Sud-Aviation SA330 Puma

SA.330 Puma
Immagine illustrativa dell'articolo Sud-Aviation SA330 Puma
Un ALAT Puma francese nel 2013.
Ruolo Elicottero da trasporto medio
Costruttore Aerospaziale
Primo volo 15 aprile 1965
La messa in produzione 1968
Data di recesso Ancora in servizio
Numero costruito 1.687 copie
Equipaggio
3 + 16-20 dipendenti
Motorizzazione
Motore Turbomeca Turmo III C4
Numero 2
genere Turbomotore
Potenza dell'unità 1.330 cv
Numero di lame 4
Dimensioni
Immagine illustrativa dell'articolo Sud-Aviation SA330 Puma
Diametro rotore 15.09 m
Lunghezza 14.06 m
Altezza 5,14 m
Masse
Vuoto 4000 kg
Carico utile Sotto l' imbracatura  : 2.500 kg
Carburante 1240 kg
Massimo 6.400  kg originariamente
aumentati a 7.000  kg
Sovraccarico: 7.400 kg
Prestazione
Velocità di crociera 240 km / h
Velocità massima 310 km / h
Soffitto 5.000 m
Distanza percorribile 550 km
Armamento
Esterno 7.62 mm macchina  pistole
cesti Rocket
missili anticarro
20  mm porta cannone

Il Sud-Aviation SA.330 Puma è un elicottero francese da trasporto medio civile e militare. Progettato da Sud-Aviation e sviluppato da Aérospatiale negli anni '60, è stato costruito in collaborazione con Westland Helicopters . Quando è stato creato nel 1990, Eurocopter ha continuato a svilupparlo, ribattezzando le versioni militari Cougar .

Origine

Nel 1962, l' esercito francese pubblicò le specifiche per un elicottero da trasporto tattico e logistico di medio tonnellaggio per sostituire i suoi Vertol H-21 . Il futuro velivolo doveva essere in grado di volare a più di 250  km / h durante la crociera, librarsi a più di 1.500  m a pieno carico in un'atmosfera tropicale e avere capacità per tutte le condizioni atmosferiche. Allo stesso tempo, Sud-Aviation ha completato la costruzione di due S-58 riprogettati con una turbina Turboméca Bi-Bastan da 1900  CV , il primo dei5 ottobre 1962. Il Sikorsky S-58 fu rapidamente abbandonato a favore di un nuovo progetto chiamato Alouette IV, in grado di trasportare 12 uomini e motorizzato con due Bastan VII da 1300  hp .

Nel Giugno 1963, il Servizio tecnico per l'aeronautica (STAé) ha notificato a Sud-Aviation un contratto da 20 milioni di franchi per la produzione di due prototipi [F-ZWWN / O] e 5 velivoli di pre-produzione [F-ZWWP / T] designati SA.330 Puma con motore turmo III turmoalbero , un motore già montato sul Super Frelon . Le futur appareil, dont une maquette grandeur nature fut présentée au salon du Bourget , se présentait comme un appareil conventionnel à structure métallique semi-monocoque, entraîné par deux turbines montées au-dessus du fuselage, en avant du rotor principal doté de pales en alliage leggero. La trave posteriore che supporta il rotore anti-coppia è di costruzione monoscocca, supporta un anti-coppia a 5 pale a destra e uno stabilizzatore orizzontale a sinistra. Questo dispositivo era basato su un triciclo semi-retrattile composto da tre diabolos.

Il primo dei due prototipi [F-ZWWN] ha fatto il suo primo volo 15 aprile 1965pilotato da Jean Boulet e Roland Coffignot , assistito da André Ricaud, ingegnere di volo e Gérard Boutin, ingegnere di volo. Questo prototipo era equipaggiato con turbina Turbomeca Turmo IIIC da 1160  kW . La Royal Air Force aveva bisogno anche di un aereo da trasporto tattico, scelse il Puma nel 1967 e fu concluso un accordo di produzione franco-britannico su2 aprile 1968tra Sud-Aviation e Westland Helicopters .

697 SA.330 sono stati costruiti fino al 1987 , quando la produzione è cessata a favore della SA.332 Super Puma .

SA.330 Puma

È la prima Puma dotata di pale principale e posteriore in materiale composito. Dotato di sbrinamento termico delle pale del rotore principale come anti-coppia, nuove prese d'aria e radar meteorologico. È il primo elicottero certificato per tutte le stagioni al di fuori dell'URSS , il25 aprile 1978. 11 dispositivi sono stati assemblati da IPTN in Indonesia .

Produzione

1.687 SA.330 furono costruiti da Aérospatiale poi Eurocopter , inclusi 8 prototipi . La produzione cessò nel 1987 a favore del Super Puma, ma continuò a Brașov , in Romania .

Eurocopter AS332 Super Puma

Lanciato sul mercato statale per garantire l'ammodernamento della flotta dell'ALAT e della Royal Air Force , ma anche per soddisfare le esigenze di esportazione, il programma Super Puma fu svelato durante il Paris Air Show del 1975. Questo velivolo incorporato in una collaudata cellula di numerose innovazioni tecnologiche sviluppate da Aérospatiale e dal produttore di motori Turbomeca  : motori turboalbero Makila a basso consumo specifico per migliorare la gamma che può essere coperta, carrello di atterraggio a carreggiata larga e capacità di assorbimento elevata, dispositivo di sbrinamento del rotore, elevata resistenza agli urti ... inoltre è stata modificata la punta anteriore, aumentata la capacità dei serbatoi. Il prototipo ha effettuato il suo primo volo13 settembre 1978pilotato da Jacques d'Elbreil e Étienne Herrenschmidt, assistito da Jean Marty e Gérard Boutin. Nel 1980 un nuovo prototipo vide la sua fusoliera allungata di 76  cm , con due finestrini laterali aggiuntivi. Le consegne iniziarono nel 1981. Nel 1990, le versioni militari furono ribattezzate da Eurocopter AS.532 Cougar . A31 dicembre 2011, la flotta Super Puma ammontava a 678 aeromobili: 550 AS332 / AS532 e 128 EC225 / EC725. Tra il 2009 e il 2011, Eurocopter ha venduto 161 Super Puma (9 AS332 / AS532 e 152 EC225 / EC725) e ne ha consegnate 93 (22 AS332 / AS532 e 71 EC225 / EC725).

Utenti militari e governativi del Puma SA330

Cultura popolare

Le apparizioni cinematografiche più notevoli dell'SA-330 Puma sono nei film d' azione americani Rambo 2 e Rambo 3 dove il dispositivo viene trasformato per assomigliare a un elicottero sovietico Mil Mi-24A Hind , così come nel film di guerra The Red Dawn di John Milius .

Galleria

Riferimenti

  1. "  Airbus consegna il primo elicottero Puma Mk-2 alla RAF  " su avionslegendaires.net ,19 marzo 2014(accesso 6 settembre 2020 ) .
  2. "  X6 e X9, i due nuovi programmi segreti di Eurocopter  " ,11 aprile 2012(visitato il 14 aprile 2012 ) .
  3. André Bour, "  PUMA, COUGAR E CARACAL - ALTRI PAESI  " , Helicopassion,8 dicembre 2010(visitato il 9 febbraio 2011 ) .
  4. Aviazione militare congolese OrBat .
  5. Christian Malcraux, "  Squadron Helicopters Observation Radar - Ehor - (1 luglio 1999 to December 2007)  " (visitato il 3 maggio 2019 ) .
  6. Laurent Lagneau, "  Barkhane: Gli elicotteri Puma dell'ALAT lasceranno definitivamente il Sahel  " , su OPEX360 ,3 maggio 2019(accesso 3 maggio 2019 ) .
  7. https://www.air-cosmos.com/article/airbus-helicopter-et-le-march-de-rangement-des-puma-britlandais-24292

Complemento

Articoli Correlati

link esterno