Morella | ||||
![]() Araldica |
||||
![]() Veduta di Morella. | ||||
Amministrazione | ||||
---|---|---|---|---|
Nazione | Spagna | |||
Comunità autonoma | Comunità Valenciana | |||
Provincia |
![]() |
|||
contea | Porti | |||
Distretto giudiziario. | Vinaròs | |||
Mandato del sindaco |
Rhamsés Ripollés ( PSPV-PSOE ) Dal 2012 |
|||
codice postale | 12300 | |||
Demografia | ||||
Popolazione | 2.416 ab. (2020) | |||
Densità | 5,8 ab./km 2 | |||
Geografia | ||||
Informazioni sui contatti | 40 ° 37 ′ 08 ″ nord, 0 ° 04 ′ 53 ″ ovest | |||
Altitudine | 984 m |
|||
La zona | 41 354 ah = 413,54 km 2 | |||
Posizione | ||||
Geolocalizzazione sulla mappa: Comunità Valenciana
| ||||
Connessioni | ||||
Sito web | www.morella.net | |||
Morella (in valenziano e castigliano ) è un comune della Spagna nella provincia di Castellón nella Comunità Valenciana . È la capitale della contea di Ports . Si trova nell'area prevalentemente linguistica valenciana . Fa parte della mancomunidad de la Taula del Sénia e della Mancomunidad Comarcal Els Ports . Dal 2013 Morella fa parte dell'associazione Les Plus Beaux Villages d'Espagne .
Morella, cittadina tra Teruel e la Catalogna , appare ai visitatori, circondata dalle sue mura centenarie e coronata dal suo imponente castello, a oltre mille metri sul livello del mare. I passi in montagna sono Torre Miró (1.259 m ) e Querol (1.020 m ).
A causa del rilievo ripido e montuoso della regione di Els Ports, la strada per raggiungere Morella attraversa burroni, pinete, boschi di yeuse, boschi di lecci, letti di fiumi asciutti ( Rambla de Cervera ) e sbarre rocciose.
La strada N-232 è l'asse di comunicazione da Morella a Saragozza e Logroño. Allo stesso modo, questa strada collega Morella con le località turistiche sulla costa della Comunità Valenciana, nonché con l'autostrada del Mediterraneo (A-7) e con la strada N-340. Da Castellón è possibile accedere alla città anche dalla N-238 che poi si collega con la N-232 in direzione Morella.
Nel territorio di Morella troviamo le seguenti frazioni: La Bespa, Castellons, Coll y Moll, Font d'En Torres, Herbeset, Els Llivis, Morella la Vella, Muixacre, Ortells, La Pobla de Alcolea, La Roca, Primera del Río , Segunda del Río, Vallivana e Xiva de Morella.
Zorita del Maestrazgo , Palanques , Forcall , Villores , Cinctorres , Castellfort , Ares del Maestrat , Catí , Chert , Vallibona , Castell de Cabres e Herbés , tutti nella provincia di Castellón .
Arroccata in modo spettacolare sul fianco di una montagna, la città fortificata di Morella, l'antica Castra Aelia dei Romani e roccaforte del carlismo al tempo del generale Cabrera , domina il paesaggio dell'Alto Maestrazgo . Morella può mostrare una storia tanto antica quanto illustre. Nel suo territorio sono stati rinvenuti numerosi e interessanti resti archeologici; Le pitture rupestri di Morella la Vella sono ancora oggi conservate, attestando la presenza dell'uomo preistorico in queste terre. A Les Solanes sono state trovate circa 20 tombe dell'età del bronzo e ipogee dell'Hostal Nou, resti preistorici che sono stati miseramente distrutti. Morella è stato uno dei primi villaggi a comparire sul suolo spagnolo, poiché la sua fondazione si ritiene risalga al periodo neolitico .
Con l'arrivo dei Celti , la tribù dei beribrace o delle brigate si stabilì nell'attuale sito di Morella . Sulla presenza dei Greci fuori regione, abbiamo la preziosa testimonianza del cosiddetto Tesoro della Morella , le cui monete (oggi perdute) provenivano da Creta , Taras e Magna Grecia . I cartaginesi non riuscirono a sottomettere gli ilercavoni , discendenti dei beribrace. Annibale fece un patto con loro e ne fece suoi alleati. Mandonio, scricciolo di Mandonia (Morella), partecipò alle guerre puniche e agli ilercavoni combattute talvolta a fianco dei Cartaginesi e altre volte a favore dei Romani, e sempre in difesa della loro indipendenza. Dopo la morte del generale Quinto Sertorio , che si era ribellato al potere di Roma, l'intera regione passò al potere dei romani. Morella fu profondamente romanizzata ei suoi abitanti adottarono costumi e leggi romane. La città ottenne il titolo di colonia di diritto latino e fu integrata nella provincia di Tarragona .
I Vandali incendiarono Morella e la occuparono per circa tre anni, abbandonandola nel 411 . I Visigoti sotto Athaulf conquistarono la regione Tarragonese nel 414 , ma Morella, grazie a un patto, rimase dipendente da Roma fino a quando Alarico acquisì il completo dominio della provincia nel 476 . I Visigoti popolarono la città in due momenti diversi. A La Pedrera de la Parreta a Morella, è stato scoperto il sito visigoto di Mas Sabater. Su questo sito, si vede un edificio che, secondo gli studi degli archeologi, avrebbe potuto avere alta dodici metri e risalgono al VII ° secolo. È uno dei siti più importanti di questo periodo dell'intero arco mediterraneo, secondo i direttori degli scavi, Ramiro Pérez e José Manuel de Antonio, non si sa se avesse un uso civile o religioso. Anche le chiese di San Nicolás de Morella e San Pedro de Castellfort sono considerate fondamenta visigote.
I berberi occuparono Morella nell'anno 714 . Successivamente, la città passò sotto il controllo del re arabo di Tortosa . In questo periodo Morella è associato al nome di El Cid che, a quanto pare, fu colui che proprio ha ricostruito il suo castello. Nelle vicinanze di Morella si svolse una famosa battaglia durante la dominazione musulmana, e il cui principale protagonista fu Rodrigo Díaz de Vivar , detto Le Cid, contro il quale unirono le loro forze il re moresco di Tortosa e il re cristiano Sancho Ramírez di Aragona . Le Cid li ha combattuti ai piedi del Morella14 agosto 1088, nel luogo chiamato Pla del Rei , sbaragliando i suoi avversari, prendendo 2.000 uomini d'arme e molti nobili cristiani e leader arabi.
Nell'anno 1117 il re Don Alfonso I ° il Combattente riconquistò Morella per la prima volta per i cristiani. La città tornò al potere dei musulmani; Il conte Ramón Berenguer tentò di impadronirsene nel 1157 , dopo la conquista di Alcañiz , ma fallì. Questo doveva essere Jacques ho st il Conquistatore , che, nel corso dell'anno 1232 , infine espulso gli arabi. Le forze cristiane che riconquistarono Morella furono guidate da Don Blasco de Alagón - noto con il soprannome di El Mayor -. Era il signore feudale della città, ma alla sua morte la città passò direttamente sotto il potere reale. Don Blasco ha pubblicato il16 aprile 1233La prima "carta del ripopolamento" ( carta-puebla ) di Morella, che concedeva ai suoi abitanti i fueros di Sepúlveda ed Extremadura. Più tardi, il re Giacomo I ° soppressa la sovranità e ha annullato la carta-Puebla, emanando l'altro la16 febbraio 1249. Jacques Ho st generosamente comportò con morellanos e concesse loro il privilegio d'onore della fedeltà.
Nel 1672 la città dovette subire gli attacchi di un'epidemia che i documenti dell'epoca chiamano febbri maligne. Da allora a Morella si celebrano le famose Feste Sessuali, in ricordo della decisione presa14 febbraio 1673 celebrare una novena ogni sei anni in ringraziamento per la salutare intercessione della Madonna della Vallivana quando Morella fu colpita da questa epidemia di peste.
Durante la Guerra di Successione , Morella si schierò con Filippo V . I seguaci dell'arciduca Carlo , al comando di Mut de Valjunquera, tentarono di entrare a Morella, ma furono messi in rotta sul monte di San Marcos. Morella dovette arrendersi, finalmente, il3 febbraioalle forze di Filippo V che lo assediarono. Durante il regno di questo monarca, Morella divenne la sede della Gobernación Militar y Política .
Nel 1808 si unì alla rivolta patriottica contro Napoleone ; come in molti luoghi, furono le classi popolari ad affrontare le truppe d'invasione. Infine, nell'ottobre 1813 le forze spagnole, comandate dal generale Elío, riuscirono a riconquistarlo.
Durante il regno di Ferdinando VII , Morella fu colta da continue convulsioni politiche di scontri tra sostenitori della Costituzione del 1812 e sostenitori dell'assolutismo, chiamati realisti . Gli scontri sono culminati5 giugno 1822, quando un gruppo di assolutisti costrinse la guarnigione di Morella ad arrendersi, facendo credere loro di avere più forze. Dodici giorni dopo, le truppe governative hanno rivendicato la città. Nonostante tutto, un anno dopo, gli assolutisti rioccuparono la città. Quando Ferdinando VII morì nel 1833, scoppiò la crudele guerra carlista tra i sostenitori del fratello del defunto re, Don Carlos , e quelli della regina vedova Marie-Christine . Di nuovo, ci sono state lotte crudeli e mostruosità senza nome. Quando la seconda guerra civile carlista finì, Morella trascorse anni a guarire le ferite derivanti dallo scontro.
1990 | 1992 | 1994 | 1996 | 1998 | 2000 | 2002 | 2004 | 2005 | 2011 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2.996 | 2.850 | 2.859 | 2.797 | 2.719 | 2.711 | 2.752 | 2.782 | 2.815 | 2.794 |
La maggior parte di loro ha un'origine nel culto religioso.
Morella è stata e rimane il centro commerciale del suo cantone. La sua economia è basata sul settore dei servizi, attualmente rivitalizzato dal turismo. L'agricoltura e l'allevamento (suini e pollame) completano la sua attività economica.