Centro di conoscenza virtuale sull'Europa

Centro di conoscenza virtuale sull'Europa
(in)  Conoscere il passato per costruire il futuro
Conoscere il passato per costruire il futuro
Telaio
genere Biblioteca digitale
Forma legale Ente pubblico
Aree di affari Storia dell'Europa , discipline umanistiche digitali
posto a sedere Castello di Sanem
Nazione  Lussemburgo
Organizzazione
Sito web www.cvce.eu
Identificatori
IVA europea LU19379037

Il Virtual Knowledge Center on Europe (abbreviato in CVCE ) è un centro di ricerca e documentazione interdisciplinare sul processo di integrazione europea .

Lo slogan CVCE è: "  Conoscere il passato per costruire il futuro  ".

Stato

Il CVCE era un istituto pubblico lussemburghese creato dalla legge del 7 agosto 2002 che istituiva il Centro virtuale per la conoscenza sull'Europa. Il CVCE ha integrato l' Università del Lussemburgo il 1 ° luglio 2016. In precedenza, il sedile centrale è stato istituito presso il Castello Sanem che si trova a sud del Granducato di Lussemburgo.

Ricerca

Studi europei

Il processo di integrazione europea è l'asse di ricerca del dipartimento European Integration Studies (EIS). Le quattro aree analizzate nel quadro dell'EIS sono: organizzazioni europee; Stati europei e costruzione europea; Personalità europee; e idee, valori e identità.

Nell'ambito di questo dipartimento, il CVCE pubblica fonti primarie e file di analisi.

Infine, EIS ha quattro progetti di ricerca:

Laboratorio di studi umanistici digitali

Questo laboratorio digitale di scienze umane ha lo scopo di integrare, conservare, indicizzare, strutturare e arricchire i dati relativi alla costruzione europea.

Fonti

Riferimenti

  1. CVCE - Studi Europei
  2. Legge del 7 agosto 2002
  3. CVCE - Studi europei

Bibliografia

Complementi

Articoli Correlati

link esterno