ibero-romana | |
Nazione | Spagna , Portogallo , America Latina principalmente |
---|---|
Regione | fino al XV secolo: Penisola Iberica; espansione globale in seguito |
Tipologia | SVO |
Classificazione per famiglia | |
Le lingue ibero-romanze sono una famiglia linguistica comprendente principalmente lingue romanze , originarie della penisola iberica. Le lingue e i dialetti della parte orientale della penisola, invece, appartengono ad un altro gruppo, quello delle lingue occitano-romanze .
: lingua morta
Il giudeo-spagnolo e, spesso, il creolo dallo spagnolo e dal portoghese sono considerati parte del gruppo.
Galiziano, portoghese e Fala appartengono allo stesso diasistema .
Aragonese ha transizioni tra il sistema ibero-romano e catalano. La maggior parte dei linguisti ritiene infatti che il catalano e le sue diverse varianti appartengano al gruppo occitano-romano , che comprende anche i dialetti dell'occitano .
Lo spagnolo si sviluppa anche in più dialetti: