Sistema automatico start-stop

Il sistema stop-start automatico (anche indicato con l'Anglicism falso arresto e iniziare da alcuni produttori) è un automobile dispositivo per interrompere il motore a combustione permettendo combustibile da salvare e l' associata inquinamento da ridurre , soprattutto nelle città e città. Nel traffico marmellate .

Storico

Il motore / generatore non è una novità, perché le auto di lusso degli anni '30 erano spesso dotate di "  dynastar  ", una grossa dinamo / motorino di avviamento, generalmente montata direttamente all'estremità dell'albero motore e il cui principale vantaggio era quello di consentire l'avviamento fluido e silenzioso. motore.

Le emissioni di monossido di carbonio e il primo shock petrolifero hanno spinto le case automobilistiche a utilizzare la tecnologia per ridurre il consumo di carburante. Già nel 1974, Toyota commercializzò la sua Toyota Crown a sei cilindri con un interruttore automatico start-stop con l'obiettivo di risparmiare il 10% di benzina negli ingorghi.

Il principio di stop and start manuale è stato sviluppato nel 1981 dalla Volkswagen per la sua Formula E Polo (per "economica") con un sistema semiautomatico (arresto mediante pressione manuale di un pulsante "Stop" e riavvio automatico).

Il primo sistema di avviamento e arresto automatico è stato offerto da Fiat sulla Regata ES (per "  Risparmio energetico  ") , lanciato nel 1983. Abbiamo dovuto attendere altri dieci anni per rivedere il sistema sulla Volkswagen Golf III Ecomatic del 1994, che non non avere più successo.

L'attuale ondata di sviluppo è iniziata nel 1999 in Volkswagen per i suoi modelli Lupo 3L e Audi A2 3L , ma soprattutto a Citroën con una C3 Stop and Start destinata al grande pubblico alla fine del 2004 per un modesto costo aggiuntivo. L'alternatore è reversibile e la tecnologia è quindi associata solo ai cambi manuali robotici . La spinta tecnica verrà dai governi europei, che stanno iniziando a incoraggiare finanziariamente la riduzione delle emissioni di CO 2 .automobili. Poiché questa tecnologia abbastanza semplice ha avuto un effetto misurabile sul ciclo europeo di misurazione dei consumi nelle città, è stata rapidamente adottata in modo generalizzato dalla fine degli anni 2000 .

In Vallonia , da allora1 ° marzo 2019, è vietato mantenere il motore acceso a veicolo fermo pena una multa di € 130  .

Descrizione del sistema moderno

Il sistema si compone di due elementi principali:

Oltre a questi due elementi principali, il sistema comprende una batteria sigillata a ricombinazione di gas, nonché (nel caso di un sistema alternatore-avviamento) una cinghia e un tendicinghia idonei.

Operazione

Un esempio dell'implementazione di questa tecnica è il seguente:

Inoltre, il motore può essere arrestato solo se vengono soddisfatte le condizioni necessarie. Pertanto, lo spegnimento non avverrà se fa troppo caldo o troppo freddo, se è attivato il disappannamento o lo sbrinamento,  ecc. Il sistema può spesso essere disattivato tramite un pulsante (a volte chiamato "  stop and start engine  ").

Questo sistema consente un risparmio energetico quando l'arresto è sufficientemente lungo da risparmiare l'energia necessaria per il riavvio.

Vantaggi e svantaggi

Benefici

I vantaggi di stop and start sono:

Per il costruttore Per l'utente

Svantaggi

Il risparmio può essere ottenuto solo nell'uso urbano o su strade trafficate.

Quando il motore è fermo, la temperatura scende gradualmente nel convertitore catalitico , il che rende tanto meno efficace quando si riavvia quanto più lungo è lo spegnimento e minore è la temperatura ambiente. Più lungo è il tempo di sosta, più l' inquinamento alla ripartenza è accentuato, parzialmente o totalmente compensato dalla totale assenza di emissioni durante le fasi di arresto.

A motore spento, il riscaldamento e l'aria condizionata perdono gradualmente efficienza. In caso di fermo prolungato, tutti gli accessori che utilizzano la batteria corrono il rischio di "scaricarla", soprattutto se la temperatura ambiente è bassa, se la batteria è poco carica o a "fine vita", oppure se lo spegnimento è troppo lungo.

Aumentando invece il numero di avviamenti del motore, il dispositivo Stop & Start aumenta inevitabilmente lo stress su tutti i componenti di avviamento ( avviamento , batteria , alternatore , cinghie, ecc.) E di conseguenza la loro usura, riducendone la durata, che degrada l' equilibrio ambientale del veicolo.

I diversi produttori

Dei due precursori, Fiat e Volkswagen, è il secondo che ha perseverato tre volte (Formel E, Ecomatic, poi le versioni 3  L del Lupo e A2), prima di vedere la diffusione della tecnologia .

Il primo produttore di apparecchiature ad offrire un sistema per la grande serie è Valeo in collaborazione con PSA , con il suo starter-alternatore (sistema STARS, per “  Starter Alternator Reversible System  ”). Secondo Valeo, ciò corrisponde a una riduzione dei consumi fino al 15% in un ciclo urbano frenetico.

Veicoli attrezzati

Dal passaggio alla normativa Euro 5 , sempre più veicoli con cambio manuale o robotizzato sono dotati di questo sistema, a tutti i livelli di gamma. Il sistema Valeo monta Citroën , Peugeot , Smart , Land Rover , Volvo , mentre il sistema del team Bosch di Volkswagen , SEAT , Nissan e Fiat su diversi modelli benzina e diesel. Valeo annuncia nella primavera del 2010 il lancio della sua seconda generazione di Stop & Start previsto per il terzo trimestre dello stesso anno. Questa nuova generazione, denominata “i-StARS”, si distingue per l'integrazione dell'elettronica di controllo sulla macchina elettrica. Bosch da parte sua ha reso il sistema compatibile con le trasmissioni automatiche.

Lo Smart Idle Stop System sviluppato da Mazda elimina il riavvio elettrico . In fase di arresto i pistoni sono posizionati in una configurazione che consenta il riavvio diretto per combustione , ottenuto in 0,35 secondi.

Il sistema ISG EcoDynamics di Kia utilizza componenti di Bosch , Valeo e Varta .

Note e riferimenti

  1. "  automatic stop-start system  " , Le Grand Dictionnaire terminologique , Office québécois de la langue française (accesso 15 novembre 2020 ) .
  2. (in) "  Interruttore di accensione / spegnimento automatico per un risparmio di gas del 10%  " (accesso 15 febbraio 2019 ) .
  3. (in) Bob Dunham , "  Interruttore di accensione / spegnimento automatico per un risparmio di gas del 10%  " , Times Mirror Magazines, Inc. , New York, vol.  205, n o  4,8 gennaio 1974, p.  170.
  4. (in) Vernon Pedersen, "Fiat Regata Sedan vantava la tecnologia 'stop-start' più di due decenni fa" , ItaliaSpeed.com, 18 febbraio 2009
  5. (in) John Fordham, "The Volkswagen Golf CL Ecomatic IN 0-60 Seconds" , The Independent , 10 settembre 1994.
  6. In Vallonia, ora sarà vietato lasciare il motore acceso quando è fermo. , su lesoir.be da28 febbraio 2019 (visitato il 2 marzo 2019).
  7. "Un motore ibrido ad aria compressa: semplice, economico ed efficiente!" » , On Futura , 8 febbraio 2011 (accesso 4 giugno 2018).
  8. Jacqueline Favez, "I motori che si fermano solo a un semaforo rosso" , Essentials , il 1 ° aprile 2010.
  9. Laurent Meillaud, “Valeo ottimizza la sua Stop & Start  ” , Autonews.fr, 23 settembre 2011.
  10. "Stop and Start: davvero vantaggioso? » , Su francetvinfo.fr, 24 aprile 2015 (consultato il 4 giugno 2018).
  11. Jean Savary, “Dovresti scegliere un'auto dotata di un sistema Stop & Start? » , NotreTemps.com, 6 novembre 2013, 2 pagine.
  12. "Stop & start: vera innovazione o gadget inutile?" » , Su economiematin.fr, 19 luglio 2013.
  13. "L'avvio e l'arresto sono davvero economici? » , Su totalwash.fr, 14 ottobre 2019.
  14. (in) Gray Olivia, "Engine Stop-Start Systems - A Brilliant Invention In The Automotive History" , VT Money, 9 ottobre 2014.
  15. (in) Donna Kelly, Start / Stop Developed for automatic vehicles , Carpress.co.uk, 30 luglio 2010 (vedi archivio).
  16. (in) "  Idling Stop Technology  " su Mazda (accesso 31 luglio 2019 ) .
  17. Il sistema Stop and Go (ISG) , Kia.com (vedi archivio)

Articoli Correlati