Valdieri | ||||
![]() | ||||
Nomi | ||||
---|---|---|---|---|
Nome italiano | Valdieri | |||
Nome francese | Vaudier | |||
Nome occitano | Visualizza | |||
Nome piemontese | Vaudié | |||
Amministrazione | ||||
Nazione | Italia | |||
Regione | Piemonte | |||
Provincia | Cuneo | |||
codice postale | 12010 | |||
Codice ISTAT | 004233 | |||
Codice catastale | L558 | |||
Prefisso tel. | 0171 | |||
Demografia | ||||
Bello | valdieresi | |||
Popolazione | 949 ab. (31-12-2010) | |||
Densità | 6,2 ab./km 2 | |||
Geografia | ||||
Informazioni sui contatti | 44 ° 17 ′ 00 ″ nord, 7 ° 24 ′ 00 ″ est | |||
Altitudine | Min. 774 m max. 774 m |
|||
La zona | 15.300 ha = 153 km 2 | |||
Varie | ||||
Santo Patrono | San Martino | |||
Posizione | ||||
![]() | ||||
Geolocalizzazione sulla mappa: Piemonte
| ||||
Connessioni | ||||
Sito web | http://www.comune.valdieri.cn.it/ | |||
Valdieri (in francese , Vaudier ) è un comune della provincia di Cuneo in Piemonte in Italia .
Il 4 maggio 1958, un violento terremoto colpisce Valdieri, con una intensità avvertita di VII.
Periodo | Identità | Etichetta | Qualità | |
---|---|---|---|---|
30 maggio 2006 | In corso | Emanuel parracone | ||
I dati mancanti devono essere completati. |
Andonno (Andon), S. Anna di Valdieri (Sainte-Anne de Vaudier), tetti gaïna, desertetto, Terme di Valdieri (Bains de Vaudier)