Alexander Tišma

Alexander Tišma Biografia
Nascita 16 gennaio 1924
Horgoš ( Banovine de la Drina , Regno di Jugoslavia )
Morte 16 febbraio 2003(79 anni)
Novi Sad
Nazionalità serbo
Casa Novi Sad
Formazione Facoltà di Filologia, Università di Belgrado
Attività Scrittore , sceneggiatore , traduttore , regista letterario , giornalista , poeta
Altre informazioni
Membro di Accademia serba delle scienze e delle arti (1979-1984)
Accademia serba delle scienze e delle arti (1984-1991)
Accademia serba delle scienze e delle arti (1991-2003)
Premi

Alexandre Tišma (Aleksandar Tišma), nato il16 gennaio 1924a Horgoš ( Vojvodina ) e morì16 febbraio 2003a Novi Sad (Vojvodina), è uno scrittore serbo .

Biografia

Figlio di un mercante cristiano serbo e di una casalinga ebrea ungherese, è cresciuto nell'allora città multietnica di Novi Sad. Oltre al serbo e all'ungherese , impara a parlare correntemente tedesco e francese da un insegnante privato che gli insegna a casa. Ha frequentato anche la scuola di Novi Sad, dalla quale si è diplomato nel 1942.

A Belgrado rimase alcuni mesi per continuare i suoi studi in tedesco e francese e per imparare l' inglese . Si trasferisce con gli amici a Budapest per sfuggire agli arresti di massa nei territori della Jugoslavia occupati dai nazisti . Ha iniziato a studiare economia e lingue romanze . Nel 1944, si arruolò in un campo di lavoro in Transilvania per scavare trincee contro l'avanzata dell'Armata Rossa . Dopo lo scioglimento del campo di lavoro, partecipa, dalNovembre 1944, al movimento di liberazione del popolo in parte.

Nel 1993, dopo aver preso posizione contro il regime di Slobodan Milošević , è venuto a vivere in Francia . È solo daOttobre 2000che tornerà a Novi Sad , una città che occupa un posto importante nel suo lavoro.

Ha iniziato la sua carriera letteraria pubblicando poesie, prima di dedicarsi, per la maggior parte, al romanzo e al racconto. Ha vinto il Premio NIN nel 1976 per The Use of Man ( Upotreba čoveka ).

Lavori

Romanzi

Collezioni di notizie

Poesia

Testing

Teatro

Altre pubblicazioni

link esterno