Jacques Sternberg

Jacques Sternberg Dati chiave
Nome di nascita Sternberg
Alias Jacques Bert
Nascita 17 aprile 1923
Anversa ( Belgio )
Morte 11 ottobre 2006
Parigi ( Francia )
Nazionalità  belga
Attività primaria Romanziere , scrittore di racconti
Autore
Linguaggio di scrittura Francese
Generi Fantascienza , fantasy

Jacques Sternberg , nato il17 aprile 1923ad Anversa e morì11 ottobre 2006a Parigi , è un autore belga francofono .

È scrittore , scrittore di pamphlet , drammaturgo, saggista , giornalista e editorialista , pre e postfacier , sceneggiatore ma soprattutto autore di romanzi e racconti che toccano fantascienza e fantasy .

Biografia

Il padre di Jacques Sternberg era un commerciante di diamanti di Anversa di origine polacca, morto durante la deportazione a Majdanek . Jacques Sternberg iniziò a scrivere all'età di 19 anni nel 1941. Si dedicò rapidamente al fantasy e alla fantascienza. I suoi inizi sono difficili. Nel 1946 sposò Francine e nello stesso anno nacque il figlio Jean-Pol, che in seguito sarebbe diventato uno scrittore con lo pseudonimo di Lionel Marek . Pratica il mestiere di imballatore, poi si stabilisce a Parigi nella speranza di essere pubblicato.

Nel 1953 pubblica il suo primo libro, Geometry in the Impossible , con Éric Losfeld .

Nel 1962, con Jodorowsky , Topor e Arrabal, partecipò alla fondazione del movimento Panic .

Il direttore della collezione

Dal 1963 al 1967, le edizioni Juillard gli affidano la gestione della sua collezione Secret Humor destinata a mettere in luce alcuni comici allora sconosciuti in Francia. Oltre a James Thurber , Stephen Leacock e Roger Price , ha pubblicato i suoi amici Cami , Copi , Cavanna , ma anche le sue scoperte come François Valorbe e alcuni nomi più oscuri come Fritz von Herzmanovsky-Orlando o Honoré Bostel . La collezione sarà composta da 14 volumi.

Nel 1970 , ha contribuito molto alla diffusione, la promozione e il riconoscimento del nuovo francesi e stranieri del XIX ° e XX esimo  secolo, pubblicando, sotto la direzione di Jacques Bergier e Louis Pauwels , le Antologie pianeti come I capolavori del fantastico , Horror, Fantascienza, Kitsch, Fumetti ...

Jacques Sternberg ha anche collaborato con Éditions de Minuit , Le Terrain vague , Éric Losfeld , Denoël , Calmann-Lévy , Christian Bourgois , Marabout , Albin Michel , Plon , Belles Lettres , Renaissance du livre e altri ...

Lo scrittore di racconti

Con oltre 1500 testi elencati fino ad oggi, Jacques Sternberg è il più prolifico scrittore del XX °  secolo .

“Scrivere un romanzo di più di 250 pagine è alla portata di qualsiasi scrittore più o meno dotato […] Ma scrivere 270 racconti, generalmente brevi, è un'altra storia. Non è più una questione di cadenza, ma di ispirazione, richiede 270 idee. "

- (prefazione a Frozen Tales)

“[…] Vibro davvero solo quando scrivo racconti - con frammenti e argomenti molto specifici - e di solito vado distrutto nel corso di un romanzo. Inoltre, non lo leggo quasi mai, mi annoio. Anche meno di trecento pagine, le trovo quasi sempre estenuanti, infinite e così spesso divagate da altri. "

- (Notizie, n .  23, Estate 1991, p. 40)

"Dopo aver pubblicato una ventina di romanzi generalmente articolati in una serie di aneddoti estenuanti, una volta scrisse una raccolta di racconti senza rendersi conto di attaccare un genere che difficilmente poteva sopportare l'assoluta mancanza di immaginazione e la prolissità nel vuoto. "

- (Racconti artigliati, p. 134)

Mostra anche un grande senso dell'umorismo:

“L'ultimo sopravvissuto dell'umanità è seduto su una poltrona. Qualcuno sta bussando alla porta. "

“Quando gli enormi insetti provenienti da altre parti hanno visto per la prima volta uomini dalla Terra, hanno notato, stupiti e molto spaventati: sono insetti enormi . "

- (Storie brevi)

Sceneggiatore

Nel 1961 Jacques Sternberg incontra il regista Alain Resnais a casa di un amico comune e quest'ultimo lo contatta l'anno successivo per offrirgli di lavorare come sceneggiatore. Resnais ha particolarmente apprezzato il suo romanzo Un jour ouvrable che ha letto su consiglio di Chris Marker , e ha anche letto il suo primo romanzo Le Délit e La geometria dell'impossibile .

Sternberg ha quindi portato ad Alain Resnais quattro idee per la sceneggiatura. Uno di questi nasceva dal fatto che Jacques Sternberg si sentiva allora più dotato per il racconto che per il romanzo  : cercava quindi un modo per accumulare scene brevissime, "con molti tempi morti" , legate dalla stessa storia. Lo sceneggiatore e il regista iniziano quindi una sceneggiatura la cui scrittura richiederà cinque anni, con periodi di interruzione che a volte dureranno diversi mesi, Sternberg afferma di aver lavorato "nel più totale giubilo". " . Sarà ti amo, ti amo .

Il personaggio principale del film, Claude Ridder, è molto ispirato da Jacques Sternberg: proprio come lui, lo scrittore ha moltiplicato lavori come "[come] imballatore , handler , dattilografo, direttore di circolari, segretario di redazione e altri lavori sottopagati . " Ha anche usato documenti falsi durante la seconda guerra mondiale , e più volte è quasi morto, cosa che ha " mantenuto "l'impressione di essere in prestito. " La figura di Catrine è ispirata dalla moglie Francine, abbandonato all'età di cinque anni ed è rimasto per sempre triste.

L'attore

Sternberg ha anche recitato come attore in alcuni film e in un documentario:

Il browser

Grande appassionato di deriva , timoniere confermato, Jacques Sternberg era armatore di uno Zef (minuscolo - 3,60  m - deriva ) soprannominato Eric, poi un Sunfish (gommone con scafo in plastica creato negli USA e poi praticamente sconosciuto in Europa - offerto da un ammiratore) con il quale compiva lunghe escursioni, anche in caso di maltempo, ma odiava la competizione e la regata intorno a tre boe ... Dal 1974 al 1983 ha vissuto 6 mesi all'anno a Villers-sur-Mer ( Calvados ) per soddisfare le sue 2 passioni: la scrittura e la vela.

Anarchico nel cuore, ha deriso spietatamente il mondo dei marinai , degli sponsor e degli yacht club nel suo romanzo nautico-erotico-delirante ( Il navigatore ) “hénaurme” scritto nel 1976 al culmine della “  Tabarly-mania”.  ". Il mare, vissuto così "a contatto", in modo quasi carnale, percorre tutta la sua opera, e in particolare il più famoso dei suoi romanzi Sophie, il mare e la notte .

Per quanto riguarda i suoi spostamenti via terra, non possiamo ignorare il suo amore esclusivo per il Vélosolex con cui afferma di aver percorso più di 300.000  km e che elogia pienamente in un capitolo di Vivere mentre sopravvive: rassegnazione, demerito, deriva .

I posteri

Lo scrittore di fantasia Jaime Montestrela (1925-1975), inventato dallo scrittore oulipiano Hervé Le Tellier , è un omaggio a Jacques Sternberg. Sternberg significa, come Montestrela, Monte della Stella. Con un gioco del destino letterario, Jaime Montestrela, rappresentato dal suo traduttore Hervé Le Tellier , ha ricevuto il Grand Prix for Black Humor nel 2013 per i suoi Liquid Tales , proprio come Sternberg aveva ricevuto nel 1961 per L'Employé .

Pubblicazioni

Antologie

Notizie e storie

Romanzi

Teatro

Testing

Lettere aperte

Dizionari

Saggi autobiografici

Scenari

Altre pubblicazioni

Adattamento

Opere selezionate

Fanzine

Premi letterari

Bibliografia

Riferimenti

  1. Jérôme Garcin , "  I nostri padri, questi eroi  " , su nouvelleobs.com ,8 luglio 2013(visitato il 21 dicembre 2017 ) .
  2. "Jacques Sternberg da solo in Univers zero e altri racconti , Bibliothèque Marabout 362, pagina 193.
  3. Jacques Sternberg , nel sito web delle Éditions de Minuit .
  4. Jacques Sternberg , "  Resnais le conciliant: commenti raccolti da François Thomas e Claire Vassé il 6 mar 2002  ", Positif ,Maggio 2002, incluso nel libretto dell'edizione in DVD del film.
  5. Database di film su Internet
  6. Database di film su Internet
  7. Database di film su Internet
  8. Database di film su Internet
  9. Database di film su Internet
  10. Il disco di Petit silent illustrato su revues-litteraires.com.
  11. Articolo sul blocco note La Clef d'Argent .
  12. Omaggio a Jacques Sternberg

Appendici

Articolo correlato

link esterno