Haut-du-Them-Château-Lambert | |||||
![]() Veduta di Château-Lambert. | |||||
Amministrazione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nazione | Francia | ||||
Regione | Borgogna-Franca Contea | ||||
Dipartimento | Alta Saona | ||||
Circoscrizione | adescare | ||||
intercomunità | Comunità di comuni dei mille stagni | ||||
Mandato Sindaco |
Sylviane Valdenaire 2020 -2026 |
||||
codice postale | 70440 | ||||
Codice comune | 70283 | ||||
Demografia | |||||
Bello | Haut-du-Themois-Chaitelots, Haut-du-Themoises-Chaitelots | ||||
Popolazione municipale |
438 ab. (2018 ![]() |
||||
Densità | 17 ab./km 2 | ||||
Geografia | |||||
Informazioni sui contatti | 47 ° 50 ′ 37 ″ nord, 6 ° 43 24 ″ est | ||||
Altitudine | min. 421 metri max. 1215 m |
||||
La zona | 25,16 km 2 | ||||
genere | Comune rurale | ||||
Area di attrazione |
Le Thillot (comune della corona) |
||||
Elezioni | |||||
Dipartimentale | Cantone di Melisey | ||||
Legislativo | Seconda circoscrizione | ||||
Posizione | |||||
Geolocalizzazione sulla mappa: Borgogna-Franca Contea
| |||||
Connessioni | |||||
Sito web | hautduthem.cchvo.org | ||||
Haut-du-Them-Château- Lambert è un francese comune media montagna situata nel Dipartimento della Haute-Saône , nella regione di Bourgogne-Franca Contea . Fa parte delle montagne dei Vosgi .
I suoi abitanti sono Haut-du-Themois-Chaitelots.
Situato nel nord del dipartimento dell'Alta Saona, nell'alta valle dell'Ognon , a 3 km da Le Thillot attraverso il Col des Croix , a 20 km a monte di Mélisey ea 35 km da Lure .
In auto, il municipio dista 4 km da Servance , 7,5 km da Thillot attraverso il Col des Croix , 27 km da Lure e 42 km da Belfort .
Il punto più alto della città (così come nel dipartimento dell'Alta Saona) è il pallone aerostatico Servance , situato a un'altitudine di 1.215 m .
Si compone infatti di due borghi ben distinti:
Il comune di Château-Lambert è stato riunito a quello di Haut-du-Them nel 1972.
Ramonchamp ( Vosgi ) | Le Thillot ( Vosgi ) | Fresse-sur-Moselle (Vosgi) |
![]() |
Saint-Maurice-sur-Moselle (Vosgi) | |
Servance-Miellin | Plancher-les-Mines |
La città è la prima attraversata dall'Ognon , che nasce sulle alture di Château-Lambert.
Haut-du-Them-Château-Lambert è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE .
Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Thillot , di cui è un comune nella corona. Questa zona, che comprende 7 comuni, è suddivisa in zone con meno di 50.000 abitanti.
Il territorio del comune, come risulta dalla banca dati europea di occupazione biofisica del suolo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzato dall'importanza delle foreste seminaturali e dell'ambiente (85,1% nel 2018), tuttavia in diminuzione rispetto al 1990 (87,6% ). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: boschi (82,4%), prati (13,5%), ambienti con vegetazione arbustiva e/o erbacea (2,7%), aree urbanizzate (1,4%).
L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in territori a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII ° secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).
In origine, c'era un posto di guardia dell'esercito romano al Col de Lestoy (ora Col des Croix , che dà accesso alla Lorena ). Nel XII ° secolo, il conte di Faucogney , Gislebert Faucogney, eretto un castello chiamato Castrum Humberti o Chastel-Humbert, che divenne Chasteau-Lambert nel tardo XV ° secolo e Château-Lambert. Dal 1341 al 1347, il posto fu occupato dai Burgundi , poi tornò a Henri de Faucogney. Nel 1374, l'intera signoria di Faucogney fu ceduta per 200.000 corone d'oro a Philippe le Bold , duca di Borgogna . Sotto la dominazione dei Burgundi inizia lo sfruttamento delle miniere d' oro , poi d' argento situate al di sotto del borgo.
La Franca Contea passò sotto il dominio spagnolo intorno al 1598 sotto Filippo II con il governo di Isabella Clara Eugenia d'Austria . Il re Filippo III fece erigere Notre-Dame-de-l'Assomption, una cappella situata nel cuore di Château-Lambert nel 1616. Il castello fu distrutto nel 1643, durante la Guerra dei Dieci Anni . Château-Lambert e Haut-du-Them divennero francesi nel 1780 . Durante la Rivoluzione francese , il comune di Château-Lambert portava provvisoriamente il nome di Mont-Lambert .
Le miniere chiudono sotto la Rivoluzione francese; loro curriculum che operano per alcuni anni, all'inizio del XX ° secolo (in parte sotto l'occupazione tedesca), per l'estrazione di molibdeno . Notre-Dame-des-Neiges fu eretta nel 1855 in cima alla montagna dove un tempo sorgeva il castello. Commemora le vittime dell'epidemia di colera del 1854; abbattuta nel 1973 , fu subito restaurata.
Il forte di Château-Lambert, situato sopra il Col des Croix, ospitò alcuni soldati durante la prima guerra mondiale . Château-Lambert fu liberato dal giogo tedesco il25 novembre 1944.
La valle dell'Ognon era collegata a quella della Mosella da una ferrovia dipartimentale secondaria (una detta " tramvia ") gestita dalla compagnia delle ferrovie locali dell'Alta Saona (CFV). La linea, che passava attraverso il tunnel scavato sotto il Col des Croix, aveva il suo capolinea iniziale a Haut-du-Them, prima di essere estesa nel 1912 a Thillot .
Nel 1972, il comune di Château-Lambert è stato unito al comune di Haut-du-Them, a causa della mancanza di popolazione. Il paese, che nel 1616 contava tra i 600 e i 700 abitanti (240 nel 1790), nel 1968 ne contava solo venti.
Il villaggio di Haut-du-Them è molto più recente. In origine c'erano foreste e prati, chiamati Haut-du-Them perché si trovavano sopra di loro, un luogo chiamato Servance .
L'Haut-du-Them nato nel XIX ° secolo, e rimase a lungo una città di Servance detto. Fu costituito come comune autonomo nel 1841.
Il comune ha ricevuto, 11 novembre 1948, la croce di guerra 1939-1945 alla fine della seconda guerra mondiale . Fu infatti l'ultima ad essere liberata dalla valle dell'Ognon, la25 novembre 1944, dopo lunghi combattimenti, decine di migliaia di granate sono cadute sul villaggio e 8 vittime civili.
L' industria tessile è presente in città per il XIX ° e XX ° secolo.
Nel 1972, il comune di Château-Lambert fu unito a quello di Haut-du-Them, che divenne Haut-du-Them-Château-Lambert .
Il comune fa parte del distretto di Lure nel dipartimento dell'Alta Saona , nella regione della Borgogna-Franca Contea . Per l'elezione dei deputati, dipende dalla seconda circoscrizione dell'Alta Saona .
Dalla sua creazione nel 1841, fa parte del cantone di Mélisey . Nell'ambito della ridistribuzione cantonale del 2014 in Francia , questo cantone è cresciuto da 13 a 34 comuni.
Il comune fa parte della comunità dei comuni dei mille stagni sin dal1 ° gennaio 2017.
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
I dati mancanti devono essere completati. | ||||
1953 | Charles Claudel | |||
1953 | 1972 | Albert Come (1910-2007) | Diventa sindaco del comune accorpato |
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
I dati mancanti devono essere completati. |
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
1972 | marzo 1989 | Albert Come (1910-2007) |
Ex sindaco di Haut-du-Them | |
marzo 1989 | giugno 2001 | Fernand Claudel (1930-2014) |
Insegnante presso CEG du Thillot | |
giugno 2001 | gennaio 2004 | Suzanne Lamboley | ||
aprile 2004 | Hubert Claudel | Fratello in pensione di Fernand Claudel |
||
maggio 2020 | In corso (dal 12 giugno 2020) |
Sylviane Valdenaire |
L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune dal 1841. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali nell'arco di un quinquennio. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria sull'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2005.
Nel 2018, la città contava 438 abitanti, con un aumento dello 0,46% rispetto al 2013 ( Haute-Saône : -1,23%, Francia esclusa Mayotte : +2,36%).
1841 | 1846 | 1851 | 1856 | 1861 | 1866 | 1872 | 1876 | 1881 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.554 | 1.507 | 1,410 | 1.240 | 1.295 | 1.385 | 1.292 | 1330 | 1 237 |
1886 | 1891 | 1896 | 1901 | 1906 | 1911 | 1921 | 1926 | 1931 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.268 | 1,222 | 1 234 | 1216 | 1212 | 1.193 | 969 | 929 | 851 |
1936 | 1946 | 1954 | 1962 | 1968 | 1975 | 1982 | 1990 | 1999 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
838 | 719 | 754 | 766 | 643 | 562 | 521 | 465 | 502 |
2005 | 2010 | 2015 | 2018 | - | - | - | - | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
512 | 449 | 438 | 438 | - | - | - | - | - |
Il municipio ospita un centro di servizi pubblici dove è collocato un punto “Visioservices”, un sistema interattivo che permette ai residenti di entrare in contatto con, in particolare, la Mutuo Sociale Agricola (MSA), il Fondo assegni familiari (CAF), il fondo, assicurazione sanitaria primaria (CPAM) e centro per l'impiego .
La vecchia scuola di Belmont.
Chiesa di Notre-Dame-de-l'Assomption.
Navata della chiesa di Notre-Dame-de-l'Assomption.
Croce del 1743, davanti alla chiesa.
![]() |
Stemma | Sconosciuto. |
---|---|---|
Dettagli | Lo status ufficiale dello stemma resta da determinare. |