Vinko Puljić

Vinko Puljić
Immagine illustrativa dell'articolo Vinko Puljić
Vinko Puljić nel giugno 2015.
Biografia
Nascita 8 settembre 1945
a Priječani ( Bosnia ed Erzegovina )
Ordinazione sacerdotale 29 giugno 1970di
M gr Stjepan Bauerlein
Cardinale della Chiesa Cattolica

Cardinale creato
26 novembre 1994di
Papa Giovanni Paolo II
Titolo cardinale Cardinale Sacerdote di
S. Chiara a Vigna Clara
Vescovo della Chiesa cattolica
Consacrazione episcopale 6 gennaio 1991di
Papa Giovanni Paolo II
Ultimo titolo o funzione Arcivescovo di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
Arcivescovo di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
Da 19 novembre 1990
Stemma
"Po Mariji u vjeri, nadi i ljubavi"
("Per Maria nella fede, nella speranza e nell'amore")
(it) Avviso su www.vatican.va
(en) Avviso su www.catholic-hierarchy.org

Vinko Puljić , nato il8 settembre 1945, è un cardinale croato della Bosnia ed Erzegovina , dal 1991 arcivescovo di Vrhbosna (o Sarajevo ).

Biografia

Nato a Priječani , vicino a Banja Luka in Jugoslavia (attualmente in Bosnia ed Erzegovina), da genitori croati , Ivan e Kaja, è il dodicesimo figlio di tredici fratelli. Sua madre morì quando lui aveva tre anni e suo padre si risposò. Ha studiato al seminario minore di Zagabria in Croazia , poi ha studiato filosofia e teologia al seminario maggiore di Đakovo (Croazia).

Sacerdote

Vinko Puljić è ordinato sacerdote il29 giugno 1970per la diocesi di Banja Luka in Bosnia ed Erzegovina.

Ha esercitato vari ministeri nella parrocchia prima di unirsi all'équipe di sacerdoti alla guida del seminario di Zara , in Croazia. Nel 1987 è tornato nella diocesi di Banja Luka. Nel 1990 è stato trasferito a Sarajevo come vicerettore del seminario maggiore, solo pochi mesi prima di essere nominato arcivescovo.

vescovo

Nominato arcivescovo della Arcidiocesi di Vrhbosna su19 novembre 1990, Puljić è consacrato 6 gennaio 1991di Papa Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro a Roma.

A pochi mesi dalla sua insediamento, il conflitto nei Balcani sprofonda il Paese nella guerra civile, la stessa città di Sarajevo è assediata e deve pagare un caro prezzo. Quindi mobilita i cattolici per uscire dalla guerra e ci ricorda instancabilmente il rispetto per i diritti inalienabili della persona umana, senza distinzione di razza o religione.

Nel Aprile 1997, può finalmente accogliere Giovanni Paolo II a Sarajevo. Questo viaggio, pianificato daSettembre 1994, ha dovuto essere respinto perché le condizioni di sicurezza non erano soddisfatte.

Cardinale

Vinko Puljić viene creato cardinale da Giovanni Paolo II nel concistoro di26 novembre 1994con il titolo di cardinale sacerdote di Santa Chiara a Vigna Clara .

All'interno della Curia Romana , è membro della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso .

Presiede la Conferenza episcopale della Bosnia ed Erzegovina dal 2005, dopo essere stata tale dal 1995 al 2002.

Il 18 settembre 2012Papa Benedetto XVI lo ha nominato a capo della 13 ° Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi al Vaticano .

È uno dei cardinali elettori che hanno partecipato al conclave del 2005 che elegge Benedetto XVI ed è presente anche al conclave del 2013 .

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno