Zhongjianichthys

Zhongjianichthys rostratus

Zhongjianichthys Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Rappresentazione artistica di Zhongjianichthys rostratus . Classificazione
Regno Animalia
Sotto-regno Bilateria
Infra-regno Deuterostomia
Ramo Chordata
Sub-embr. Vertebrata
Classe Agnatha
Ordine   Myllokunmingiida
Famiglia   Myllokunmingiidae

Genere

 Zhongjianichthys
Shu , 2003

Genere

 Zhongjianichthys rostratus
Shu , 2003

Zhongjianichthys è un genere estinto di agnath primitivi risalenti al Cambriano , circa 520-516  Ma (milioni di anni fa). È stato scoperto in Cina nella provincia dello Yunnan .

Solo una specie è attaccata al genere: Zhongjianichthys rostratus .

Etimologia

Il nome binomiale Zhongjianichthys rostratus - che potrebbe essere tradotto come "pesce di Zhongjian con rostro" - si scompone in:

Il nome cinese di Z. rostratus ( cinese semplificato  :长 吻 锺 健 鱼 ; pinyin  : zhǎngwěn ZHONGJIAN yú  ;. Lett. "Beccaccia Zhongjian") combina anche il nome personale Zhongjian (锺 健) e il nome del mare Beccaccia ( Macroramphosus scolopax ,长 吻 鱼).

Descrizione

I suoi occhi si trovano dietro il lobo antero-dorsale e la sua bocca apparentemente non aveva una mascella. Aveva poche o nessuna squame e pelle spessa. Sappiamo che aveva una pelle più spessa rispetto ad altri cordati dell'epoca perché, a differenza di Myllokunmingia fengjiaoa , non sono state trovate impronte dei suoi miomeri . La pinna ventrale non è molto alta e corre per gran parte della lunghezza del corpo.

Sebbene Zhonjianichthys sembri essere più evoluto di altri agnati primitivi della stessa era, a causa della posizione arretrata degli occhi e della pelle più spessa, può essere una Convergenza evolutiva e quindi non necessariamente lo rende un precursore degli antenati degli accordi moderni .

Le pinne ridotte di Zhongjianichthys possono indicare che si muoveva principalmente scivolando / strisciando sul fondo e non nuotando molto. Potrebbe essere stato un fattore nella sua evoluzione verso una pelle più spessa, come protezione contro i predatori

Posizione

Gli esemplari Zhongjianichthys sono stati trovati nella formazione geologica degli scisti Maotianshan del Cambriano inferiore in Cina.


Note e riferimenti

  1. (a) Degan Shu "  Una prospettiva paleontologica di origine dei vertebrati  " , cinese Scienza Bulletin , vol.  48, n o  8,2003, p.  725-735 ( ISSN  1001-6538 , DOI  10.1007 / BF03187041 )
  2. (zh) " 长 吻 鱼 " , su baike .baidu.com
  3. (in) "  Palaeos Vertebrati: Vertebrata: craniate  " on palaeos.com (accessibile 4 Febbraio 2018 )

Riferimenti tassonomici