Star trek Into Darkness

Star trek Into Darkness Descrizione dell'immagine Star Trek Into Darkness Logo.png. Dati chiave
titolo del Québec Star trek Into Darkness
Realizzazione JJ Abrams
Scenario Alex Kurtzman
Roberto Orci
Damon Lindelof
Musica Michele Giacchino
Attori principali

Chris Pine
Zachary Quinto
Karl Urban
Simon Pegg
Zoe Saldana
Benedict Cumberbatch

Aziende di produzione Bad Robot Productions
K/O Paper Products  (it)
Skydance Productions
Paese d'origine stati Uniti
Tipo fantascienza
Durata 132 minuti
Uscita 2013

Serie Star Trek

Per maggiori dettagli, vedere Scheda Tecnica e Distribuzione

Star Trek Into Darkness , o Star Trek into Darkness in Quebec , è un film di fantascienza americano prodotto e diretto da JJ Abrams , uscito nel 2013 .

Star Trek Into Darkness è il dodicesimo film dell'universo di Star Trek e il sequel di Star Trek del 2009 . La sceneggiatura di JJ Abrams, Bryan Burk , Damon Lindelof , Alex Kurtzman e Roberto Orci è ispirata a Star Trek 2: L'ira di Khan , diretto da Nicholas Meyer in1982.

Sinossi

2259 . La Flotta Stellare , l'istituzione responsabile della difesa della Federazione Unita dei Pianeti , è minacciata da un terrorista di nome John Harisson, che mira a distruggere la flotta e i valori che essa rappresenta. Dopo un attacco a un centro archivi a Londra , l'individuo è fuggito ai confini della Galassia, sul pianeta dei Klingon. L'ammiraglio Marcus autorizza il capitano James T. Kirk a dare la caccia a colui la cui vera identità è in realtà Khan Noonien Singh a bordo della USS  Enterprise fino a Kronos , il pianeta natale dei Klingon . Immerso in un mondo in guerra, Kirk, aiutato dal suo secondo Spock , farà di tutto per proteggere il suo equipaggio.

Riepilogo dettagliato

L'equipaggio della USS  Enterprise effettua una missione di salvataggio su un pianeta abitato da tribù primitive. Mentre il capitano James T. Kirk e il dottor Leonard McCoy sono inseguiti da una di queste tribù, Spock si propone di piazzare una bomba a fusione fredda nelle profondità del camino di un supervulcano, al fine di contenere la sua imminente eruzione e salvare così il pianeta e i suoi abitanti. Volendo recuperare Spock, bloccato nel vulcano in procinto di esplodere (l'intenso campo magnetico del pianeta riduce la portata del teletrasporto), Kirk (nel frattempo tornato con McCoy sulla nave), porta l' Enterprise fuori dal mare dove si era nascosto e lo fece decollare davanti agli occhi dei selvaggi. Spock viene teletrasportato a bordo in tempo, ma la Prima Direttiva (che afferma che la Federazione non dovrebbe interferire con lo sviluppo di altre specie nell'universo fino a quando non sono arrivate di propria iniziativa a soggiogare la tecnologia di viaggio sovraluminica) è stata violata , con la tribù che ora vede la nave come una nuova divinità.

Nel frattempo, Thomas Harewood, un ufficiale della Flotta Stellare che vive a Londra, viene avvicinato da uno sconosciuto che gli spiega che può salvare sua figlia gravemente malata. Tornato a San Francisco, Kirk viene convocato dall'Ammiraglio Pike, a causa della violazione della Prima Direttiva, registrata in un rapporto di Spock, che Kirk smentisce ferocemente, assicurando che lo scopo della missione è stato raggiunto. Il leader della Flotta Stellare, l'Ammiraglio Marcus, formò una corte marziale, dove Kirk fu rimosso dal comando della USS  Enterprise , e fu costretto a tornare all'Accademia. A Londra, lo sconosciuto dona ad Harewood un anello e una fiala del suo stesso sangue, che quest'ultimo inietta nella figlia, le cui condizioni migliorano immediatamente. Poco dopo, va al suo lavoro presso gli Archivi della Flotta Stellare e, dopo aver inviato un messaggio all'ammiraglio Marcus, fa esplodere il centro usando la bomba ad anello datagli dallo sconosciuto.

In un bar di San Francisco, mentre Kirk affoga la sua disperazione nell'alcol, viene avvicinato da Pike, che gli annuncia di aver giocato le sue connessioni, e ottiene che Kirk diventi il ​​suo primo ufficiale, a bordo dell'Enterprise. . I due uomini vengono quindi convocati per un incontro al quartier generale della Flotta Stellare. L'ammiraglio Marcus apre la riunione. Il messaggio trasmesso da Harewood poco prima dell'esplosione era una confessione, che rivelava chi c'era dietro l'attacco: John Harrison, un ufficiale della Flotta Stellare che è andato completamente fuori controllo. Gli agenti presenti guardano le immagini scattate sulla scena dopo l'attentato, dove sono rimaste uccise 42 persone. Su uno di loro, Kirk nota Harrison con una borsa, e chiede a Pike a riguardo. Dopo essere stato spinto dall'ammiraglio Marcus, Kirk mette in dubbio le motivazioni di Harrison, ma realizza la sua conoscenza procedurale a seguito di un tale incidente, che farebbe sì che gli ufficiali della Flotta Stellare si incontrassero in consiglio, proprio quello che stanno facendo in questo momento. Harrison appare quindi ai comandi di una nave e spara agli ufficiali. Kirk riesce a neutralizzarlo, ma l'Ammiraglio Pike viene ferito a morte e muore pochi istanti dopo, sotto lo sguardo sgomento di Kirk.

Il giorno successivo, Montgomery Scott trova a bordo del relitto (vuoto) della nave di Harrison un dispositivo di teletrasporto portatile, che gli dice che il fuggitivo si è rifugiato su Kronos, il pianeta natale dell'Impero Klingon, l'unico posto dove la Flotta Stellare non può avventurarsi. Spock sottolinea, tuttavia, che Harrison si trova in una regione disabitata del pianeta, il che rende possibile una missione di salvataggio. Marcus decide quindi di dire loro tutto sulla vera natura di Harrison e sull'obiettivo della bomba. L'archivio era una struttura della Sezione 31 , una divisione segreta della Flotta Stellare che ricercava armi e tattiche in caso di un possibile conflitto con i Klingon, mentre addestrava ufficiali d'élite per garantire la loro sorveglianza. Per Marcus, la guerra è già iniziata e ha persino un nuovo tipo di siluro a lungo raggio che potrebbe essere usato per eliminare tranquillamente Harrison. L'ammiraglio restituisce il comando dell'Enterprise a Kirk, e Spock insiste per diventare di nuovo il suo primo ufficiale.

Tornato a bordo dell'Enterprise , Scotty si rifiuta di permettere il trasporto dei siluri fotonici a bordo, perché non può esaminarli e il personale della Sezione 31 si rifiuta di fornirgli le loro specifiche.Queste armi sono classificate come segreti di difesa. Non vuole rischiare di usare armi sconosciute vicino al nucleo di curvatura, qualsiasi instabilità potrebbe distruggerlo e quindi uccidere tutti a bordo. Si dimette in segno di protesta, implorando Kirk un'ultima volta di non usare i siluri.

Dopo aver promosso Pavel Chekov a Capo Ingegnere per sostituire Scott, Kirk informa l'equipaggio della missione: quando arriveranno vicino al confine Klingon, useranno una navetta per viaggiare fino a Crono e catturare John Harrison. Solo se si rifiuta di collaborare ricorrono ai siluri. Spock è sollevato dal fatto che Kirk abbia riesaminato gli ordini originali dell'ammiraglio Marcus e si offre di unirsi a lui in questa missione. Quindi torna nella sala macchine, dove affronta Carol Wallace, una nuova recluta dell'Enterprise e specialista in armi avanzate. Si scopre che si è presentata a Kirk sotto falsa identità: il suo vero nome è Carol Marcus, figlia del comandante in capo della Flotta Stellare. Spock chiede che lei gli riveli la vera ragione per essere a bordo.

Prima che possa spiegarsi, l' Enterprise emerge improvvisamente dalla distorsione. Chekov ha scoperto una perdita di refrigerante nel nucleo di curvatura e ha avviato un arresto manuale. Sono ancora a venti minuti di viaggio da Crono. Kirk invita Uhura, che sa parlare il Klingon, ad unirsi a lui e Spock. Passa il comando della nave a Ikaru Sulu, con l'ordine di contattare Harrison prima del loro arrivo per chiedere la sua resa. Kirk e la sua squadra salgono a bordo di una navetta confiscata vestiti in abiti civili, in modo da non provocare un incidente diplomatico che potrebbe potenzialmente portare alla guerra tra l'Impero Klingon e la federazione. Chekov assicura a Kirk che farà del suo meglio per rimettere in funzione i motori al loro ritorno, al fine di evacuare rapidamente lo spazio klingon una volta completata la missione.

Mentre Kirk pilota la sua nave verso Kronos, Sulu invia un messaggio a Harrison dandogli due minuti per arrendersi, o verrà eliminato con i siluri a lungo raggio. Mentre sorvolano Kronos, la squadra di Kirk è inseguita da un pattugliatore Klingon. Dopo un inseguimento, la navetta si ritrova circondata da motovedette e costretta ad atterrare. Uhura insiste per poter tentare di negoziare con i Klingon. Atterrano e Uhura lascia la navetta, trovandosi faccia a faccia con una quindicina di guerrieri klingon in armatura. Spiega loro la situazione e cerca di giocare sull'onore ancestrale dei Klingon per convincere l'ufficiale Klingon. Indifferente, quest'ultimo afferra Uhura ed estrae un coltello, pronto ad ucciderla.

Appare quindi uno sconosciuto e spara ai Klingon. Gli ufficiali dell'Enterprise attaccano a turno, in un diluvio di fuoco phaser e mischia. Lo sconosciuto, che altri non è che Harrison, si rivela particolarmente abile, sia con il phaser che a mani nude. Le altre navi Klingon rilasciano rinforzi, ma vengono anch'esse uccise. Con i Klingon neutralizzati, Harrison punta la pistola contro Kirk e chiede quanti siluri ha. Rifiutandosi Kirk di rispondere, Spock gli dice che ne hanno 72. Harrison si arrende immediatamente incondizionatamente.

Harrison viene riportato a bordo dell'Enterprise e preso in custodia. Il dottor McCoy preleva un campione del suo sangue, nel tentativo di capire la sua fisiologia. Harrison insiste per poter parlare con Kirk. Spock pensa che stia cercando di manipolarlo, ma Kirk è d'accordo. Harrison gli disse due cose: primo, una serie di coordinate corrispondenti a un punto vicino alla Terra. Harrison dice a Kirk che potrebbe trovare delle risposte lì. Quindi, le consiglia vivamente di aprire uno dei siluri fotonici per vedere cosa c'è veramente dentro, spiegando che questa è la ragione di tutte le sue recenti azioni.

Dopo aver dato a Scotty (ancora sulla Terra) le coordinate fornite da Harrison e aver convinto l'ex ufficiale ad aiutarli, Kirk dirige l' Enterprise verso un planetoide disabitato, dove possono tranquillamente aprire il siluro. Un messaggio è stato inviato all'ammiraglio Marcus dopo la cattura di Harrison, ma non è ancora arrivata alcuna risposta. Spock rivela la vera identità di Carol Marcus e suggerisce a lei e al dottor McCoy di occuparsi dell'apertura del siluro. Sul planetoide inizia il disarmo dei siluri. Marcus spiega al dottore come tagliare uno dei fili. Nel momento in cui lo fa, lo scompartimento si chiude sul suo braccio e il siluro entra in azione con un timer di 30 secondi. Marcus disarma il siluro entro 2,57 secondi e si apre, rivelando un criotubo con all'interno una persona congelata. Nel frattempo, le coordinate fornite da Harrison portano Scotty in orbita attorno a Giove, dove scopre un imponente cantiere navale. Entrando in un convoglio di navette identiche al suo, entra nella sovrastruttura.

Kirk e Spock tornano da Harrison per avere risposte. Dice loro che i siluri contengono il suo vecchio equipaggio. Ammette anche di essere lui stesso un umano geneticamente migliorato il cui vero nome è Khan. Lui e il suo equipaggio furono esiliati nello spazio entro la fine del XX °  secolo. L'ammiraglio Marcus ha scoperto la sua nave dopo la distruzione di Vulcano e solo lui è stato risvegliato. Marcus voleva sfruttare l'intelletto e la ferocia di Khan per preparare la Flotta Stellare a una possibile guerra contro i Klingon. Khan rivela anche che Marcus voleva che Kirk sparasse i siluri a Qo'noS. Ha deliberatamente sabotato l' Enterprise in modo che potesse essere scoperta, scatenando così quella guerra che desiderava e portando alla militarizzazione della Flotta Stellare. Kirk si rifiuta di credere a Khan, condannando le sue azioni. Khan afferma che Marcus ha preso in ostaggio il suo equipaggio per costringerli a eseguire i loro ordini. Ha messo il suo equipaggio in biostasi nei siluri per proteggerli, ma non aveva idea di dove fossero. Solo lui è riuscito a fuggire. Sostiene di aver commesso questi attacchi perché credeva che il suo equipaggio fosse stato ucciso.

Una nave si avvicinò quindi all'Enterprise , ma non dallo spazio Klingon. Kirk trasferisce Khan in infermeria, sotto scorta. La Nave Sconosciuta è un'enorme nave della Flotta Stellare senza contrassegni. Kirk riceve una chiamata dall'ammiraglio Marcus, che comanda la nave, chiamata USS Vengeance , e decide di registrare e trasmettere la comunicazione tramite altoparlante in tutta la nave. Dice all'ammiraglio Marcus che i problemi al motore gli hanno impedito di uccidere "Harrison", rivelando che conosce la vera identità dell'uomo. Suggerisce anche che Marcus sa cosa sta succedendo. Marcus, nel frattempo, accusa Kirk di essere sotto l'influenza di Khan e insiste che venga giustiziato sul posto. Ordina a Kirk di consegnarglielo, ma i teletrasporti dell'Enterprise sono fuori servizio. Kirk dice a Marcus che Khan è nella sala macchine, quindi interrompe le comunicazioni.

L' Enterprise quindi va in curvatura ma Khan spiega a Carol che neanche loro sono al sicuro, poiché la Vendetta ha la capacità di attaccare anche a questa velocità. Carol si precipita verso il ponte per avvertire Kirk, ma l'Ammiraglio Marcus li ha già raggiunti e apre il fuoco sull'Enterprise . La prima raffica ha causato una grave breccia nello scafo nella sala macchine, uccidendo decine di membri dell'equipaggio. Il secondo danneggiò la gondola di tribordo dell'Enterprise , costringendola a uscire dalla curvatura tra la Terra e la Luna. Carol tenta di contattare l'Ammiraglio Marcus, rifiutandosi di credere che suo padre sarebbe in grado di distruggere l' Enterprise se sapesse che lei è a bordo, ma la teletrasporta semplicemente a bordo della Vengeance . Marcus quindi accusa Kirk e il suo equipaggio di collusione con "Harrison" e li condanna tutti a morte. Kirk tenta di supplicare per la vita del suo equipaggio, ma Marcus gli dice che aveva intenzione di distruggere l' Enterprise fin dall'inizio e interrompe la comunicazione.

Tuttavia, i sistemi di Vengeance vengono improvvisamente interrotti. Kirk riceve quindi una chiamata da Scotty, che è scivolato a bordo e ha compiuto un piccolo sabotaggio. il tempo per riavviare i sistemi lascia un'apertura per l' Enterprise per cercare di fermare l'Ammiraglio Marcus. Kirk passa i comandi a Spock. Il capitano poi va in infermeria e interroga Khan sui dettagli di Vengeance . È una corazzata nave di classe , dedicato solo a combattere e progettato per operare con equipaggio minimo; due volte più grande, tre volte più veloce e molto più armato dell'Enterprise . Kirk chiede aiuto a Khan, assicurandogli che questa è l'unica possibilità che Khan avrà per salvare il suo equipaggio .

Entrambi si lanceranno nello spazio tra le due navi e affronteranno la Vendetta . L' Enterprise manovra per posizionare una delle sue camere di equilibrio di fronte alla Vengeance e Scotty si posiziona per aprire manualmente un accesso. Kirk e Khan indossano tute spaziali e propulsori e si lanciano attraverso il campo di detriti. Durante il volo, l'elmetto di Kirk viene colpito da un frammento, disabilitando il suo visore. Khan incontra anche un campo di detriti, ma recupera e guida Kirk sul percorso corretto verso la camera di equilibrio. All'interno della Vengeance , Scotty viene catturato da una guardia giurata, ma riesce ad attivare il meccanismo di apertura, espellendo la guardia e permettendo a Khan e Kirk di entrare.

Spock chiede a Uhura di aprire la comunicazione con Nuovo Vulcano e contatta il suo alter ego più anziano. Lo interroga su Khan, chiedendogli se lo ha incontrato nel suo universo. Sebbene non voglia interferire nel destino della sua giovane controparte, il vecchio Spock decide di fare un'eccezione in questo preciso caso. Rivela che Khan Noonien Singh non è altro che l'avversario più pericoloso mai incontrato dall'equipaggio della "sua" USS Enterprise . È brillante, spietato e non esiterà a uccidere tutti a bordo. È stato sconfitto nel suo universo, ma a un prezzo terribile.

Spock ordina a tutti i medici di andare nella sala macchine e chiede al dottor McCoy di iniziare ad armare i siluri. Mentre i sistemi offensivi di Vengeance si rianimano, Kirk, Scotty e Khan raggiungono la passerella. Paralizzano tutti tranne l'ammiraglio Marcus e Carol. Scotty poi spara a Khan e lo chiama come da istruzioni. Kirk arresta l'Ammiraglio Marcus e gli ordina di alzarsi dalla sedia, non volendo costringerlo a uscire di fronte a sua figlia. Tuttavia, il phaser non ebbe l'effetto su Khan come Scotty e Kirk avevano sperato e lui si alzò e li attaccò. Si rompe la gamba di Carol e uccide l'ammiraglio Marcus, davanti agli occhi inorriditi di sua figlia.

Khan chiama l' Enterprise e ordina a Spock di consegnargli i siluri. Spock rifiuta, ma Khan gli fa notare che può ottenerli da solo semplicemente disabilitando i sistemi di supporto vitale dell'Enterprise e lasciando soffocare il suo intero equipaggio. I suoi uomini essendo criogenizzati, non hanno bisogno di respirare. Spock alla fine si arrende e aiuta Khan a localizzare i siluri. Khan li teletrasporta in salvo a bordo della Vengeance , quindi rimanda Kirk, Scotty e Carol Marcus sull'Enterprise prima di riaprire il fuoco, sostenendo che un capitano deve affondare con la sua nave. A sua insaputa, tuttavia, Spock aveva armato i siluri fotonici prima di essere teletrasportati. Quindi esplodono, danneggiando gravemente la Vendetta . Khan è pietrificato, credendo di aver perso il suo equipaggio. Ma il dottor McCoy rassicura Kirk: Spock ha ordinato di rimuovere i criotubi e sono al sicuro in infermeria.

I motori Enterprise sono completamente fuori servizio, l'alimentazione principale è guasta e l'alimentazione di emergenza è gravemente danneggiata. L'astronave, che era in orbita attorno alla Terra, inizia rapidamente a perdere quota. Spock ordina a tutto il personale di abbandonare la nave, ma l'equipaggio rifiuta, pronto ad affondare con lui. Kirk e Scotty cercano di raggiungere la sala macchine, percorso reso difficile dalla nave che inizia a ribaltarsi su se stessa. Quando finalmente raggiungono la camera del reattore, scoprono che gli iniettori sono fuori servizio. Kirk decide di ripararli da solo. La stanza, tuttavia, è satura di radiazioni mortali. Scotty cerca di dissuaderlo, ma Kirk lo mette fuori combattimento e poi passa attraverso la camera di equilibrio. Riesce a rimettere a posto l'iniettore con dei calci e riparte. Quando la nave entra nell'atmosfera, i reattori si attivano improvvisamente e l' Enterprise si stabilizza sopra le nuvole. I sistemi stanno gradualmente tornando alla normalità. Quando riprende conoscenza, Scotty chiama Spock e gli chiede di venire urgentemente in sala macchine. Arrivando, Spock va alla camera di equilibrio della stanza, contro la quale sta mentendo Kirk. Finché la camera non è decontaminata, è impossibile aprirla. Spock dice a Kirk di aver salvato la nave. Kirk elogia Spock per aver usato ciò che Khan voleva contro di lui. Poco dopo, Kirk morì, gravemente irradiato.

La Vendetta tocca l' Enterprise mentre Khan corre a tutta velocità schiantandosi contro il quartier generale della Flotta Stellare. The Vengeance sfiora Alcatraz e parte della Baia di San Francisco, livellando tutto sul suo cammino. Tornato in passerella, Spock ordina a Sulu e Chekov di localizzare Khan, credendo che sia abbastanza capace di sopravvivere all'incidente. I rilevatori lo trovano, ma ci sono troppe interferenze per poterlo teletrasportare sull'Enterprise . Spock decide di andare dall'altra parte e viene teletrasportato sulla Terra per intercettarlo. Dopo un inseguimento, Spock raggiunge Khan sul tetto di un veicolo di soccorso. Khan riesce rapidamente a disarmare Spock, ei due si impegnano in una mischia acrobatica; in cui Khan si dimostra superiore al punto da resistere alla morsa vulcaniana. Nell'infermeria, il corpo di Kirk giace senza vita, circondato dal dottor McCoy, Carol Marcus e Scotty. Il dottore si rende conto che un piccolo animale morto (una tribule), su cui aveva testato il sangue di Khan, è tornato in vita. Realizzando all'improvviso quali effetti ha il sangue geneticamente potenziato, ordina che uno dell'equipaggio di Khan venga rimosso dal suo criotubo, tenuto in coma artificiale. Mette Kirk in letargo per preservare le sue funzioni cerebrali, ma non ha più sangue di Khan in riserva, quindi ha bisogno che quest'ultimo venga riportato in vita. Spock, infine, aiutato da Uhura, riesce a neutralizzare Khan e riportarlo a bordo. McCoy sintetizza un siero dal sangue di quest'ultimo per guarire Kirk e riportarlo in vita. Khan viene criogenizzato e si unisce al suo equipaggio, i cui criotubi sono stati conservati in un luogo sconosciuto.

Un anno dopo, l'equipaggio dell'Enterprise si imbarcò in una missione esplorativa di cinque anni, dove Kirk tornò alla sedia del suo capitano. La nave si deforma e scompare nello spazio.

Scheda tecnica

Line Producers: Jeffrey Chernov , David Ellison , Dana Goldberg e Paul Schwake

Distribuzione


Ruoli secondari

Fonte e legenda  : versione francese (VF) su AlloDoublage

Produzione

Genesi del progetto

Nel giugno 2008, Paramount Pictures ha intenzione di firmare i produttori JJ Abrams , Bryan Burk , Damon Lindelof , Alex Kurtzman e Roberto Orci per un sequel di Star Trek , anche mentre il film è ancora in post-produzione .

Nel 2011 , la Paramount ha contattato JJ Abrams per girare Star Trek 2 in 3D . Quest'ultimo accetta a condizione di girare in formato pellicola e poi di fare una conversione 3D in post produzione. Mentre conclude Super 8 , Abrams affronta il progetto del sequel di Star Trek nonostante la sceneggiatura sia ancora in fase di bozza e rimanda il film indietro di sei mesi. Il titolo Star Trek Into Darkness è ufficializzato insettembre 2012, poi il progetto è stato nuovamente rinviato di sei mesi fino alla metà del 2013 . Anche Michael Giacchino conferma il suo ritorno. Pochissime informazioni filtrate durante le riprese.

Distribuzione dei ruoli

.

Gli attori principali del film precedente ( Chris Pine , Zachary Quinto , Karl Urban , Zoë Saldaña , Simon Pegg , John Cho , Anton Yelchin ) sono tornati in questa nuova puntata, così come Bruce Greenwood nel ruolo dell'ammiraglio Pike . Peter Weller e Alice Eve sono confermati per i rispettivi ruoli dell'ammiraglio Marcus e di sua figlia Carol . In precedenza, Hayley Atwell , Sophia Myles o Teresa Palmer avevano fatto un provino per il ruolo di Carol. Inoltre, Peter Weller aveva già interpretato un antagonista in due episodi di Star Trek: Enterprise nel 2005.

Il ruolo di John Harrison è stato inizialmente offerto a Benicio del Toro , Édgar Ramírez e Jordi Mollà . Nel gennaio 2012 l'attore Benedict Cumberbatch , rivelato in particolare dalla serie televisiva Sherlock , viene annunciato ufficialmente nel ruolo dell'antagonista. Secondo JJ Abrams: “Piuttosto che darti qualcosa che potrebbe diminuire il piacere che avrai nello scoprire il film, preferisco dirti che il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch porta un potere incredibile alla nostra storia […] I cattivi - quando non sono suddivisi in due sole dimensioni, vendetta e rabbia - non si vedono come cattivi. Hanno motivazioni razionali. Quindi, in senso formale, il nostro personaggio malvagio ha nozioni di cosa è bene e cosa è male, e si considera dalla parte del bene . È stato Steven Spielberg , che ha collaborato con JJ Abrams per Super 8 , a suggerire di assumere Benedict Cumberbatch dopo averlo diretto in War Horse (2011).

Leonard Nimoy interpreta Spock per l'ultima volta , durante un breve scambio con la sua giovane controparte. Questa sarà la sua ultima apparizione cinematografica prima della sua morte nel 2015.

riprese

Le riprese sono durate cinque mesi, da gennaio amaggio 2012ai Paramount Studios di Los Angeles . Diverse scene sono state girate al Lawrence Livermore National Laboratory in California. Trenta minuti sono stati girati in IMAX . Alcuni scatti sono stati girati in Islanda .

Musica

Star Trek Into Darkness
Musica dal film

Colonna sonora  di Michael Giacchino
Uscita 14 maggio 2013(digitale)
21 maggio 2013(CD)
Controllato Stadio di punteggio Sony ( Culver City )
Durata 47:17
Tipo Colonna sonora del film
Compositore Michele Giacchino
Produttore Michael Giacchino , JJ Abrams , Bryan Burk
Etichetta Varese Sarabanda

Gli album di Michael Giacchino

Colonne sonore di Star Trek

Michael Giacchino , fedele collaboratore di JJ Abrams , torna per le musiche del film . È stato registrato a marzo eAprile 2013presso lo studio Sony Scoring Stage a Culver City , California . La musica è eseguita dall'Hollywood Studio Symphony Orchestra .

Elenco dei titoli

Tutta la musica è composta da Michael Giacchino .

N o Titolo Durata
1. Loghi / Scherzi ai nativi 3:02
2. Spock scende, Kirk salta 1:44
3. Direttiva subprime 2:24
4. Londra chiama 2:10
5. Meld-Merized 2:41
6. Il Kronos Wartet 5:26
7. Brigadoom 3:42
8. Spedire a spedire 2:51
9. Verso la terra e verso il basso 2:38
10. Valori fondamentali della curvatura 2:57
11. Acquistare la fattoria spaziale 3:18
12. Il trambusto di San Fran 5:01
13. Imprese di Kirk 3:01
14. Tema principale di Star Trek 3:25
44:35

accoglienza

critico

Il film riceve recensioni generalmente positive, ma è meno ben accolto rispetto al suo predecessore. Sull'aggregatore americano Rotten Tomatoes , raccoglie l'84% di opinioni favorevoli per 280 recensioni e una valutazione media di 7,46 ⁄ 10 . Su Metacritic ottiene un punteggio medio di 72 ⁄ 100 per 43 recensioni.

Anche in Francia l'accoglienza è piuttosto positiva. Sul sito Allociné , che elenca 26 testate giornalistiche, ottiene una valutazione media di 3,7 ⁄ 5 . Sul versante dei giudizi positivi, scrive in particolare Vincent Malausa dei Cahiers du cinema : "Il respiro così particolare del cinema di Abrams viene forse da ciò che nulla sembra essere ancora del tutto finito lì, che la sua energia poggia su un principio di esplorazione e movimento che impedisce all'autore di affermarsi per dare libero sfogo ai suoi sogni di bambino dotato – un piede nella macchina e la testa tra le stelle” . In Le Parisien , Alain Grasset scrive "Azione, effetti speciali impressionanti, un ritmo frenetico, per non parlare di attori formidabili (...) ne fanno uno spettacolo spettacolare" . Jacky Goldberg degli Inrockuptibles scrive "luminosità assoluta di questo Star Trek che mira, esteticamente, politicamente, solo a estrarre i suoi personaggi dalle ombre in cui sono immersi, come un paese stanco di un decennio di guerra" . In Mad Movies , Cédric Delelée scrive "un clamoroso successo, Star Trek Into Darkness dimostra finalmente che Abrams ha la stoffa di un vero regista, e offre alla saga il suo capitolo più bello per trent'anni" . Pierre Eisenreich della rivista Positif mette in luce l'opera di JJ Abrams che "dimostra ancora una volta un'eccezionale padronanza della storia mentre prodiga grande bellezza nelle scene d'azione" , proprio come Stéphanie Belpêche del JDD per la quale "JJ Abrams rispolvera la mitologia infondendo it con temi entusiasmanti ed energia galvanizzante” .

Alcuni giornalisti scrivono recensioni negative del film, proprio come Frédéric Foubert della rivista Première che scrive “nessun respiro, zero visione e, all'arrivo, una profonda noia” . Vincent Avenel del sito Critikat.com scrive che il film "commette tutti gli errori che il primo episodio aveva potuto evitare" .

Botteghino

Per il suo weekend di apertura, il film ha raccolto quasi 70 milioni  di dollari di entrate.

Paese o Regione Botteghino Data di chiusura del botteghino Numero di settimane
Stati Uniti Canada
$  228.261.000 12 settembre 2013 17
Francia 879.931 voci

Mondo Totale mondiale $  462.261.000

Premi

Appuntamenti

Nota

La sequenza di apertura espone i personaggi in azione, alla fine del terzo atto di un film che lo spettatore non ha ancora visto. Fineaprile 2013, durante la premiere parigina, JJ Abrams spiega “L'idea era di iniziare come in un James Bond […] L'obiettivo qui è esporre le dinamiche tra i personaggi, come in un serial del sabato sera” .

strizza l'occhio

Note e riferimenti

  1. http://www.startreklefilm.ca
  2. http://www.trektoday.com/content/2013/04/star-trek-into-darkness-villain-spoiler/
  3. "Il  compositore Michael Giacchino conferma il ritorno per il sequel di Star Trek (trekmovie.com"
  4. ¹
  5. http://www.trektoday.com/content/2013/04/star-trek-into-darkness-villain-spoiler/
  6. "  Peter Weller co-protagonista nel sequel di 'Star Trek' (http://www.variety.com"
  7. "Star Trek Into Darkness": una foto e due info! - AlloCine
  8. "  Joseph Gatt si unisce a STAR TREK 2 (http://www.cinemateaser.com"
  9. http://www.cineheroes.net/lactrice-de-24-heures-chrono-nazneen-contractor-rejoint-le-casting-de-star-trek-2
  10. "Foglio di doppiaggio VF del film" su AlloDoublage , consultato il 4 giugno 2013
  11. (in) La Paramount sta già pensando al sequel di Abrams Star Trek - 4 giugno 2008, TrekMovie.com
  12. "  JJ Abrams spiega il 18 gennaio 2013 che ha accettato di dirigere Star Trek 2 a condizione di girarlo su pellicola  " , su Collider.com
  13. (in) "  JJ Abrams dice che il sequel di Star Trek sarà girato in 2D e IMAX possibilmente; Post-convertirà in 3D  ” , su Collider ,21 dicembre 2011(consultato il 23 settembre 2020 ) .
  14. (in) "  STAR TREK 2 in uscita in 3D il 17 maggio 2013; Michael Giacchino confermato di tornare come compositore  ” , su Collider ,23 novembre 2011(consultato il 23 settembre 2020 ) .
  15. Bruce Greenwood Commenti su STAR TREK 'Family' - comicbookmovie
  16. (en) Curiosità su Internet Movie Database
  17. Benicio del Toro non giocherà in "Star Trek 2" - Screenrush
  18. Edgar Ramirez in "Star Trek 2"? - AlloCine
  19. Star Trek 2  : Edgar Ramirez e Jordi Molla in lizza per il ruolo di villain - Primo .com
  20. "Star Trek 2": Sherlock come un grande cattivo! - AlloCine
  21. Star Trek: Into Darkness: JJ Abrans ci invita a goderci il suo supercattivo , Cinemovies.fr .
  22. "  Iniziano le riprese del sequel di Star Trek + dettagli di produzione esclusivi (trekmovie.com"
  23. Yves Raducka, "  Star Trek Into Darkness: La recensione dettagliata  "
  24. (in) Etan Vlessing, "  Imax pubblicherà 'Star Trek Into Darkness' in 3D all'inizio del 15 maggio  " su hollywoodreporter.com ,3 febbraio 2013(consultato il 23 settembre 2020 ) .
  25. (in) Musiche di Michael Giacchino - Foto - Star Trek Into Darkness - MichaelGiacchinoMusic.com
  26. (in) "  Star Trek Into Darkness (2009)  " su Rotten Tomatoes , Fandango Media (consultato il 14 aprile 2019 )
  27. (in) "  Star Trek Into Darkness Reviews  " su Metacritic , CBS Interactive (consultato il 14 aprile 2019 )
  28. Rassegna stampa - Allociné
  29. Box Office USA: Star Trek Into Darkness fa crollare Iron Man 3 - Screenrush
  30. (in) "  Star Trek Into Darkness  " , su Box Office Mojo (consultato il 2 settembre 2013 )
  31. (in) "  Star Trek Into Darkness - Weekly  " su Box Office Mojo (consultato il 13 aprile 2019 )
  32. "  Star Trek Into Darkness Box-office  " , al botteghino JP (consultato il 13 aprile 2019 )
  33. http://www.allocine.fr/article/fichearticle_gen_carticle=18623696.html Star Trek Into Darkness  : il resoconto della masterclass di JJ Abrams!] - Allociné

link esterno