Bouzincourt

Bouzincourt
Bouzincourt
Il municipio.
Amministrazione
Nazione Francia
Regione Hauts-de-France
Dipartimento Somma
Circoscrizione Peronne
intercomunità CC del Paese dei Papaveri
Mandato Sindaco
Michel Letesse
2020 -2026
codice postale 80300
Codice comune 80129
Demografia
Bello Bouzincourtois
Popolazione
municipale
546  ab. (2018 in calo dello 0,73% rispetto al 2013)
Densità 67  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 50° 01 ′ 38 ″ nord, 2° 36 ′ 45 ″ est
Altitudine min. 67  m
Max. 134  m
La zona 8,11  km 2
genere Comune rurale
Area di attrazione Amiens
(comune della corona)
Elezioni
dipartimentale Cantone di Albert
Legislativo 5 °  distretto della Somme
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Hauts-de-France
Vedi sulla mappa amministrativa di Hauts-de-France Localizzatore di città 14.svg Bouzincourt
Geolocalizzazione sulla mappa: Somme
Vedere sulla carta topografica della Somme Localizzatore di città 14.svg Bouzincourt
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Bouzincourt
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedere sulla carta topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Bouzincourt

Bouzincourt è un comune francese situato nel dipartimento della Somme nella regione Hauts-de-France .

Geografia

Il paese si trova a nord-ovest di Albert (Somme) , sul vecchio tracciato della strada statale 338 (attuale RD 938) e sull'altopiano che domina la valle dell'Ancre (fiume) .

Posizione

Geografia fisica

Natura del suolo e del sottosuolo

Il terreno del paese è argilloso e calcareo. A sud, sui pendii, il gesso è ricoperto da limo formato da sabbia e argilla.

Rilievo, paesaggio, vegetazione

Bouzincourt si trova su un'altura dominante a 110  m di altezza.

Idrografia

Nessun ruscello attraversa la città. La falda freatica si trova tra i 25 ei 30  m di profondità.

Tempo metereologico

Il clima della città è temperato oceanico con venti prevalenti da nord e nord-ovest.

Geografia umana

Urbanistica e pianificazione territoriale

Il paese ha un habitat raggruppato in un unico agglomerato distrutto durante la Grande Guerra e ricostruito nel periodo tra le due guerre .

Attività economiche e di servizio

Agricoltura, industria, artigianato e commercio sono le attività dominanti del comune.

Mezzi di comunicazione

Bouzincourt si trova sulla strada da Doullens a Péronne .

Comuni confinanti

Comuni confinanti con Bouzincourt
Englebelmer Mesnil-Martinsart
Senlis-le-Sec Bouzincourt
Millencourt Albert

Sebbene il dipartimentale D 20 colleghi direttamente Bouzincourt e Aveluy , i territori di questi due comuni non si toccano: sono separati da quelli di Mesnil-Martinsart e Albert che si incontrano ai lati della D 20 .

Habitat

Nel 2007, c'erano 219 abitazioni a Bouzincourt, di cui 204 erano residenze principali, 2 residenze secondarie e 14 case vuote. Tra le residenze principali, 167 sono abitate dai proprietari e 32 sono affittate.

Urbanistica

Tipologia

Bouzincourt è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE .

Inoltre, il comune fa parte dell'area di attrazione di Amiens , di cui è un comune della corona. Quest'area, che comprende 369 comuni, è classificata in aree da 200.000 a meno di 700.000 abitanti.

Uso del suolo

La zonizzazione del comune, come risulta dalla banca dati occupazione biofisica del suolo europeo Corine Land Cover (CLC), è segnata dall'importanza dei terreni agricoli (93,3% nel 2018), tuttavia in calo rispetto al 1990 (95,3%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: seminativi (93,3%), aree urbanizzate (6,7%), foreste (0,1%).

L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in aree a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII °  secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).

toponomastica

Bouzincourt è una formazione medievale in -court (dal basso latino cortem ) e significa "dominio rurale". Questo appellativo toponomastico è per lo più preceduto da un nome di persona germanico, il proprietario, che qui sembra essere confermato.

Albert Dauzat vede la persona nome germanico Boso , frequentemente attestato nel nord della Francia e contenuto anche a Bossancourt ( Bosonis curtis 854) Bouzancourt e Bézancourt ( Bosencort , Buesencort fine XII °  secolo ), ma ad Ernest Negro , il toponimo è simile a Bouzencourt , frazione delle Somme, ( Bosincourt 1153) che contiene invece l'antroponimo Businus , ipocoristico del precedente.

Purtroppo, o non parlare di ex certificati e le forme uno studioso citato dal XIX °  secolo , Padre Paul Decagny sono tutti troppo recente e poco caratterizzato, e sono sia nel senso della spiegazione di A. Dauzat e in quello di E. Negro: Bozencourt nel 1300 e Boisincourt nel 1347.

L'antroponimo Boso è qui nel caso regime , come il più delle volte nei nomi in -breve , a differenza di alcuni dei nomi in -ville , più tardi. Questo antico nome si perpetua sotto forma dei cognomi Bozon , Boson e Bouzon .

Storia

Medio Evo

La prima menzione di Bouzincourt risale al 1178. Lambert, signore di Bouzincourt, fu cofirmatario dello statuto municipale di Encre.

Nel 1300, secondo padre Daire , Bouzincourt aveva un sindaco di nome Raoul.

Nel 1362, Jean, cavaliere, sire di Bouzincourt, era signore della fortezza di Encre.

Nel 1415, il signore di Bouzincourt morì nella battaglia di Agincourt .

Era moderna

Al XVI °  secolo, la signoria di Bouzincourt passato alla Camera dei Humières .

periodo contemporaneo

Nel 1870, dopo la battaglia di Hallue , Bouzincourt fu brevemente occupata dai prussiani.

La fine del XIX °  secolo è stato, per la città, segnata dalla esodo dei giovani che si sono recati in città in cerca di lavoro nel settore.

La città fu teatro di combattimenti durante la Battaglia della Somme e in particolare nel 1916.

Durante la seconda guerra mondiale gli abitanti del paese parteciparono alla Resistenza. Una famiglia del villaggio ha accolto due bambini ebrei, salvandoli da rastrellamenti, deportazioni e stermini. I nomi dei membri di questa famiglia sono incisi sul “muro dei giusti” del Memoriale della Shoah a Parigi .

Politica e amministrazione

Elenco dei successivi sindaci
Periodo Identità Etichetta Qualità
I dati mancanti devono essere completati.
1848 1855 Augustin Rousselle    
1855 1860 Adolphe Saucourt    
1860 1876 Carlo Cotte    
1876 1880 Louis Caussin    
1880 1892 Julien letesse    
1892 1896 Louis Caussin    
1896 1902 Henri cotte    
1902 1913 Angelber Dupre    
1913 1929 Louis Pigache    
1929 1935 Dieudonne Letesse    
1935 1944 Paul Pinchemail    
1944 1977 Robert Gosselin    
1977 1983 Charles Allassonniere    
1983 marzo 2008 Michel Thorelle    
marzo 2008 In corso
(al 28 maggio 2020)
Michel Letesse   Rieletto per il mandato 2020-2026

Popolazione e società

Demografia

Gli abitanti sono chiamati Bouzincourtois (es)

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali nell'arco di un quinquennio. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria sull'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2004.

Nel 2018 il comune contava 546 abitanti, in calo dello 0,73% rispetto al 2013 ( somma  : -0,18%, Francia esclusa Mayotte  : +2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1793 1800 1806 1821 1831 1836 1841 1846 1851
593 622 734 809 820 817 808 818 800
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1856 1861 1866 1872 1876 1881 1886 1891 1896
774 743 715 683 613 610 551 535 516
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1901 1906 1911 1921 1926 1931 1936 1946 1954
522 504 478 362 407 413 421 479 498
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1962 1968 1975 1982 1990 1999 2004 2009 2014
543 564 537 580 535 511 505 534 552
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (4)
2018 - - - - - - - -
546 - - - - - - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico

Formazione scolastica

Il gruppo educativo intercomunale di Cinq-Tilleuls educa i bambini del villaggio. All'interno di questa entità di sei classi che dispone di una mensa scolastica sono raggruppati cinque comuni e dove sono attesi 120 studenti all'inizio dell'anno scolastico 2018.

Associazioni locali

L' associazione per la conservazione del patrimonio Bouzincourt organizza visite ai muches per circa 500 persone all'anno.

Economia

Su 536 abitanti nel 2009, 324 sono in età lavorativa, 247 sono attivi e 77 sono in pensione, 37 studenti o inattivi (20).

Diciannove aziende sono ubicate nel comune e 16 aziende agricole che occupano un totale di 962 ettari. Le società sono:

  • 4 stabilimenti di materiale elettrico;
  • 7 stabilimenti di altre attrezzature industriali (in particolare cilindri pneumatici e associati);
  • un parrucchiere ;
  • un ristorante ;
  • alloggio ;
  • carpentiere;
  • un riparatore automobilistico o agricolo;
  • una società finanziaria;
  • un'impresa edile;
  • una società la cui attività non è specificata.

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

Chiesa di Saint-Honoré

Totalmente distrutta durante la prima guerra mondiale , la chiesa Saint-Honoré Bouzincourt è stata ricostruita nel 1920 a forma di conchiglia. La sua vetta sale a 36  m .

Muches

I muches , du Picard to muches, to hide, sono tunnel sotterranei in cui le popolazioni si rifugiavano in caso di guerra. Quelle del villaggio, scavate intorno al 1550, contengono più di 1000 iscrizioni di soldati canadesi, incise durante la prima guerra mondiale (2.100 in totale); il più antico datato XVIII °  secolo (1711). Nell'agosto 2018, tre ingegneri dell'Istituto Nazionale di Scienze Applicate (INSA) hanno modellato in tre dimensioni le iscrizioni lasciate sui muri dai soldati della prima guerra mondiale . Dovrebbe quindi essere possibile visitare questo aspetto di cunicoli schermo del XVI °  secolo.

L'ingresso è in chiesa, le visite sono organizzate durante le giornate del patrimonio.

Cappella di Notre-Dame-de-la-Paix

Costruito nel 1938, con due finestre decorate con vetrate.

Personalità legate al comune

Bouzincourt nelle arti

Citiamo lo schizzo di Anne Roumanoff  : "Un anno a Bouzincourt".

Per approfondire

Bibliografia

  • Abbé Paul Decagny , Storia del distretto di Péronne o ricerca sulle città, villaggi e frazioni che lo compongono , 1844, ristampa Paris, Rassorts Lorisse, 1999, ( ISBN  2 - 87 760 - 937 - 5 )

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità validata il14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  2. Il concetto di città bacino di utenza è stato sostituito nell'ottobre 2020 dalla vecchia nozione di area urbana , per consentire un confronto coerente con gli altri paesi dell'Unione Europea .
  3. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. Avviso geografico e storico sulla città di Bouzincourt , scritto da A. Demarcy, insegnante, 189 ?, Archivio dipartimentale della Somme, Amiens.
  2. vedere Housing, 1968-2007 .
  3. “  Tipologia urbana/rurale  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  4. "  Rural Comune - la definizione  " , sul il sito Insee (consultabile sul 4 Aprile 2021 ) .
  5. "  Capire la griglia di densità  " , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  6. "  Elenco dei comuni che compongono l'area di attrazione di Amiens  " , su insee.fr (consultato il 4 aprile 2021 ) .
  7. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), “  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  ” , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 4 aprile 2021 ) .
  8. “  CORINE Land Cover (CLC) - Distribuzione delle aree in 15 posizioni di uso del suolo (area metropolitana).  » Sul sito dei dati e studi statistici del Ministero Ecologico di transizione. (consultato il 22 maggio 2021 )
  9. IGN , “  Evoluzione dell'uso del suolo in città su vecchie mappe e foto aeree.  » , Su remorerletemps.ign.fr (consultato il 22 maggio 2021 ) . Per confrontare l'evoluzione tra due date, fare clic sulla parte inferiore della linea di divisione verticale e spostarla a destra oa sinistra. Per confrontare altre due carte, scegli le carte nelle finestre in alto a sinistra dello schermo.
  10. Dizionario etimologico dei toponimi in Francia , Librairie Larousse 1968.
  11. Toponomastica générale de la France , Volume 2, Bookstore Dalloz 1990.
  12. Il distretto di Péronne 1833.
  13. Abbé Paul Decagny , Storia del distretto di Péronne o ricerca sulle città, villaggi e borghi che lo compongono , 1844, ristampa Parigi, Rassorts Lorisse, 1999, ( ISBN  2 - 87 760 - 937 - 5 ) .
  14. "  Elenco dei sindaci della Somme  " , su http://www.somme.pref.gouv.fr ,9 giugno 2008(consultato il 15 luglio 2008 ) .
  15. Vincent Hery, "  Il divorzio è consumato tra il sindaco di Bouzincourt e il suo primo vice  ", Le Courrier picard ,16 ottobre 2019( letto online , consultato l' 11 novembre 2019 ) “I cattivi rapporti tra i due eletti si inseriscono nel contesto di preparazione alle elezioni comunali del 2020. Jean-Baptiste Rouvillain, 30 anni, figlio dell'ormai ex primo deputato, ha presentato la sua candidatura alla presidenza del sindaco sulle nostre colonne a fine settembre. Ha poi indicato che suo padre gli ha assicurato il suo “pieno e completo” sostegno” .
  16. "  Michel Letesse rieletto sindaco di Bouzincourt  ", Le Courrier picard ,28 maggio 2020( letto online , consultato il 3 giugno 2020 ).
  17. abitanti.fr, “  Somme> Bouzincourt (80300)  ” (consultato l'11 novembre 2010 ) .
  18. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  19. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  20. Dai villaggi di Cassini alle città di oggi nel sito dell'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  21. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , , 2008 , 2009 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .
  22. Courrier picard , “Bouzincourt, contro la soppressione di un posto nella scuola”, edizione Picardie marittima,11 febbraio 2018, pag.  17 .
  23. Adeline Collet (Iscrizioni degli abitanti del villaggio, incisioni, disegni di soldati, ma anche fucili o oggetti di uso quotidiano... i muches contengono la memoria di Bouzincourt dal 1711), "  Nelle viscere dei muches  ", Courrier Picard ,7 aprile 2019, pag.  15.
  24. Istituzione e magazzino degli stabilimenti per comune nel 2009 .
  25. Farms .
  26. clochers.org, “  Église Saint-Honoré  ” (consultato l'11 novembre 2010 ) .
  27. "  Pagina su Bouzincourt sul sito della comunità dei comuni  " , su paysducoquelicot.com .
  28. EB, Courrier Picard , "Bouzincourt, due associazioni per promuovere il patrimonio",4 marzo 2018, pag.  15 .
  29. Courrier Picard , "The muches in tre dimensioni", edizione marittima Picardie,30 agosto 2018, pag.  2 .
  30. André Guerville, Cappelle e oratori del Pays de Somme , Abbeville, imp. Frédéric Paillart, coll.  "Risorse in Somme" 4 ° trimestre 2003, 302  p. , pag.  228 ( ASIN  B000WR15W8 ) .