Albert Coppé

Albert Coppé
Disegno.
Funzioni
Commissario europeo per gli affari sociali , i trasporti , la persona e l'amministrazione , il bilancio e il controllo finanziario
22 marzo 1972 - 5 gennaio 1973
( 9 mesi e 14 giorni )
Presidente Sicco Mansholt
Predecessore se stesso (affari sociali, trasporti)
Albert Borschette (bilancio)
Raymond Barre (affari finanziari)
Successore Patrick Hillery (Affari sociali)
Carlo Scarascia-Mugnozza (Trasporti)
Wilhelm Haferkamp (Bilancio e controllo finanziario)
Commissario europeo per gli affari sociali , i Trasporti
1 ° luglio 1970 - 21 marzo 1972
( 1 anno, 8 mesi e 20 giorni )
Presidente Franco Maria Malfatti
Predecessore Lionello Levi Sandri (Affari sociali)
Victor Bodson (Trasporti)
Successore lui stesso
Commissario europeo per il bilancio
7 luglio 1967 - 30 giugno 1970
( 2 anni, 11 mesi e 23 giorni )
Presidente Jean Rey
Predecessore funzione creata
Successore Albert Borschette
Presidente ad interim della Autorità della CECA
8 marzo 1967 - 6 luglio 1967
( 3 mesi e 28 giorni )
Predecessore Rinaldo del bo
Successore funzione annullata
Jean Rey
( Presidente della Commissione delle Comunità europee )
2 ° Vicepresidente dell'Alta Autorità della CECA
10 agosto 1952 - 8 marzo 1967
( 14 anni, 6 mesi e 26 giorni )
Presidente Rinaldo Del Bo
Piero Malvestiti
Paul Finet
René Mayer
Jean Monnet
Ministro della ricostruzione
15 gennaio 1952 - 9 agosto 1952
( 6 mesi e 25 giorni )
primo ministro Jean Van Houtte
Governo Van Houtte
Predecessore Auguste De Boodt
Successore post eliminato
Ministro dell'economia e del Medio Oriente
16 agosto 1950 - 9 gennaio 1952
( 1 anno, 4 mesi e 24 giorni )
primo ministro Joseph pholien
Governo Pholien
Predecessore Gaston Eyskens
Successore Jean Duvieusart
Ministro dei lavori pubblici
8 giugno 1950 - 16 agosto 1950
( 8 giorni )
primo ministro Jean Duvieusart
Governo Duvieusart
Predecessore Auguste Buisseret
Successore Oscar Behogne
Biografia
Nome di nascita Albert Léon Louis Coppé
Data di nascita 26 novembre 1911
Luogo di nascita Bruges ( Belgio )
Data di morte 30 marzo 1999 (a 87 anni)
Posto di morte Tervuren ( Belgio )
Nazionalità belga
Papà Albert Coppé
Coniuge Marie-Henriette van Driessche
Bambini 8
Laureato da Università cattolica di Lovanio

Albert Léon Louis Coppé , nato il26 novembre 1911a Bruges e morì30 marzo 1999, a Tervuren , è un politico ed economista belga ed europeo .

Parlava tedesco , inglese , francese e olandese .

Biografia

Albert Coppé è nato a Bruges , il26 novembre 1911, in una famiglia di commercianti. Suo padre, Albert Coppé, gestisce un'azienda di carbone vicino a Bruges. È il quarto di una famiglia di otto figli. Frequenta la scuola elementare ad Haarlem, nei Paesi Bassi, perché la sua famiglia deve lasciare il Belgio durante la prima guerra mondiale . Tornato in Belgio nel 1918, andò al liceo e al liceo a Bruges. Dal 1929 al 1940 studia all'Università Cattolica di Lovanio , conseguendo successivamente lauree in scienze economiche e finanziarie (1932), in scienze sociali e politiche (1933) e in economia applicata (1934), quindi un dottorato in economia. (1939) ).

Seconda guerra mondiale

È mobilitato in Maggio 1940e inviato nel sud-ovest della Francia. Là ha sposato Marie-Henriette van Driessche. A loro volta avranno otto figli. Tornò a Bruges nelAgosto 1940.

È stato nominato professore presso l' Università cattolica di Lovanio e ha ricoperto la carica di consigliere del Ministero degli affari economici. Rimarrà professore a Lovanio fino al 1983.

Nel 1942, i suoi genitori, sua sorella e una delle sue zie morirono durante un bombardamento del porto di Bruges.

Ritorno alle funzioni di governo

Albert Coppé è uno dei membri fondatori, nel 1945, del Partito socialcristiano . Un anno dopo, è stato eletto deputato per Bruxelles alla Camera dei rappresentanti e vi rimase fino al 1952.

Nel Maggio 1948, partecipa al Congresso dell'Aia .

Il 8 giugno 1950, è entrato a far parte del governo Duvieusart come ministro dei lavori pubblici. Rimane lì fino a quando1 ° agosto 1950, data delle dimissioni dal governo.

Dal momento che il 16 agosto 1950, diventa Ministro dell'Economia e delle classi medie del governo Pholien . Occupa questo portafoglio fino a quando9 gennaio 1952. Durante questo mandato ha partecipato alla negoziazione degli aspetti economici del Trattato che istituisce la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio .

Infine, diventa l'ultimo ad occupare il portafoglio del ministro della Ricostruzione del 15 gennaio a 9 agosto 1952nel governo Van Houtte .

Funzioni europee

Il 10 agosto 1952, Albert Coppé diventa il secondo vicepresidente dell'Alta Autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio . Questo è poi presieduto da Jean Monnet . Sarà responsabile di quattro gruppi di lavoro: “Politica a lungo termine” (di cui presiede), “Mercati, accordi e trasporti”, “Stampa e informazione” e “Gruppo di lavoro Messina”. L' autorità di Monnet termina3 giugno 1955.

Mantiene la carica di secondo vicepresidente all'interno dell'Autorità Mayer (dal nome del suo presidente, René Mayer ) da3 giugno 1955 e fino a 13 gennaio 1958. Successivamente è stato coinvolto in tre gruppi di lavoro: “Obiettivi generali e politica a lungo termine” (di cui è presidente), “Mercati, accordi e trasporti” e “Stampa e informazione”.

E 'ancora una volta mantenuto nella sua carica di vice-presidente sotto l' autorità di Finet da13 gennaio 1958. Oltre al gruppo di lavoro “Obiettivi generali e politica a lungo termine”, di cui rimane presidente, entra a far parte dei gruppi di lavoro “Investimenti e produzione”, “Informazione, rapporti con il Comitato consultivo  ” e “Carbone e contratti ”. L'autorità guidata da Paul Finet finisce14 settembre 1959.

Di 15 settembre 1959 a 22 ottobre 1963, è secondo vicepresidente dell'Autorità Malvestiti con l'unico gruppo di lavoro denominato "Regole di concorrenza, anche per il settore dei trasporti".

Di 23 ottobre 1963 a 8 marzo 1967, è vicepresidente dell'autorità Del Bo . Presiede quindi due gruppi di lavoro: "Trasporti" e "Informazione". È inoltre membro dei gruppi di lavoro su “Coordinamento della politica energetica” e “Regole di concorrenza, anche per il settore dei trasporti”.

Le dimissioni di Rinaldo Del Bo il8 marzo 1967comporta la sua nomina a interim presidente della Autorità . Il trattato sulla fusione dei dirigenti della comunità che entra in vigore il7 lugliopoi l' autorità Coppé è l'ultima Alta Autorità.

Dal 1967 al 1973 è stato membro della Commissione Europea come Commissario per gli Affari Sociali, Trasporti e Bilancio nei Comitati Malfatti e Mansholt .

Ritiro dalla vita politica

Dopo il 1973, Albert Coppé ha lasciato il mondo politico ed è diventato membro del consiglio di sorveglianza della Philips a Eindhoven (1973-1979), presidente del comitato aziendale di Bouwnijverheid (1974-1983), direttore della Banque générale (1974-1977) ), allora presidente del consiglio di amministrazione di questa banca (1977-1981).

Coppé morì a Tervuren il30 marzo 1999.

Omaggi e decorazioni

Albert Coppé aveva ricevuto le seguenti decorazioni:

Ha inoltre conseguito un dottorato onorario presso l' Università di Sainte-Marie a Montreal (1953) e l' Università del Texas a San Antonio (1955).

Fonti

Riferimenti

  1. Tindemans e Cardon de Lichtbuer 2006 , p.  46
  2. Carbonell 2008 , paragrafo 27
  3. Ly. 2006
  4. Tindemans e Cardon de Lichtbuer 2006 , p.  43
  5. CVCE 2016 , p.  2
  6. CVCE 2016 , p.  4
  7. CVCE 2016 , p.  5
  8. CVCE 2016 , p.  7
  9. CVCE 2016 , p.  9
  10. Tindemans e Cardon de Lichtbuer 2006 , p.  45

Bibliografia

Complementi

Articolo correlato

link esterno