Candas

Questo articolo è una bozza riguardante un comune della Somme .

Puoi condividere la tua conoscenza migliorandola ( come? ). Il banner {{draft}} può essere rimosso e l'articolo valutato come nella fase di "Buon inizio" quando ha sufficienti informazioni enciclopediche sul comune.
In caso di dubbi, il laboratorio di lettura del progetto Communes de France è a tua disposizione per aiutarti. Consulta anche la pagina di aiuto per scrivere un articolo sul comune di Francia .

Candas
Candas
La chiesa e il municipio.
Stemma di Candas
Stemma
Amministrazione
Nazione Francia
Regione Hauts-de-France
Dipartimento Somma
Circoscrizione Amiens
intercomunità CC del Territorio della Piccardia settentrionale
Mandato Sindaco
Dominique Hersin
2020 -2026
codice postale 80750
Codice comune 80168
Demografia
Bello Candassiani
Popolazione
municipale
1.104  ab. (2018 in crescita del 2,03% rispetto al 2013)
Densità 64  ab./km 2
Geografia
Dettagli del contatto 50 ° 06 29 ″ nord, 2 ° 15 ′ 37 ″ est
Altitudine min. 97  m
Max. 166  m
La zona 17,27  km 2
Tipo Comune rurale
Area di attrazione Amiens
(comune della corona)
Elezioni
Dipartimentale Cantone di Doullens
Legislativo 4 °  distretto della Somme
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Hauts-de-France
Vedi sulla mappa amministrativa di Hauts-de-France Localizzatore di città 14.svg Candas
Geolocalizzazione sulla mappa: Somme
Vedere sulla carta topografica della Somme Localizzatore di città 14.svg Candas
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Candas
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedere sulla carta topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Candas
Connessioni
Sito web http://www.candas80.com

Candas è un comune francese situato nel dipartimento della Somme nella regione Hauts-de-France .

Geografia

Posizione

Candas, raggiungibile in meno di un'ora di macchina da Amiens o Abbeville , è a metà strada tra Doullens (a nord-est) e Domart-en-Ponthieu (a sud-ovest).

Trasporti e viaggi

Il paese è facilmente raggiungibile dalla RN 25 , che tangente il territorio comunale a nord-est.

Nel 2019, la città è servita dalla linea di autobus n o  24 (Doullens - Domart-en-Ponthieu) della rete interurbana Trans'80 , Hauts-de-France, tutti i giorni tranne la domenica e i giorni festivi. La linea n .  26 (Doullens - Bernaville - Abbeville) permette di raggiungere Abbeville e la linea n .  57 porta ad Amiens.

Urbanistica

Tipologia

Candas è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE .

Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Amiens , di cui è un comune della corona. Quest'area, che comprende 369 comuni, è classificata in aree da 200.000 a meno di 700.000 abitanti.

Uso del suolo

La zonizzazione del comune, come risulta dalla banca dati europea di occupazione biofisica del suolo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzata dall'importanza dei terreni agricoli (85,4% nel 2018), proporzione identica a quella del 1990 (85,4%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: seminativi (77,3%), foreste (10,6%), praterie (8,1%), aree urbanizzate (4%).

L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in aree a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII °  secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).

toponomastica

Storia

La signoria apparteneva agli Ospitalieri e dipendeva dalla Commenda di Fieffes. Una carta del 1224 conferma la donazione di Richard de Candas.

Le fattorie di Valheureux appartenevano ai signori di Beauval poi all'abbazia di Gard .

Il villaggio era servito dalla stazione di Fienvillers - Candas, sulla linea Saint-Roch-Frévent , il cui traffico passeggeri cessò nel 1938.

Circoscrizioni dell'Antico Regime

Il villaggio era una parrocchia sotto l'autorità del decanato di Vignacourt, arcidiocesi e diocesi di Amiens .

Nell'ordine civile, militare e fiscale, dipendeva dal prevosto di Beauquesne o Doullens, dal baliato di Amiens, dall'elezione di Doullens, dall'amministrazione della Piccardia , nonché dalla saliera di Doullens.

Politica e amministrazione

Allegati amministrativi ed elettorali

La città si trova dal 1926 nell'arrondissement di Amiens nel dipartimento della Somme . Per l'elezione dei deputati, dal 1958 fa parte della quarta circoscrizione della Somme .

Dal 1801 faceva parte del cantone di Bernaville . Nell'ambito della ridistribuzione cantonale del 2014 in Francia , Candas è ora integrato nel cantone di Doullens .

intercomunità

Il comune era membro della comunità dei comuni di Bernavillois , creata alla fine del 1999 e succeduta alla SIVOM di Bernavillois.

In base alle disposizioni della legge sulla nuova organizzazione territoriale della Repubblica del 7 agosto 2015, che prevede che gli enti pubblici di cooperazione intercomunale (EPCI) con un proprio sistema tributario debbano avere un minimo di 15.000 abitanti, tale intercomunale si è fusa con il suo vicino per allenarsi, il1 ° gennaio 2017, la comunità dei comuni del Territoire Nord Picardie , di cui il comune è ora membro.

Elenco dei sindaci

Elenco dei successivi sindaci
Periodo Identità Etichetta Qualità
Sindaci prima del 1940
Periodo Identità Etichetta Qualità
         
1801 1806 Jean-Louis Godefroy    
1808 1813 Devillers    
1814 1814 Pierre-Francois Horville    
1814 1818 Jean-Francois Corby    
1818 1824 Jean-Baptiste Brisse    
1824 1848 Jean-Baptiste Laurent Babeur    
1848 1858 Jean-Baptiste Mercier    
1858 1870 Théophile Ferdinand Mercier   Cavaliere della Legion d'Onore
1870 1871 Théophane Boquet    
1871 1876 Théophile Ferdinand Mercier   Cavaliere della Legion d'Onore
1876 1878 Théophane Boquet    
1878 1895 Théophile Ferdinand Mercier   Cavaliere della Legion d'Onore
1895 1896 Eugene Onésime Dheilly   Medico
1896 1918 Théophane Victorien Fournier   Contadino
1918 1928 Oscar Clemente    
1928 1934 Hugues Reason    
1934 1940 Gaston Ossart    
 
1940 1958 Lucien Morel    
1958 1982 René Royon    
1982 1995 Jules Bourgeois   Cavaliere al Merito Agrario
1995 In corso
(dal 4 gennaio 2021)
Signor Dominique Hersin   Docente,
rieletto per il mandato 2020-2026

Popolazione e società

Demografia

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali nell'arco di un quinquennio. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria sull'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo ordinamento è stato effettuato nel 2006.

Nel 2018 il comune contava 1.104 abitanti, con un aumento del 2,03% rispetto al 2013 ( somma  : -0,18%, Francia esclusa Mayotte  : +2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1793 1800 1806 1821 1831 1836 1841 1846 1851
1.300 1370 1,410 1.552 1,628 1,678 1.698 1720 1.700
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1856 1861 1866 1872 1876 1881 1886 1891 1896
1.688 1.689 1.728 1.751 1.666 1.573 1.506 1.508 1.409
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1901 1906 1911 1921 1926 1931 1936 1946 1954
1312 1.300 1.224 1.052 1.061 1.047 960 941 891
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1962 1968 1975 1982 1990 1999 2006 2011 2016
794 809 804 754 807 888 994 1.062 1.094
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (4)
2018 - - - - - - - -
1,104 - - - - - - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico

Formazione scolastica

La scuola elementare Jean de la Fontaine accoglie 143 studenti all'inizio dell'anno scolastico 2019-2020.


Sicurezza

"15 telecamere a Candas: "La sicurezza è la prima richiesta degli abitanti": dopo una serie di furti, Dominique Hersin, sindaco, annuncia l'installazione di telecamere di videosorveglianza a gennaio", Le Courrier picard, 4 gennaio 2021 (leggi online , consultato il 28 febbraio 2021)

Attività associative, culturali, sportive

Eventi culturali e feste

L'Ahuri 'Sound Festival, festival musicale con gruppi eterogenei, organizzato dalla locale associazione culturale Meltin' Potes, la cui seconda edizione si è svolta il 7 settembre 2019[

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

Il mulino aveva cessato di funzionare nel 1923, alla morte dell'ultimo mugnaio, Louis Fanchon (che lo aveva acquistato nel 1882).Prima dell'inizio dei lavori per ripristinare il sito, i dintorni sono state invase dalla vegetazione, la torre rotonda (privato del suo tetto e, naturalmente, delle ali) rimaneva ancora, ma era in sé coperto di erbe, arbusti e alberi. Edera , facendo sembrare come un enorme soufflé .

Personalità legate al comune

Araldica

Stemma di Candas Stemma Azzurro, un covone di grano O accompagnato da due cefali Argent in capo e una mezzaluna dello stesso in base.
Dettagli Lo status ufficiale dello stemma resta da determinare.

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità validata il14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  2. Il concetto di bacino di utenza delle città è stato sostituito nell'ottobre 2020 dalla vecchia nozione di area urbana , per consentire un confronto coerente con gli altri paesi dell'Unione Europea .
  3. Jean-François Corby, nato il 12 aprile 1776 a Candas, morto il 9 novembre 1818 a Candas
  4. Jean-Baptiste Laurent Babeur, nato l'11 Vendémiaire anno III a Croissy-sur-Celle (Oise), morto il 9 agosto 1861 a Candas
  5. Jean-Baptiste Mercier, nato 29 prateria Anno II a Candas
    Morto il 13 marzo 1858 a Valenciennes (Nord)
  6. Théophile Ferdinand Mercier, nato il 22 febbraio 1822 a Candas, morto il 1 ottobre 1895 a Candas, "  Theophile Ferdinand Mercier  " , base Léonore , Ministero della Cultura francese .
  7. Eugène Onésime Dheilly, nato il 18 luglio 1840 a Moreuil (Somme)
  8. Teofane Victorien Fournier, nato 18 Nov 1852 in Candas
  9. Jules Bourgeois, morto il26 dicembre 2012 all'età di 92 anni.
  10. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. "  La rete Trans'80 online  " .
  2. “  Tipologia urbana/rurale  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  3. "  Rural Comune - la definizione  " , sul il sito Insee (consultabile sul 4 aprile 2021 ) .
  4. "  Capire la griglia di densità  " , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  5. "  Elenco dei comuni che compongono l'area di attrazione di Amiens  " , su insee.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  6. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), “  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  ” , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 4 aprile 2021 ) .
  7. “  CORINE Land Cover (CLC) - Distribuzione delle aree in 15 posizioni di uso del suolo (area metropolitana).  » Sul sito dei dati e studi statistici del Ministero Ecologico di transizione. (consultato il 22 maggio 2021 )
  8. IGN , “  Evoluzione dell'uso del suolo in città su vecchie mappe e foto aeree.  » , Su remorerletemps.ign.fr (consultato il 22 maggio 2021 ) . Per confrontare l'evoluzione tra due date, fare clic sulla parte inferiore della linea di divisione verticale e spostarla a destra oa sinistra. Per confrontare altre due carte, scegli le carte nelle finestre in alto a sinistra dello schermo.
  9. http://alainmoules.com/CANDAS/candas.htm
  10. André Guerville, Cappelle e oratori nel Pays de Somme , Abbeville, imp. Frédéric Paillart, coll.  "Risorse in Somme" 4 ° trimestre 2003, 302  p. , pag.  129 ( ASIN  B000WR15W8 ) .
  11. Gaétan de Witasse, Geografia storica del dipartimento della Somme: religiosa, stato amministrativo e feudale dei comuni e le loro dipendenze , t.  I, Abbeville, Imprimerie Lafosse et Cie, coll.  "Memorie della società di emulazione Abbeville",1902, 654  pag. ( leggi in linea ) , p.  424-425, leggi online su Gallica .
  12. Le Ponthieu , Gérard Bacquet, 1992, p.  233 .
  13. dai villaggi dei Cassini ai comuni di oggi sul sito della Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  14. Mathieu Herduin, "  15 telecamere a Candas: "La sicurezza è la prima richiesta degli abitanti": dopo una serie di furti con scasso, Dominique Hersin, sindaco, annuncia l'installazione di telecamere di videosorveglianza a gennaio  ", Le Courrier picard ,4 gennaio 2021( letto online , consultato il 28 febbraio 2021 ).
  15. "  Elenco degli eletti della Somme  " [ods], Elenchi degli eletti , Prefettura della Somme,8 ottobre 2020(consultato il 7 febbraio 2021 ) .
  16. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  17. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  18. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , 2008 , 2009 , 2010 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .
  19. "  La scuola sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione  " (consultato il 18 ottobre 2019 ) .
  20. Sito di Harmony Candas
  21. "  L'armonia di Candas fatica a reclutare musicisti: la formazione conta 37 membri nelle sue fila ma soffre la competizione per il reclutamento.  ", Il Corriere Picard ,19 novembre 2019( letto online , consultato il 27 febbraio 2020 ).
  22. Sito web ufficiale del club di calcio
  23. Éric Sara, “  Un centro di accoglienza locale sul campo di calcio di Candas: questo centro avrà spogliatoi e offrirà una grande sala riunioni.  ", Il Corriere Picard ,25 gennaio 2019( letto online , consultato il 27 febbraio 2020 ).
  24. "  Una struttura per accogliere al meglio le associazioni locali: il centro di accoglienza comunale che fungerà essenzialmente da club house per la società calcistica locale sarà a disposizione anche delle associazioni locali  ", Courrier picard, edizione Picardie marittima ,18 ottobre 2019, pag.  18 ( letto online , consultato il 18 ottobre 2019 ).
  25. "  Animazione 2000, associazione trentennale a Candas: L'associazione è stata fondata nel 1989 da Alice Delcambre.  ", Il Corriere Picard ,25 ottobre 2019( letto online , consultato il 27 febbraio 2020 ).
  26. "  Torna a Candas l'Ahuri' Sound Festival: sabato 7 settembre, il comune di Candas, nella Somme, ospita la seconda edizione del festival organizzato dall'associazione Meltin'Potes. Le Moulin ospiterà sei gruppi di generi molto diversi durante una giornata intensa.  ", Il Corriere Picard ,18 agosto 2019( letto online , consultato il 27 febbraio 2020 ).
  27. "  L'Ahuri 'Sound Festival ha raddoppiato il suo pubblico a Candas: il festival dell'associazione culturale locale Meltin' Potes sta guadagnando slancio.  ", Il Corriere Picard ,8 settembre 2019( letto online , consultato il 27 febbraio 2020 ).
  28. I morti per la Francia - Somme
  29. MemorialGenWeb.org - Candas: monumento ai caduti
  30. Il mulino di Candas , Pierre Desbureaux, "Le Genealogiste Picard" n o  103 (primo trimestre 2003), pagina 20 - ( ISSN  0767-3752 ) .