Zuppa di pistou | |
Piatto di zuppa di pesto | |
Luogo d'origine | Genova |
---|---|
Posto nel servizio | Ingresso |
Temperatura di esercizio | Caldo |
ingredienti | Fagioli , zucchine , patate , pomodori , pasta , pesto |
Supporto |
vino rosso e vino rosato bandol (AOC) Côtes-de-Provence (AOC) vino bianco cassis (AOC) |
La zuppa al pesto è una zuppa di verdure estive, con la pasta, condita con il pesto , un mix pestato con aglio , con olio d'oliva e basilico .
Il pesto (occitano pista r "crush") è vicino al pesto (dalla peste italiana , stesso significato che in occitano) della cucina ligure . Quest'ultimo, invece, contiene pinoli , parmigiano e pecorino . Il termine pistou designa in provenzale il pestello del mortaio che viene utilizzato per fare la preparazione, e non il basilico , che si chiama baseli o balicot .
Poiché il basilico perde molto del suo sapore durante la cottura, il pesto viene generalmente mescolato alla zuppa al momento del servizio, oppure servito a parte, per essere impastato direttamente nel piatto dagli ospiti.
Jean-Baptiste Reboul , è un cuoco francese noto per il suo libro La Cuisinière provençale , che raccoglie più di mille ricette provenzali. La ricetta qui presentata, su base "storica", è quella tratta dal suo libro:
“Questa zuppa, di origine genovese, difficilmente è favorevole se non in Provenza; il suo utilizzo è anche molto limitato. Mettere in una pentola due litri di acqua con 1/2 chilogrammo di fagiolini tagliati a dadini, 3 o 4 patate tritate, 2 pomodori pelati e tritati; condire e cuocere. A tre quarti del tempo di cottura aggiungete 500 g di vermicelli grossolani e lasciate terminare la cottura, ma molto delicatamente, in modo che non si attacchi al fondo, perché questa zuppa deve essere molto densa. Al momento di servire schiacciare 2 o 3 spicchi d'aglio con un ramo di basilico, spolverare con 3 o 4 cucchiai di olio d'oliva, rigirando come a formare un aioli chiaro: diluire questa composizione con 2 cucchiai di zuppa, quindi metterla nella zuppiera con una manciata di formaggio grattugiato, mescolando bene. "
Oggi, la zuppa di pesto che incontriamo a Nizza , o più in generale in Provenza , si è un po 'evoluta. Come per molte ricette, ogni famiglia, ogni cuoco ha il proprio metodo. In genere si compone di verdure fresche: fagioli (verdi, marmorizzati bianchi e rossi sgusciati), zucchine , patate e pomodori . Non include le verdure invernali. La pasta , che viene cotta nel brodo, è densa (fischietti rigati o spaghetti tagliati), ed è in essa che il pesto viene diluito durante il servizio.
Pesto
Zuppa di pesto ingredienti
Zuppa di pistou