La rosa della persona

La persona Rose ( Die Niemandsrose in lingua originale ) è una raccolta di poesie di Paul Celan , e la sua opera più famosa, spesso considerato una delle vette della poesia tedesca del XX °  secolo. “Un poeta ebreo di lingua tedesca di nazionalità francese, Paul Celan, a pochissimi anni dalla sua morte, occupa già un posto di rilievo nella letteratura mondiale. Dopo Auschwitz, il suo lavoro pone alcune delle principali questioni del nostro tempo” secondo la sua traduttrice Martine Broda . Quest'opera è, secondo la sua dedica, e secondo il suo traduttore, "uno dei maggiori riferimenti di Celan sulla questione dell'interlocutore ". La domanda dell'Interlocutore si riferisce qui al poeta Yevgueni Baratynski e alla sua famosa bottiglia gettata in mare , ripresa sia da Mandelstam, poi dallo stesso Celan nel suo Discorso di Brema .

Questo libro "sul destino ebraico, emblema del tragico della storia contemporanea" è stato pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1963 da Fischer Verlag a Francoforte sul Meno , poi tradotto in francese da Martine Broda e Marc Petit prima d' essere pubblicato in due tappe nel 1977 nella rivista Le Nouveau Commerce e nel 1979 nelle edizioni José Corti .

Secondo il filologo Jean Bollack , amico di Paul Celan, “la raccolta è dedicata alla memoria di Mandelstam , piuttosto a ciò che potrebbe essergli prestato, a posteriori, in realtà di memoria. Lo stesso poeta russo sarà diventato un altro, frettolosamente ravvivato dalla magia di un'impresa ultima, da un respiro che riesce a integrare l'affanno. "

Oltre alle sue qualità letterarie, quest'opera è riconosciuta per la sua poesia filosofica , come dimostrano ad esempio i commenti che Jacques Derrida fece ad alcuni suoi estratti (in particolare nelle prime pagine di Schibboleth  : pour Paul Celan ). Inoltre, come il resto dell'opera di Paul Celan, questa raccolta trova gran parte della sua ispirazione nella Shoah , ed è stata quindi interpretata come un possibile elemento di dialogo con Vladimir Jankélévitch , o addirittura come una sfida a Theodor W. Adorno , secondo quale "scrivere una poesia dopo Auschwitz è barbaro, perché ogni cultura risultante da Auschwitz non è altro che un mucchio di spazzatura", e alle conferenze parigine alle quali partecipava Paul Celan.

Struttura

La raccolta è suddivisa in quattro parti di uguale grandezza non aventi altro titolo che un numero in numeri romani .

I riferimenti alla cultura ebraica sono numerosi, fin dalla prima parte. Ad esempio, il primo poema della raccolta, C'era terra in loro, e stavano scavando , evoca in diversi modi il mito della Torre di Babele . La poesia L'Écluse , nel frattempo, ha due parole in yiddish  : Kaddish e Yizkor . Infine, la poesia Zurich, zum Storchen , inizia così:

"Abbiamo parlato del Trop e Troppo poco. da te e di No-tu, di la chiarezza che disturba, di cose ebraiche di il tuo Dio. "

Oltre al riferimento diretto all'ebraismo , possiamo intuire un possibile riferimento al filosofo ebreo Martin Buber e al suo libro Je et Tu . Questi pochi esempi, ovviamente non esaustivi, mostrano già sia l'ispirazione ebraica della raccolta che il suo aspetto filosofico.

La rosa

La Rosa di Persona prende il nome dal poema più noto della raccolta, intitolato Salmo  :

“Nessuno ci ripeterà dalla terra e dal limo,
nessuno benedirà la nostra polvere.
Nessuno.

Lodato sei tu, Nessuno.
Per amore di te vogliamo
fiorire.
Contro di
te.

Un niente
eravamo, siamo,
rimarremo, in fiore:
la rosa del niente, di
nessuno.

Con
lo stile dell'anima chiara,
lo stame del deserto dei cieli,
la corona rossa
della parola viola che abbiamo cantato
sopra, sopra
la spina. "

Questa poesia può ricordare per certi aspetti i celebri versi dell'Angelus Silesius in Le Pèlerin Chérubinique (I, 289), commentati in particolare da Martin Heidegger , che Paul Celan incontrò nel 1967 ma del cui pensiero si era interessato da molto più tempo. :

"La rosa è senza perché, sboccia perché sboccia,
non ha cura di sé stessa, - non chiedermi: sono osservata? "

Segna anche un contrasto forse non trascurabile con il concetto cristiano di Rosa Mistica .

Note e riferimenti

  1. MiJak, Salvare la memoria dell'abisso: Paul Celan e" La rosa della persona "  " , su Journal de route imaginaire au pays du Réel , 20 gennaio 2014(consultato il 24 marzo 2020 ) .
  2. Il grande critico George Steiner disse di lui: "il più innovativo e il più grande dei poeti lirici tedeschi dopo Hölderlin" , in: George Steiner , Grammaires de la Création, tradotto da Pierre-Emmanuel Dauzat , Gallimard , coll.  "Test Nrf",2001, pag.  241 e seguenti. Ripubblicato in tascabile: Grammaires de la Création ( trad.  dall'inglese), Paris, Folio , coll.  "Test",2008, 464  pag. ( ISBN  978-2-07-035758-1 e 2-07-035758-9 , leggi online ).
  3. Articolo Paul Celan in The Universal Dictionary of Literature a cura di Béatrice Didier , ed. PUF, Paris 1994 , tomi da A a F, p.  634.
  4. (La dialogicità del lavoro Celanian) “Contrariamente a tutta la tradizione lirica tedesca, che pretese di essere monologica , Celan ha scelto una poetica di dialogo , come una mano esteso verso l'altro, nella speranza del interlocutore . Nonostante la complessità del suo linguaggio, rimane un anti-formalista. Affermando a gran voce il primato dei valori dell'esistenza e del destino, pone la questione dei fini della poesia nei nuovi tempi di angoscia  : mirare alla verità e mirare all'etica. Le poesie sono doni. Destinato a chi è attento. Regali che trasmettono il destino. » (Martine Broda, op. Cit. P.  635.)
  5. Cfr. Martine Broda , "Nelle mani di nessuno, Saggio su Paul Celan", cap. Ossip Mandelstam DE L'INTERLOCUTEUR , coll. La notte sorvegliata, ed. du Cerf, Parigi 1986 , p.  53. ( ISBN  2-204-02642-5 )
  6. Sempre secondo Martine Broda, traduttrice di riferimento per questo libro La Rose de personne , op. cit. pag.  634.
  7. Paul Celan, The Rose of Person , Paris, Points, 2007, pagina 188.
  8. Trad. la rivista Le Nouveau Commerce , 1979 , citata nel Nuovo Dizionario delle Opere, volume V, ed. Laffont-Bompiani, articolo La Rose de personne , p.  6458, Parigi 1994 .
  9. http://gerarddelaloye.wordpress.com/2012/04/23/a-propos-de-la-rencontre-entre-paul-celan-et-martin-heidegger-ii/

Articoli Correlati