Standard RIM-66

Missile standard RIM-66
Immagine illustrativa dell'articolo RIM-66 Standard
Presentazione
Tipo di missile Missile terra-aria
Costruttore Raytheon
Distribuzione 1967 (RIM-66A SM-1MR Block I)

1979 (RIM-66C SM-2MR)

Caratteristiche
Motori motore a doppia spinta a polvere
Messa al lancio SM-2: 708  kg
Lunghezza 4,72  m
Diametro 34,3  cm
Span 1,08  m
Velocità mach 3.5
Scopo Da 62 a 74  km
Altitudine di crociera 24.400  m (80.000 piedi)
Carico utile 62  kg
Guida cercatore semi-attivo, fusibile di prossimità

rilevatore a infrarossi

Detonazione Frammentazione esplosiva
Piattaforma di lancio nave da guerra di superficie

Il missile standard RIM-66 MR ("MR" per "  Medium Range  ") (SM-1MR / SM-2MR) è un tipo di missile terra-aria che si forma a partire dal 2008 con lo standard RIM-156 SM-2ER l quadro principale del sistema di difesa aerea della US Navy . Questi missili sono prodotti da Raytheon e succedono al RIM-2 Terrier e al RIM-24 Tartar risalenti agli anni '50 in molte marine di tutto il mondo. Questo è lo stesso missile del RIM-67 Standard senza il suo booster , nello stesso modo in cui il RIM-24 Tartar era lo stesso missile del RIM-2 Terrier senza il suo booster.

Storico

Il RIM-66 è il discendente di un precedente progetto missilistico noto come "Bumblebee" che includeva il famoso RIM-2 Terrier , RIM-24 Tartar , Rim-8 Talos e RIM-50 Typhon  (in) . Il nuovo concetto di SM riduce al minimo le modifiche e la compatibilità è modulare nel design per facili aggiornamenti. Il suo sviluppo iniziò nel 1964, l'YRIM-66A iniziò i test di volo nel 1965 e l'RIM-66A SM-1MR Block I entrò in servizio nel 1967. Si è costantemente evoluto, ha subito miglioramenti da allora, andando alla deriva in molte versioni. I tre sottotipi principali di questa serie sono: SM-1, ARM standard e SM-2.

Lo standard MR RIM-66A / B, (SM-1MR Block da I a V) è stato utilizzato durante la guerra del Vietnam. Usavano la stessa fusoliera del loro predecessore: il Tartaro, per facilitarne l'uso con i lanciatori e le riviste del vecchio sistema. Questa prima versione è stata ammessa in servizio nel 1967. Il blocco IV è la variante principale del RIM-66A ed è entrato in servizio nel 1968.

Gli standard MR RIM-66 C / D (SM-2MR Block I) sono stati sviluppati negli anni '70 e sono componenti chiave del sistema di combattimento Aegis e del sistema New Threat Weapons Development (NTU).

All'inizio degli anni '80, il missile fu schierato tramite il Mk-41 Vertical Launch System (VLS) a bordo della USS Bunker Hill , la prima nave della Marina degli Stati Uniti a dispiegare un tale sistema.

Il VLS è oggi lo standard dei lanciamissili utilizzati nella Marina degli Stati Uniti ma anche all'interno delle flotte di tutto il mondo e sono quindi integrati nella Marina degli Stati Uniti a bordo di incrociatori e cacciatorpediniere di classe Ticonderoga della classe Arleigh Burke . L'SM-1 e l'SM-2 sono stati continuamente migliorati per blocco.

I RIM-66 possono essere usati anche contro le navi. In questo caso possono essere utilizzati in due modi:

I RIM-66 furono costruiti da General Dynamics fino al 1992, quando la società entrò a far parte della Hughes Company. Hughes formò un consorzio con Raytheon chiamato Standard Missile Company (SMCo). Hughes è stato infine venduto a Raytheon rendendolo l'unico appaltatore.

Il RIM-66 è stato utilizzato in combattimento nei primi anni '70 dalla Marina degli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam e ha avuto un certo successo. Durante la battaglia delle piattaforme petrolifere Sassan e Sirri il18 aprile 1988, la USS  Simpson  (FFG-56) presa di mira da un missile anti-nave sparato dalla nave pattuglia iraniana P 225 Joshan Combatant Class , ha risposto con quattro missili Standard, e la nave pattuglia è stata affondata da un colpo finale di un incrociatore. Questo è l'unico duello navale che utilizza esclusivamente missili consegnati dalla Marina degli Stati Uniti.

Questi successi che verranno oscurati dal 3 luglio 1988, quando la USS Vincennes (CG-49) abbatté, utilizzando due SM-2MR, il volo Iran Air 655 - un Airbus A300 -, uccidendo 290 passeggeri, una tragedia le cui circostanze sono ancora controverse fino ad oggi.

Caratteristiche

Il missile

Il missile Standard è uno dei più affidabili nell'inventario della Marina. Può essere utilizzato contro missili, aerei e navi. Ha sostituito la tana e il tartaro ed è schierato su più di 100 navi della marina americana. L'SM-2 (MR) viene utilizzato per il sistema Aegis e l'SM-1MR sostituisce i sistemi Tartar su dozzine di navi

Ha lo stesso motore a doppia spinta MK-27 del RIM-24 Tartar , un carico Mk-51 con asta continua da 62  kg (137 lb) e un sistema di guida radar semi-attivo.

L'ultima versione SM-1MR era Block VI, designata RIM-66E (RIM-66C / D sono versioni di SM-2). Il RIM-66E ha il sistema di guida della versione SM-2MR e una nuova carica MK45 mod 4 dotata di un nuovo dispositivo di rilevamento di prossimità (noto anche come TDD - Dispositivo di rilevamento pubblico). Il blocco VI B (RIM-66E-6) utilizza la testata Mk115.

È un missile da 608  kg nella sua versione più massiccia. Prende approssimativamente le dimensioni del tartaro RIM-24 con: 4,72 metri di lunghezza, 34,3  cm di diametro e 1,08 metri di apertura alare. È un missile di tipo cruciforme, il che significa che ha ali sottili, lunghe e fisse sulla fusoliera e il controllo del timone è fornito da una serie di quattro superfici di controllo della coda.

Le versioni del missile

Il RIM-66 è designato da blocchi in base alla loro evoluzione tecnologica.

Gli SM-1 MR sono i missili destinati a sostituire il RIM-24 Tartar sullo stesso tipo di lanciatori (rampe singole o doppie, senza fare troppe modifiche sulle navi equipaggiate)

Costruita fino al 1987, questa serie di missili è stata ritirata dal servizio nella Marina degli Stati Uniti nel 2003, ma è ancora ampiamente utilizzata in tutto il mondo e si prevede che rimarrà valida fino al 2020.

L'SM-2 MR era un missile destinato ad entrare in servizio con il sistema di combattimento Aegis. È trainato da lanciatori verticali. Visivamente il missile mostra poca differenza dall'SM-1MR, tuttavia, possiamo notare una spessa banda nera sul cilindro dell'SM-2 nel punto di partenza delle rotaie di guida. il primo blocco della seconda serie di quest'arma fu ammesso al servizio attivo nel 1978.

La versione Block III ha anche altre varianti:

Il blocco III B non è stato ancora aggiornato contro le nuove minacce.

Tabella riassuntiva
Designazioni ufficiali Bloccare Sistema di avvio Appunti
RIM-66A SM-1MR Blocco da I a IV Rampa sistema tartaro (Mk13 ...) commissionato: 1967
RIM-66B Blocco SM-1MR V Rampa sistema tartaro (Mk13 ...)
RIM-66C SM-2MR Blocco I Sistema Aegis VLS Mk26 nuova carica di frammentazione MK 115

Sistema di controllo ECM

RIM-66D SM-2MR Blocco I Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66E Blocco VI SM-1MR Rampa sistema tartaro (Mk13 ...)

Aggiornamento del sistema tartaro

Commissionato: 1983

Versione ancora in gran parte in servizio

RIM-66G SM-2MR Blocco II Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66H SM-2MR Blocco II Sistema Aegis VLS Mk41 Aggiunta del motore a razzo Thiokol MK 104

nuova testata a frammentazione ad alta velocità

RIM-66J SM-2MR Blocco II Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66K-1 Blocco SM-2MR III Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66K-2 SM-2MR Blocco IIIA Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66L-1 Blocco SM-2MR III Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66L-2 SM-2MR Blocco IIIA Sistema Aegis VLS Mk26 aggiornamento delle minacce
RIM-66M-1 Blocco SM-2MR III Sistema Aegis VLS Mk41 installazione di MK 45 MOD 9

dispositivo di rilevamento del bersaglio a bassa quota

RIM-66M-2 SM-2MR Blocco IIIA Sistema Aegis VLS Mk41 nuovo carico MK 125
RIM-66M-5 SM-2MR Blocco IIIB Sistema Aegis VLS Mk41 Programma di miglioramento (MHIP)

doppio controllo IR / SARH

Il sistema di combattimento

Primitivo

Il sistema d'arma tartaro di molte navi in ​​tutto il mondo oggi funziona con il RIM-66. In alcuni casi, le apparecchiature di rilevamento e designazione sono state adattate per adattarsi ai paesi proprietari, ma le loro operazioni sono ancora simili.

Include un radar tridimensionale per la sorveglianza aerea o di superficie / aerea che garantisce il rilevamento e la designazione dei bersagli. Questi radar hanno generalmente basse potenze di trasmissione delle onde radar ma in gamme di frequenza che trasportano distanze molto lunghe.

Grazie ai sistemi di combattimento integrati nelle navi, tra cui l'American Naval Tactical Data System , gli obiettivi sono definiti in ordine di priorità: velocità, direzione ... Quando l'aereo entra nel perimetro di 50 chilometri (raggio effettivo dell'SM-1MR ) il singolo Mk 13 o la doppia rampa di lancio rilascia il suo missile, e si ricarica immediatamente utilizzando un barile verticale contenente 40 missili (o 36 a seconda della fonte).

Il missile gira verso il suo bersaglio mentre viene continuamente guidato su di esso da uno dei radar di tracciamento (ad esempio l'SPG-51C sulle fregate di classe Cassard ) In generale, i radar di tracciamento erano installati alla velocità di due radar per sistema di lancio. Non potevano essere attaccati più bersagli di quanto la nave stesse trasportando radar antincendio.

Tuttavia, quando viene individuato un gran numero di nemici, è possibile sparare i missili SM-1 MR alla velocità di uno ogni 5 secondi (o quindici a seconda dei diversi tipi di rampe di lancio) perché le rampe sono direzionali. Gli SM-1 MR sono guidati dalla nave sull'obiettivo solo quando è vicino ad esso. Ciò consente con due radar di negoziare un nuovo target ogni quindici secondi (o 5) con trenta secondi (o 10) di attenzione per target, quindi, se tutti i target si trovano in uno spazio ridotto, le restrizioni dovute al lancio e alla guida sono inferiori. Questa tecnica ha grossi inconvenienti: se i bersagli si disperdono, c'è un'alta probabilità di perdere il missile senza che questo raggiunga il suo obiettivo e, soprattutto, il tempo necessario per affrontare una minaccia si riduce notevolmente.

Egida

Inizialmente, ci si aspettava che Aegis fosse in grado di fornire protezione contro tutti gli oggetti che volavano entro un raggio di 25 miglia nautiche. Con il futuro RIM-156 (una versione modificata del RIM-67 in grado di essere caricata in silos verticali), l'Aegis fornirà la difesa aerea per un settore con un raggio dell'ordine di oltre 75 miglia. E l'Egida del futuro su DD (X) con il nuovo missile ERAM, difenderà un'area con un raggio di oltre cento miglia nautiche.

Il sistema di combattimento Aegis, derivato dal nome ombrello dello scudo del dio greco Zeus , è basato sul missile SM-2MR e sul radar AN / SPY-1.

Questo radar, il cuore di questo sistema, è un avanzato radar a scansione elettronica tridimensionale di rilevamento e tracciamento automatico, chiamato al momento della sua concezione AN / SPY-1 (la versione attuale è AN / SPY-1D). Conosciuto come lo "scudo della flotta", questo radar ha pochissimi equivalenti sulla terraferma nel 2012: si tratta di un radar ad alta potenza (quattro megawatt) in grado di svolgere funzioni di rilevamento, ricerca e inseguimento di più di 200 missili o velivoli ostili contemporaneamente e oltre 200 miglia nautiche di portata. Le prime navi ad essere specificamente progettate per la spedizione di questo sistema furono gli incrociatori di classe Ticonderoga negli anni '80 seguiti dai cacciatorpediniere della classe Arleigh Burke degli anni '90.

Questo radar sostituisce anche il vecchio sistema radar di tracciamento: dove le navi non hanno mai avuto un massimo di sei radar di tracciamento e ingaggio, lo SPY è in grado di guidare quasi 30 missili RIM-66 Standard SM -2MR. Non è stato fino alla fine degli anni '90 che altre nazioni hanno acquisito questo tipo di apparecchiature con minore successo, quindi l' EMPAR, un radar franco-italiano, poteva impegnare contemporaneamente 16 obiettivi.

Infine, il Ticonderoga e l'Arleigh Burke hanno anche quattro radar di tracciamento in caso di guasto della SPY.

Distribuzione

Lo standard RIM-66 è stato schierato sulle seguenti navi americane delle seguenti classi, sostituendo in alcuni casi RIM-24 Tartar:

Il RIM-66 si trova anche in servizio in altre marine di tutto il mondo, principalmente su navi di classi simili a quelle sopra elencate, ma anche:

Il sistema d'arma e come funziona sulle fregate di classe Cassard

Il sistema d'arma di queste fregate funziona con il RIM-66 e le sue apparecchiature di rilevamento e designazione sono più recenti dei sistemi originali, ma il loro funzionamento rimane simile. La massa totale di un sistema tartaro è di circa 450 tonnellate.

Il sistema d'arma della classe Cassard include un radar tridimensionale 3D DRBJ11 che garantisce il rilevamento e la designazione dei bersagli. Questo radar è multifunzione e multi-target e può essere associato a un altro radar da orologio, il PBRV26. Questo sistema copre un cerchio con un raggio di 366  km .

Grazie al sistema di combattimento integrato nella nave, i bersagli vengono definiti in ordine di priorità: velocità, direzione ... Quando l'aereo entra nel perimetro di 50 chilometri (l'SM1-MR ha una portata di circa 50  km allora che il RIM -24 ha raggiunto solo 30), la rampa Mk13 lancia il suo missile e si ricarica immediatamente utilizzando un barile verticale contenente 40 missili (38 celle piene, una vuota e una per il missile di prova). Il sistema Tartar ha una velocità di fuoco di un missile ogni 8-10 secondi e può tracciare due bersagli contemporaneamente.

Il missile gira verso il suo bersaglio mentre viene continuamente guidato su di esso da uno dei due illuminatori asserviti ai radar di tracciamento SPG-51C (da qui il vincolo dei due bersagli supportati simultaneamente). Esistono, tuttavia, due metodi aggiuntivi per sparare:

  1. Per dare più tempo all'edificio attrezzato, è possibile sparare i missili prima che i dispositivi ostili (o missili) entrino nella zona dei 50  km , in questo caso si presume che i bersagli saranno in questa zona. Prima del il missile raggiunge il suo limite di portata. [controllare]
  2. Quando viene individuato un gran numero di nemici, è possibile sparare i missili SM-1 MR alla velocità di uno ogni 5 secondi nella direzione stimata del nemico grazie alla rampa direzionale Mk13. Gli SM-1 MR sono guidati dalla nave sull'obiettivo solo quando sono vicini ad esso. Ciò consente con due radar di negoziare un nuovo target ogni quindici secondi (o 5) con trenta secondi (o 10) di attenzione per target. Pertanto, se tutti i bersagli si trovano in uno spazio ridotto, le restrizioni dovute al lancio e alla guida sono inferiori. Questa tecnica ha grossi inconvenienti: se i bersagli si disperdono, c'è un'alta probabilità di perdere il missile senza raggiungere il suo obiettivo e, soprattutto, il tempo necessario per affrontare una minaccia è notevolmente ridotto. [Sconosciuto su BLM Tartar]

Nel 2012, questo sistema ha mostrato debolezze dovute alla maggiore portata dei missili anti-nave: ad esempio il blocco III dell'Exocet MM-40 ha una portata di 170  km . L'aereo da trasporto può quindi sparare senza il minimo rischio.

Dotazione

Note e riferimenti

  1. (in) "  Ore prima dello smantellamento dell'equipaggio della USS Simpson ricorda la storica battaglia navale  " su CNN.com ,3 ottobre 2015(visitato il 5 novembre 2015 ) .
  2. (in) "  Video: French Navy Still Firing Fielding and SM-1 Medium Range SAM  " su http://www.navyrecognition.com ,20 luglio 2018(visitato il 13 febbraio 2019 ) .

Fonti

Articoli Correlati