Il Tafilalet (berbero : Tafilalt) è una regione storica nel sud-est del Marocco , che ha un insieme di oasi nelle valli inferiori wadi Ziz e Gheris , le cui città principali sono Erfoud e Rissani . Questa regione, a lungo la principale porta di accesso al Sahara e luogo di scambio tra il Nord e l'estremo Sud, tra il Maghreb e il Sudan , è stata per molti secoli un importante centro commerciale del commercio transahariano.
Oggi Tafilalet, in senso lato, corrisponde a parte della provincia di Errachidia , ex Ksar-es-Souk . Fa parte, dal 2015 , della regione Draa-Tafilalet .
È da Tafilalet che si dice sia nata la regina berbera Tin Hinan , considerata dai Tuareg la loro antenata originaria.
È attraverso questa regione che nel Medioevo passavano oro , spezie , sale e schiavi della balad es-soûdân , la "terra dei Neri", corrispondente al Mali, al Niger e agli attuali paesi del Golfo di Guinea.
Tafilalet ha svolto un ruolo di primo piano nella storia del paese , perché antica Sijilmassa ha visto la nascita della della dinastia alawita nel 1631 . L'attuale re, Mohammed VI , è il diretto discendente di Moulay Ali Charif , fondatore della dinastia Filalian o alawita.
Alla fine del XIX secolo, Tafilalet aveva una popolazione di circa cinquecentomila anime, distribuite sui ksour lungo il wadi Ziz .
Tafilalet ha sofferto molto per la decennale chiusura del confine con l'Algeria e le tensioni che periodicamente sorgono tra i due Paesi .
Il corrispondente gentilé è Afilal in berbero , filali in arabo e filalien in francese .
Il 118 ° promozione della Scuola Speciale Militare di Saint-Cyr (1931-1933) si chiama Tafilalet.