbanizzate (7,8%), foreste (6,1%).

L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in aree a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII °  secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).

toponomastica

“Originariamente Fuscelmont , dove, secondo Orderic Vital , Guillaume le Roux costruì un “nuovo castello” per contribuire alla difesa del confine di Epte e che prese ben presto il nome di Châteauneuf-sur-Epte , ben attestato dall'inizio del XII sec. e all'inizio del XV ° secolo. "

Il castello a cui il paese deve il nome è citato nelle forme Novum Castrum prope Eptam nel 1119, Castrum novum Beati Dyonisii , ad dictum Castellum nel 1197, Neufcastel sus Ete , il Chastel nel 1431.

L' Epte è un fiume francese , affluente sulla riva destra della Senna . Lunga 113 chilometri, nasce in Seine-Maritime , nel paese di Bray , vicino a Forges-les-Eaux , e si unisce alla Senna vicino a Giverny , nell'Eure .

Storia

La città è chiamata per il suo castello, una fortezza ducale XI °  secolo, oggi noto con il nome di Châteauneuf sur Epte . Quest'ultimo, in rovina, è in restauro dai volontari dell'Associazione Beni Storici , che lo hanno acquisito nel dicembre 2015 e sperano di poter finalmente accogliere i suoi primi visitatori, dopo un progetto stimato in almeno 5 milioni di euro distribuiti in quindici-venti anni.

Il villaggio era servito dalla stazione Château - Saint-Clair-sur-Epte sulla linea Gisors-Boisgeloup a Pacy-sur-Eure dal 1869 al 1940.

Politica e amministrazione

Allegati amministrativi ed elettorali

La città si trova nell'arrondissement di Andelys nel dipartimento dell'Eure . Per l'elezione dei deputati fa parte dal 2012 della quinta circoscrizione dell'Eure .

Dal 1793 faceva parte del comune di Écos . Nell'ambito della ridistribuzione cantonale in Francia del 2014 , la città è ora annessa al cantone di Andelys .

intercomunità

Il comune faceva parte della piccola comunità di comuni Epte-Vexin-Seine , creata alla fine del 1997 e che raggruppava circa 9.800 abitanti.

La legge sulla nuova organizzazione territoriale della Repubblica (Legge NOTRe) del 7 agosto 2015, prevedendo che gli enti pubblici di cooperazione intercomunale (EPCI) con tassazione propria debbano avere un minimo di 15.000 abitanti, tale intercomunale si fonde con la Comunità di agglomerazione delle Portes de l'Eure (CAPE) e la Comunità dei comuni di Andelys e dintorni (CCAE) per formare,1 ° gennaio 2017La comunità urbana Seine Normandy Agglomeration (SNA), composta da 66 comuni e che coinvolge quasi 85 000 abitanti, di cui Château-sur-Epte fa parte nel 2017.

Questa situazione non soddisfa il comune, ne ottiene l'integrazione, il 1 ° gennaio 2018, la comunità dei comuni di Vexin Normand di cui ora è membro.

Elenco dei sindaci

Elenco dei successivi sindaci
Periodo Identità Etichetta Qualità
I dati mancanti devono essere completati.
1884 1928 Clemente Hervé RG Proprietario
Consigliere comunale (1889 → 1893)
Consigliere generale di Écos (1893 → 1928)
Cavaliere della Legion d'Onore
1929 1932 Bernard Hervé    
1932 1935 Zephir Binet    
I dati mancanti devono essere completati.
1944 1959 Raoul Gallese    
1959 1971 André Rasperger    
1971 1977 Besnard André    
1977 1983 Alfred Fumat    
1983 1995 Joseph Loobuyck    
1995 2008 Vincent Andreu    
2008 In corso
(dall'8 novembre 2017)
Nathalie Caillaud SE Rieletto per il mandato 2014-2020

Popolazione e società

Demografia

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali nell'arco di un quinquennio. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria sull'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2007.

Nel 2018 il comune contava 560 abitanti, in calo dell'8,05% rispetto al 2013 ( Eure  : +0,83%, Francia esclusa Mayotte  : +2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1793 1800 1806 1821 1831 1836 1841 1846 1851
136 154 153 137 152 148 145 151 158
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1856 1861 1866 1872 1876 1881 1886 1891 1896
151 150 192 166 174 144 131 145 177
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1901 1906 1911 1921 1926 1931 1936 1946 1954
226 268 309 286 344 380 367 358 403
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1962 1968 1975 1982 1990 1999 2006 2007 2012
439 404 410 357 632 661 590 580 599
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (4)
2017 2018 - - - - - - -
569 560 - - - - - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico

Salute

La costruzione di una casa di cura, studiata nel 2009 e inserita nel contratto Pays du Vexin Normand 2011-2013, che riunisce dieci professionisti (due medici di base, tre infermieri, un fisioterapista, un dentista, un logopedista, uno psicologo, un podologo ) con una superficie totale di 357 m², iniziata nel febbraio 2014 con apertura prevista a gennaio 2015.

Il costo complessivo dell'operazione ammonta a quasi 1,2 milioni di euro, di cui 180.000  € finanziati dal dipartimento, 130.000  € a carico della Regione, 467.800  € a carico dello Stato. Il saldo proviene dal comune di Château-sur-Epte e dagli operatori sanitari (sotto forma di affitto).

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

Eredità naturale

Come la città di Guerny , Château-sur-Epte è classificata come area naturale di interesse ecologico, faunistico e floristico (ZNIEFF) per le paludi di Guerny .

La valle dell'Epte è un Logo dei siti naturali francesi sito classificato ( 1982 ) .

Personalità legate al comune

Araldica

Presentazione dello stemma
Armi di Château-sur-Epte

Queste armi possono essere blasonate così oggi:
azzurre con uno chevron dorato confinato da tre croci ancorate dallo stesso .

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. L'ampiezza termica annuale misura la differenza tra la temperatura media di luglio e quella di gennaio. Questa variabile è generalmente riconosciuta come un criterio per discriminare tra climi oceanici e continentali.
  2. Una precipitazione, in meteorologia, è un insieme organizzato di particelle d'acqua liquide o solide che cadono in caduta libera nell'atmosfera. La quantità di precipitazioni che raggiunge una data porzione della superficie terrestre in un determinato intervallo di tempo viene valutata dalla quantità di precipitazioni, misurata con pluviometri.
  3. La distanza è calcolata in linea d'aria tra la stazione meteorologica stessa e il capoluogo del comune.
  4. Per stazione meteorologica storica si intende la stazione meteorologica messa in servizio prima del 1970 e più vicina al comune. I dati si estendono quindi almeno su tre periodi di trent'anni (1971-2000, 1981-2010 e 1991-2020).
  5. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità validata il14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  6. Il concetto di bacino di utenza delle città è stato sostituito nell'ottobre 2020 dalla vecchia nozione di area urbana , per consentire un confronto coerente con gli altri paesi dell'Unione Europea .
  7. "Novum castrum quod Guillelmus Rufus apud Fuscellimontem prope Eptam construxerat".
  8. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. Audiccé urbanisme, Rapporto di presentazione PLU , 2017, p.  27 [PDF] .
  2. Audiccé urbanisme, Rapporto di presentazione PLU , 2017, p.  30 [PDF] .
  3. Livello “  Geoportale (IGN),“ Comuni 2016 ”attivato  ” .
  4. Daniel Joly, Thierry Brossard, Hervé Cardot, Jean Cavailhes, Mohamed Hilal e Pierre Wavresky, "  I tipi di climi in Francia, una costruzione spaziale  ", Cybergéo, rivista europea di geografia - European Journal of Geography , n o  501 ,18 giugno 2010( DOI  https://doi.org/10.4000/cybergeo.23155 , leggi online , consultato il 26 luglio 2021 )
  5. "  Il clima nella Francia metropolitana  " , su http://www.meteofrance.fr/ ,4 febbraio 2020(consultato il 26 luglio 2021 )
  6. "  Definizione di una normale climatologica  " , su http://www.meteofrance.fr/ (consultato il 26 luglio 2021 )
  7. Glossario - Precipitazioni , Météo-France
  8. "  Il clima della Francia nel 21° secolo - Volume 4 - Scenari regionalizzati: edizione 2014 per le metropoli e le regioni d'oltremare  " , su https://www.ecologie.gouv.fr/ (consultato il 12 giugno 2021 ) .
  9. [PDF] "  Osservatorio regionale sull'agricoltura e il cambiamento climatico (Oracle) - Normandia  " , su normandie.chambres-agriculture.fr ,2020(consultato il 26 luglio 2021 )
  10. "  Station Météo-France Buhy - metadata  " , su Donneespubliques.meteofrance.fr (consultato il 26 luglio 2021 )
  11. "  Ortodromia tra Château-sur-Epte e Buhy  " , su fr.distance.to (consultato il 26 luglio 2021 ) .
  12. "  Stazione Météo-France Buhy - foglio climatologico - statistiche 1981-2010 e record  " , su Doneespubliques.meteofrance.fr (consultato il 26 luglio 2021 ) .
  13. "  Ortodromia tra Château-sur-Epte e Huest  " , su fr.distance.to (consultato il 26 luglio 2021 ) .
  14. "  Stazione meteorologica Évreux-Huest - Normali per il periodo 1971-2000  " , su https://www.infoclimat.fr/ (consultato il 26 luglio 2021 )
  15. "  Stazione meteorologica Évreux-Huest - Normals per il periodo 1981-2010  " , su https://www.infoclimat.fr/ (consultato il 26 luglio 2021 )
  16. "  Stazione meteorologica Évreux-Huest - Normali per il periodo 1991-2020  " , su https://www.infoclimat.fr/ (consultato il 26 luglio 2021 )
  17. “  Tipologia urbana/rurale  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 26 marzo 2021 ) .
  18. "  Rural Comune - la definizione  " , sul il sito Insee (consultato 26 marzo 2021 ) .
  19. “  Capire la griglia di densità  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 26 marzo 2021 ) .
  20. "  Base delle aree di attrazione delle città 2020.  " , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 26 marzo 2021 ) .
  21. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), “  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  ” , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 26 marzo 2021 ) .
  22. “  CORINE Land Cover (CLC) - Distribuzione delle aree in 15 posizioni di uso del suolo (area metropolitana).  » Sul sito dei dati e studi statistici del Ministero Ecologico di transizione. (consultato il 12 maggio 2021 )
  23. IGN , “  Evoluzione dell'uso del suolo in città su vecchie mappe e foto aeree.  » , Su remorerletemps.ign.fr (consultato il 12 maggio 2021 ) . Per confrontare l'evoluzione tra due date, fare clic sulla parte inferiore della linea di divisione verticale e spostarla a destra oa sinistra. Per confrontare altre due carte, scegli le carte nelle finestre in alto a sinistra dello schermo.
  24. Jean Adigard des Gautries e Fernand Lechanteur , I nomi delle città della Normandia (continua) , vol.  2, Annali di Normandia,1968, pag.  7.
  25. Ernest Nègre, Toponomastica generale di Francia, Droz, pag. 1461
  26. Lucioperca , “  Fiche cours d'eau-l'Epte (H31-0400)  ” (consultato il 12 febbraio 2018 ) .
  27. Piccola carta in pergamena , scritta in latino con un sigillo di ceralacca marrone durante un cordone di canapa. Archivi Nazionali di Francia .
  28. Celia Mick, "  Château-sur-Epte: la rinascita di un castello  ", Paris Normandie ,8 novembre 2017( letto online , consultato il 16 gennaio 2018 ).
  29. dai villaggi dei Cassini ai comuni di oggi sul sito della Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  30. Sezione III dell'articolo L. 5210-1-1 del codice generale degli enti locali , su Légifrance
  31. "  Sindaci della città, da ieri a oggi  " , Storia e patrimonio , su http://www.chateau-sur-epte.fr ,29 agosto 2017(consultato il 17 gennaio 2018 ) .
  32. "  Figure della città  " , Storia e patrimonio , su http://www.chateau-sur-epte.fr ,10 novembre 2017(consultato il 17 gennaio 2018 ) .
  33. "  Clément César Hervé  " , base Léonore , Ministero della Cultura francese .
  34. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  35. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  36. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , 2008 , 2009 , 2010 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .
  37. Jean-Paul Gosselin, "  Andiamo al centro medico: funzionari eletti e attori del progetto hanno posto la prima pietra delle nuove infrastrutture che apriranno entro un anno  ", L'Impartial ,12 febbraio 2014( letto online , consultato il 16 gennaio 2018 ).
  38. "  Château  " , avviso n o  PA00099372, base Mérimée , Ministero della Cultura francese .
  39. “  Église Saint-Martin  ” , avviso n o  IA00017155, base Mérimée , Ministero della Cultura francese .
  40. ZNIEFF 230031142 - Paludi Guerny sul sito dell'INPN ..
  41. "  La valle dell'Epte ad Authevernes, Berthenonville, Bus-Saint-Rémy, Château-sur-Epte, Dampmesnil, Fourges, Gasny  " , su Carmen - L'applicazione cartografica al servizio dei dati ambientali (consultato il 25 agosto 2020 ) .