Alberto Nepomuceno

Alberto Nepomuceno Descrizione dell'immagine Alberto Nepomuceno.png.

Dati chiave
Nascita 6 luglio 1864
Fortaleza , Brasile
Morte 16 ottobre 1920
Rio de Janeiro , Brasile
Attività primaria Compositore , direttore d'orchestra
Maestri Giovanni Sgambati , Heinrich von Herzogenberg , Teodor Leszetycki

Alberto Nepomuceno ( Fortaleza6 luglio 1864- Rio de Janeiro16 ottobre 1920 ), è un compositore e direttore d'orchestra brasiliano . Considerato il "padre" del nazionalismo nella musica classica brasiliana, ha lasciato incompiuta l' opera O Garatuja (vedi elenco delle opere alla fine dell'articolo), basata sull'opera omonima di José de Alencar . Ha composto due opere complete, Artemis e Abul, entrambe senza temi nazionalisti. Recenti ricerche hanno dimostrato che Nepomuceno compose opere moderniste, arrivando a tentativi di politonalità come nelle variazioni per pianoforte opus 29.

Gioventù tormentata

Figlio di Vítor Augusto Nepomuceno e Maria Virgínia de Oliveira Paiva, Nepomuceno è stato introdotto alla musica da suo padre, violinista , insegnante, direttore d'orchestra e organista della Cattedrale di Fortaleza . Nel 1872 si trasferì con la famiglia a Recife , dove iniziò a studiare pianoforte e violino .

Dopo la morte del padre nel 1880 , Nepomuceno fu costretto a trovare un lavoro come tipografo e iniziò a dare lezioni private di musica, prendendosi cura della madre e della sorella . Ha poi dovuto rinunciare a proseguire gli studi in Lettere . Nonostante il poco tempo libero che gli restava, riesce a proseguire gli studi musicali con il direttore Euclides Fonseca .

Durante la sua giovinezza ha stretto amicizia con studenti e professori della Facoltà di Giurisprudenza di Recife , come Alfredo Pinto, Clóvis Bevilaqua e Farias Brito. La Facoltà, a quel tempo, era un grande centro intellettuale brasiliano, ribollente di idee e tesi sociali d'avanguardia , come gli studi sociologici di Manuel Bonfim e Tobias Barreto , per non parlare delle teorie darwiniste e spenceriste di Sílvio Romero . Fu Barreto a dare a Nepomuceno il gusto per lo studio della lingua e della filosofia tedesca .

Nepomuceno divenne un attivo difensore delle cause repubblicane e dell'abolizione della schiavitù nel nord-est brasiliano e prese parte a numerose manifestazioni. Tuttavia, non rinunciò alle sue attività di musicista e, all'età di diciotto anni, fu nominato direttore dei concerti del Club Carlos Gomes di Recife. Come violinista ha preso parte alla prima dell'opera Leonor , di Euclides Fonseca, che ha avuto luogo al Teatro Santa Isabel di Recife.

Tornato nello Stato del Ceará con la sua famiglia, si è avvicinato a João Brígido e João Cordeiro, difensori del movimento abolizionista , e ha collaborato con vari giornali impegnati nella causa. A causa delle sue attività politiche, la sua domanda per una borsa di studio del governo imperiale brasiliano per studiare in Europa fu respinta.

Nella città imperiale

Nel 1885 Nepomuceno si trasferì nella città di Rio de Janeiro , dove fu accolto nella residenza della famiglia Bernardelli. Ha poi ripreso gli studi di pianoforte al Beethoven Club, dove si è esibito al fianco di Artur Napoleão. Poco dopo è stato nominato insegnante di pianoforte del club, dove lavorava anche come bibliotecario lo scrittore Joaquim Maria Machado de Assis .

La capitale del Brasile imperiale, in questo periodo, stava vivendo un grande momento di effervescenza sociale, politica e culturale. In campo sociale, era il momento della crescita demografica vertiginosa a causa dell'aumento del flusso migratorio dei lavoratori in cerca di occupazione. Politicamente, gli attacchi dei movimenti abolizionisti e repubblicani contro la monarchia brasiliana erano diffusi. In campo letterario, i movimenti romantici , simbolisti e naturalisti , in voga in Europa , hanno influenzato molti scrittori brasiliani, come Olavo Bilac , Joaquim Maria Machado de Assis , Aluísio Azevedo e Coelho Neto .

Il grande interesse di Nepomuceno per la letteratura brasiliana e per la promozione della lingua portoghese lo avvicinò ad alcuni dei più grandi autori dell'epoca. Da questa frequentazione di poeti e scrittori nacquero diverse opere, come Artémis ( 1898 ) su un testo di Coelho Neto, Coração Sad ( Sad Heart , 1899 ) in collaborazione con Machado de Assis e Numa concha ( In a shell , 1913 ) in collaborazione con Olavo Bilac.

Hai un dono artistico ammirevole
Il popolo ti plebiscita, costante
Perché il titolo di artista e notevole
Non concesso dal governo

Tens uma fibra de artist e admirável
E decine do nosso povo o voto eterno
Que o titolo de artista e de notável
Não nasce dos favores do governo

L'anno prima dell'abolizione della schiavitù , Nepomuceno compose Dança de Negros ( Danza dei neri , 1887 ), una delle prime composizioni a utilizzare motivi etnici brasiliani. Quest'opera, che in seguito divenne Batuque , della serie brasiliana , è stata presentata dal compositore per la prima volta nello Stato del Ceará. Altri brani furono composti in questo periodo, come Mazurca , Une fleur (titolo originale in francese), Ave Maria e Marcha fúnebre .

Nonostante la sfiducia della famiglia imperiale brasiliana a causa delle sue posizioni politiche, Nepomuceno, per la sua importanza sulla scena musicale brasiliana, riuscì a essere invitato dalla principessa Isabella del Brasile a prendere un tè al Palazzo Imperiale.

Europa

Nepomuceno si recò in Europa in compagnia dei suoi grandi amici, i fratelli Henrique e Rodolfo Bernardelli , nell'agosto del 1888 , con l'intento di perfezionare la sua formazione musicale. A Roma si iscrive all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e frequenta i corsi di Armonia di Eugenio Terziani e pianoforte di Giovanni Sgambati . Dopo la morte di Terziani, ha proseguito gli studi con Cesare De Sanctis.

Nel 1890 partì per Berlino , dove perfezionò la padronanza della lingua tedesca e si unì alla Berliner Hochschule für Musik, dove studiò composizione con Heinrich von Herzogenberg , grande amico di Brahms . Durante le vacanze ha assistito a concerti di Brahms e Hans von Bülow a Vienna . Successivamente è entrato a far parte dello Sternsches Konservatorium di Berlino dove, per due anni, ha seguito lezioni di composizione e organo con il professor Arno Kleffel e lezioni di pianoforte con Karl Heinrich Ehrlich.

Nepomuceno fu anche allievo del celebre Teodor Leszetycki , alla cui classe partecipò anche il pianista norvegese Walborg Bang, con il quale si sposò nel 1893 . Fu allieva di Edvard Grieg , il più importante compositore norvegese dell'epoca, figura di spicco del nazionalismo romantico . Dopo il suo matrimonio si è trasferito da Grieg's a Bergen . Questa amicizia è stata fondamentale per l'elaborazione da parte di Nepomuceno di un ideale nazionalista e soprattutto per la definizione di un'opera attenta alla ricchezza culturale brasiliana.

Dopo aver superato gli ultimi round dello Sternsches Konservatorium ( 1894 ), mentre dirigeva la Filarmonica di Berlino con due sue opere ( Scherzo für grosses orchester e Suíte Antiga ), si iscrive alla Schola Cantorum , a Parigi , per perfezionarsi in organo studia con il professor Alexandre Guilmant . A quel tempo conosceva Camille Saint-Saëns , Charles Bordes , Vincent d'Indy e molti altri. Partecipò alla prima mondiale del Preludio al pomeriggio di un fauno , di Claude Debussy , opera che Nepomuceno presentò per primo in Brasile, nel 1908 , durante le celebrazioni del centenario del decreto di apertura dei porti brasiliani alle nazioni amiche. Su invito di Charles Chabault, titolare della cattedra di greco alla Sorbona , ha scritto le musiche di scena per la tragedia Electra .

Nel 1900 incontrò il direttore dell'Opera di Stato di Vienna , Gustav Mahler , per negoziare l'esecuzione della sua opera Artemis . Tuttavia, si ammalò gravemente e dovette ritirarsi a Bergen, con il suo amico Edvard Grieg.

Nel 1910 , con il finanziamento del governo brasiliano, ha eseguito vari concerti di musica di compositori brasiliani a Bruxelles , Ginevra e Parigi . Durante il tour, ha visitato Debussy nella sua residenza a Neuilly-sur-Seine , da cui ha ricevuto una partitura autografa di Pelléas et Mélisande .

Nazionalismo

Il 4 agosto 1895, Nepomuceno ha tenuto un concerto storico, l'inizio di una campagna che gli è valsa molte critiche e censure. Ha presentato per la prima volta, all'Istituto Nazionale di Musica , una serie di sue canzoni in portoghese. Questo fu l'inizio della lotta per la nazionalizzazione della musica classica brasiliana. Il concerto era rivolto direttamente a coloro che sostenevano che la lingua portoghese non fosse adatta al belcanto . La stampa ha preso possesso della polemica e Nepomuceno ha combattuto una vera battaglia contro il critico Oscar Guanabarino, ardente difensore del canto in italiano , affermando: "Un popolo che non canta nella loro lingua non ha patria".

La lotta per la nazionalizzazione della musica classica si intensificò con l'inizio della sua attività con l'associazione dei concerti popolari, che diresse per dieci anni ( 1896 - 1906 ), lavorando per il riconoscimento dei compositori brasiliani. Su richiesta del visconte di Taunay, ha restaurato varie opere di padre José Maurício Nunes Garcia e ha incoraggiato compositori popolari come Catulo da Paixão Cearense.

La sua raccolta di dodici canzoni in portoghese fu pubblicata nel 1904 da Vieira Machado e Moreira de Sá. O Garatuja , una commedia lirica in tre atti basata sull'opera omonima di José Martiniano de Alencar , è considerata la prima opera veramente brasiliana per la sua ispirazione musicale, il suo tema e l'uso del portoghese. Ritmi popolari sono presenti anche in questo lavoro, come l' habanera , il tango , il ritmo sincopato del maxixe del Lundu e ritmi caratteristici dei compositori del XIX °  secolo , come Xisto Bahia , o le polke di Callado e Chiquinha Gonzaga .

Nel 1907 iniziò la riforma dell'inno nazionale brasiliano riguardante il modo di eseguirlo e le parole di Joaquim Osório Duque Estrada. L'anno successivo, il concerto di chitarra del popolare compositore Catulo da Paixão Cearense, presso l'Istituto Nazionale di Musica, organizzato da Nepomuceno, provocò una grande rivolta tra i critici più ortodossi, che definirono l'evento come "affronto a questo tempio dell'arte" .

Anche con l'obiettivo di promuovere il talento nazionale, Nepomuceno ha collaborato con Sampaio Araújo nel montaggio delle opere di un compositore controverso scoperto di recente: Heitor Villa-Lobos . Nepomuceno si è spinto fino a richiedere la presenza di una partitura del giovane compositore sulla quarta di copertina delle edizioni di proprie opere distribuite dalla casa editrice Casa Artur Napoleão .

L'Istituto Nazionale di Musica

Alberto Nepomuceno iniziò la sua attività presso l' Istituto Nazionale di Musica come insegnante di organo nel 1894 . Dopo la morte di Leopoldo Miguez nel 1902 , fu nominato direttore. A causa di innumerevoli pressioni e differenze politiche e amministrative, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico l'anno successivo. Tuttavia, data la sua importanza per la musica classica locale, è stato scelto dall'Istituto stesso per ospitare Saint-Saëns durante la sua visita in Brasile. Nel 1906 riprese la carica di direttore dopo la richiesta di dimissioni di Henrique Oswald . Durante il suo secondo mandato, ha sviluppato una serie di progetti volti a istituzionalizzare la musica classica brasiliana.

Uno dei primi progetti lanciati da Napomuceno è stata la riforma dell'inno nazionale brasiliano e la regolazione della sua esecuzione pubblica. Fece collocare all'Istituto una stele in omaggio a Francisco Manuel da Silva , con la seguente iscrizione: “Al fondatore del Conservatorio e autore dell'inno della sua terra”. È stato inoltre nominato direttore musicale e direttore principale dei Concerti Sinfonici dell'Esposizione Nazionale di Praia Vermelha , in occasione del centenario dell'apertura dei porti. Durante questi concerti, ha presentato per la prima volta al pubblico brasiliano autori europei contemporanei come Claude Debussy , Albert Roussel , Glazounov e Nikolai Rimsky-Korsakov , oltre ai brasiliani Antônio Carlos Gomes , Barroso Neto , Leopoldo Miguez e Henrique Oswald .

Nel 1909 presentò al Congresso nazionale un progetto di legge per creare un'orchestra sinfonica sovvenzionata dal governo. Come direttore dell'Istituto, insieme a Rui Barbosa e Roberto Gomes, ha accolto la pianista Ignacy Paderewski durante la sua visita in Brasile. Nel 1913 diresse, al Teatro Municipal di Rio de Janeiro, il grande Festival Wagner , il cui solista era il tenore Karl Jorn, di Bayreuth .

Responsabile della traduzione del Trattato di Armonia di Arnold Schoenberg , Nepomuceno tentò nel 1916 di rivolgersi all'Istituto, ma incontrò una forte opposizione da parte della facoltà. Sentendo crescenti pressioni contrarie ai suoi piani all'interno dell'Accademia, si è dimesso lo stesso anno. Separato da Walborg e travolto da difficoltà finanziarie, si trasferisce a vivere con Frederico Nascimento a Santa Teresa . Il suo ultimo concerto al Teatro Municipal risale al 1917 . Molto malato e indebolito, morì nel 1920 all'età di 56 anni. Secondo la testimonianza del suo grande amico Otávio Bevilacqua, il compositore ha iniziato a cantare quando ha sentito l'approssimarsi della morte: "ha cantato tutta la notte fino al suo ultimo respiro in pieno giorno" .

Lavori

Musica drammatica

Musica orchestrale

Musica da camera

Musica strumentale

Musica vocale

Musica sacra

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. NdT: questa polemica è altri non dissimile da due controversie che hanno segnato la storia della musica in Francia nel XVIII °  secolo : il Quarrel di Gluckists e Piccinnistes e il litigio di Jesters , che oppose i partigiani della canzone francese ai tradizionalisti difensori di cantare in Italiano.
  2. (pt) Trevisan, João Silvério . Ana em Veneza . Rio de Janeiro: record, 1998
  3. Un elenco piuttosto dettagliato può essere visto in questo file pdf ( (en) ) che può essere trovato sul sito web (en) Library of Congress
  4. Si noti che un'altra opera con lo stesso nome, basata sulla stessa opera, è stata composta dal compositore brasiliano Ernst Mahle  (in) nel 2006.
  5. in Heine, Heinrich , Buch der Lieder , 1827.
(pt) Questo articolo è parzialmente o interamente tratto dall'articolo di Wikipedia in portoghese dal titolo “  Alberto Nepomuceno  ” ( vedi la lista degli autori ) .

link esterno

  1. (pt) Alberto Nepomuceno alla Sezione Musica e Archivi del Suono della Biblioteca Nazionale Brasiliana: biografia e file audio (sito ufficiale)
  2. (pt) Storia dell'Istituto Nazionale di Musica di Rio de Janeiro (sito ufficiale)
  3. (pt) Musica nei file MIDI
  4. (it) Collezione Alberto Nepomuceno presso la Sezione Musica della Biblioteca del Congresso