Nome di nascita | Zhou Shuren |
---|---|
Nascita |
25 settembre 1881 Shaoxing , Cina |
Morte |
19 ottobre 1936 Shanghai , Cina |
Attività primaria | Scrittore , traduttore |
Linguaggio di scrittura | Vernacolo cinese |
---|---|
Generi | Racconto , saggio , poesia , traduzione |
Opere primarie
Complementi
Fratello dello scrittore Zhou Zuoren
Lu Xun ( cinese semplificato :鲁迅 ; cinese tradizionale :魯迅 ; pinyin : ; Wade : Lu Hsün ; EFEO : Lou Siun , anche scritto Luxun o Lou Sin ), vero nome Zhou Shuren (周树 人/周樹 人, , Wade : Chou Shu-jen ), nato il25 settembre 1881a Shaoxing , nella provincia di Zhejiang , e morì19 ottobre 1936a Shanghai , è uno scrittore cinese , uno dei “fondatori della letteratura cinese contemporanea” .
Lu Xun è nato in una famiglia di studiosi in declino. Mentre suo nonno, Zhou Fuqin (1838-1904), superò con successo il più alto grado degli esami imperiali e ottenne un posto di studente presso l' Accademia Imperiale Hanlin della dinastia Qing , la sua carriera di dipendente pubblico rimase mediocre. Suo padre, Zhou Boyi, nato nel 1861, non superò gli esami provinciali e, disoccupato alla fine della sua vita, guadagnò un reddito affittando un terreno di famiglia.
Lu Xun è il maggiore di tre fratelli: Lu Xun, il cui vero nome è Zhou Shuren, è nato nel 1881, Zhou Zuoren nel 1885 e Zhou Jianren (in) nel 1888. Prima dell'età di uno, riceve, in conformità con tradizione, un nome buddista, Changgeng, "con cui ho decorato il buono a nulla del mio racconto Au cabaret " .
Da bambino, Lu Xun è stato cresciuto da una governante, Ah Chang. Attraverso di lui scopre leggende e storie popolari. “Mi raccontava spesso storie sui capelli lunghi. E i Capelli Lunghi che mi ha descritto non erano solo le truppe di Hong Xiuquan , ma includevano tutti i banditi e tutti i ribelli apparsi in seguito ” . È stata lei a regalargli il primo libro che aveva, un'edizione illustrata del Libro dei monti e dei mari . Le rappresentazioni dei mostri dell'opera lo impressionarono molto. Raccoglie poi edizioni illustrate di classici. Un altro motivo del suo interesse per la cultura popolare sono gli spettacoli teatrali offerti in occasione di festival. Evoca in diversi testi gli spiriti e demoni che hanno segnato la sua infanzia: Wu Chang, la donna-serpente, la donna impiccata ...
Lu Xun ha iniziato la sua educazione all'età di sei anni in una scuola elementare, ea undici è entrato in una scuola privata, il "Three Scent Work Cabinet". Ricevette in queste due scuole un'educazione tradizionale, basata principalmente sulle Conversazioni di Confucio e sul Classico dei versi della scuola primaria, poi i Quattro libri e i Cinque Classici con i “Tre Profumi”. Ma l'anno successivo, suo nonno fu coinvolto nel commercio di influenze e condannato alla decapitazione. Imprigionato, Zhou Fuqin fu graziato nel 1901. Suo padre, che era diventato depresso, alcolizzato e dipendente da oppio, si ammalò, soffrì di idropisia e morì due anni dopo, nel 1896. Lu Xun conserva il ricordo di medici tradizionali ignoranti e avidi di questo periodo. Anche la prigionia del nonno e la malattia del padre impoverirono notevolmente la famiglia.
Dal 1898 al 1902, Lu Xun continuò la sua carriera alla Scuola navale di Nanchino , perché non c'erano tasse di iscrizione, poi alla Scuola delle ferrovie e delle miniere, che era annessa alla 'Scuola militare di Nanchino. L'insegnamento fornito è di tipo occidentale, con corsi di tedesco, geologia, chimica, ecc. Fu allora che "gradualmente giunsi alla conclusione che i medici cinesi, consapevolmente o meno, non erano altro che imbroglioni. "A quel tempo, chiese che gli fossero fatti tre sigilli, il primo recante la scritta" Le parole mi ingannano ", il secondo" L'uomo sfodera la spada ", il terzo" Studente su un cavallo da battaglia ", raffigurante un giovane determinato a combattere ” .
Durante i suoi studi a Nanchino , Lu Xun ha scoperto la teoria dell'evoluzione di Darwin e il darwinismo sociale , attraverso il libro di Thomas Henry Huxley , Evolution and Ethics , la cui traduzione di Yan Fu è accompagnata da commenti sulla situazione. Ha anche scoperto la letteratura occidentale attraverso le traduzioni fatte da Lin Shu . Lu Xun è particolarmente interessato a certe opere il cui tema è facilmente trasponibile al contesto cinese, quello della sottomissione degli Han ai Manciù: Ivanhoe di Walter Scott o anche Uncle Tom 's Cabin di Harriet Beecher Stowe .
Laureato alla School of Railways and Mines nel 1902, Lu Xun lasciò la Cina per il Giappone e studiò giapponese in una scuola preparatoria, il Kobun Institute di Tokyo. Decise nel 1903, come molti altri studenti cinesi in Giappone, di tagliare la sua stuoia, simbolo dell'oppressione manciù sugli Han. Ha tradotto Jules Verne, ha scritto saggi sulle scoperte geologiche e ha scoperto, in giapponese e tedesco, le opere di Byron , Shelley , Heine , Pouchkine , Lermontov , Mickiewicz , Petöfi ...
Ha studiato presso la Facoltà di Medicina di Sendai (la futura Facoltà di Medicina dell'Università di Tōhoku ) dal 1904 al 1906, una città dove è stato ben accolto, essendo il primo studente straniero lì al suo arrivo. Nonostante tutto, l'ostilità di alcuni studenti giapponesi, fece amicizia con uno dei suoi insegnanti, il signor Fujino.
Nel 1906 , al termine di un corso, assistette alla presentazione di diapositive di notizie sulla guerra russo-giapponese . Una di queste immagini, che mostra l'esecuzione pubblica di un cinese accusato di spionaggio, e di cui racconta nella prefazione a Cris lo sconvolgimento che gli ha causato, gli ha fatto capire che "la medicina non è poi così importante. Per quanto vigorosa e sana possa essere la popolazione di un paese debole e arretrato, potrebbe solo servire […] da pubblico per uno spettacolo così assurdo. […] La prima cosa da fare è stata cambiare mentalità ” . E, conclude, "la letteratura era il modo migliore per ottenerlo" . Ha poi abbandonato gli studi di medicina. A Tokyo, nei tre anni successivi, ha scritto vari saggi in cinese classico sulla storia della scienza, letteratura europea, società cinese e ha tradotto in cinese la letteratura di diversi autori stranieri.
Nel 1908 Lu Xun si unì alla Restoration Society , un'organizzazione cinese anti- Qing . Con altri studenti cinesi, Lu Xun segue le vicende legate al movimento rivoluzionario contro la dinastia Qing sulla stampa giapponese: l'assassinio del governatore dell'Anhui da parte di Xu Xilin (a) , l'esecuzione di Qiu Jin ... Incontra un ex allievo di Xu Xilin, Fan Ainong.
Nel 1909 , Lu Xun tornò in Cina e insegnò fisiologia e chimica alla Hangzhou Normal School , poi in una scuola nella sua città natale di Shaoxing. Nel 1911 assistette alla Rivoluzione Repubblicana : "Apparentemente tutto era cambiato, ma sotto la superficie tutto continuò come prima" . Divenne rettore della Shaoxing Higher Normal School e pubblicò il racconto In ricordo di un lontano passato , scritto in linguaggio classico e ridicolizzando il feudalesimo . Ha sostenuto la creazione di un giornale lanciato da un gruppo di giovani contrari alla nuova amministrazione, poi si è dimesso dal suo incarico.
Quando il governo provvisorio è stato istituito dopo la caduta del Qing, su invito del ministro dell'Istruzione Cai Yuanpei , è diventato un addetto al Ministero della pubblica istruzione.
Lu Xun rimase, dal 1912 al 1919, allo Shaoxing Inn di Pechino. Egli ha attraversato un periodo di depressione e si dedicò alla accademici di lavoro: la raccolta di iscrizioni del periodo di sei dinastie , pubblicando il lavoro di Ji Kang ... Si evoca questo periodo nella prefazione alla sua collezione. Urla .
Il 1918 vede la pubblicazione, sulla rivista Nouvelle Jeunesse , della sua prima opera in lingua parlata, o baihua , Le Journal d'un fou , che riscuote immediato successo. Questa pubblicazione segue il manifesto per l'adozione del baihua scritto lanciato l'anno precedente da Hu Shi nella stessa rivista. La notizia è considerata un testo fondante del Movimento del 4 maggio 1919. Fu in questa occasione che Lu Xun adottò per la prima volta lo pseudonimo con cui è conosciuto, essendo Lu il cognome di sua madre.
Nel 1920 Lu Xun, contrario all'orientamento radicale voluto da Chen Duxiu , lasciò, insieme a Hu Shi , il comitato editoriale della rivista Nouvelle Jeunesse . È diventato docente all'Università di Pechino e alla National Higher Normal School.
1921 ha visto l'uscita del nuovo serializzato La vera storia di Ah Q . Nel 1922, Lu Xun tradusse Chinmoku no tō ( La torre del silenzio , 1910) dal giapponese Mori Ōgai . Nel 1923 sembra Cree , raccolta di racconti che includono includono The Diary of a Madman e Ah Q .
Lu Xun tradusse nel 1924 Il simbolo della sofferenza dell'artista giapponese Kuriyagawa Hakuson , un trattato sulla teoria letteraria influenzata dalla psicoanalisi . Ha creato la rivista Yu si ("Over the words") con, tra gli altri, suo fratello Zhou Zuoren , Yu Dafu , Lin Yutang , Qian Xuantong nel 1924, poi La Plaine sterile , di cui 32 numeri sono apparsi da aprile aNovembre 1925 : "Per molto tempo ho voluto che i giovani della Cina si sollevassero e iniziassero a criticare senza paura la società e la civiltà cinese, ed è per questo che ho curato la rivista La Plaine sterile " .
Nel 1925, sostiene la rivolta degli studenti della Scuola Normale per Giovani Ragazze di Pechino, dove è docente dal 1921. Licenziato dal suo incarico al Ministero della Pubblica Istruzione, presenta una causa che vince e ripristina la sua. posizione. All'inizio del 1926 apparve la raccolta Sous le dais fleuri , che raccoglie i saggi pubblicati nel 1925, compresi quelli dedicati alla suddetta rivolta. Ha fondato un'associazione con l'obiettivo di promuovere la letteratura russa in Cina traducendo i classici.
Agosto a Dicembre 1926, è un professore di letteratura a Xiamen . Nel 1927, Lu Xun sposò Xu Guangping, ex studentessa della Beijing Normal School for Girls. NelGennaio 1927, divenne preside della Sun Yat-sen University di Canton e responsabile della sua facoltà di lingua e letteratura cinese. A luglio è apparsa la sua raccolta di poesie in prosa La Mauvais Herbe . Alla fine dell'anno è diventato professore presso l'Università Nazionale del Lavoro, di obbedienza anarchica , a Shanghai .
Nel 1928 Lu Xun fondò la rivista Le Torrent . Mentre nel 1928 e nel 1929 di nuovo criticava sia gli scrittori che rifiutavano di impegnarsi sia la frangia più radicale degli intellettuali, nel 1930 si unì a questi ultimi, compreso Qu Qiubai , partecipando alla creazione della League of Left Writers, di cui era uno dei principali leader fino al 1936, pur rimanendo isolato all'interno del comitato direttivo, vicino ai comunisti. Come in ritardo come 1930 , è stato uno dei fondatori della Lega cinese per la libertà. Nel 1933 fondò, in collaborazione con Song Qingling e molti intellettuali, la Lega cinese per i diritti umani. Durante gli ultimi mesi della sua esistenza, all'interno della League of Left Writers, Lu Xun si è opposto alla politica di riconciliazione con il Guomindang sostenuta dalla leadership del Partito comunista cinese e alla sottomissione del creato alle politiche del partito, e in particolare a Zhou Yang , rappresentante del partito in Lega a Shanghai. Criticato da Guo Moruo , vicino al partito, ha ricevuto il sostegno di Mao Dun e Feng Xuefeng .
Negli ultimi dieci anni della sua vita, ha tradotto numerose opere, principalmente di autori russi: i saggi letterari di Plekhanov , Lounacharsky , dei racconti di Gorky , The Dead Souls of Gogol ... Lavora per promuovere l' incisione su legno e aiuta a scoprire le opere di Frans Masereel , Käthe Kollwitz , Carl Meffert o George Grosz .
Morì di tubercolosi nel 1936.
"Lu Xun è essenzialmente l'autore di racconti, saggi brevi, articoli controversi degni della loro ironia e sensibilità spesso mascherata" - Lucien Bianco.
Gli anni dal 1921 al 1927 sono i più fruttuosi della carriera di Lu Xun. Successivamente, si è dedicato principalmente al combattimento politico, scrivendo principalmente saggi. Il suo lavoro, a parte i saggi, è relativamente scarso e rivela un mondo interiore segnato dal pessimismo. La sua denuncia della Tradizione è accompagnata da una profonda conoscenza della cultura classica, come dimostrano le sue opere accademiche, le sue poesie in lingua classica o le sue Antiche favole a modo nostro .
Lu Xun è l'autore di tre raccolte di racconti: Cris , Errances , pubblicato nel 1926, e Vecchie storie a modo nostro .
Cris , pubblicato nel 1923, raccoglie quattordici racconti pubblicati in precedenza in revisione, tra il 1918 e il 1922, preceduti da una prefazione. Le Journal d'un fou , pubblicato nel 1918 sulla Nouvelle Jeunesse , che apre la raccolta, è la prima opera della letteratura cinese moderna scritta in cinese volgare (ad eccezione della prefazione, in cinese letterario ). Segui Kong Yiji , The Cure , Tomorrow , An Incident , Hair Story , Storm in a Teacup , My Village , The True Story of Ah Q , Satire of the 1911 Revolution , The Midsummer Festival , The Light blanche , Rabbits and Cats , The Comedy delle anatre , Il teatro degli dei .
Lu Xun spiega il titolo nella prefazione: "Capita di tanto in tanto di lanciare un grido di appello per stimolare i combattenti che galoppano nella solitudine, perché non perdano coraggio" . Nel 1926 chiarirà ulteriormente il suo pensiero: "Ho, tra l'altro, una debolezza che mi pregiudica, e che consiste nel lanciare di tanto in tanto un grido, per rendere le cose più vive per ciascuno di noi" .
Old Tales in Our Way , pubblicato nel 1935, riunisce otto racconti, i cui soggetti sono presi in prestito dalla mitologia o dalla storia antica. Questi testi riecheggiano anche gli eventi del suo tempo per la critica.
Lu Xun è autore di sei-settecento saggi, brevi testi generalmente pubblicati in riviste, poi raggruppati in una raccolta. Critica la civiltà e la società cinese, l' imperialismo , difende i giovani e l' emancipazione delle donne .
L'attività di questo giornalista è molto diversificata, sia nella forma (articoli polemici, riflessioni, recensioni, ecc.) Che negli argomenti trattati. Ma questa apparente diversità non impedisce una profonda unità, che si manifesta attraverso alcuni temi dominanti, come la messa in discussione del "carattere dei cinesi" o la missione della letteratura, concepita come un grido di appello per risvegliare le coscienze del popolo. Se la letteratura ha in comune con la rivoluzione il rifiuto dell'ordine delle cose, se ne separa quando la rivoluzione, una volta vittoriosa, diventa una nuova potenza.
Vi troviamo in particolare i testi che Lu Xun dedicò al massacro del 18 marzo 1926. A seguito di un incidente provocato dall'esercito giapponese sulla costa cinese, fu organizzata una manifestazione contro l'imperialismo giapponese18 marzo 1926a Pechino. Le truppe di Duan Qirui , allora al potere a Pechino, hanno sparato sui manifestanti, uccidendo 47 persone e ferendone centinaia. Tra i morti ci sono due studentesse della Scuola normale per giovani ragazze, tra cui Liu Hezhen. Lo stesso giorno, Lu Xun denuncia il massacro in "Unbloomed Roses II" e rende omaggio al suo ex studente in "In memory of Miss Liu Hezhen" due settimane dopo: "Queste ragazze che hanno cercato di aiutarsi sotto i proiettili che piovevano , a dispetto della propria incolumità, testimoniano altamente il coraggio delle donne cinesi che è persistito nei millenni di macchinazioni e repressioni esercitate contro di loro ” .
Lu Xun è l'autore di una raccolta di poesie in prosa, The Bad Grass , pubblicata inLuglio 1927. La raccolta è composta da ventitré poesie in prosa, tutte scritte a Pechino nel 1924 e 1925 (tranne le ultime due, risalenti al 1926), e inizialmente pubblicate, con il prologo (scritto in Canton), nella rivista Au fil des testi ( Yu si ). La raccolta è nel complesso di un tono pessimista, persino nichilista, in particolare le poesie "Les Farewells of the shadow" o "Épitaphe". "Tra le tracce di sangue pallido" è stato scritto inAprile 1926e fa parte dei testi composti in seguito alla strage del 18 marzo .
L ' "uno dei lavori più oscuri", Lu Xun, The Weed è in gran parte onirico ispirato a molte poesie stesse come la trascrizione dei sogni.
Nel 1929, la raccolta fu duramente criticata da Jeunesse léniniste , il giornale ufficiale della gioventù comunista cinese, per il suo pessimismo e disfattismo. Per Liu Xiaobo , “questa raccolta costituisce sia il vertice della sua creazione sia la tomba che egli stesso ha scavato” ”.
Ha anche scritto settantasette poesie in versi, per lo più in stile classico. Diciannove di loro sono stati tradotti in francese da Michelle Loi .
Lutto Yang Quan
Come mantenere lo slancio felice
dai vecchi tempi
Fiori che sbocciano o fiori appassiti,
cosa mi importa
La pioggia del sud aiuta le mie lacrime,
Chi ci avrebbe creduto
- Lu Xun
Dopo la Liberazione del 1949, Lu Xun è stato celebrato dal regime maoista: antiche residenze trasformate in museo, parchi e statue che portano il suo nome ... Tuttavia, tra le personalità che lo hanno celebrato, alcuni dei suoi ex nemici, che sono diventati funzionari del nuovo regime, come Guo Moruo o Zhang Shizhao . Al contrario, c'è silenzio sui suoi legami con Qu Qiubai o Lin Yutang , mentre gli ex amici di Lu Xun sono vittime della purificazione, come Hu Feng nel 1955, Feng Xuefeng durante la Campagna dei Cento Fiori . Tutti i musei dedicati a Lu Xun rimasero chiusi durante la Rivoluzione Culturale . Più recentemente, in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2010, la quasi totalità dei testi di Lu Xun apparsi nei libri di testo cinesi sono stati ritirati, in particolare per lasciare spazio ad autori più contemporanei come Au fil de la plume di Ba Jin. , lavoro critico verso la Rivoluzione Culturale .
Il Parco Lu Xun di Shanghai , contiene la sua tomba (zh) e un museo a lui dedicato. Riguardo alla statua di Lu Xun eretta in questo parco, Zhou Zuoren, suo fratello, scrive: “Come potrebbe questa figura in trono costituire il ritratto di un uomo che aveva uno specifico orrore delle pose solenni? " .
La casa di Lu Xun , a Shaoxing , ricrea l'atmosfera di una casa di un funzionario benestante residente nelle province. È in questo contesto che lo scrittore ha trascorso la sua infanzia. Di fronte, la Maison des Trois Senteurs è la scuola privata dove Lu Xun era uno scolaro.
Il Museo Lu Xun (a) Pechino si trova nell'ex casa dello scrittore.
La casa di Lu Xun , a Shanghai , si trova nell'ex lilong The Continental Terrace . Fu in questa casa che Lu Xun trascorse gli ultimi tre anni della sua vita (dal 1933 al 1936).
Lu Xun ha dato il suo nome a uno dei crateri di Mercurio e all'asteroide (233547) Luxun.
Museo nel Parco Lu Xun
Tomba nel Parco Lu Xun - Iscrizione calligrafica di Mao Zedong
Statua nel Parco Lu Xun