Notker tedesco

Notker tedesco Immagine in Infobox. Funzione
Rettore
Biografia
Nascita In direzione 950
Wil o Jonschwil
Morte 28 giugno 1022
Abbazia di San Gallo
Attività Scrittore , traduttore , teologo
Altre informazioni
Ordine religioso Ordine di San Benedetto

Notker il tedesco ( Notker Teutonicus , tradotto anche Notker il Teuton), o Notker Labeo , o Notker il lippu (intorno al 950 ,28 giugno 1022) È stato un benedettino, monaco della Abbazia di San Gallo , ora in Svizzera. È conosciuto come il primo commentatore attivo di Aristotele nel Medioevo e un importante traduttore di testi classici e religiosi in tedesco , opere che gli valsero il soprannome di Teutonico .

Notker si distingue non solo per la sua comprensione dei testi latini che traduce, ma anche per la preoccupazione per la correttezza che mostra nella sua espressione tedesca, che gli assicura la stima dei suoi studenti.

Appassionato della sua lingua madre, scrive in una delle sue lettere: "Sappiamo che non si possono scrivere parole tedesche senza accento, tranne l'articolo, l'unico a essere pronunciato senza accento".

La sua ortografia a volte tiene conto della pronuncia tedesca delle consonanti, in particolare di quelle gutturali.

Edizioni

Note e riferimenti

  1. Ad esempio, un adattamento dei primi due libri del De nuptiis Philologiae et Mercurii di Martianus Capella .

link esterno