Pietralba

Pietralba
Pietralba
Veduta del paese di Teto.
Amministrazione
Nazione Francia
Collettività territoriale unica Corsica
Circoscrizione dipartimentale Alta Corsica
Circoscrizione Calvi
intercomunità Comunità dei comuni dell'le-Rousse - Balagne
Mandato Sindaco
José Sauli
2020 -2026
codice postale 20218
Codice comune 2B223
Demografia
Bello Pedonaleba
Popolazione
municipale
503  ab. (2018 +12,28% rispetto al 2013)
Densità 13  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 42 ° 32 ′ 51 ″ nord, 9 ° 11 ′ 11 ″ est
Altitudine 450  m
min. 251  m
max. 1.520  m
La zona 38.98  km a 2
genere Comune rurale
Area di attrazione Comune escluse le attrazioni della città
Elezioni
dipartimentale Golo-Morosaglia
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Corsica
Vedere sulla mappa amministrativa della Corsica Localizzatore di città 14.svg Pietralba
Geolocalizzazione sulla mappa: Corsica
Vedere sulla carta topografica della Corsica Localizzatore di città 14.svg Pietralba
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedi sulla mappa amministrativa della Francia Localizzatore di città 14.svg Pietralba
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
Vedere sulla carta topografica della Francia Localizzatore di città 14.svg Pietralba

Pietralba è un comune francese situato nella circoscrizione dipartimentale della Haute-Corse e nel territorio della comunità della Corsica . Appartiene all'antica pieve di Canale .

Geografia

Situazione

Pietralba è, insieme a Urtaca e Lama, uno dei tre paesi usciti dal Canale pieve , occupando la sponda destra della valle Ostriconi .

Comuni confinanti

Geologia e rilievo

Pietralba si trova nella zona di bassa pressione di Ostriconi, una delle depressioni centrali che separano "Corse schisteuse" o En-Deçà-des-Monts nel nord-est dell'isola, da "Crystalline Corsica", resto dell'isola o Au -Delà-des-Monts .

Il suo territorio occupa un settore del fianco orientale della Serra di Tenda , composto a nord da due valli, ea sud da un'ampia vallata alla cui sommità ha origine l' Ostriconi . Le valli e la valle sono separate da costoni rocciosi che uniscono la linea di cresta formata da nord a sud, dal Monte Astu (1.535  m ), Cima di Grimaseta (1.509  m ), Bocca di Tenda (1.219  m ), Monte Reghia di Pozzo (  1469 m ) al Monte Fossatello (1035  m ) per citare solo le cime più importanti. Ad ovest di Ostriconi, il rilievo è costituito da un insieme di rilievi tondeggianti, propaggini del massiccio del Monte Cinto .

È divisa in due parti, separate da una piccola catena montuosa articolata sulla serra dal Monte Reghia di Pozzo, ed orientata ad ovest in un arco ad est dal Col de Sainte-Marie ( bocca di Santa Maria o Passo di Pietralba) via Pedano .

Il primo settore, a nord del passo di Pietralba, rappresenta la parte alta del bacino idrografico del fiume Ostriconi che nasce alle pendici del Monte Reghia di Pozzo. Si apre sulla valle dell'Ostriconi allargandosi verso il Mar Mediterraneo a nord.

L'altro settore a sud rappresenta la maggior parte del bacino idrografico del torrente Lagani, affluente del fiume Tartagine .

Idrografia

L' Ostriconi è il fiume principale. Nasce alle pendici settentrionali del Monte Reghia di Pozzo (1469  m ), a quota 1050  m , tra l'orrido di Branca e il torrente Sossa suo primo affluente. I suoi principali affluenti nel paese sono il torrente Sossa, il torrente Ponte e il torrente Conaia.

Il torrente Lagani, che scorre lungo i confini comunali a sud-ovest, è alimentato da torrenti provenienti da Pietralba. I principali sono il torrente Fucine, il torrente Fighe e il torrente Maiarinco che nasce sul versante orientale del Monte Reghia di Pozzo.

Clima e vegetazione

Il suo suolo è il più delle volte ricoperto da una bassa macchia costituita da specie vegetali comuni, con lecci isolati, e dove gli ulivi che un tempo arricchivano la valle sono stati in gran parte distrutti. I germogli spesso nascono dalle loro radici, dando alberi di olivo selvatico malaticcio. Nel fondovalle dell'Ostriconi la vegetazione è più rigogliosa. Si noteranno in primavera ai margini della Balanina i notevoli toni gialli portati dalla ginestra della Corsica ( Genista corsica ) e dalla ginestra ( Spartium junceum ), e in autunno i toni ruggine dei frassini che ricoprono i pendii sottostanti. .

Molte volte colpite da violenti incendi, la città ora dispone di aree tagliafuoco pulite prima dell'estate.

Vie di comunicazione e trasporti

Accesso stradale

Arriviamo al paese di Pietralba dalla “  Balanina  ”, un settore di corsia preferenziale della RN 197 inaugurato di recente, che collega la Balagne a Ponte-Leccia , nodo ferroviario e stradale al centro dell'isola attraverso il quale si accede ad Ajaccio e Bastia , le due città della Corsica.

La vecchia strada D8 che abbiamo preso dalla RN 197 (incrocio nei pressi del ponte di Volperone sul torrente Lagani) collega ancora i paesi di Pietralba, Lama e Urtaca , come una strada corniche che raddoppia la RN 1197. Creata durante la costruzione della Balanina vicino alla cappella di Santa Maria e al suo cimitero situato al passo Sainte-Marie , uno svincolo consente l'accesso diretto al villaggio.

La D 308 che da questo svincolo porta a Pedano finisce lì in un cul-de-sac.

Trasporti

Il paese è attraversato dalla linea delle Ferrovie della Corsica che corre lungo il fondovalle del torrente Lagani. Tuttavia, a Pietralba non c'è fermata. Gli edifici dismessi della vecchia stazione denominata “Stazione di Pietralba”, sono amministrativamente ubicati nel territorio comunale di Castifao .

Urbanistica

Tipologia

Pietralba è un comune rurale, perché fa parte dei comuni con poca o pochissima densità, ai sensi della griglia di densità comunale dell'INSEE . Il comune è anche al di fuori dell'attrazione delle città.

Situati ai lati della Balanina che qui costeggia il fiume Ostriconi in questo tratto chiamato valle del Canale , i paesi di Teto e Pedano sono costruiti ad un'altitudine media di circa 500 metri. Nel 1760 Pedano si fuse con Teto per formare l'attuale comune di Pietralba.

Uso del suolo

Il territorio della città, come si evince dal database di occupazione biofisica del suolo europeo Corine Land Cover (CLC), è caratterizzato dall'importanza delle foreste e degli habitat seminaturali (99,4% nel 2018), una proporzione grosso modo equivalente a quella del 1990 ( 98,2%). La ripartizione dettagliata nel 2018 è la seguente: ambienti con vegetazione arbustiva e/o erbacea (82,1%), spazi aperti, privi o con poca vegetazione (10,9%), boschi (6,4%), aree urbanizzate (0,6%).

L' IGN fornisce anche uno strumento online per confrontare l'evoluzione nel tempo dell'uso del suolo nel comune (o in aree a diverse scale). Diverse epoche sono accessibili come mappe aeree o foto: la mappa Cassini ( XVIII °  secolo), la mappa di personale (1820-1866) e il periodo attuale (1950 ad oggi).

Teto

Dominato da Cima di Grimaseta e Serra di Tenda, Teto ( U Tetu ), il villaggio principale della città, è stato costruito a ridosso delle due torri fondata nel XII °  secolo dai marchesi di San Colombano nei distretti Torra e Torraccia. Una di queste due torri è ancora in piedi ed è stata trasformata in abitazione. Teto un tempo comprendeva le frazioni di Case Nove situate ad est del paese con il Castello di Lumisgiana, abbandonato intorno al 1920 e oggi diroccato, e U Fualellu a nord del paese. Ora è attaccato ad esso.

Teto presenta un insieme omogeneo di abitazioni raggruppate attorno alla sua chiesa di San Roccu e allineate sul fianco della montagna, ai piedi del crinale che inizia nei pressi della Bocca di Tenda (1219  m ). Il villaggio ha ancora il suo ufficio postale e il gruppo della scuola elementare.

Pedano

Il piccolo villaggio di Pedano ( U Pedanu ) si trova ad ovest sull'altro lato della valle. Aveva una torre di difesa che dominava la strada per il passo di Santa Maria Assunta in località E Rotte . E 'la piccola cappella di A Nunziata XV °  secolo .

toponomastica

Storia

Preistoria

Due diversi siti a Pedano hanno restituito reperti protostorici  : un antico ricovero sepolcrale in bronzo e resti umani sul primo e un ricovero e fibule bronzee dell'età del ferro sull'altro, in località Grotta di u Luru .

Medio Evo

Nel XII °  secolo Teto ( U Tetu ) ha vissuto sotto la protezione dei marchesi di Massa , Signori di San Colombano . Nel XIV °  secolo fu sotto il Signore Guglielminuccio nipote di una figlia del conte di Giovanninellu Nebbio , fondatore di Calvi , e alla fine del XV °  secolo, sotto quella del famoso notevole Griffo di Omesa. “Guglielminuccio della signoria dei Cortinchi , divenuti padroni del paese, andò a Pietralba e vi edificò il castello di Porretto, ove si stabilì” .

Rinascimento

Dal 1450 al 1552 il banco di Saint-Georges, gestore della Corsica, concesse alla famiglia Bertola le concessioni agrarie da Ostriconi a Tenda, Case Nove e Novella , località che in realtà si trasformò in proprietà. Il concessionario è tenuto a piantare una certa quantità di alberi (preferibilmente ulivi) con furto alle comunità circostanti rimaste incolte per 8 anni, divieto di taglio della legna, caccia e soprattutto pascolo delle mandrie, e costruzione di torri di difesa. Alcuni contratti fissano addirittura le dimensioni delle torri (40 pinne alte per quelle degli Ostriconi). Come al passo di San Colombanu ( Palasca ), intorno al passo di Santa Maria erano state quindi distribuite alcune centinaia di metri di opere difensive per controllarne il passaggio, la più importante delle quali era il Castellu di Lumisgiana a quota 600  m ad est del passo. L'importanza strategica del borgo e la sicurezza fornita dalle opere difensive fecero sì che una popolazione vi si insediò rapidamente, costruendo case e luoghi di culto.

  • 1426 - Giovan Paolo e Rinuccio de Leca sollevano e armano tutti gli uomini della loro signoria. Ambrogio de' Negri viene spedito frettolosamente in Corsica dall'Ufficio con pochi soldati. Dopo la presa del forte che Giovan Paolo aveva eretto in Foce d'Orto e la partenza di quest'ultimo, Ambrogio, soddisfatto di vedere felicemente conclusa la guerra, ristabilì la calma ovunque e, prima del suo ritorno in Italia, rimise così tutta l'isola . pacificato sotto l'obbedienza dei Genovesi. Dopo nuove rivolte create da Giovan Paolo, tornò come commissario di Saint-George . Ambrogio dovette andare a tutti i costi per salvare Corte, assediata dagli insorti corsi. Ma giudicando meno importanti le sue forze, rifiutò il combattimento e «[...] perciò ritornato sui suoi passi verso la chiesa di S. Maria di Pietralba, vi trascorse la sera, e la notte seguente, valicando il monte. de Tenda, tanto fatale ai genovesi a volte, entrava nel Nebbio” .

Tempi moderni

Al XVI °  secolo , il11 settembre 1514, M gr Agostino Giustiniani stato nominato al vescovado di Nebbio. Scrittore, è autore di diverse opere, una delle quali è particolarmente legata alla storia della Corsica: il Dialogo o “Descrizione della Corsica”. Dall'analisi effettuata da MV de Caraffa, la pieve di Pietralba è così descritta:

“[...] le fosse di Caccia e Pietralba, che fanno complessivamente settecento fuochi distribuiti in diciotto borghi; questi piselli sono rinomati per l'ottima qualità del loro grano. Sebbene abbiamo chiamato questi due pozzi separatamente, generalmente è stato dato loro il nome univoco di Caccia sull'isola. "

M gr Giustiniani , Description de la Corse , traduzione di Padre Letteron in Storia della Corsica , Tomo I, p.  49 .

Intorno al 1520 la pieve di Petralba era costituita dai seguenti abitati: lo Pedano, lo Teto, le Casenove, Ulmesana, Carozica .

Nel corso di questo secolo, sul luogo furono combattute diverse battaglie della guerra, prima il re di Francia Enrico II e i genovesi, poi Sampiero con i suoi partigiani corsi contro Genova.

  • 1554 - Il 18 settembre, Orazio Brancadoro de Fermo, a capo di diverse compagnie genovesi e corse, si rifiutò di combattere con le truppe francesi. Prese la strada per Saint-Florent, volendo attraversare la montagna.

«Per timore che gli sbarrassero il cammino, aveva mandato avanti i Corsi, che non avevano compagnie da condurre, affinché occupassero prima dei Francesi il passaggio della frazione di Casenuove, poi quello del passo di Tenda, che doveva assolutamente essere attraversato. Brancadoro, senza prolungare più la lotta, salì in ordine di battaglia e con tutta la velocità possibile la collina, che è molto ripida. Ma la cavalleria che lo assillava inesorabilmente aveva ritardato la sua marcia tanto che, giunto in vetta, vi giunse al suo fianco Sampiero con i Corsi che lo avevano seguito nella sua frettolosa marcia e poco dopo Montestrucco con le compagnie. Così stretto da tutte le parti, l'esercito genovese fu subito sconfitto e messo in rotta. [...] Giacomo Santo Da Mare , che fu la gloria dei Deçà des Monts, perì mentre inseguiva vigorosamente i genovesi nella discesa della montagna. "

Marc'Antonio Ceccaldi in Cronaca , traduzione dell'Abate Letteron in Storia della Corsica - Volume II, p.  155-157 .

  • 1565 - Il 1° maggio Stefano D'Oria, signore di Dolce-Acqua, comandante generale delle truppe genovesi, partì con le compagnie spagnole e, passando per il passo Tenda, arrivò a Pietralba, dove bruciò la maggior parte delle case.
  • 1568 - Alla fine dell'anno, sul territorio di Omessa , i Corsi che appoggiavano Alfonso, figlio di Sampiero , inseguirono la fanteria genovese fino a Serra di Tenda  ; la fanteria genovese correva il grave pericolo di essere annientata.

“Poiché in questo luogo si erano già combattute altre sanguinose battaglie, Giorgio D'Oria fece costruire a Pedano un forte che si trova in fondo alla discesa e all'inizio della salita per andare a Bastia. In caso di necessità, i genovesi vi avevano ormai un rifugio assicurato. "

Anton Pietro Filippini in Chronique , traduzione dell'abate Letteron in Storia della Corsica - Tomo III, p.  273 .

Bocca di Tenda

Durante la grande rivolta dei Corsi contro Genova (1729-1769), Pietralba fu un importante luogo strategico per gli eserciti francese, genovese e corso. Il passo di Santa Maria comandava il passaggio tra la Balagne e l'interno dell'isola. Quanto a Bocca di Tenda, questo valico era un passaggio "obbligato" tra il Nebbio e l'interno dell'isola.

Sotto Pasquale Paoli , la pieve di Petralba si unisce a Lama e Urtaca per formare la pieve di Canale .

Fu nel 1760 che Pedano e U Tetu si fusero per formare l'attuale comune di Pietralba.

Con la Rivoluzione , nel 1790 le pievi divennero cantoni. La pieve di Canale diventa cantone di Lama .

periodo contemporaneo

Nel 1954 Pietralba contava 511 abitanti.

1971-1973: gli ex cantoni di Lama , Murato e Santo-Pietro-di-Tenda si fondono per formare il nuovo cantone di Haut-Nebbio .

Il paese ha diverse cappelle, una a Case Nove dedicata a Santa Lucia, un'altra al passo Santa Maria Assunta che si diceva fosse la chiesa di una piccola comunità che vi abitava molto tempo fa, a Pedano, A Nunziata, San Michele che domina la valle, e ad ovest di San Michele, San Ghjuva, un santuario abbandonato il XIV °  secolo , rovinato e dominando Presa Suprana villaggio scomparso.

All'ingresso del paese, la chiesa di San Roccu, risalente al XV °  secolo, è a tre navate e sei cappelle laterali. Ospita la statua di San Roccu, portata in processione e accolta da raffiche di fuoco sul16 agosto, in occasione della festa patronale. Attualmente le messe vengono ancora celebrate nelle chiese e cappelle di San Roccu, Santa Maria e una volta all'anno a Nunziata e Santa Lucia.

Economia

Pietralba era un comune rurale che traeva la sua ricchezza principalmente dalla coltivazione del grano e dell'orzo . I cereali venivano scambiati con olio di lama e castagne di Castagniccia .

Pietralba era famosa anche per la famosa pistola detta Pietralbinca che veniva fabbricata nelle sue fucine . In questi venivano realizzati anche campanacci per animali.
Oggi un gran numero di abitanti lavora nel villaggio, nella pastorizia (pecore e bovini), in due salumerie artigianali, nei negozi (panetteria, macelleria, bibite e drogheria), nelle imprese edili, e altri esercitano libere professioni o servizi .

Politica e amministrazione

Elenco dei successivi sindaci
Periodo Identità Etichetta Qualità
marzo 2008 In corso Jean Casta UMP - LR Anziano
I dati mancanti devono essere completati.

Popolazione e società

Demografia

L'evoluzione del numero di abitanti è nota attraverso i censimenti della popolazione effettuati nel comune a partire dal 1800. Dal 2006, le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente dall'Insee . Il censimento si basa ora su una raccolta annuale di informazioni, successivamente riguardanti tutti i territori comunali nell'arco di un quinquennio. Per i comuni con meno di 10.000 abitanti, ogni cinque anni viene effettuata un'indagine censuaria sull'intera popolazione, stimando per interpolazione o estrapolazione le popolazioni legali degli anni intermedi. Per il comune il primo censimento esaustivo rientrante nel nuovo sistema è stato effettuato nel 2007.

Nel 2018, la città contava 503 abitanti, con un aumento del 12,28% rispetto al 2013 ( Haute-Corse  : + 5,69%, Francia esclusa Mayotte  : +2,36%).

Evoluzione della popolazione   [  modifica  ]
1800 1806 1821 1831 1836 1841 1846 1851 1856
620 478 478 745 741 444 704 679 590
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (1)
1861 1866 1872 1876 1881 1886 1891 1896 1901
580 600 526 720 678 678 726 652 612
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (2)
1906 1911 1921 1926 1931 1936 1946 1954 1962
622 616 611 561 486 505 463 511 405
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (3)
1968 1975 1982 1990 1999 2006 2007 2012 2017
384 368 340 244 314 404 417 430 504
Evoluzione della popolazione   [  modifica  ] , continua (4)
2018 - - - - - - - -
503 - - - - - - - -
Dal 1962 al 1999: popolazione senza doppi conteggi  ; per le seguenti date: popolazione comunale .
(Fonti: Ldh / EHESS / Cassini fino al 1999 poi Insee dal 2006.) Istogramma dello sviluppo demografico

Formazione scolastica

  • Scuola primaria: Pietralba ha un gruppo di scuola primaria. La scuola è frequentata anche da studenti dei comuni limitrofi.
  • Collegio: il più vicino è quello di Moltifao , a 16  km .
  • Liceo: Il liceo Pascal-Paoli di Corte si trova a 32  km di distanza .

La scuola professionale agraria più vicina si trova a Borgo , a 45  km .

Salute

Gli studi medici più vicini si trovano a Ponte-Leccia ( Morosaglia ), a circa 10  km . Gli ospedali più vicini sono:

Gli sport

Escursionismo
  • Sentiero che collega la Cappella di Santa Maria alla Cappella di Santa Lucia a Case Nove, distante circa 2  km . Dislivello di 161  m .

culti

La chiesa parrocchiale di San Roccu fa capo alla diocesi di Ajaccio .

  • 15 agosto : nell'antica pieve dell'Assunta si festeggia Santa Maria Assunta al passo omonimo.
  • 16 agosto : Festa patronale di San Roccu. La statua di San Roccu viene portata in processione e salutata da raffiche di fuoco.

Cultura e patrimonio locale

Luoghi e monumenti

  • Il monumento ai caduti, situato nella piazza della chiesa di San Roccu , nel cuore del paese.
Chiesa di San Rocco

La chiesa parrocchiale di Saint-Roch ( San Roccu ) si trova nel cuore dell'attuale villaggio. L'edificio risale al XV °  secolo , è stato recentemente restaurato. La chiesa è a tre navate e sei cappelle laterali. Il suo tetto è ricoperto di ardesia e il suo campanile ha archi. La statua di San Roccu che vi accoglie viene portata in processione e accolta da raffiche di fuoco sul16 agosto, in occasione della festa patronale.

Chiesa di Santa Maria Assunta

La Chiesa di Santa Maria Assunta è stata edificata all'omonimo passo, all'incrocio delle strade della Balanina , D 8 che si collega alla RN 197 e D 138 che porta a Pedano. Può risalgono al X °  secolo . Era un'antica parrocchia (piévane). È stato ridisegnato. Il suo tetto era originariamente ricoperto di ardesia. Il suo campanile era precedentemente situato sul lato dell'edificio. Su questo, alcune pietre di riutilizzo in scisto verde scolpito (testa umana, sagome di uccelli e quadrupedi) risalgono al periodo preromanico.

Cappella Saint-Michelchel

La Cappella di San Michele ( San Michele ) è un minuscolo edificio religioso in rovina, eretto in cima a un poggio a ovest di Pedano. Questa volta santuario del XII °  secolo . Una messa è ancora celebrata lì su29 settembre. Un sentiero che parte da Pedano permette di raggiungerlo dopo dieci minuti di cammino.

Cappella A Nunziata

La piccola cappella A Nunziata del XV °  secolo , restaurato, si trova sotto la frazione di Pedano.

La Cappella di Santa Lucia si trova a Case Nove, borgo in rovina a sud-est di Pietralba, che domina il paese. Fu restaurato nei primi anni '70.

Caso Nove

Case Nove è un antico borgo in rovina, sorto su uno sperone roccioso a sud-est di Teto . Il villaggio è stato abbandonato intorno al 1920. La sua cappella di Santa Lucia è stata restaurata agli inizi del XXI °  secolo . Comprende circa 450  m a sud-sud-est, il rudere del castello della Lumisgiana, struttura difensiva destinata alla sorveglianza del passaggio del valico di Santa Maria. Costruito a 610  m sul livello del mare su uno sperone roccioso nel XIII °  secolo, commerciante entrambi pirati nel Mar Mediterraneo (?), è visibile dal Passo S. Maria.

Eredità naturale

ZNIEFF

Pietralba è interessata da due aree naturali di interesse ecologico, faunistico e floristico di 2 °  generazione:

Verdi querceti di Pietralba e Urtaca

L'area si estende su una superficie di ( 653  ha ) dei comuni di Pietralba, Lama e Urtaca . E' divisa in due unità: una zona si trova nei comuni di Urtaca e Lama e l'altra nel comune di Pietralba. La parte del comune di Pietralba comprende lo spartiacque del torrente Triginaglia fino alla località denominata Case Nove, tra Bocca di Tenda e la sommità del paese di Pietralba.

Creste del Monte Asto Monte Sant'Angelo

Questa zona interessa i comuni di Lento , Pive , Sorio , San-Gavino-di-Tenda , Lama , Urtaca e Pietralba. Copre le dorsali del Monte Astu e del Monte Sant'Angelo del massiccio della Tenda , su una superficie di ( 1.097  ha ). Il paesaggio vegetale dei crinali di Tenda appare molto spoglio. La vegetazione arborea è praticamente assente. L'area è costituita da brughiere spinose, boschi di castagni, frassini e agrifogli e boschi di lecci, che ospitano quattro specie chiave: insetti, anfibi e monocotiledoni.

Personalità legate al comune

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

Appunti

  1. Secondo la zonizzazione dei comuni rurali e urbani pubblicata nel novembre 2020, in applicazione della nuova definizione di ruralità validata il14 novembre 2020 nel comitato interministeriale delle ruralità.
  2. legale popolazione comunale in vigore il 1 °  gennaio 2021, l'annata 2018, ha definito i limiti territoriali in vigore il 1 °  gennaio 2020, data di riferimento statistico: 1 °  gennaio 2018.

Riferimenti

  1. Lucioperca , “  Foglio di flusso - Ruisseau de Lagani (Y7112180)  ” (consultato il 21 giugno 2014 ) .
  2. “  Tipologia urbana/rurale  ” , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 9 aprile 2021 ) .
  3. "  Rural Comune - la definizione  " , sul il sito Insee (consultabile sul 9 Aprile 2021 ) .
  4. "  Capire la griglia di densità  " , su www.observatoire-des-territoires.gouv.fr (consultato il 9 aprile 2021 ) .
  5. "  Base delle aree di attrazione delle città 2020.  " , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 9 aprile 2021 ) .
  6. Marie-Pierre de Bellefon, Pascal Eusebio, Jocelyn Forest, Olivier Pégaz-Blanc e Raymond Warnod (Insee), “  In Francia, nove persone su dieci vivono nel bacino di utenza di una città  ” , su insee.fr ,21 ottobre 2020(consultato il 9 aprile 2021 ) .
  7. “  CORINE Land Cover (CLC) - Distribuzione delle aree in 15 posizioni di uso del suolo (area metropolitana).  » Sul sito dei dati e studi statistici del Ministero Ecologico di transizione. (consultato il 28 maggio 2021 )
  8. IGN , “  Evoluzione dell'uso del suolo in città su vecchie mappe e foto aeree.  » , Su remorerletemps.ign.fr (consultato il 28 maggio 2021 ) . Per confrontare l'evoluzione tra due date, fare clic sulla parte inferiore della linea di divisione verticale e spostarla a destra oa sinistra. Per confrontare altre due carte, scegli le carte nelle finestre in alto a sinistra dello schermo.
  9. Giovanni della Grossa , Cronaca , traduzione dell'abate Letteron in Storia della Corsica , Volume I, pagina 199
  10. Giovanni della Grossa , Cronaca , traduzione dell'abate Letteron in Storia della Corsica , Volume I, pagine 251, 420
  11. Anton Pietro Filippini in Cronaca , traduzione dell'abate Letteron in Storia della Corsica - Volume III, pagina 190
  12. Isola della Corsica nel 1768
  13. Antoine Dominique Monti, La grande rivolta dei Corsi contro Genova 1729-1769 - Cronologia , ADECEC, Cervione, 1979
  14. Elementi per un dizionario dei nomi propri corsi
  15. L'organizzazione del censimento , su insee.fr .
  16. Calendario del censimento dipartimentale , su insee.fr .
  17. Dai villaggi di Cassini alle città di oggi nel sito dell'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales .
  18. Schede Insee - Popolazioni legali del comune per gli anni 2006 , 2007 , , 2008 , 2009 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , 2014 , 2015 , 2016 , 2017 e 2018 .
  19. ZNIEFF 940004198 - boschi di querce verdi di Pietralba e Urtaca nel sito dell'INPN ..
  20. ZNIEFF 940013187 - Creste Monte Asto Mont Sant'Angelo sul sito dell'INPN ..