Puoi condividere la tua conoscenza migliorandola ( come? ). Il banner {{draft}} può essere rimosso e l'articolo valutato come in fase di "Buon inizio" quando ha sufficienti informazioni enciclopediche sul comune.
In caso di dubbi, il laboratorio di lettura del progetto Communes de France è a tua disposizione per aiutarti. Consulta anche la pagina di aiuto per scrivere un articolo dal comune di Francia .
Badefols-d'Ans | |||||
Il villaggio di Badefols-d'Ans, dominato dal suo castello. | |||||
![]() Stemma |
|||||
Amministrazione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nazione | Francia | ||||
Regione | Nuova Aquitania | ||||
Dipartimento | Dordogna | ||||
Circoscrizione | Sarlat-la-Canéda | ||||
intercomunità | Comunità dei comuni di Terrassonnais nel Périgord Noir Thenon Hautefort | ||||
Mandato Sindaco |
Sylviane Grandchamp 2020 -2026 |
||||
codice postale | 24390 | ||||
Codice comune | 24021 | ||||
Demografia | |||||
Bello | Badefolais | ||||
Popolazione municipale |
398 ab. (2018 ![]() |
||||
Densità | 22 ab./km 2 | ||||
Geografia | |||||
Informazioni sui contatti | 45 ° 13 48 ″ nord, 1 ° 11 ′ 51 ″ est | ||||
Altitudine | min. 165 m max. 348 m |
||||
La zona | 18,34 km 2 | ||||
Unità urbana | Comune rurale | ||||
Area di attrazione | Comune escluse le attrazioni della città | ||||
Elezioni | |||||
Dipartimentale | Cantone Haut-Périgord noir | ||||
Legislativo | Quarta circoscrizione | ||||
Posizione | |||||
Geolocalizzazione sulla mappa: Nuova Aquitania
| |||||
Badefols-d'Ans è un comune francese situato nel dipartimento della Dordogna , nella regione Nuova Aquitania .
All'estremità orientale del dipartimento della Dordogna, il comune di Badefols-d'Ans confina con il dipartimento di Corrèze (comune di Louignac ). Confina a nord con Lourde , affluente dell'Auvézère , che la separa da Teillots . Un sub-affluente del Vézère , il Taravellou , nasce a sud-ovest della città.
L'altitudine minima, 165 metri, si trova a nord, vicino al luogo chiamato Les Ménichoux , dove Lourde lascia la città per fungere da limite tra le città di Boisseuilh e Hautefort . L'altitudine massima con 348 metri è a sud-est del villaggio.
Il villaggio di Badefols-d'Ans, attraversato dalla strada dipartimentale 71, si trova a grandi distanze , cinque chilometri a sud-est di Hautefort e quattordici chilometri a nord-ovest di Terrasson-Lavilledieu .
La strada dipartimentale 62 serve anche la città.
Badefols-d'Ans confina con altri otto comuni, compreso uno in Corrèze . A nord il territorio confina solo con quello di Boisseuilh per 160 metri.
Hautefort | Boisseuilh |
Teillots , Coubjours |
Nailhac | ![]() |
Louignac ( Correze ) |
Châtres | Villac |
Il clima che caratterizza la cittadina è qualificato, nel 2010, di “clima oceanico alterato”, secondo la tipologia dei climi della Francia che ha allora otto principali tipi di climi nella Francia metropolitana . Nel 2020, la città emerge dallo stesso tipo di clima nella classificazione stabilita da Météo-France , che ora ha solo cinque tipi principali di climi nella Francia continentale. È una zona di transizione tra il clima oceanico, il clima montano e il clima semi-continentale. Le differenze di temperatura tra l'inverno e l'estate aumentano con la distanza dal mare, le precipitazioni sono inferiori rispetto al mare, tranne che alla periferia dei rilievi.
I parametri climatici che hanno permesso di stabilire la tipologia 2010 comprendono sei variabili per la temperatura e otto per le precipitazioni , i cui valori corrispondono ai dati mensili della normale 1971-2000. Nel riquadro sottostante sono presentate le sette variabili principali che caratterizzano il comune.
Parametri climatici comunali nel periodo 1971-2000
|
Con il cambiamento climatico , queste variabili si sono evolute. Uno studio realizzato nel 2014 dalla Direzione Generale Energia e Clima, integrato da studi regionali, prevede infatti che la temperatura media dovrebbe aumentare e le precipitazioni medie diminuiranno, con tuttavia forti variazioni regionali. Questi cambiamenti possono essere visti sulla stazione meteorologica Météo-France più vicina, "Brive", nel comune di Brive-la-Gaillarde , entrata in servizio nel 1987 e dista 27 km in linea d'aria , dove la temperatura media annuale varia da 12,7 °C per il periodo 1971-2000, a 12,7 °C per il 1981-2010, quindi a 13,0 °C per il 1991-2020.
Badefols-d'Ans è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE . Il comune è anche al di fuori dell'attrazione delle città.
La zonizzazione del comune, come risulta dalla banca dati occupazione biofisica del suolo europeo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzata dall'importanza dei terreni agricoli (67% nel 2018), proporzione identica a quella del 1990 (67,2%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: aree agricole eterogenee (42,4%), boschi (31,7%), prati (20,5%), colture permanenti (4,1%), aree urbanizzate (1,3%).
L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in territori a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII ° secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).
Oltre al comune di Badefols-d'Ans propriamente detto, il territorio è costituito da altre frazioni o frazioni , nonché da località :
Il nome del luogo è evidenziato nelle forme Badefoll del XIII ° secolo , Badafou nel 1292.
Il nome del paese è di origine occitana ma la sua spiegazione è incerta. Potrebbe derivare da Badar ( bocca aperta ) e fol (folle), o anche bada fol ( spettatore ), nomi con cui gli abitanti sarebbero state arricchite. La seconda parte del nome si riferisce alla castellania di Ans che comprendeva diciotto parrocchie, tra cui Badefols, nel Medioevo.
In occitano, il paese porta il nome di Badafòu d'Ans .
La chiesa romanica del luogo è edificata nel XII ° secolo .
La menzione scritta prima nota delle date luogo risalgono alla fine del XIII ° secolo come Badafou , ha trovato un secolo dopo, nel Badafol . Il castello è noto da questo momento.
Badefols marchese fu eretto nel XVIII ° secolo , a favore della famiglia Bonneguise. Il paese viene successivamente identificato con il nome di Badefol sulla carta di Cassini , che rappresenta la Francia tra il 1756 e il 1789, Badefol Dans nel 1793 e Badesols nel 1801.
Il comune di Badefols-d'Ans fu, dal 1790, attaccato al cantone di Hautefort che dipendeva dal distretto di Excideuil , fino al 1795, quando i distretti furono aboliti . Nel 1801, il cantone di Hautefort fu annesso all'arrondissement di Périgueux .
Nell'ambito della riforma del 2014 definita dal decreto del 21 febbraio 2014, questo cantone scompare nelle elezioni dipartimentali del marzo 2015 . La città viene quindi annessa elettorale al cantone dell'Alto Périgord noir .
Nel 2017, Badefols-d'Ans è stata annessa all'arrondissement di Sarlat-la-Canéda .
A 1 ° gennaio 1995, Badefols-d'Ans ha integrato dalla sua creazione la comunità dei comuni del Pays de Hautefort . Questo scompare su31 dicembre 2013, sostituito a 1 ° gennaio 2014da un nuovo intercomunale allargato, la comunità dei comuni di Terrassonnais en Périgord noir Thenon Hautefort .
La popolazione del comune è compresa tra 100 e 499 abitanti nel censimento del 2017, undici consiglieri comunali sono stati eletti nel 2020.
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
I dati mancanti devono essere completati. | ||||
marzo 1959 | Victor Chevalier | |||
marzo 1959 | dicembre 1981 | Jean Duclos | Segretario amministrativo della prefettura sindacale |
|
febbraio 1982 | marzo 1989 | René Géraud | ||
marzo 1989 | marzo 2001 | Gerard Debet | ||
marzo 2001 | marzo 2008 | Robert Seguy | pensionato commerciale | |
marzo 2008 | ottobre 2018 | Gerard Debet | DVD poi UMP | Pensionato agricolo |
novembre 2018 (rieletto a maggio 2020) |
In corso | Sylviane Grandchamp |
In campo giuridico, Badefols-d'Ans osserva:
Gli abitanti di Badefols-d'Ans sono chiamati Badefolais.
L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1793. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali per un periodo di cinque anni. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuato un censimento dell'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2007.
Nel 2018 il comune contava 398 abitanti, in calo del 10,56% rispetto al 2013 ( Dordogna : -0,84%, Francia esclusa Mayotte : +2,36%).
1793 | 1800 | 1806 | 1821 | 1831 | 1836 | 1841 | 1846 | 1851 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.060 | 1.073 | 1.026 | 1.112 | 1.157 | 1.196 | 1.246 | 1.171 | 1.255 |
1856 | 1861 | 1866 | 1872 | 1876 | 1881 | 1886 | 1891 | 1896 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.265 | 1.248 | 1.307 | 1.193 | 1.209 | 1.201 | 1.261 | 1.195 | 1312 |
1901 | 1906 | 1911 | 1921 | 1926 | 1931 | 1936 | 1946 | 1954 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1218 | 1,172 | 1.165 | 913 | 863 | 766 | 750 | 719 | 685 |
1962 | 1968 | 1975 | 1982 | 1990 | 1999 | 2006 | 2007 | 2012 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
567 | 545 | 518 | 511 | 451 | 457 | 463 | 464 | 453 |
2017 | 2018 | - | - | - | - | - | - | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
404 | 398 | - | - | - | - | - | - | - |
Nel 2015, tra la popolazione comunale tra i 15 ei 64 anni, la popolazione attiva rappresentava 181 persone, ovvero il 42,6% della popolazione comunale. Il numero dei disoccupati (trentotto) è diminuito rispetto al 2010 (quarantatre) e il tasso di disoccupazione di questa popolazione attiva si attesta al 20,9%.
A 31 dicembre 2015, la città ha quarantanove stabilimenti, di cui diciotto nel commercio, nei trasporti o nei servizi, tredici nell'agricoltura, nella silvicoltura o nella pesca, otto nell'edilizia, cinque nell'industria e cinque relativi al settore dell'amministrazione, dell'istruzione, della sanità o dell'azione sociale .