São Bento do Sul

São Bento do Sul
Stemma di São Bento do Sul
Araldica

Bandiera
Amministrazione
Nazione Brasile
Regione Sud
stato  Santa Catarina
Le lingue) portoghese
Sindaco Magno Bollmann ( PP )
fino al 2012
codice postale 89290-000
Fuso orario UTC-3
Indicativo 47
Demografia
Bello são-bentense
Popolazione 74.797  ab. (11/ 2010 )
Densità 151  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 26 ° 15 ′ 00 ″ sud, 49 ° 22 ′ 44 ″ ovest
Altitudine 838  m
La zona 49.600  ha  = 496  km 2
Varie
Data di fondazione 1873
Creazione del comune Legge n .  1030 della provincia
di Santa Catarina21 maggio 1883
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Santa Catarina
Vedi sulla mappa amministrativa di Santa Catarina Localizzatore di città 14.svg São Bento do Sul
Geolocalizzazione sulla mappa: Brasile
Vedi sulla mappa amministrativa del Brasile Localizzatore di città 14.svg São Bento do Sul
Geolocalizzazione sulla mappa: Brasile
Vedi sulla mappa topografica del Brasile Localizzatore di città 14.svg São Bento do Sul
Connessioni
Sito web http://www.saobentodosul.sc.gov.br

São Bento do Sul è una città brasiliana nel nord dello stato di Santa Catarina .

Geografia

São Bento do Sul si trova a una latitudine di 26 ° 15 ′ 00 ″ sud e una longitudine di 49 ° 22 ′ 44 ″ ovest, a un'altitudine di 838 metri.

La sua popolazione era di 74.797 al censimento del 2010 . Il comune si estende per 496  km 2 .

Si trova negli altopiani a nord di Santa Catarina . Il punto più alto del comune si trova a 1110 metri sul livello del mare , non lontano dalle sorgenti dei fiumi Natal, Rio da Vargem e Ribeirão da Pedra Alta, in località Rio Vermelho. Il punto più basso scende a 100 metri, sulle rive del Rio Humboldt , nella città di Bompland, al confine tra São Bento do Sul e Corupá .

Il comune fa parte della micro-regione di São Bento do Sul , nella mesoregione settentrionale di Santa Catarina .

Tempo metereologico

Il clima del comune è piuttosto piacevole, con temperature in media 16,3  ° C . Le temperature variano da 35  ° C in estate a -5  ° C in inverno sulle alture. Le precipitazioni sono irregolari e distribuite in modo non uniforme durante tutto l'anno.

Rilievo

Il rilievo locale è molto accidentato, il che rende difficile la pratica dell'agricoltura e porta all'orientamento dell'economia verso le attività industriali e, recentemente, verso il turismo e la ricreazione ecologica.

Vegetazione

La città si trova in una regione di transizione tra la foresta atlantica , sulle pendici della Serra do Mar e i campi forestali subtropicali delle araucarie , che le conferiscono una flora e una fauna molto diversificate.

La foresta atlantica è dominante nelle valli dei fiumi Natal, Humboldt e Floresta, mentre negli altopiani si fonde con la foresta di araucárias per formare la foresta pluviale mista , che caratterizza chiaramente la zona di transizione.

Questi tipi di vegetazione erano predominanti nella regione fino a tempi molto recenti. Ora sono sostituiti, a causa dell'attività umana, da aree dedicate all'agricoltura , all'allevamento e persino al rimboschimento .

Geologia

La formazione geologica della regione dell'altopiano di São Bento do Sul va dal Precambriano (con un'età corrispondente a circa 3/4 dei tempi geologici che hanno visto la formazione del complesso cristallino brasiliano ) ad aree di formazione cenozoica dell'esistenza. Molto più recente (dal Carbonifero al Terziario e al Quaternario). Il Cenozoico corrisponde ai tempi della formazione della Serra do Mar e della sommersione della fascia costiera.

Storia

La storia di São Bento do Sul è legata a quella della Colônia Dona Francisca - attuale città di Joinville - società di colonizzazione privata gestita dalla “Colonizing Society of 1849, in Hamburg” ( Kolonisations Verein von 1849, in Hamburg in German ), creata in Amburgo . Da questa colonia sono state create varie estensioni. Il primo di questi era il nuovo insediamento situato sulle rive del Rio São Bento , che sarebbe poi diventato il comune di São Bento do Sul.

Una delle figure più importanti della storia locale è Carl August Wunderwald , pioniere e geometra della “Società colonizzatrice” che esplorò la regione e creò la “via di montagna” (in portoghese Estrada da Serra ), oggi chiamata via Dona Francisca .

Questa strada collega la regione di Joinville agli altopiani alla città di São Bento do Sul.

Economia

L'economia di São Bento do Sul è principalmente orientata all'industria . Una parte importante dell'arco industriale è legata all'industria del mobile in legno , che esporta gran parte della sua produzione. Altri settori industriali importanti sono la lavorazione della metallurgia , la filatura , la ceramica , la plastica , ecc.

Tra le maggiori aziende del comune, vale la pena menzionare "Condor", produttore leader di spazzolini da denti dell'America Latina , tra l'altro di bellezza e cura della persona.

Amministrazione

Elenco dei sindaci

Dalla sua emancipazione dal comune di Joinville nel 1883 , São Bento do Sul è stato successivamente diretto da:

divisioni amministrative

Il comune è costituito da un'unica circoscrizione , sede del potere comunale.

Città vicine

São Bento do Sul confina con i seguenti comuni ( municípios ):

link esterno

Riferimenti

  1. IBGE
  2. (pt) "  Popolazione dei comuni brasiliani - Risultati del censimento 2010  " , Istituto brasiliano di geografia e statistica (accesso 30 aprile 2012 )
  3. Istituto brasiliano di geografia e statistica
  4. Elenco dei sindaci - Sito ufficiale del comune
  5. Formazione amministrativa di São Bento do Sul - Istituto brasiliano di geografia e statistica