Wu Kingdom

Regno di Wu
( zh ) 吳 ( Wú )

229 - 280

Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Territori dei Tre Regni della Cina nel 262.
Il regno di Wu è rappresentato in verde. Informazioni generali
Stato Monarchia
Capitali Wuchang (222-229, 265-266)
Jianye (229-265, 266-280)
Lingua Cinese
Religione Buddismo , Taoismo , Confucianesimo , religione tradizionale cinese
Moneta Antiche monete cinesi
Demografia
Popolazione 2.300.000 (stima)
Storia ed eventi
229 Creazione
229 Sun Quan si proclama imperatore
280 Conquista di Wu da parte della dinastia Jin
Imperatori
229 - 252 Sun Quan
252 - 258 Sun Liang
258 - 264 Sun Xiu
264 - 280 Sun Hao

Entità precedenti:

Entità seguenti:

Tre guerre dei regni

Informazioni generali
Datato 220-280
Luogo Cina
Risultato La vittoria di Jin
Belligerante
Wei , sostituito da Jin dopo 265 Shu Wu

Battaglie

Yiling / Xiaoting - Campagna contro Wu - Campagna Sud - Hefei (231) - Hefei (233) - Spedizioni Zhuge Liang - Hefei (234) - Shiting - Liaodong - Offensiva Wu - Xingshi - Koguryo - Gaoping - Spedizioni Jiang Wei ( Didao ) - Dongxing - Hefei (253) - Shouchun - Cao Mao - caduta di Shu - Zhong Hui - Caduta di Wu

Coordinate 32 ° 03 ′ 30 ″ nord, 118 ° 47 ′ 47 ″ est

Il regno di Wu ( cinese semplificato  :东吴 ; cinese tradizionale  :東吳 ; pinyin  : Dōng Wú ), noto anche come Sun Wu ( cinese semplificato  :孙吴 ; cinese tradizionale  :孫吳 ; pinyin  : Sūn Wú ), è uno dei i regni del periodo dei Tre Regni che lottano per il controllo della Cina dopo la caduta della dinastia Han .

Si trovava a sud del fiume Yangtze nell'area delle attuali città di Nanchino , Shanghai e Suzhou , sede dell'ex Stato di Wu nel periodo primaverile e autunnale . La capitale principale del regno era Jianye (建業), vicino all'attuale città di Nanchino (Nanchino), ma a volte la capitale veniva spostata a Wuchang (Actuelle), l'attuale Ezhou , Hubei .

Più potente del regno di Shu ma più debole di quello di Wei , il regno di Wu fu quello che visse più a lungo dei Tre Regni della Cina . Esiste da 51 anni, dalla sua fondazione nel 229 alla sua conquista nel 280 da parte del primo imperatore della dinastia Jin , Sima Yan .

Storia

Origini e fondazione del regno

Nel 190, all'inizio del declino della dinastia Han , il signore della guerra Yuan Shu decide di unirsi alla coalizione che si riunisce contro il ministro Dong Zhuo . Prima di andare in battaglia, Shu nomina il generale subordinato Sun Jian che schiaccia i codardi (破虜 將軍) e l'ispettore della provincia di Yu (豫 州刺史). Questo grado di ispettore significa che a Sun Jian è affidata la gestione della provincia di Yu, che si trova al confine tra il nord e il sud della Cina Han. Nelle battaglie della campagna, Sun Jian mostra coraggio e riesce a sconfiggere successivamente lo stesso Dong Zhuo, poi Lü Bu , il generale più potente di Zhuo, in due battaglie sotto le mura di Luoyang , la capitale degli Han. Dopo che il combattimento è finito, Jian trova il Sigillo Imperiale tra le rovine e lo consegna a Shu quando torna al campo principale. In seguito a queste sconfitte, Zhuo si ritirò e fuggì a Chang'an , la seconda città più grande del paese, che fece della sua nuova capitale. Questa vittoria è senza futuro, perché la coalizione crolla, vittima dei dissensi esistenti tra i suoi membri. Molto rapidamente, i vecchi alleati vengono fatti a pezzi e i conflitti si moltiplicano. Sun Jian è una delle prime vittime di questi conflitti, perché morì nel 191, durante la battaglia di Xiangyang che contrappose le truppe di Yuan Shu a quelle di Yuan Shao , cugino di Shu ed ex leader della coalizione contro Dong Zhuo.

Nel 194, Sun Ce , il figlio maggiore di Sun Jian, apparve davanti a Yuan Shu e chiese di ereditare il posto e le truppe di suo padre. Shu inizialmente rifiuta, poi decide di impiegare Sun nelle guerre che sta conducendo. Tra il 194 e il 197, Sun Ce conquistò la maggior parte della regione di Jiangdong per conto di Yuan Shu; ma le cose cambiano all'inizio dell'anno 197. In effetti, in questa data, Shu si proclama imperatore e fonda la propria dinastia, usando il sigillo imperiale datogli da Sun Jian nel 190 per emanare editti. Per Sun Ce, questo è troppo e si rivolta contro il suo ex padrone. In effetti, Shu ha promesso due volte a Ce di nominarlo amministratore di Jiujiang, e ogni volta il posto è stato assegnato a qualcun altro. Inoltre, quando Sun Ce seppe che Yuan Shu stava progettando di proclamarsi Imperatore, gli scrisse una lettera consigliandogli di non farlo, evidenziando gli effetti devastanti di un simile gesto in un momento così travagliato. Vedendo che Shu è inaffidabile e anche un cattivo amministratore, Sun Ce decide di tagliare i rapporti con lui e inizia a governare personalmente i territori che aveva conquistato negli anni precedenti. Questa defezione è un duro colpo per Yuan Shu che perde il suo miglior generale, le sue migliori truppe e territori ricchi e popolati. Alla fine, nell'inverno del 199, il regime di Yuan Shu fu schiacciato dalle forze Han e lo stesso Yuan morì poco dopo la sua sconfitta.

Dopo il 197, Sun Ce continuò a conquistare territori nel Jiangdong da solo, fino all'anno 200. Durante l'estate di quell'anno, guidò il suo esercito a ovest per lanciare un attacco a Huang Zu, un signore della guerra locale, ma morì durante i combattimenti dovuti a una ferita alla guancia infetta. Sun Quan , il fratello minore di Sun Ce, eredita il territorio che ha conquistato e lavora per ampliarlo negli anni successivi. Estende il suo governo a sud e ovest, dove si scontra con Liu Biao , il signore della guerra che regna sulla provincia di Jing.

La situazione cambia quando Biao muore intorno al settembre 208 e Cao Cao attacca la provincia di Jing. Negli anni precedenti, Cao Cao si sbarazzò di quasi tutti i suoi rivali dal nord della Cina e divenne il più potente dei signori della guerra. Non avendo nulla da temere alle spalle, approfitta della morte del suo vecchio rivale per radunare un potente esercito e partire alla conquista di Jing, poi il resto della Cina meridionale, che intende riunificare con i suoi profitti. Fu allora che Liu Bei , un signore della guerra sconfitto da Cao che si era rifugiato nella provincia di Jing, contattò Sun Quan e gli offrì un'alleanza contro Cao Cao. Quan esita e convoca i suoi generali che quasi tutti suggeriscono che si arrenda. Solo il suo stratega Zhou Yu e il suo generale Lu Su sostengono la resistenza, Yu considerando che nonostante la loro inferiorità numerica, molti fattori rendono possibile resistere a Cao Cao. Zhou Yu riesce a convincere Sun Quan, che accetta di allearsi con Liu Bei e dà l'ordine di radunare truppe per contrastare l'invasione.

Lo scontro ebbe luogo durante l'inverno del 208, durante la Battaglia della Scogliera Rossa , durante la quale la flotta di Cao fu data alle fiamme. Avendo perso più della metà dei suoi soldati a causa di epidemie e combattimenti; Cao Cao si ritirò ed evacuò la provincia di Jing. Sun Quan spinge il suo vantaggio, penetra nella suddetta provincia e conquista le città di Yiling e Jiangling all'inizio dell'anno 209, mentre Liu Bei conquista le comandanti di Wuling, Changsha, Guiyang e Lingling. Successivamente, Sun Quan sottomette i vari signori della guerra dell'estremo sud della Cina e del nord dell'attuale Viet-Nam, mentre Liu Bei si impadronisce della provincia di Yi tra il 212 e il 214. Sun Quan è infastidito, perché il suo alleato gli aveva detto che lo aveva fatto non intendo impadronirsi di questa provincia. Quan quindi manda degli emissari a Bei per chiedergli di restituire i comandanti che controlla nella provincia di Jing, ma quest'ultimo risponde: "La provincia di Jing ti sarà restituita non appena la provincia di Liang sarà sotto il mio controllo". Questa risposta fa infuriare Sun Quan, al punto che invia Lü Meng , Ling Tong e altri quattro generali a cacciare Liu Bei da Jing. Bei arriva rapidamente sulla scena dei combattimenti e la situazione sembra degenerare in una guerra aperta tra gli alleati. Ma in realtà, Liu Bei accettò molto rapidamente di firmare un trattato con il quale condivideva la provincia di Jing con Sun Quan; perché viene a sapere che Cao Cao intende attaccare Hanzhong , una città che è la "porta nord" della provincia di Yi.

La situazione sembra calmarsi, fino al settembre 219, quando Guan Yu , il generale che Liu Bei ha nominato per difendere la sua parte della provincia di Jing, va a nord per attaccare la fortezza di Fancheng, che appartiene a Cao. Cao. Dopo che Yu riesce a distruggere un esercito inviato per aiutare i difensori di Fancheng, Cao contatta Sun Quan e gli offre un'alleanza: se lo aiuta a sconfiggere Guan Yu attaccando le sue retrovie, Cao Cao garantisce a Sun Quan il possesso di tutta la provincia di Jing. All'inizio, Quan non risponde e invia a Guan Yu una proposta di matrimonio tra due dei loro figli. Yu rifiuta sgarbatamente la proposta e insulta il messaggero di Quan prima di licenziarlo. Poco dopo, quando iniziò a rimanere senza cibo, ordinò ai suoi soldati di saccheggiare uno dei magazzini di cibo dell'esercito di Sun Quan. Questi insulti seguiti da un attacco spazzano via l'esitazione di Quan, che accetta l'offerta di alleanza di Cao Cao. Convalida un piano di invasione presentatogli dal suo generale Lü Meng e quest'ultimo inizia ad avanzare le sue truppe verso l'inizio del mese di dicembre 219. Grazie a un misto di astuzia e sfruttamento della paura provata da alcuni generali di Guan Yu, ha conquistato molto rapidamente tutti i territori controllati da Liu Bei nella provincia di Jing. Riesce persino a catturare Guan Yu stesso, quando quest'ultimo si ritira a sud dopo essere stato finalmente sconfitto dalle truppe di Cao Cao. Yu viene giustiziato per ordine di Sun Quan, che ha la testa inviata a Cao Cao come segno di fedeltà. In cambio, Cao fa di Quan il protettore della provincia di Jing (荊州 牧) e gli conferisce il titolo di marchese di Nanchang (南昌 侯).

Nel marzo 220, Cao Cao morì e suo figlio Cao Pi gli succedette. Pochi mesi dopo, costrinse l'imperatore Xiandi ad abdicare, ponendo fine alla dinastia Han, e si autoproclamò il primo imperatore Wei . Nel maggio 221, Liu Bei fondò anche la propria dinastia e si autoproclamò Imperatore di Shu . A dicembre, Cao Pi assegna a Sun Quan il titolo di Re di Wu (吳王) e gli trasmette i nove sacramenti. Cao Pi chiede a Sun Quan di mandargli suo figlio Sun Deng come ostaggio, ma Quan rifiuta e preferisce accettare di pagare un tributo eccessivo per tenere suo figlio vicino a lui. Nel febbraio del 222 Liu Bei lanciò un attacco a Sun Quan per vendicare la morte di Guan Yu e conquistare la provincia di Jing. Essendo Lü Meng morto nel frattempo, Quan ordina al giovane generale Lu Xun di respingere l'attacco di Shu. Xun radunò le sue truppe e rimase sulla difensiva per diversi mesi, prima di passare improvvisamente all'offensiva a luglio. Infligge una schiacciante sconfitta a Liu Bei nella battaglia di Yiling , rafforzando così il potere e la legittimità del suo re.

Nel settembre dello stesso anno, Cao Pi capì finalmente che Sun Quan non avrebbe inviato ostaggi o tributi alla capitale. Quindi rompe l'alleanza e attacca Sun Quan su tre fronti per invadere e annettere i suoi territori. Sun Quan reagisce radunando truppe per resistere all'attacco e dichiara la sua indipendenza proclamando una nuova era , prima di interrompere le relazioni diplomatiche con il Wei. Questo gesto rappresenta il certificato di nascita del Regno di Wu.

Reign of Sun Quan ( 222 - 252 )

La prima cosa che Sun Quan fa dopo è inviare un inviato a Liu Bei per avviare i negoziati per una nuova alleanza. Bei accetta e iniziano le trattative, mentre la guerra tra Wei e Wu si ferma. Alla fine, nel 225, Cao Pi deve arrendersi e ritirarsi, il suo esercito viene decimato dalla malattia e dalla sconfitta contro le truppe di Sun Quan.

In un primo momento, Sun Quan si accontenta del titolo di Re di Wu e non sembra voler rivendicare il trono di Cina per lui. Fu solo nel 229 che finì per proclamarsi Imperatore di Wu, il che deteriorò i rapporti con Shu. In effetti, molti funzionari di questo regno vedono questa proclamazione come un tradimento della dinastia Han , di cui lo Shu afferma di essere il legittimo successore. Tuttavia, Zhuge Liang , che è stato il reggente di Shu dalla morte di Liu Bei nel 223, rifiuta di rompere l'alleanza tra i due regni. Per contrastare ogni forma di opposizione, Liang e Quan firmano nello stesso anno un trattato, in cui i due stati si impegnano a sostenersi a vicenda ea dividere equamente i territori del Wei, se riescono a sconfiggerlo. Si noti che, lo stesso anno, Sun Quan trasferì la sua capitale da Wuchang a Jianye , lasciando il suo principe ereditario Sun Deng, assistito da Lu Xun , responsabile della parte occidentale del regno di Wu.

Sia come re che come imperatore, Sun Quan gestisce il suo regno in modo efficace, perché sa come tenere in considerazione i buoni consigli e delegare i poteri alle persone appropriate. Inoltre, è riuscito a respingere tutti i tentativi di invasione di Wei.

Tuttavia, se sa come contrastare gli attacchi dei suoi nemici, quelli che lancia contro i Wei conoscono varie fortune. Così, dopo la morte di Cao Pi nel 226 , Quan tenta di impadronirsi della Jiangxia Commandery , che appartiene al Wei, ma è costretto a ritirarsi non appena arrivano i rinforzi nemici. D'altra parte, due anni dopo, nel 228 , vinse una delle sue più grandi vittorie contro i Wei nella battaglia di Shiting . Con l'approvazione di Sun Quan, il suo generale Zhou Fang finge di disertare a favore del Wei, dopo aver ricevuto diverse punizioni fasulle per perfezionare la sua copertura. Lo stratagemma funziona e il generale Cao Xiu , guidato da Zhou Fang, si dirige a sud a capo di un grande esercito. Cade nella trappola tesa da Fang e Lu Xun e subisce perdite significative. Viene a malapena salvato dall'annientamento totale da parte di Jia Kui e riesce a tornare a Wei. Dopo questa vittoria, Sun Quan sta ancora cercando altri modi per indebolire Wei. Così, nel 233, ricevette messaggi da Gongsun Yuan , il Gran Amministratore di Liaodong. Se Yuan è teoricamente un vassallo del Wei, la sua situazione è piuttosto complicata, poiché ha preso il potere rovesciando suo zio Gongsun Gong e il Wei teme che cerchi di diventare completamente indipendente. Nel suo messaggio, Gongsun Yuan si sottomette a Sun Quan e si riconosce come un vassallo di Wu. Felice di avere un nuovo alleato, Quan accetta la sottomissione di Gongsun Yuan e lo nomina Re di Yan (燕王), mentre gli concede i nove sacramenti e invia lui rinforzi. Ma quando arrivarono i doni e i rinforzi, Gongsun Yuan cambiò idea. Tradisce i Wu uccidendo gli inviati di Sun Quan e sequestrando le loro truppe. Quando viene informato, Sun Quan, pazzo di rabbia, vuole prendere il comando personale di una flotta per attaccare il traditore, ma il suo entourage finisce per calmarlo e lui rinuncia al suo progetto. L'anno successivo, in coordinamento con l' ultima spedizione nordica di Zhuge Liang contro il Wei, Sun Quan guidò personalmente un grosso attacco alla città di confine di proprietà di Wei, Hefei . Parallelamente, Lu Xun e Zhuge Jin attaccano Xiangyang , sperando di attirare rinforzi dal Wei e sconfiggerli, prima di andare ad aiutare Sun Quan. Tuttavia, i generali Wei analizzano correttamente la situazione e sventano i piani di Quan, che è costretto a ritirarsi. Nel 238, il Wei attacca Gongsun Yuan che è entrato apertamente nella ribellione Yuan invia un'ambasciata a Sun Quan per cercare di ricreare un'alleanza tra loro. Invece di rifiutare apertamente l'offerta, Quan preferisce vedere come si evolverà la situazione nel caso in cui il Wei rimanga bloccato in una guerra di logoramento contro Yan. Alla fine, la rivolta viene rapidamente repressa e Sun Quan la lascia lì. Infine, nel 241, Quan lanciò l'ultimo assalto su larga scala al Wei del suo regno. Dalla morte di Cao Rui nel 239 , il nuovo imperatore Wei è stato un minore e il regno ha avuto una reggenza, di cui Sun Quan vuole approfittare. Il suo stratega Yin Zha (殷 札), suggerisce di coordinarsi con lo Shu per attaccare il Wei su quattro diversi fronti. Quan rifiuta questo piano e il Wu va quindi in battaglia da solo, per una campagna che finisce con un fallimento .

Durante il regno di Sun Quan, Wu diventa gradualmente una potenza commerciale e si trova in contatto con paesi stranieri e lontani. Così, secondo Liang Shu , una delle 24 cronache che raccontano la storia della Cina, un mercante dell'Impero Romano arrivò a Jiaozhi , vicino all'attuale città di Hanoi , nell'anno 226 . Il prefetto di Jiaozhi lo manda a Nanchino , da Sun Quan che gli chiede un rapporto dettagliato sul suo paese natale e sui suoi abitanti. Dopodiché, si prepara una spedizione per permettere al mercante di tornare a casa, accompagnato da 10 donne e 10 uomini "nani neri" da lui richiesti per curiosità e da un ufficiale cinese che purtroppo è morto per strada. Sun Quan non esita a lanciare anche spedizioni di esplorazione marittima. Nel 230 diede ai suoi generali Wen Wei (衛 溫) e Zhuge Zhi (諸葛 直) il comando di una flotta di 10.000 marinai e li inviò nel Mar Cinese Orientale per trovare e conquistare le leggendarie isole di Yizhou (夷 洲) e Danzhou (亶 洲). I suoi generali finiscono per localizzare l'isola di Yizhou e tornare a Wu nel 231, dopo la cattura di diverse migliaia di abitanti di quest'isola e la perdita dell'80-90% dei marinai a causa di malattie. Infuriato per l'elevato numero di vittime, Sun Quan fa giustiziare Wei e Zhi.

La situazione del regno inizia a deteriorarsi contemporaneamente alla salute del suo imperatore. Nel 241 morì il principe ereditario Sun Deng, il che lasciò aperta la questione della successione. Nel 242, Sun Quan chiamò suo figlio Sun He, uno dei figli della sua consorte Wang, principe ereditario; mentre moltiplicavano i favori verso il Principe di Lu, Sun Ba (孫 霸), un altro figlio della consorte Wang. Questa decisione e comportamento provoca competizione e tensione tra Sun Ba e Sun He, e la corte si trova combattuta tra le fazioni che sostengono l'uno o l'altro dei principi. Nel 250, stanco di questa guerra latente tra i suoi figli, Sun Quan prese una serie di decisioni che erano estreme e difficili da capire. Costringe Sun Ba a suicidarsi, mentre rimuove Sun He dal suo grado di principe ereditario. Quindi, fa di Sun Liang , suo figlio più giovane, il nuovo principe ereditario per rimpiazzarlo. Molti funzionari che si oppongono alla decisione di Sun Quan, così come altri che hanno sostenuto Sun Ba, vengono giustiziati. Nel 251, Sun Quan ha 69 anni e si rende conto che gli resta poco tempo da vivere. Su raccomandazione di Sun Jun, ha nominato Zhuge Ke , il figlio di Zhuge Jin , il futuro reggente di Sun Liang. Quan ha dei dubbi su come Zhuge Ke prenderà il comando della reggenza, poiché è arrogante e ha un'opinione troppo alta di se stesso; ma in questo momento le vittorie militari accumulate da Ke fecero sì che praticamente l'intero impero fosse convinto che fosse la scelta migliore per la reggenza. Sun Quan morì nel 252 all'età di 70 anni ed è sepolto in un mausoleo situato nella Montagna Viola , vicino all'attuale città di Nanchino . Suo figlio Sun Liang gli succede sul trono Wu, sotto il governo del Gran Guardiano (太傅) Zhuge Ke, che è de facto il padrone del regno.

Regno di Sun Liang ( 252 - 258 )

Il regno di Sun Liang inizia con un attacco dei Wei al forte Wu costruito a Dongxing . Questo attacco si è concluso con un fallimento del Wei e una clamorosa vittoria per Zhuge Ke, il cui prestigio è stato aumentato di dieci volte. Riceve il titolo di Marchese di Yangdu (陽 都 侯) ed è nominato Governatore (牧) delle province di Jing e Yang. La situazione di Ke peggiorò rapidamente, tuttavia, perché nel 253 lanciò un attacco contro il Wei in coordinamento con Jiang Wei , il generale in capo degli eserciti Shu. Lo Shu e il Wu attaccano il Wei su due fronti, sperando che il loro nemico divida le sue forze e quindi sia più facile da sconfiggere. Tuttavia, Sima Shi , il reggente di Wei, sa che la minaccia principale viene dall'esercito di Wu, quindi lascia il corpo principale delle sue truppe sul fronte orientale e invia solo un piccolo esercito contro le truppe di Shu. Questo attacco coordinato si è concluso con un fallimento e una sconfitta schiacciante per Zhuge Ke.

Quando Ke ritorna dopo il suo fallimento, molti dei soldati malati e feriti muoiono lungo la strada o vengono catturati dall'esercito Wei. Secondo le cronache dell'epoca, Zhuge Ke non si sarebbe assolutamente preoccupato della loro sorte. Quando i soldati tornano a casa e la storia della battaglia si svolge in tutto il regno, l'opinione popolare si rivolge improvvisamente contro Ke, il risentimento delle vedove, degli orfani e dei mutilati cancellando ogni popolarità che aveva guadagnato con le sue vittorie e le sue riforme economiche del 252.

Subito dopo, Sun Jun , un lontano cugino di Sun Liang, riuscì a diventare un membro della corte. Usando il fallimento militare di Zhuge Ke a suo vantaggio, riesce a far licenziare il Gran Guardiano, prima di organizzare il suo omicidio per impedirgli di tornare al potere.

Jun diventa quindi consigliere generale dell'Imperatore e nuovo padrone del regno. Nel 254, ha risposto alla richiesta di aiuto di Guanqiu Jian e Wen Qin , che si ribellarono contro il Wei dopo aver conquistato la città di Souchun. Jun prende personalmente la guida delle truppe in partenza per aiutare questi ribelli, ma quando arriva a Dongxing , viene a sapere che la ribellione è già stata schiacciata e si sta ritirando. Durante il suo ritiro, fu attaccato dalle truppe Wei e ne uscì solo a costo del sacrificio del generale Liu Zan, uno degli artefici della vittoria contro i Wei durante la battaglia di Donxing.

Nel 257, fu il turno di Zhuge Dan, il nuovo capo delle truppe di stanza a Souchun, di ribellarsi e chiedere aiuto ai Wu. Sebbene il nuovo ribelle fosse tra coloro che avevano soppresso la rivolta precedente, Sun Jun risponde alla sua chiamata da in partenza per Souchun a capo di un potente esercito. Sconfitto dalle truppe Wei, si ritirò dopo aver subito pesanti perdite. Subito dopo, Sun Jun si ammala gravemente e finisce per morire. Il suo parente, Sun Chen, rivendica il suo posto e diventa il nuovo Consigliere generale. Anche Sun Liang si annoia rapidamente del comportamento del suo nuovo consigliere e organizza il suo omicidio; ma i suoi piani vengono scoperti e nel 258 è costretto ad abdicare. Viene sostituito sul trono da Sun Xiu , il sesto figlio di Sun Quan.

Regno di Sun Xiu ( 258 - 264 )

All'inizio del regno di Sun Xiu, Sun Chen, che ricopre ancora la carica di Consigliere generale, è il maestro de facto di Wu. Avendo sviluppato un sentimento di impunità, Chen abusa del suo potere, cosa che stanca l'imperatore. Durante l'anno 258, Sun Xiu nominò Sun Chen a un posto ufficiale di governatore. Mentre si reca per ricevere ulteriori informazioni sulla sua nuova funzione, il Consigliere viene assassinato. Ben presto, Xiu viene sospettato di essere lo sponsor dell'omicidio e, per evitare la stessa sorte del suo predecessore, riesce a dare la colpa a una setta religiosa, che viene poi sciolta.

La salute del nuovo imperatore è fragile e attraversa regolarmente periodi in cui è troppo debole per governare e si trova costretto ad affidare gli affari del Wu a coloro che lo circondano. Nel 263 apprende che il Regno di Shu si arrese a seguito di un attacco del Wei , che pone il Wu in una posizione di grande debolezza rispetto al suo nemico. Le condizioni di Sun Xiu peggiorano di nuovo e sta attraversando un periodo in cui non è in grado di governare per un po 'di tempo.

Quando ascende al trono, Sun Xiu riceve la notizia che Sima Yan rovesciò l'Imperatore Wei e fondò la Dinastia Jin sotto il nome dell'Imperatore Jin Wudi. Di fronte a questo nuovo sconvolgimento, l'Imperatore si ammalò di nuovo e morì il 3 settembre 264. Sun Hao , uno dei nipoti di Sun Quan, gli succedette sul trono di Wu.

Reign of Sun Hao ( 264 - 280 )

Prima di diventare imperatore di Wu, Sun Hao aveva la reputazione di essere un giovane brillante, aperto e molto competente. Questo è ciò che gli permette di ottenere il sostegno di influenti membri della corte, come il ministro Puyang Xing o "il generale dell'esercito di sinistra" Zhang Bu, e di essere scelto per diventare imperatore, a scapito di Sun. Wan, il il figlio maggiore di Sun Xiu che all'epoca era troppo giovane, o di Sun Feng, un discendente di Sun Ce che aveva anche sostenitori nella corsa al trono.

La sua assunzione della carica è quindi vista come una buona notizia dalla nobiltà e dagli abitanti del regno di Wu. Questo stato di grazia è di breve durata, perché, nonostante un buon inizio del suo regno, Hao sviluppa molto rapidamente un comportamento crudele e tirannico. Raramente ascolta i suoi funzionari o generali, come Lu Kang , il figlio di Lu Xun, che ha visto la minaccia di un'invasione incombente. Al contrario, non esita a esiliare o giustiziare tutti coloro che osano opporsi a lui. Molto rapidamente, le rivolte e le defezioni si moltiplicano, i generali di stanza ai confini preferiscono unirsi ai ranghi dei Jin piuttosto che continuare a servire un simile imperatore. Il morale dell'esercito crollò e il clan del Sole perse il sostegno popolare.

Nel frattempo, Jin Wudi sta lavorando per raggiungere l'obiettivo che si è prefissato, ovvero completare l'unificazione della Cina attraverso la conquista di Wu . Se al suo arrivo sul trono avvia i preparativi per un'invasione, deve rimandarla di diversi anni, perché gli Xianbei e i Qiang , due popoli non Han che vivono nelle province di Qin (秦) e Liang (涼), si ribellano a breve. dopo essere salito al potere. Inoltre, i membri della corte sono molto preoccupati per gli Xiongnu , un altro popolo non Han che vive nell'area che ora è lo Shanxi , dalla fine del periodo Han orientale . Sono feroci guerrieri ed eccellenti cavalieri, che potrebbero approfittare dei disordini per ribellarsi a loro volta. Essendo Wudi concentrato su queste ribellioni, il Wu guadagna un margine di manovra, che approfitta per riconquistare alcuni territori. Nel 271, la provincia di Jiao (交 州), che aveva promesso fedeltà ai Jin dopo la caduta degli Shu, fu riconquistata dai Wu. Nel 272, il generale Lu Kang uccise il generale Bu Chan (步 闡) che era sul sul punto di consegnare la città di Xiling (西陵) ai Jin e respingere le truppe che Wudi ha inviato per aiutare i ribelli.

Dopo questi fallimenti, l'Imperatore di Jin si rende conto di non avere i mezzi militari per combattere su così tanti fronti e decide di approfittare dell'atteggiamento tirannico di Sun Hao. In attesa di poter invadere Wu, decide di mettere in piedi una politica di "distensione" con Lu Kang e, per un po ', non lancia più spedizioni militari in direzione sud. Allo stesso tempo, iniziò a trattare generosamente le popolazioni di confine di Wu, al fine di migliorare la loro immagine della dinastia Jin e quindi facilitare l'annessione a venire.

Nel 280, tutte le ribellioni vengono finalmente represse e Wudi può concentrarsi sulla conquista di Wu. Raduna un esercito composto da 200.000 soldati, che divide in sei gruppi. Wu è attaccato su tutti i fronti, sia per terra che per fiume, dal nord e dall'antico regno di Shu. Le truppe di Jin sono ben addestrate e condite da anni di combattimenti contro ribelli non Han. Da parte sua, Sun Hao può contare solo su un esercito demoralizzato e una popolazione che gli ha voltato le spalle. L'esercito invasore avanza molto velocemente, l'unica vera resistenza arriva da Zhang Di, il cancelliere di Wu, che cerca di fermare le truppe dei Jin con un esercito di 30.000 uomini. Dopo aver sconfitto l'esercito di Di, le truppe di Sima Yan assediano Nanchino , la capitale di Wu. Privato di qualsiasi supporto, surclassato di 10 a 1, Sun Hao si rende conto che tutto è perduto e si arrende. È la fine di Wu e il periodo dei tre regni , Jin Wudi ha vinto la sua scommessa e ha riunificato la Cina a beneficio della dinastia Jin.

Elenco degli imperatori

Imperatori del Regno di Wu
Nome del tempio Nome postumo Cognome (in grassetto) e nome Regno Nomi delle epoche dei regni , con gli anni di inizio e fine Appunti
Shizu
始祖
Imperatore Wulie
武烈皇 帝
Sun Jian
孫堅
(N / A) (N / A) Il nome del tempio e il nome postumo di Sun Jian gli furono dati postumo da suo figlio Sun Quan .
(N / A) Principe Huan di Changsha
長沙 桓王
Sun Ce
孫策
(N / A) (N / A) Il nome postumo di Sun Ce gli fu dato postumo da suo fratello Sun Quan .
Taizu
太祖
Imperatore Da
大 皇帝
Sun Quan
孫權
222-252
  • Huangwu
    黃 武 (222-229)
  • Huanglong
    黃龍 (229-231)
  • Jiahe
    嘉禾 (232-238)
  • Chiwu
    赤 烏 (238-251)
  • Taiyuan
    太 元 (251-252)
  • Shenfeng
    神 鳳 (252)
Sun Quan scelse il nome dell'epoca "Huangwu" nel 222 dopo essersi allontanato da Wei. Ma nonostante questo, continua a regnare usando il suo titolo di "Re di Wu" e non si autoproclama imperatore fino al 229.
(N / A) (N / A) Sun Liang
252-258
  • Jianxing
    建興 (252-253)
  • Wufeng
    五鳳 (254-256)
  • Taiping
    太平 (256-258)
Sun Liang diventa "Re di Kuaiji" (會稽王) dopo essere stato detronizzato da Sun Chen nel 258. Nel 260, il suo successore Sun Xiu lo retrocesse al grado di "Marchese di Houguan" (侯 官 侯).
(N / A) Imperatore Jing
景 皇帝
Sun Xiu
孫 休
258-264
  • Yong'an
    永安 (258-264)
(N / A) Imperatore Wen
文 皇帝
Sun He  en
(N / A) (N / A) Il nome postumo di Sun He gli fu dato postumo da Sun Hao .
(N / A) Imperatore Mo
末帝
Sun Hao
孫皓
264-280
  • Yuanxing
    元 興 (264-265)
  • Ganlu
    甘露 (265-266)
  • Baoding
    寶鼎 (266-269)
  • Jianheng
    建 衡 (269-271)
  • Fenghuang
    鳳凰 (272-274)
  • Tiance
    天 冊 (275-276)
  • Tianxi
    天 璽 (276)
  • Tianji
    天 紀 (277-280)
Sun Hao porta il titolo di "Marchese di Wucheng" (烏 程 侯) prima di diventare imperatore nel 264. Nel 280, dopo essersi arreso alla dinastia Jin , Sima Yan gli concede il titolo di "Marchese di Guiming" (歸命 侯) . A volte è indicato come "Imperatore Mo di Wu" (吳 末帝), che letteralmente significa "ultimo imperatore di Wu".

Albero genealogico degli imperatori Wu

Il seguente albero genealogico rappresenta la famiglia dei governanti del regno di Wu. Se ci sono due serie di date in una scatola, quelle sopra un nome sono le date di nascita e morte e quelle sotto sono le date. regno. Se c'è una sola serie di date, è perché la persona interessata non ha mai regnato.

                    Sun Zhong
孫 鍾
                                         
                       
            Sun Jian
孫堅
c. 155–191
Imperatore Wulie
(titolo postumo, mai regnato)
武烈皇 帝
              Sun Jing
孫靜
                                         
           
    175–200
Sun Ce
孫策
197–200
Marchese di Wu
吳侯
  182–252
Sun Quan
孫權
229–252
Imperatore Da
大帝
              Sun Gao
孫暠
                                                       
                                         
Sun Deng
孫 登
209–241
  Sun He
孫 和
223–253
  235–264
Sun Xiu
孫 休
258–264
Imperatore Jing
景帝
  243–260
Sun Liang
孫 亮
252–258
Re di Kuaiji
會稽王
  Sun Chuo
孫綽
320-377
  Sun Gong
孫 恭
                                                 
        242–284
Sun Hao
孫皓
264–280
Imperatore Mo
末帝
                  Sun Chen
孫 綝
231–258
  Dom giugno
219–256


Imperatrici di Wu

Moglie di Sun Quan

La moglie di Sun Liang

La moglie di Sun Xiu

La moglie di Sun Hao

Elenco dei territori del regno di Wu

Provincia Capitale provinciale Commenda Capitale della Commenda Nbr di Xians
Yang
Jianye
建業
Danyang
丹陽
Jianye
建業
16
Wu
Wu
xian 吳縣
10
Qichun
蘄 春
Qichun
蘄 春
2
Kuaiji
會稽
Lo xian 山陰 縣di Shanyin
10
Yuzhang
豫章
Nanchang
南昌
16
Lujiang
廬江
Xian 皖 縣di Wan
2
Luling
廬陵
Gaochang
xian 高昌 縣
10
Poyang
鄱陽
Xian di Poyang
鄱陽 縣
9
Xindu
新都
Xian di Shixin
始 新 縣
6
Linchuan
臨川
Xian di Nancheng
南 子
10
Linhai
臨海
Zhang'an xian
章 安縣
7
Jian'an
建安
Xian di Jian'an
建安 縣
9
Wuxing
吳興
Xian di Wucheng
烏 程 縣
9
Dongyang
東陽
Changshan
xian 長 山 縣
9
Palificazione
毗陵典農校尉
Piling
xian 毗陵 縣
3
Luling South
廬陵 南部 都尉
Xian di Yudu
雩 都 縣
6
Jing
Jiangling
江陵
Nah
Jiangling
江陵
9
Wuling
武陵
Linyuan
xian 臨 沅 縣
11
Lingling
零陵
Lo xian
泉 陵縣 di Quanling
10
Guiyang
桂陽
Xian Chen 縣di Chen
6
Changsha
長沙
Linxiang
xian 臨湘 縣
10
Wuchang
武昌
Xian di Wuchang
武昌 縣
6
Ancheng
安 成
Xian d'Ancheng
安 成 縣
6
Pengze
彭澤
Xian di Pengze
彭澤 縣
4
Yidu
宜都
Xian di Yidao
夷 道 縣
3
Linhe
臨 賀
Xian di Linhe
臨 賀 縣
6
Hengyang
衡陽
Xiangnan xian
湘南 縣
10
Xiangdong
湘東
Xian di Ling
酃 縣
6
Jianping
建平
Wu
xian 巫 縣
6
Tianmen
天 門
Xian di Lüzhong
漊 中 縣
3
Zhaoling
昭陵
Xian di Zhaoling
昭陵 縣
5
Shi'an
始 安
Xian di Shi'an
始 安縣
7
Shixing
始興
Qujiang
xian 曲江 縣
7
Guang
Panyu
番禺
Nanhai
南海
Xian di Panyu
番禺縣
6
Cangwu
蒼梧
Guangxin xian
廣 信 縣
11
Yulin
鬱林
Bushan xian
布 山 縣
9
Gaoliang
高 涼
Xian di Siping
思 平縣
3
Gaoxing
高興
Guanghua xian
廣 化 縣
5
Guilin
桂林
Wu'an
xian 武 安縣
6
Hepu North
合浦 北部 尉
Xian di Anguang
安 廣 縣
3
Jiao
Longbian
龍 編
Jiaozhi
交 阯
Longbian
龍 編
14
Rinan
日南
Zhuwu
朱 吾
5
Jiuzhen
九 真
Xupu
胥浦
6
Hepu
合浦
Xian di Hepu
合浦 縣
5
Wuping
武 平
Wuning
武寧
7
Jiude
九 德
Jiude
九 德
6
Xinchang
新昌
Jianing
嘉寧
4
Zhuya
朱 崖
Xian di Xuwen
徐聞 縣
2

Governo ed esercito

Anche se la corte Wu diventa una corte imperiale nel 229, Sun Quan continua a governare il suo regno come farebbe un signore della guerra . Quando fu fondato Wu, il suo esercito era dominato da generali famosi per le loro imprese e l' individualismo , che si erano guadagnati la reputazione grazie alla loro abilità e coraggio.

La politica in tribunale è spesso influenzata da conflitti tra famiglie potenti e individui. Le posizioni all'interno della corte vengono ereditate da una generazione all'altra, contrariamente a quanto era la regola all'interno della burocrazia della dinastia Han. Tuttavia, con il tempo, l'influenza di questa prima generazione di leader all'interno della Corte diminuisce, a vantaggio delle grandi famiglie del sud. A parte la Corte, le grandi famiglie nobili sanno agire in modo indipendente, senza fare riferimento al potere centrale. A volte, e in una certa misura, la politica di Wu è incentrata sulla protezione di alcune potenti famiglie.

Sotto Sun Quan, i Wu adottarono il sistema di insediamenti chiamato tuntian , stabilito tra i Wei. Si trattava di fattorie affidate a persone installate localmente dallo Stato, secondo un principio ereditario (“famiglie / case militari”, bingjia o binghu ) il cui reddito produceva risorse fiscali in natura. Se il sistema tuntiano era tra i Wei integrato nell'amministrazione militare e serviva a finanziare le truppe, a Wu era supervisionato dall'amministrazione civile. Questo sistema è documentato da una serie notevole di migliaia di strisce di bambù portate alla luce a Zoumalou vicino a Changsha nel 1996. Questi testi risalenti agli anni 230 mostrano che la terra da colonizzare era stata assegnata a rifugiati di altre regioni, criminali e prigionieri di guerra, pubblici schiavi e indigenti, quindi ovviamente persone che erano state accolte dallo stato e installate con la forza. Oltre a ciò, il sistema tradizionale del tardo Han era stato preservato: suanfu capitation pagata in denaro, vari altri contributi in grani, tessuti e denaro, la tassazione apparentemente aumentata rispetto alla dinastia precedente.

L'era del regno di Wu è un periodo formativo nella storia del Vietnam . Shi Xie , il sovrano della provincia di Jiaozhi all'epoca della fondazione di Wu, meglio conosciuto in Vietnam come Sĩ Nhiếp, è, secondo Stephen O'Harrow, "il primo vietnamita". Shi Xie è un signore della guerra della Cina meridionale che, approfittando del crollo del potere centrale, prese il potere nella provincia di Jiaozhi durante la guerra civile scoppiata alla fine della dinastia Han . In un primo momento, Xie giura fedeltà a Cao Cao , ma si raduna a Sun Quan quando quest'ultimo completa la sua conquista della Cina meridionale. Rimane fedele al suo nuovo padrone fino alla fine dei suoi giorni, arrivando persino a provare a provocare una rivolta all'interno del regno di Shu quando Liu Bei attacca Sun Quan . Dopo la morte di Xie nel 226, gli succedette il suo terzo figlio, Shi Hui. Ma quando viene a sapere che Sun Quan sta preparando una riforma amministrativa che diminuirebbe il suo potere, Hui si ribella a Wu nel 227. In questa data, i vietnamiti sono soddisfatti del modo in cui Wu gestisce la regione e si oppongono alla ribellione. Di Shi Hui , senza esitare ad attaccare i ribelli. Tuttavia, quando il generale Lü Dai du Wu tradisce Shi Hui e fa giustiziare l'intera famiglia Shi, l'opinione pubblica inizia a rivoltarsi contro il potere centrale. Nel 248, gli abitanti delle comandanti Jiaozhi e Jiuzhen si ribellarono. Wu invia quindi il generale Lu Yin a sottomettere i ribelli, una missione che adempie attraverso una combinazione di minacce e persuasione. Tuttavia, i ribelli sopravvissuti si raggruppano a Jiuzhen sotto la guida di Dame Triệu e fanno rivivere la ribellione marciando sugli Jiaozhi. Secondo il Đại Việt sử ký toàn thư (Annali completi di Đại Việt), durante questa rivolta, Lady Triệu combatté sul dorso di un elefante. Dopo diversi mesi di guerra, viene sconfitta e si suicida.

Cultura ed economia

Fu durante il regno di Sun Quan, dal 229 al 252, che la cultura di Wu fu rafforzata maggiormente. La migrazione dal nord e l'assimilazione delle tribù Shanyue ha causato un aumento della forza lavoro disponibile, che ha permesso lo sviluppo dell'agricoltura e la colonizzazione della parte più meridionale di Wu. Allo stesso tempo, il trasporto fluviale si sviluppò notevolmente e divenne un fattore di prosperità quando fu completata la costruzione dei canali Jiangnan e Zhedong. Dopo la battaglia di Xiaoting e durante la tentata invasione di Wu da parte dei Wei negli anni '20, il regno di Shu riuscì a ristabilire scambi e relazioni con Wu. Il commercio di cotone da Shu a Wu diventa quindi molto importante per l'economia di entrambi i paesi. Anche la costruzione navale, l'estrazione e il commercio del sale, così come le industrie metallurgiche, stanno vivendo un grande sviluppo.

All'inizio del suo regno, Sun Quan dovette fare i conti con l'inflazione e problemi economici ereditati dalla crisi che segnò la caduta della dinastia Han. Cerca di risolvere questi problemi coniando una valuta fatta con grandi monete di rame e cercando di vietare il conio privato. Questa politica fu abbandonata nel 246 a causa della sua inefficacia.

Wu ha stretti legami commerciali con paesi come il Vietnam e la Cambogia, e commercia anche con paesi più lontani come l'India e il Medio Oriente.

Affari civili

Le persone con attitudini al lavoro amministrativo o alla borsa di studio hanno ruoli da svolgere all'interno dello stato, ma la politica generale del regno è determinata più da quella del comando militare che dai civili. Tuttavia, ogni esercito formato dai Wu ha bisogno di supporto amministrativo e, secondo Rafe de Crespigny , alcuni studiosi sono stati "riconosciuti come consulenti tecnici, indipendentemente dalla loro abilità di combattimento o dalla loro capacità di comandare le truppe sul terreno".

Durante il regno di Sun Quan, l'imperatore aveva bisogno di consiglieri e segretari con un ruolo forte, al fine di mantenere il suo potere e il controllo del suo regno ad alto livello. Il prestigio di Sun Quan e la sua capacità di gestire relazioni ostili e amichevoli richiedono l'istituzione di una forma imperiale controllata di governo per l'Impero Wu. Sun Quan crea anche la possibilità per le persone che risiedono a Wu di acquisire prestigio e influenza attraverso l'impero e il stabilimenti circostanti, non appena accettano di diventare inviati della Corte Imperiale.

Dopo la morte di Cao Pi nel 226, Sun Quan incoraggia fortemente lo sviluppo dell'agricoltura all'interno del suo regno, perché la minaccia di Wei sembra allora sollevata. Tuttavia, Lu Xun suggerisce a Sun Quan che i comandanti militari dovrebbero essere coinvolti nella colonizzazione della terra appena liberata. Sun Quan accetta rapidamente il suggerimento di Xun e lui ei suoi figli implementano le riforme proposte nel suo memoriale. Tuttavia, nel 240, Sun Quan fece marcia indietro e si concentrò nuovamente sul lavoro agricolo, dopo che i Wu subirono una grave carestia. Nel 234, quando Zhuge Ke controllava gli affari nel sud, ignorava apertamente gli ordini di colonizzazione e preferiva usare l'agricoltura per raggiungere i suoi fini, spesso affamando i nemici di Wu per ottenere la loro sottomissione.

Eredità

Sotto il regno di Wu, la Cina meridionale, considerata all'inizio della storia come una giungla barbara, divenne un importante centro commerciale, culturale e politico in Cina. Per cinque secoli, durante il periodo delle Sei dinastie , lo sviluppo della Cina meridionale superò quello del nord. I risultati di Wu hanno segnato l'inizio del divario culturale e politico tra il nord e il sud della Cina, che riapparirà più e più volte nella storia cinese fino ai tempi moderni.

I Wu entrarono persino in contatto con il regno di Koguryo inviando messaggeri via mare nel 235 e nel 236 , ma rifiutarono qualsiasi alleanza.

Si dice che l'isola di Taiwan sia stata scoperta durante il periodo dei Tre Regni. Il contatto con una popolazione locale e l'invio di funzionari su un'isola chiamata Yizhou (夷 州), a est del regno di Wu, potrebbe essere il primo contatto ufficiale tra i cinesi e gli aborigeni di Taiwan . Tuttavia, la posizione dell'isola di Yizhou è oggetto di discussione. Alcuni storici credono che fosse Taiwan, ma altri credono che fosse le isole Ryūkyū .

Personalità

Personalità importanti vissero e parteciparono alla storia della Cina durante il periodo dei Tre Regni nel regno di Wu. La storia di molti di questi può essere trovata nel romanzo Storia dei Tre Regni .

Cultura

L'ascesa del buddismo

Il Regno di Wu era attiva nello sviluppo di Buddismo nel III °  secolo . I monaci e i testi arrivarono quindi dalle rotte meridionali e marittime, passando per il sud-est asiatico . Les deux plus grands traducteurs de textes de la période furent s'y trouvaient : Zhi Qian  (en) , d'origine yuezhi et né dans le Nord, et Kang Senghui , d'origine sogdienne mais né dans l'Extrême-Sud de la Cina. Ottimi conoscitori del sanscrito ma anche della letteratura e del pensiero cinese, sono stati in grado di produrre traduzioni di altissima qualità. Il primo avrebbe tradotto una trentina di testi, alcuni molto importanti come il Vimalakirti Sutra (già tradotto da Lokaksema ) e l' Infinite-Life Sutra ( Sukhavativyuha Sutra ), un testo importante della scuola della Terra Pura . La seconda è stata illustrata soprattutto dalla stesura di commenti ai testi sacri, che sono tra i più antichi del buddismo cinese e quindi danno inizio a un (timido) inizio di appropriazione di questa religione in questo paese, e il ritrovamento di una reliquia di Buddha , il prima in Cina, per la quale si dice che il re Sun Quan abbia eretto un monastero che sarebbe diventato uno dei più importanti centri buddisti della Cina meridionale durante il medioevo .

Ceramica dalla terra di Wu

L'arte del paese di Wu ha mostrato una grande originalità, legata all'esistenza di una tradizione artistica propria della bassa valle dello Yangzi. Questa tradizione artistica continuò nei secoli successivi con le varie entità politiche che dominarono la regione. A quel tempo, si esprimeva in oggetti di ceramica smaltata (proto- celadon o proto- porcellane ) prodotti da laboratori situati vicino alla capitale del regno. La loro qualità derivava dal fatto che erano stati cotti in grandi forni, chiamati "  forni del drago  ", situati principalmente nell'attuale Zhejiang . Si tratta di strutture allungate costruite su colline: la camera di combustione (la testa del drago) era situata sotto; il forno dove venivano poste le ceramiche (il “corpo”) era una grande camera allungata chiusa al momento della combustione in modo da raggiungere temperature molto elevate che permettevano di ottenere ceramiche di alta qualità; l'estremità superiore della struttura (la “coda”) è una stanza da cui esce il fumo, che funge da camino. Uno di questi forni del periodo dei Tre Regni è stato scavato ad Anshan vicino a Shangyu ed era lungo 13 metri.

La ceramica meridionale si distingue da quella prodotta altrove per una certa esuberanza. Alcuni sono vasi dipinti su tutta la loro superficie con scene che coinvolgono uomini e animali reali o leggendari. Ma i più sorprendenti sono i vasi in forma animale, o adornati con piccole statuette modellate, animali e umane. Alcuni oggetti, come lampade e portacandele rappresentano servi e animali, come animali selvatici. In questo, continuano la tradizione che risale allo Zhou per gli animali e alla dinastia Han per gli uomini . Mentre questi oggetti erano tradizionalmente fatti di bronzo , durante l'era dei Tre Regni sono fatti di arenaria . Alcune urne funerarie, provenienti dal paese di Wu, considerate come "residenza dello spirito dei morti", sono orci la cui parte superiore è decorata con raffigurazioni modellate a tutto tondo. Qui un modellino, una costruzione con quattro ingressi e figurine sedute tutt'intorno mentre gli uccelli sono in posa sui tetti. Il set è realizzato in gres porcellanato con smalto verde o protoceladon. Fu proprio durante questo periodo che i ceramisti produssero i primi esperimenti che servirono da base per lo sviluppo della porcellana . Questo tipo di urna si trova fino alla fine della dinastia Jin orientale (inizio V °  secolo ).

Appunti

  1. A. Falco Howard et al., Chinese Sculpture , Yale University Press (New Haven & London) e Foreign Languages ​​Press (Pechino ), 2006, p.  107 . L'urna sopra riprodotta è oggetto di una precisa descrizione.
  2. Laure Feugère fa uno studio di questo tipo di urna funeraria in relazione a un vaso dal museo Guimet dal tempo del Jin occidentale nelle montagne celesti: Tesori dei musei della Cina , Incontro dei musei nazionali 2004, pagina 134 Il termine che indica questo tipo di vaso ( Gucang guan con gucang  : attico) potrebbe indicare, per alcuni ricercatori, che l'urna rappresenta una soffitta e che il suo contenuto, qualunque esso sia, nutre l'anima del defunto. Altri ricercatori ritengono che le figure rappresentino gli immortali taoisti. Tuttavia, poiché altri barattoli portano l'immagine del Buddha, avremmo quindi in questi barattoli un insieme di indizi di credenze che si mescolavano nelle menti dei cinesi di quei tempi: "Vecchie credenze sciamaniche locali, taoismo, pietà filiale dovuta. A. Confucio, il buddismo indubbiamente si mescola nella decorazione di questi vasi ”: Wu Hung citato da Laure Feugère.
  3. Il gesto del pennello sembra provenire da piatti laccati contemporanei, cfr. Ceramica cinese: dal Paleolitico alla dinastia Qing , 2010, Yale University Press, p.  186-187 . Analisi di questa ceramica: Watt et al. 2004 , p.  200.

Riferimenti

  1. Rafe de Crespigny, Dizionario biografico di Later Han to the Three Kingdoms (23-220 d.C.) , Boston, Brill,2007, p.  769
  2. Che corrisponde all'attuale provincia del Sichuan
  3. (孫權 以 先 主 已 得 益州, 使 使 報 欲得 荊州。 先 主 言: 「須得 涼州, 當 以 荊州 相與。」 權 忿 之) Chen Shou. Le cronache dei tre regni , volume 32, biografia di Liu Bei.
  4. Jiu xi (九錫) - Ricompensa che l'Imperatore offre i suoi mandarini più meritevoli. Secondo il Classico dei riti , questi nove sacramenti erano:
    1. dono di un carro e cavalli: il mandarino è modesto nel camminare e non ha più bisogno di camminare - Sun Quan ha ricevuto da Cao Pi un grande carro e un carro da guerra, ciascuno trainato da due stalloni neri
    2. donazione di vestiti: il mandarino scrive e mostra con eleganza le sue buone azioni - Sun Quan ha ricevuto gli abiti d'onore, un berretto e pantofole rosse
    3. dono di uno spartito musicale: il mandarino ha l'amore nel cuore e insegna musica alla sua famiglia - Sun Quan ha ricevuto una selezione di strumenti per decorare il suo palazzo
    4. dono di una porta rossa: il mandarino gestisce bene la sua famiglia e ha il diritto di usare una porta rossa per mostrare che la sua casa è diversa dalle altre
    5. dono di una rampa: il mandarino fa ciò che è opportuno, può camminare usando la rampa per mantenere la sua forza
    6. dono delle guardie: il mandarino è coraggioso e pronto a dire la verità, va protetto - Sun Quan ha ricevuto un centinaio di "guerrieri con l'energia della tigre"
    7. dono di armi, arco e frecce: il mandarino ha una buona coscienza, rappresenta il governo e schiaccia il tradimento - Sun Quan ha ricevuto un arco scarlatto con cento frecce scarlatte e dieci archi neri con mille frecce nere
    8. dono di un'ascia cerimoniale: il mandarino è forte, saggio e fedele al clan imperiale, deve giustiziare i criminali
    9. dono del vino: il mandarino mostra pietà filiale e deve offrire libagioni ai suoi antenati - Sun Quan ha ricevuto una coppa di giada per libagioni con liquore di miglio nero.
  5. Corrisponde all'attuale xian di Yunmeng , Hubei .
  6. Che attualmente corrisponde alla metà meridionale della provincia di Liaoning
  7. Impero noto come Da Qin ai cinesi dell'epoca
  8. Gary K. Young, commerciale orientale di Roma: Commercio Internazionale e politica imperiale, 31 aC - 305 dC , 2001 ( ISBN  0-415-24219-3 ) , p.  29 .
  9. (it) Paul Halsall, “  orientale Storia Sourcebook: cinese Conti di Roma, Bisanzio e Medio Oriente, c. 91 BCE - 1643 EC  " , su Fordham.edu , Fordham University ,2000(visitato il 17 settembre 2016 ) .
  10. Hirth (1885), p.  47–48 .
  11. Xu Zizhi Tongjian Changbian Shibu vol. 5.
  12. È stato lui a uccidere Liu Zan durante i combattimenti
  13. Sanguo Yanyi , ch. 120
  14. Rafe de Crespigny, Un dizionario biografico di Later Han to the Three Kingdoms (23-220 d.C.), Boston, Brill,2007, p.  775
  15. Questa provincia attualmente corrisponde al nord del Vietnam
  16. Si tratta, ovviamente, di una distensione nel senso politico del termine, vale a dire un desiderio di placare le tensioni con i Wu, a parte i conflitti diretti tra le due dinastie.
  17. Li e Zheng, pagina 364.
  18. Questa comanderia è stata creata dopo la divisione di quella di Jiangxia. Non è chiaro dalle fonti esistenti se questa divisione sia avvenuta prima o dopo che i Wu prendessero il controllo di questa regione. Allo stesso modo, il nome della capitale di questa comanderia non è noto.
  19. Rafe de Crespigny , Generali del sud: la fondazione e la storia antica dello stato dei Tre Regni di Wu , Canberra, Australian National University, Faculty of Asian Studies,1990, 713  p. ( ISBN  0-7315-0901-3 , leggi online ) , "Capitolo 8 L'Impero nel Sud"

    “Sebbene Sun Quan avesse rivendicato il titolo imperiale nel 229 e avesse preteso di stabilire le forme di una corte imperiale, il governo di Wu continuò a riflettere la struttura di uno stato signore della guerra. In termini umani, il tempo della fondazione di Wu fu dominato dai comandanti militari che detenevano l'autorità attraverso il loro coraggio e la loro energia personali, e furono celebrati per il loro individualismo, e non fu un risultato da poco che Sun Quan riuscì a tenere sotto controllo un tale gruppo. controllo. "

  20. Rafe de Crespigny , Generali del sud: la fondazione e la storia antica dello stato dei Tre Regni di Wu , Canberra, Australian National University, Faculty of Asian Studies,1990, 713  p. ( ISBN  0-7315-0901-3 , leggi online ) , "Capitolo 8 L'Impero nel Sud"

    “La politica a corte era in gran parte dominata dagli intrighi e dai conflitti di potenti individui e famiglie. In particolare, a differenza della burocrazia di Han, le posizioni ufficiali sostanziali, e in particolare quelle che riguardavano il comando delle truppe, venivano regolarmente trasferite per eredità da una generazione all'altra. Nel corso del tempo, tuttavia, ci fu uno spostamento di influenza nel governo centrale dalla prima generazione di uomini che erano saliti al potere nei primi anni dello stato, molti di loro dal nord e tutti scelti per le loro capacità personali e lealtà, agli uomini del sud dello Yangzi, le cui famiglie avevano prosperato sotto il regime del Sole. "

  21. Rafe de Crespigny , Generali del sud: la fondazione e la storia antica dello stato dei Tre Regni di Wu , Canberra, Australian National University, Faculty of Asian Studies,1990, 713  p. ( ISBN  0-7315-0901-3 , leggi online ) , "Capitolo 8 L'Impero nel Sud"

    “Fuori dal tribunale e dalla capitale, inoltre, grande autorità indipendente era detenuta da queste famiglie locali, che consolidarono il loro potere attraverso l'acquisizione di inquilini e altre persone a carico che cercavano protezione dall'incertezza dei tempi e dalle richieste del governo. Questo sviluppo, già iniziato al tempo di Han, significava che il potere del governo centrale era limitato e la sua capacità di sfruttare le risorse dello stato era fortemente limitata. In una certa misura, lo stato di Wu era gestito per la protezione e il beneficio delle grandi famiglie che erano i suoi sudditi nominali. "

  22. (in) "  Bamboo and Wooden Strips of State of Wu at Zoumalou  " su ChinaCulture.org ,2008(visitato il 12 gennaio 2015 )  ; (it) Y. Abe, "  Changsha Zoumalou Wujian (bambù di Zoumalou e tavolette di legno) e le colline di Tama - Exceeding Time and Space  " , su Yomiuri shinbun - ChuoOnline ,2014(visitato il 12 gennaio 2015 ) .
  23. (in) R. von Glahn, The Economic History of China: From Antiquity to the Nineteenth Century , Cambridge, 2016, p. 158.
  24. che corrisponde all'attuale Vietnam settentrionale e alla regione di Canton
  25. Crespigny 2007 , p.  739.
  26. Taylor 1983 , p.  70.
  27. "  Travel China Guide  " (consultato il 29 novembre 2014 )  : "Grazie al comodo trasporto fluviale nella parte orientale del fiume Yangtze, l'industria cantieristica navale e l'industria del sale di Wu erano prosperose. Durante quel periodo, le navi furono migliorate per contenere circa 1.000 persone. "
  28. de Crespigny 1990 , 24.
  29. "  Travel China Guide  " (consultato il 29 novembre 2014 )  : "A seconda del vantaggio della navigazione, il Regno di Wu ha stabilito strette rotte commerciali con alcuni paesi d'oltremare come il Vietnam e la Cambogia. "
  30. Wolfram Eberhard , A History of China , Berkeley, University of California Press ,1987, 4a ed., Corr. nella terza stampa. ed. , 388  p. ( ISBN  0-520-03268-3 , leggi online )
  31. de Crespigny 1990 , 4.
  32. Crespigny 1990 , 6.
  33. de Crespigny 1990 , 6-7.
  34. Crespigny 1990 , 7.
  35. Crespigny 1990 , 8.
  36. Masumi Shibata, The Kojiki  : Chronicle of Ancient Things , Maisonneuve & Larose, 1997, ( ISBN  9782706812750 ) .
  37. (in) Martin Rhie, "Early Bouddhist Art of China & Central Asia", Volume One: Later Han, Three Kingdoms and Western Chin in China and Battria to Shan-shan in Central Asia , Leiden and Boston, 2007, p.  101-103 .
  38. Dien 2007 , p.  233-239.
  39. (in) JCY Wyatt, "Arte e storia della Cina dal terzo all'ottavo secolo", in Watt et al. 2004 , p.  6-7; vedi anche p.  200-202 .

Bibliografia

Vedi anche

  1. Le politiche di conio di questo periodo sono descritte in CS 26, 794-5; Yang, "Storia economica", 191-2. Vedi anche l'articolo di Ho Tzu-ch'üan, "Economia signorile", riassunto in Sun e DeFrancis, storia sociale cinese, a 140. Sulle grandi monete di Wu, e il tentativo di imporre il monopolio del conio, vedi SGZ 47 / Wu 2, 1140, 1142 e 1146 PC citando Jiangbiao zhuan.