genere | Biblioteca monastica |
---|---|
Parte di | Abbazia di San Gallo |
Stile | Barocco rococò |
Architetto | Peter Thumb |
Costruzione | Circa 782 (ricostruita tra il 1758 e il 1767 ) |
Proprietario | Abbazia di San Gallo |
Patrimonialità |
![]() Bene culturale d'importanza nazionale Svizzera |
Sito web | www.stiftsbibliothek.ch |
Nazione | svizzero |
---|---|
Cantone | Canton San Gallo |
Comune | San Gallo |
Informazioni sui contatti | 47 ° 25 ′ 22 ″ N, 9 ° 22 ′ 35 ″ E |
---|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
La biblioteca dell'abbazia di San Gallo , fondata nel VIII ° secolo e ricostruita nel XVIII ° secolo in stile barocco rococò , è una delle più grandi e antiche biblioteche monastiche del mondo (tra cui la Biblioteca Vaticana ). Fa parte della Abbazia di San Gallo del VII ° secolo e la sua abbazia di San Gallo a San Gallo , in Svizzera tedesca .
Dedicata a San Gallo della Svizzera e Sant'Othmar di San Gallo , l'intera abbazia è elencata tra i primi siti del patrimonio mondiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel 1983, come "un perfetto esempio di grande monastero carolingio del Sacro Romano Impero ". L'abbazia e la biblioteca sono anche elencate nell'Inventario svizzero dei beni culturali d'importanza nazionale e regionale .
Questo benedettina biblioteca fondata da Abate Waldo de Reichenau ( 740 - 814 ) nel presente centro storico di San Gallo , al momento della fondazione della Stato Pontificio nel 754 dalla donazione di Pipino de Pipino il Breve al Papa Stefano II , e la fondazione ufficiale della Impero carolingio / Sacro Romano Impero attraverso l' incoronazione di imperatore Carlo Magno di25 dicembre 800presso la Basilica di San Pietro a Roma , è una delle biblioteche monastiche più antiche e importanti del mondo, scuola monastica, e uno dei più importanti scriptorium (centro di scrittura , copisti e illuminazione del Medioevo ), con quasi 160.000 originali libri tra cui 2100 manoscritti copiati tra l' VIII ° secolo e il XV ° secolo , 1650 incunaboli e tanti codici , libri antichi e stampe.
1 ° e 2 ° piano dell'ala esterna nord-ovest del monastero
L'attuale sala biblioteca è stata completamente ricostruita tra il 1758 e il 1767 (circa 1000 anni dopo la sua fondazione) da parte del principe-abate del Sacro Romano Impero Celestin II Gugger de Staudach ( 1740 - 1767 ) e dalla austriaca dall'architetto Peter Pollice verso la fine del barocco rococò stile . L'iscrizione "Psyches iatreion" ( farmacia della dell'anima in greco antico ) è inscritto sopra la porta d'ingresso della biblioteca.
Ex abbazia e abbazia carolingia
Abbazia di San Gallo
L' abbazia di San Gallo , la sua scuola e la sua biblioteca, sulle rive del Lago di Costanza al confine svizzero-tedesco e svizzero-austriaco , furono per tutto il medioevo carolingio , poi feudale , uno dei più importanti, prestigiosi e influenti del il Sacro Romano Impero , l' Occidente cristiano e l' espansione del cristianesimo nel Medioevo .
La biblioteca dell'abbazia di San Gallo conserva quasi 160.000 libri originali, tra cui 2100 manoscritti copiati tra l' VIII ° secolo e il XV ° secolo , 1650 incunaboli , e molti codici , vecchi libri di letteratura medievale e documenti stampati tra cui: Antifonario di Hartker , Chanson des Nibelungen , Codex Abrogans , Codex Sangallensis 48 , Codex Sangallensis 878 , Cantatorium of St. Gall , Irish Gospel of St. Gall , Neume sangallien , Unciale 0130 , Plan of St. Gall , Salter of gold of St. Gallen ...
Codex Abrogans
Codex Sangallensis 53
Codex Sangallensis 398
Codex Sangallensis 602
Codex Sangallensis 907
Quasi 400 manoscritti sono attualmente accessibili sotto forma di biblioteca digitale su Internet sul sito “Codices Electronici Sangallenses (CESG)”. Essendo quest'ultimo un progetto pilota di e-codices , più di 600 manoscritti sono accessibili su questo sito, nella degna successione del progetto precedente.
La Biblioteca dell'Abbazia di San Gallo è anche uno dei due centri di digitalizzazione e-codices, con sede presso l' Università di Friburgo .