Puoi condividere la tua conoscenza migliorandola ( come? ). Il banner {{draft}} può essere rimosso e l'articolo valutato come in fase di "Buon inizio" quando ha sufficienti informazioni enciclopediche sul comune.
In caso di dubbi, il laboratorio di lettura del progetto Communes de France è a tua disposizione per aiutarti. Consulta anche la pagina di aiuto per scrivere un articolo dal comune di Francia .
Bajonnetta | |||||
La chiesa di Saint-Orens. | |||||
Amministrazione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nazione | Francia | ||||
Regione | Occitania | ||||
Dipartimento | Gers | ||||
Circoscrizione | Preservativo | ||||
intercomunità | Comunità di comuni Bastides de Lomagne | ||||
Mandato Sindaco |
Alexandre Laffont 2020 -2026 |
||||
codice postale | 32120 | ||||
Codice comune | 32026 | ||||
Demografia | |||||
Bello | Bajonnettois, Bajonnettoise | ||||
Popolazione municipale |
109 ab. (2018 ![]() |
||||
Densità | 15 ab./km 2 | ||||
Geografia | |||||
Informazioni sui contatti | 43 ° 48 ′ 35 ″ nord, 0 ° 46 ′ 12 ″ est | ||||
Altitudine | 178 m min. 134 m max. 212 m |
||||
La zona | 7,48 km 2 | ||||
genere | Comune rurale | ||||
Area di attrazione | Comune escluse le attrazioni della città | ||||
Elezioni | |||||
Dipartimentale | Cantone di Gimone-Arrats | ||||
Legislativo | Seconda circoscrizione | ||||
Posizione | |||||
Geolocalizzazione sulla mappa: regione Occitania
| |||||
Bajonnette ( Bajoneta in guascone ) è un comune francese situato nel dipartimento del Gers nella regione occitana .
I suoi abitanti sono chiamati i Bajonnettois .
Bajonette è una città situata nel Gers.
Brugnens (oltre 100 m) |
Cadeilhan |
Bivès (da parte di un quadripoint ) |
Gusto | ![]() |
Monfort |
Saint-Brès |
Bajonnette si trova in zona sismica 1 (sismicità molto bassa).
Il clima che caratterizza la città è stato qualificato, nel 2010, come “clima del bacino sud-occidentale”, secondo la tipologia dei climi in Francia, che allora aveva otto tipi principali di climi nella Francia metropolitana . Nel 2020, la città emerge dal tipo "clima oceanico alterato" nella classificazione stabilita da Météo-France , che ora ha solo cinque tipi principali di climi nella Francia metropolitana. È una zona di transizione tra il clima oceanico e il clima montano e semi-continentale. Le differenze di temperatura tra l'inverno e l'estate aumentano con la distanza dal mare, le precipitazioni sono inferiori rispetto al mare, tranne che alla periferia dei rilievi.
I parametri climatici che hanno permesso di stabilire la tipologia 2010 comprendono sei variabili per la temperatura e otto per le precipitazioni , i cui valori corrispondono ai dati mensili della normale 1971-2000. Nel riquadro sottostante sono presentate le sette variabili principali che caratterizzano il comune.
Parametri climatici comunali nel periodo 1971-2000
|
Con il cambiamento climatico , queste variabili si sono evolute. Uno studio realizzato nel 2014 dalla Direzione Generale Energia e Clima, integrato da studi regionali, prevede infatti che la temperatura media dovrebbe aumentare e le precipitazioni medie diminuiranno, con tuttavia forti variazioni regionali. Questi cambiamenti possono essere registrati sulla stazione meteorologica di Météo-France più vicina, "St. Anne" nel comune di Sainte-Anne , commissionata nel 1995 e situata a 17 km in linea retta , dove la temperatura media annuale è di 13,5 ° C e la piovosità è di 653,6 mm per il periodo 1981-2010. Sulla stazione meteorologica storica più vicina, "Auch", nel comune di Auch , messa in funzione nel 1985 e distante 23 km , la temperatura media annuale passa da 13,1 °C per il 1981-2010 a 13,5 °C per il 1991-2020.
Bajonnette è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE . Il comune è anche al di fuori dell'attrazione delle città.
La zonizzazione del comune, come risulta dalla banca dati europea di occupazione biofisica del suolo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzata dall'importanza dei terreni agricoli (100% nel 2018), proporzione identica a quella del 1990 (100%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: seminativi (91,9%), aree agricole eterogenee (8,1%).
L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in territori a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII ° secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
I dati mancanti devono essere completati. | ||||
2001 | 2014 | Denis balbuzie | DVG | |
2014 | In corso | Alexandre Laffont | DVG | Telaio |
L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali per un periodo di cinque anni. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuato un censimento dell'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento complessivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2008. Nel 2018 il comune contava 109 abitanti, con un incremento del 6,86% rispetto al 2013 ( Gers : +0,53%, Francia esclusa Mayotte : + 2,36% ).
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico ![]() |
Non c'è scuola a Bajonette.