São Lourenço do Sul

São Lourenço do Sul
Stemma di São Lourenço do Sul
Araldica

Bandiera
São Lourenço do Sul
Vila boqueirão, a São Lourenço do Sul
Amministrazione
Nazione Brasile
Regione Sud
stato  Rio Grande do Sul
Le lingue) portoghese
Sindaco José Daniel Raupp Martins ( PT )
codice postale 96360-000
Fuso orario Estate UTC-3 UTC-2
Indicativo 53
Demografia
Bello São-lourencense o São-lourenciano
Popolazione 42339  ab. (01-04-2007)
Densità 21  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 31 ° 21 ′ 56 ″ sud, 51 ° 58 ′ 43 ″ ovest
Altitudine 26  m
La zona 203.600  ha  = 2.036  km 2
Varie
Attrazioni turistiche) Spiagge di acqua dolce sulla Lagoa dos Patos e São Lourenço e Carrahá arroios; curiosità naturali.
Data di fondazione 26 aprile 1884
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Rio Grande do Sul
Vedi sulla mappa amministrativa del Rio Grande do Sul Localizzatore di città 14.svg São Lourenço do Sul
Geolocalizzazione sulla mappa: Brasile
Vedi sulla mappa amministrativa del Brasile Localizzatore di città 14.svg São Lourenço do Sul
Geolocalizzazione sulla mappa: Brasile
Vedi sulla mappa topografica del Brasile Localizzatore di città 14.svg São Lourenço do Sul
Connessioni
Sito web http://www.saolourencodosul.rs.gov.br

São Lourenço do Sul è una città brasiliana nel sud - est dello stato del Rio Grande do Sul , parte della microregione delle Pelotas e situata 195  km a sud - ovest di Porto Alegre , capitale dello stato. Si trova a una latitudine di 31 ° 21 ′ 56 ″ sud e una longitudine di 51 ° 58 ′ 43 ″ ovest, a un'altitudine di 26  m . La sua popolazione è stata stimata a 42.339 nel 2007 , coprendo un'area di 2.036  km 2 . L'accesso avviene tramite BR-116 e RS-265 .

São Lourenço do Sul si trova ai margini della Lagoa dos Patos .

Non era ufficialmente un comune fino a quando31 marzo 1938.

Il primo nome del comune era Boqueirão. Nel 1842 fu teatro di un'importante battaglia della Rivoluzione Farroupilha , tra le forze monarchiche e le truppe farrapos della rivoluzione, vedendo la vittoria di queste ultime.

La regione era popolata da coloni tedeschi e portoghesi , il primo dedito all'agricoltura e il secondo al commercio .

L'economia si sviluppa principalmente intorno all'agricoltura e all'allevamento  : suini , bovini , latticini , mais , fagioli , soia , riso , patate , cipolle , tabacco , asparagi , peperoni , aglio e arachidi .

Città vicine

Note e riferimenti

  1. IBGE