Vulfran di Sens (Saint Wulfran) | ||||||||
![]() Statua di San Vulfran ( Grantham Church , Lincolnshire ). | ||||||||
Biografia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome di nascita | Wulfran | |||||||
Nascita |
VII ° secolo(~ 647) probabilmenteMilly-la-Forêt |
|||||||
Ordine religioso | Ordine di San Benedetto | |||||||
Morte | 20 marzo 720 o 740, forse 703 Abbaye Saint-Wandrille de Fontenelle ( Alta Normandia ) |
|||||||
Vescovo della Chiesa cattolica | ||||||||
28 ° vescovo di Sens | ||||||||
690 - 696 | ||||||||
| ||||||||
San Wulfran di Sens | |
![]() Busto reliquiario di San Wulfran, Chiesa di Saint-Vulfran ad Abbeville . | |
Santo | |
---|---|
Ordine religioso | Ordine di San Benedetto |
Venerato da | Cattolici e anglicani |
Festa | 20 marzo 15 ottobre (traduzione delle sue reliquie) |
Attributi | come vescovo , battezzando un bambino (il figlio del re Radbod); impiegato presso un principe; chierico che sbarca con i monaci e battezza un principe. |
Santo Patrono | Abbeville , Grantham |
Wulfram di Sens o Wulfram di Fontenelle o Saint Wulfran (o Vulfran , Vulphran , Vuilfran , Wolfran , Wulfrann , Wulfram , in latino : Wulframnus), nato intorno al 640 a Milly-la-Forêt , e morto nell'abbazia di Saint-Wandrille de Fontenelle vicino a Rouen nel 703 , 720 o 740 ), fu uno dei primi ad evangelizzare la Frisia .
Si celebra il 20 marzo .
Figlio di Nutbert, ufficiale dell'esercito di Dagoberto I er e Clodoveo II , è nato a Maurilly ora Milly-la-Forêt .
Fu nominato arcivescovo di Sens nel 690. Ma governò la sua diocesi solo per poco più di due anni. Affidando quindi la cura del vescovado a Geric , si ritirò poi nell'abbazia di Saint-Wandrille dove prese l'abito religioso, poi partì per dedicarsi alla conversione della Frisia ( Paesi Bassi ) dove si recò con alcuni monaci colombani. Ha convertito molte persone lì, incluso il figlio di re Radbod .
Tornato cinque anni dopo, si dimise dalle sue funzioni episcopali e visse come semplice religioso a Saint-Wandrille . È tornato in Frisia diverse volte. Ha concluso i suoi giorni a Saint-Wandrille . Wulfran morì il 20 marzo , nel 720 secondo Mabillon o nel 740 secondo la cronaca di Odilon.
Lascia in eredità la terra di Maurilly all'abbazia di Saint-Wandrille de Fontenelle .
Fu sepolto per la prima volta nella cappella Saint-Paul dell'abbazia. Nel 1058 fu trasferito con grande clamore nella chiesa principale di Saint-Wandrille .
All'inizio del XII ° secolo, i suoi resti furono tradotte di nuovo, questa volta nella Chiesa di Nostra Signora di Abbeville cui dedizione ad esso assegnato in questa occasione (la chiesa divenne chiesa di S. Vulfran ). Questa traduzione ad Abbeville è commemorata15 ottobre.
Abbeville riuscì a conservare le sue reliquie dopo la Rivoluzione francese .
Si tratta anche di un trasferimento a Rouen nel 1062.
All'epoca della traduzione ad Abbeville oa Rouen, uno dei suoi bracci fu trasportato come reliquia all'abbazia di Crowland nel Lincolnshire, forse su richiesta dell'abate Ingulph († 1109), in precedenza un monaco a Saint-Wandrille .
Nel 1641, la chiesa di Sens ricevette alcune vertebre.
La sua vita è scritta undici anni dopo la sua morte dal monaco Jonas de Fontenelle .
San Wulfram è raffigurato mentre battezza un re o il figlio del re Radbod .
Viene commemorato il 20 marzo secondo il Martirologio Romano .
Salì a prua della nave,
assistevano i suoi coristi,
intorno a lui si accendevano le candele
e il sacro incenso si levava.
A prua stava il vescovo Sigurd,
nelle sue vesti come trasfigurato,
e il crocifisso piantò
The Saga of King Olaf di Longfellow
A lui sono dedicate le chiese: