Sedia

Tchair
Чаир
Stemma di Tchair
Araldica

Bandiera
Sedia
Bazaar street
Amministrazione
Nazione Macedonia del Nord
Comune Skopje
Sindaco Visar Ganiu
codice postale 1000
Demografia
Popolazione 64.773  ab. (2002)
Densità 18.401  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 42 ° 00 ′ 07 ″ nord, 21 ° 26 ′ 17 ″ est
La zona 352  ha  = 3,52  km 2
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Europa
Vedi sulla mappa amministrativa dell'Europa Localizzatore di città 14.svg Sedia
Geolocalizzazione sulla mappa: Macedonia del Nord
Vedi sulla mappa amministrativa della Macedonia del Nord Localizzatore di città 14.svg Sedia
Geolocalizzazione sulla mappa: Macedonia del Nord
Visualizza sulla mappa topografica della Macedonia del Nord Localizzatore di città 14.svg Sedia
Connessioni
Sito web cair.gov.mk

Tchaïr o Čair (in macedone Чаир; in albanese Çairi) è uno dei dieci comuni speciali che compongono la città di Skopje, capitale della Repubblica di Macedonia . Nel 2002 contava 64.773 abitanti e si estende per 3,52 km 2 . Durante il rimpasto amministrativo del 2004 , che ha ridotto notevolmente il numero dei comuni da 123 a 84, è stato smembrato dalla sua parte settentrionale, che da allora ha formato il comune di Boutel . È il più piccolo dei comuni di Skopje e della Repubblica di Macedonia . La maggior parte della popolazione di Tchair è albanese.

Il comune di Tchair si trova al centro dell'agglomerato di Skopje e copre un'area molto piccola in considerazione della sua numerosa popolazione. Confina a sud con il comune di Tsentar , Karpoch a ovest, Boutel a nord e Gazi Baba a est. dai Vardar .

A sud, Tchair raggiunge le rive del Vardar e la fortezza di Skopje . A ovest, è chiuso dalla caserma Ilinden, e ad est, dal vecchio quartiere di Gazi Baba. A nord, i suoi confini corrispondono approssimativamente al Boulevard de Bosnia-Herzegovina . La sua estremità meridionale fa parte del centro di Skopje , c'è il Vecchio Bazar di Skopje , uno dei luoghi più turistici di Skopje perché in gran parte risparmiato dal terribile terremoto del 1963 . Ad esempio, ci sono antiche moschee e caravanserragli . A nord del bazar c'è il Bit Pazar, un enorme mercato tradizionale. Più a nord, il comune è costituito da piccoli quartieri di case e edifici più recenti, come Topansko Pole.

Demografia

Nel censimento del 2002 il comune aveva:

Amministrazione

Il comune è amministrato da un consiglio eletto a suffragio universale ogni quattro anni. Questo consiglio adotta piani urbanistici, concede permessi edilizi, pianifica lo sviluppo economico locale, protegge l'ambiente, prende iniziative culturali e supervisiona l'istruzione primaria. Il consiglio è composto da 27 membri. Il potere esecutivo è detenuto dal sindaco, anch'esso eletto a suffragio universale. Dal 2017 , il sindaco di Tchaïr è Visar Ganiu, classe 1978 e membro dell'Unione Democratica per l'integrazione .

A seguito delle elezioni amministrative del 2009 , il Consiglio di Tchair è stato così composto:

Sinistra Posti a sedere
Unione democratica per l'integrazione (DUI) 13
Partito Democratico per l'unità nazionale della Macedonia (VMRO-DPMNE) 4
Unione socialdemocratica di Macedonia (SDSM) 2
DR 3
Partito Democratico Albanese 1
PDT 1
Senza etichetta 3

Vedi anche

Collegamenti interni

link esterno

Riferimenti

  1. (mk) (en) Censimento 2002
  2. (mq) - I membri del Consiglio
  3. (mk) ГРАДОНАЧАЛНИК
  4. (in) Visar Ganiu, officiellement is the new mayor of Čair , meta.mk , November 13, 2017.