Pierre Jamet (fotografo)

Pierre Jamet
Nascita 24 maggio 1910
Saint-Quentin
Morte 17 agosto 2000(all'età di 90 anni)
Belle-Île-en-Mer
Nazionalità Francese
Attività Cantante , fotografo

Pierre Jamet è un fotografo e cantante francese , nato24 maggio 1910a Saint-Quentin ( Aisne ) e morì il17 agosto 2000 a Belle-Île-en-Mer ( Morbihan ). È un rappresentante della fotografia umanista ed è stato membro del quartetto vocale Les Quatre Barbus .

Biografia

Pierre Jamet è figlio di piccoli commercianti di macelleria stabiliti prima in rue Mouffetard poi rue de Ménilmontant a Parigi . È uno scout per la Francia dall'età di 8 anni. Fin da piccolo mostra il gusto per la canzone e acquista la sua prima macchina fotografica nel 1924 , in occasione della sua partecipazione al Jamboree des scouts in Danimarca dove canta canzoni popolari francesi. Da allora non ha mai smesso di cantare e fotografare.

anni '30

Negli anni '30 , per guadagnarsi da vivere, esercitò un'ampia varietà di mestieri: radio nella marina mercantile, dattilografo, modello, ballerino, extra e poi direttore di un campo estivo a Belle-Île-en-Mer. Questo gli è valso fotografare Daniel Filipacchi (11 anni), Henri Crolla (15 anni) e Marcel Mouloudji (15 anni), i suoi abitanti della colonia, inviati da Jacques Prévert e Marcel Duhamel .

Allo stesso tempo, canta anche come tenore nel coro dell'AEAR (Artisti e Scrittori Rivoluzionari) che nel 1935 divenne il "Chorale populaire de Paris". Fu in questa occasione che fece amicizia con Dina Vierny , che in seguito fondò il Musée Maillol a Parigi e le fece numerose fotografie. Accanto al gruppo di ottobre di cui Jacques Prévert è uno dei pilastri, realizza anche diversi ritratti del poeta.

All'epoca del Fronte Popolare , partecipò intensamente allo sviluppo degli Ostelli della Gioventù guidati da Léo Lagrange , allora Ministro della Gioventù. Nel 1937 creò e diresse un gruppo di ragazzi e ragazze cantando e ballando "Le Groupe 18 ans" che riscosse un grande successo negli ambienti giovanili fino alla guerra. Durante questo periodo, ha raccolto molte foto di questi giovani così ardenti e felici di vivere questo periodo intenso. Queste foto sono state oggetto, nel 1982, di una mostra organizzata dalla National Photography Foundation e intitolata “36 Au-devant de la vie”.

Negli anni prebellici, Pierre Jamet pubblicò rapporti sul settimanale Regards che impiegava anche Capa , Chim e Cartier Bresson a quel tempo .

Nel 1939, Pierre Jamet fu mobilitato come quartiermastro radiofonico nella marina francese.

Dopoguerra

Dopo la guerra, Pierre Jamet iniziò a cantare nel quartetto vocale "Les Compagnons de route", che in seguito divenne Les Quatre Barbus . È il tenore del gruppo vocale che registrò il suo primo disco nel 1948 e riscosse successo in particolare con canzoni popolari, canzoni di cabaret degli anni '50 ( Georges Brassens , Boris Vian , Pierre Dac , Francis Blanche ), qualche canzone oscena e un album di canzoni anarchiche. Un buon quarto di secolo passato a cantare in Francia e nel mondo. Tanti dischi, ottimi prezzi da record...

Ma allo stesso tempo mostra un interesse costante per la fotografia, arricchito da tutti gli incontri, soprattutto professionali, che fa e da tutti i paesi in cui viaggia.

anni '90

Nel 1991 ha partecipato alla mostra “Trio pour une expo” con Fred Mella ( Les Compagnons de la chanson ) e Paul Tourenne ( Les Frères Jacques ). Creata allo Château Lumière di Lione dalla Fondazione Nazionale della Fotografia, questa mostra ha girato diverse città della Francia sin dalla sua inaugurazione.

Pierre Jamet è un fotografo umanista, testimone del suo secolo. Avendo conosciuto una Francia modesta e una Francia creativa, il suo lavoro fotografico è vario. Desideroso di registrare la realtà, è, tra l'altro, autore di fotografie storicamente importanti.

Pubblicazioni

Mostre

Presentato all'Alliance Française di Dublino (Irlanda) nell'estate del 2010 e poi al Port Museum di Douarnenez nell'estate del 2011

Presentato al Maillol-Fondation Dina Vierny Museum durante l'estate del 2010 e poi alla Dina Vierny Gallery a marzo aprile 2011

Note e riferimenti

  1. "  JAMET Pierre, René, Vital, Jules - Maitron  " , su maitron.fr (consultato il 27 maggio 2021 )
  2. Fondazione Nazionale della Fotografia

Vedi anche

Bibliografia

link esterno