Maurice Ragazzo

Maurice Ragazzo Immagine in Infobox. Maurice Ragazzo Funzioni
Presidente
dell'Institut de France
1962
Poltrona 11 dell'Accademia di Francia
Biografia
Nascita 25 novembre 1889
Lilla , Nord
Morte 29 dicembre 1967
Parigi
Nazionalità Francese
Attività Storico , scrittore , avvocato , saggista
Papà Émile Boy
Altre informazioni
Membro di Commissione per la protezione dei diritti e delle libertà individuali
Accademia dell'umorismo
Académie française (1946)
Premi
Archivi tenuti da Archivi Nazionali (304AP)
Archivi Municipali di Lione (114II)

Maurice Boy , nato il25 novembre 1889a Lille e morì il29 dicembre 1967a Parigi , è avvocato , saggista , paroliere , romanziere , poligrafo e storico francese .

È noto soprattutto per aver difeso un gran numero di cause, sia letterarie che criminali, in particolare quelle di René Hardy , Georges Arnaud e Jean-Jacques Pauvert .

Biografia

Figlio di Émile Garçon (1851-1922), famoso giurista professore di diritto penale alla facoltà di giurisprudenza di Lille , poi Parigi , e di Constance Schaal des Etangs, divenne avvocato al foro di Parigi nel 1911 dopo aver sognato di diventare poeta. Fino al 1941 i giurati deliberavano da soli, senza la presenza dei tre magistrati di professione, anche valenti avvocati come Maurice Boy mostrano tutta la loro eloquenza per convincere la giuria, riuscendo a far assolvere i criminali grazie al verdetto che riconosce l'imputato innocente del delitto ha commesso. Maurice Boy, pur usando questa eloquenza dall'inizio della sua carriera, ha fatto più appello alla ragione della giuria traendo ispirazione dalla tecnica di "espressa supplica" del suo mentore Henri-Robert .

I veterani lo accusano di non aver fatto la prima guerra mondiale , per la quale fu congedato a causa della sua altezza (1,91  m ).

Casi famosi

Negli anni '20 stabilì contatti con l'ambiente metapsichico parigino. Tiene tre conferenze all'International Metapsychic Institute (IMI) che le pubblicherà sulla Metapsychic Review  : "I guaritori e le loro pratiche" (luglio-agosto 1928), “La magia nera in questi giorni” (luglio-agosto 1929), “Thomas Martin de Gallardon” (luglio-agosto 1935).

Nel 1924 difese con tutto il suo talento declamatorio il quotidiano L'Œuvre , nonché il giornalista Georges de La Fouchardière , che aveva citato su25 ottobre 1924affitti incassati "al prezzo di dissolutezza" sul funzionamento bordelli in Rue des padelle de Gorron vicino alla cattedrale da M gr Georges Grente , Arcivescovo di Mans . I suoi clienti furono simbolicamente condannati, ma si affermò come oratore.

Nel gennaio 1929, difende Louise Landy accusata dell'omicidio del marito Paul Grappe , ex disertore travestito per dieci anni da donna per sfuggire al processo. Viene assolta. Questa vicenda ispirerà André Téchiné per il suo film Our Roaring Twenties (2017).

Nel 1931, nel caso The Favre-Bulle , Francois Mauriac denunciò la crudeltà di Mauritius Boy, avvocato dell'attore, a M me Favre-Bulle accusata di aver ucciso suo marito per fuggire con il suo amante.

Nel 1932, Maurice Boy difese con successo il romanzo di Georges Simenon Le Coup de lune dall'accusa di diffamazione (calunnia), altrimenti l'accusatore avrebbe dovuto affermare che un tempo era una prostituta.

Nel 1939 rappresentò con Maître Maurice Loncle la parte civile tedesca nell'affare Grynszpan .

Egli difende Francis Carco nel processo Camoin . Nel 1941 fu anche il difensore del truffatore Charles Joseph Fossez , un chiaroveggente meglio conosciuto come il “fachiro birmano” di fronte alla 16a camera di correzione di Parigi.

Divenne avvocato dell'Académie Goncourt . Nel 1943, con l'acclamazione del pubblico, fece accusare Henri Girard, meglio conosciuto con il nome di Georges Arnaud , di The Salary of Fear , di aver ucciso a bastonate suo padre, sua zia e la loro governante. Lo stesso anno salvò dal patibolo Jean Gautier, processato dalla Corte di Stato per aver assassinato a Poitiers il13 maggio 1943, in compagnia di quattro studenti, il dottor Michel Guérin, alias Pierre Chavigny, editorialista del quotidiano collaborazionista L'Avenir de la Vienne .

Alla Liberazione , difese vittoriosamente due volte di fila René Hardy sospettato di aver consegnato Jean Moulin ai tedeschi durante l'incontro di Caluire . Nel 1954, in un famoso processo d'appello, citando come testimoni Georges Bataille , Jean Cocteau e Jean Paulhan , difese il giovane editore Jean-Jacques Pauvert che, sfidando la censura, pubblicò la Histoire de Juliette , Les Cent Twenty Days of Sodoma e Philosophy in il boudoir del Marchese de Sade . Continua a difenderlo nel caso Histoire d'O , che finisce inottobre 1959da un annullamento grazie al sapiente intervento di Dominique Aury , dal quale si seppe poi che era lei a nascondersi dietro lo pseudonimo di Pauline Réage, l'allora non identificato autore del romanzo sulfureo.

Nel 1962, la combattività di Maurice Boy ha permesso agli editori di opere erotiche ( Jean-Jacques Pauvert , Régine Desforges, ecc.) di poter stampare testi che fino a quel momento erano stati banditi e passibili di essere condannati per disprezzo.

Altre attività

Appassionato di letteratura esoterica, scrisse diversi libri sulla stregoneria e mise insieme una biblioteca specializzata nel suo appartamento parigino in rue de l'Éperon (tra cui 400 opere sul Diavolo). Riceve molte personalità delle arti e delle lettere nella sua tenuta di campagna, al castello di Montplaisir, vicino a Ligugé . Amante dell'arte, contribuisce, con l'amico Roland Dorgelès, alla famosa beffa del dipinto E il sole si addormentò sull'Adriatico dipinto dall'asino Boronali (anagramma di Aliboron).

L' Accademia di Francia gli ha conferito il Prix ​​de Jouy nel 1941.

Con Paul Claudel , Charles de Chambrun , Marcel Pagnol , Jules Romains e Henri Mondor , è uno dei sei eletti il4 aprile 1946all'Académie française durante la seconda elezione di gruppo di quest'anno volta a riempire i tantissimi posti vacanti lasciati dal periodo dell'Occupazione . Viene ricevuto il16 gennaio 1947di André Siegfried sulla cattedra di Paul Hazard che, a causa della guerra, non era mai stato ricevuto.

Grande figura del bar, è citato con René Floriot - il suo perfetto opposto in termini di carattere - nell'ultima frase del film Bob the Flambeur di Jean-Pierre Melville . Insolente, anticonformista, rifiutando di essere iscritto all'Ordine degli Avvocati , è odiato da molti suoi colleghi.

Gli dobbiamo alcune scappatelle antologiche, come giocare a bocce in Place de la Concorde , scrivere al presidente per assicurargli che tutto andava bene, avendo caraffe d'acqua in cui i pesci rossi vorticavano intorno al tavolo. È stato anche membro del Conservatorio dell'umorismo, presidente del Club du Cirque e avvocato per il sindacato francese dei prestigiatori (arte da lui praticata).

È sepolto nel cimitero di Trivaux a Meudon . Sua moglie morì nel 1977.

Suo figlio Pierre Maurice-Boy, nato nel 1922, è anche lui un avvocato.

suppliche

Lavori

Note e riferimenti

  1. Anaïs Kien, “  Maurice Garçon au praetoire  ”, documentario, La Fabrique de l'histoire , 11 settembre 2012.
  2. Jean Gallot, La bella professione dell'avvocato: frammenti di memoria , Odile Jacob ,1999, pag.  169.
  3. Fabrice Virgili e Danièle Voldman, La Garçonne et l'Assassin. Storia di Louise e Paul, disertore travestito, nella Parigi dei ruggenti anni Venti , Paris, Payot, 2011 ( ISBN  978-2-228-90650-0 ) .
  4. François Mauriac, L'affare Favre-Bulle , Grasset ,1931, 58  pag. ( leggi in linea ).
  5. (De) Patrick Marnham, Der Mann, der nicht Maigret war. Das Leben des Georges Simenon , Berlino, Knaus 1995 ( ISBN  3-8135-2208-3 ) .
  6. Sito gallica.bnf.fr quotidiano L'Œuvre , articolo "Hors d'oeuvres, from the 11th to the 16th" , consultato l'11 maggio 2021.
  7. Gilles Antonowicz, Morte di un collaboratore , Nicolas Eybalin,2013.
  8. lexpress.fr .
  9. "Meravigliosa e adorabile camera da letto del ragazzo in questa casa del XVIII secolo (Banville viveva al piano terra), una piccola stanza circolare con la piccola alcova, boiserie d'epoca, così come il camino e lo specchio... "secondo Paul Léautaud, il 6 maggio 1941, nel suo Journal littéraire, t. III, Parigi, Mercure de France, 1987, p. 334.
  10. "Proteus in the Underworld", prefazione di François Angelier nella riedizione di Vintras eresiaco e profeta , ed. Jérôme Millon, 2007.
  11. landrucimetieres.fr .
  12. "Pierre Boy, figlio di Maurice Boy, avvocato, membro dell'Accademia di Francia", in Chi è chi in Francia, dizionario biografico , 1992-1993. Edizioni Jacques Lafitte, 1992.
  13. Un adattamento cinematografico, Le Destin execrable di Guillemette Babin , fu prodotto da Guillaume Radot nel 1948.
  14. Questo è il resoconto stenografico del processo svoltosi nel maggio 1943 pubblicato dalle Éditions Albin Michel nella raccolta dei grandi processi contemporanei.

Appendici

fonti

Bibliografia

link esterno