Andre Wilms

Andre Wilms Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito André Wilms al Festival di Cannes 2011 . Dati chiave
Nome di nascita André René Wilms
Nascita 29 aprile 1947
Strasburgo ( Basso Reno , Francia )
Nazionalità  Francese
Professione Attore e regista
Film notevoli La vita è un lungo fiume tranquillo
Le Havre

André Wilms , nato il29 aprile 1947a Strasburgo , è un attore e regista francese .

Biografia

Proveniente da una famiglia alsaziana lontana dal mondo del teatro, André Wilms, dopo un CAP in stuqueur, iniziò come garzone al teatro Sorano , che poi ospitò il Grenier de Toulouse , fondato da Maurice Sarrazin . Fu subito assunto come extra. Mentre era militante maoista nella Sinistra Proletaria , fece un provino per Klaus Michael Grüber , che lo mise in scena nel 1975 in una versione del Faust di Goethe che è ormai entrata nella storia, Faust/Salpêtrière .

Dopo il suo impegno nel Baal di Bertolt Brecht diretto da André Engel, quest'ultimo gli offre un posto nei suoi progetti futuri: Aspettando Godot di Samuel Beckett , Albergo moderno secondo Franz Kafka , La notte dei cacciatori secondo Woyzeck di Georg Büchner ). Entra a far parte del collettivo del Teatro Nazionale di Strasburgo , allora appena creato e diretto da Jean-Pierre Vincent .

La sua collaborazione con Grüber è proseguita con The Death of Danton di Büchner , The Pole di Nabokov ). Lavorerà poi con Deborah Warner ( The Doll House ) e Michel Deutsch ( Imrécation II , IV e XXXVI , rispettivamente nel 1993, 1995 e 1999), o Heiner Goebbels ( Max Black nel 1998, Eraritjaritjaka nel 2004).

Fu uno dei primi sostenitori di Heiner Müller in Francia.

Al cinema, è stato l'attore francese preferito nei film di Aki Kaurismäki ( La Vie de bohème , Le Havre , Les Leningrad Cowboys meet Moïse ), Étienne Chatiliez (La vita è un lungo fiume tranquillo , Tatie Danielle , Tanguy , La fiducia regna ) e Claude Chabrol ( L'Enfer ), tra gli altri.

Dalla fine degli anni Ottanta, André Wilms inizia a firmare le proprie produzioni per il teatro e l'opera; Ha allestito in particolare La Conférence des oiseaux di Michaël Levinas (festival internazionale di Montpellier, 1988), Le Château de Barbe-Bleue di Béla Bartók (festival internazionale di Montpellier, 1990), La Philosophie dans le boudoir du Marquis de Sade (Monaco, Marstall, 1997), Pulsion di FX Kroetz (Théâtre de la Colline, 1999), La Noce chez les petits borghese di Bertolt Brecht (Monaco, 2000), La Vie de bohème dopo Henry Murger e Aki Kaurismaki (Stadttheater di Francoforte, 2001) Storie familiari di Biljana Srbljanović (Teatro nazionale del popolo - Collina del teatro nazionale di Villeurbanne, 2002), le Baccanti di Euripide (Comédie-francese).

È il padre di Mathieu Bauer , direttore del Centro nazionale di teatro di Montreuil, che lo ha diretto in diversi spettacoli.

Filmografia

Cinema

Televisione


Teatro

Attore

Direttore

Bibliografia

decorazioni

Note e riferimenti

  1. Secondo l'estratto del certificato di nascita n o  002168 - Fonte: Marc Brun.
  2. rivista TEATRALE, 15 marzo, 2013, p.  37 .
  3. Vincent Bouquet, "  La fine dell'uomo rosso": l'umanità voltata indietro da Emmanuel Meirieu  " , su weekend.lesechos.fr ,12 febbraio 2019(consultato il 10 marzo 2019 ) .
  4. Decreto del 17 gennaio 2013 di nomina all'Ordine delle Arti e delle Lettere.

link esterno