Marguerite-Marie Dubois

Marguerite-Marie Dubois Immagine in Infobox. Marguerite-Marie Dubois nel 2006. Biografia
Nascita 5 aprile 1915
Limoges
Morte 29 marzo 2011(a 95)
Parigi
Nazionalità francese
Attività anglista
Altre informazioni
Lavorato per Università di Parigi

Marguerite-Marie Dubois , nata a Limoges ( Haute-Vienne ) il5 aprile 1915 e morì il 29 marzo 2011a Parigi , è un filologo e anglista francese .

Prima insegnante donna dell'Istituto inglese, ha trascorso tutta la sua carriera alla Sorbona , che nel 1969 divenne Paris IV-Sorbonne .

Teacher-ricercatore , teologo , storico , grammatico , lessicografo , romanziere , scrittore di racconti e poetessa , è autrice di numerosi libri e articoli. La sua conoscenza approfondita dell'inglese medievale , quella di molte lingue rare o estinte, come l' ittita , il gotico , anche in una certa misura il tokarian , la resero un'eminente filologa, e soprattutto una grammatica e lessicografa della lingua inglese di riferimento.

Studi e lauree

Istruzione primaria e secondaria

Nata a Limoges , Marguerite-Marie Dubois è stata educata per la prima volta a casa ( Vitry-sur-Seine ). Continuò la sua formazione al Cours Desir , istituto frequentato da Simone de Beauvoir , e superò la prima parte del Baccalaureato nel 1930 all'età di 15 anni. Dopo un'interruzione dovuta a problemi di salute (nel 1918 contrasse l' influenza spagnola che la lasciò con dolorose conseguenze per la vita), riuscì nella seconda parte nel 1932. I suoi studi superiori la portarono all'Università di Parigi , Institut Catholique et Sorbonne dove si iscrive alla Facoltà di inglese e al Collège de France .

Studi universitari

Dopo la licenza in inglese (1937) e il DES (Diplôme d'études supérieure) (1938) su Lingua e stile nelle omelie di Ælfric , si iscrive al Dottorato di Stato , su richiesta e sotto la direzione del professor René Huchon (1872 -1940), il primo specialista in inglese medievale in Francia, che l'aveva scelta come suo successore. Dopo la tragica morte del suo direttore, i professori Floris Delattre (1880-1950) e Louis Cazamian (1877-1965) lo conducono a una movimentata discussione di tesi che si svolge in un'atmosfera memorabile. Il titolo di dottore in lettere gli fu conferito nel 1943 dopo la discussione della sua tesi principale Ælfric , sermone, dottore e grammatico (Parigi, ed. Droz, 1942, 419 pagine), coronata dall'Accademia di Francia , e la sua tesi secondaria Les Elementi latini nella poesia religiosa di Cynewulf (Parigi, ed. Droz, 1942, 222 pagine), premiato con il premio Darracq . All'Istituto Cattolico, M.-M. Dubois, uno studente di letteratura e teologia (sei anni) francese, è stato uno studente di M gr  Jean Calvet, allora Preside della Facoltà di Lettere , che più tardi divenne rettore . Successivamente mantiene rapporti amichevoli con lui. Conosceva bene anche il cardinale Alfred Baudrillart (1859-1942).

carriera

Funzioni

La sua carriera accademica si è svolta interamente alla Sorbona dove è stata assunta come docente di filologia inglese ( License , Diplôme d'Études Supérieures (DES), ora Maîtrise ), insegnamento che ha fornito dal 1941 al 1956. Dal 1953 al 1966 , è stata nominata Docente presso le cinque Scuole Superiori Normali , Rue d'Ulm , Sèvres , Saint-Cloud , Fontenay-aux-Roses e ENSET (1953-1966). Nel 1955 divenne Capo di Filologia inglese alla Sorbona , poi Professore Associato di Letteratura e Civiltà Inglese Medievale alla Sorbona nel 1969. L'anno successivo, nel 1970, fu nominata Professore di Letteratura e Civiltà Medievale alla Sorbona - Parigi IV . Quando è andata in pensione nel 1983, ha ricevuto il titolo di Professore Emerito ( emerito a vita conferito nel 2000).

Formazione scolastica

La stessa Marguerite-Marie Dubois ha riassunto il suo insegnamento in un documento del 1 ° marzo 2010 ecco gli estratti principali:

“Dalla mia prima lezione alla Sorbona , il3 gennaio 1941, ho parlato di René Huchon. Ho richiamato l'attenzione degli studenti sul valore scientifico e spirituale di questo professore che è stato un modello di rigore intellettuale e morale, oltre che di patriottismo.

Ho quindi spiegato cosa mi aspettavo dai miei ascoltatori e cosa porterò loro. Ho definito - come aveva sempre fatto il mio maestro e secondo il suo metodo - la linguistica storica, come studio diacronico del linguaggio nel suo principio, nella sua forma, nella sua architettura fondamentale, ma anche nella sua evoluzione, nella sua "crescita", per così dire, nel corso dei secoli, da ricostruito indo-europea a inglese moderna.

Aggiungo, affermando il mio punto di vista, che faremmo filologia , nel senso pieno del termine, cioè che ci avvicineremmo alla stilistica , alla storia, alla letteratura, alla poetica , alla filosofia., insomma: un sapere enciclopedico che costituisce, per così dire, le discipline umanistiche dell'inglese. Il nostro obiettivo, studiando le radici delle lingue germaniche e indoeuropee, sarebbe conoscere l'anima, la storia, la civiltà di questi popoli estinti che sopravvivono nella civiltà, la storia, l'anima dell'Inghilterra moderna. .

Tre anni dopo, le mie lezioni, già molto personali, si erano allontanate dal tipo di insegnamento che caratterizzava il metodo di René Huchon. Ho continuamente variato gli esempi, ho aggiunto vistose eccezioni alle regole prima incontrastate, ho condensato le informazioni secondo il mio spirito di sintesi; oppure ho allargato il campo, passando dallo studio del linguaggio al contributo della creazione letteraria, e persino all'influenza della psicologia o della teologia per spiegare certi fenomeni.

Quasi vent'anni dopo, nel corso del 1969, al Consiglio del nostro Istituto fu comunicata l'apertura di una nuova cattedra di studi linguistici, e improvvisamente mi trovai di fronte a una situazione straordinaria. Durante il colloquio che aveva richiesto a casa mia, il candidato favorito, Jean-Robert Simon, mi annunciò chiaramente che avrebbe rinunciato all'incarico alla Sorbona se avesse dovuto insegnare lì qualcosa di diverso dal vecchio. , così tanto che temeva di affrontare un ramo diverso. E mi ha chiesto, come sine qua non favor, di rinunciare alla mia specialità, cioè la lingua medievale. Curiosamente, il suo nome mi era noto dal 1949. Il professor Floris Delattre mi aveva parlato di lui, dei suoi orientamenti medievali, delle sue aspirazioni alla carriera di filologo, e anche di alcuni aspetti della sua vita interiore che avevo conservato nella memoria. Aveva accennato al valore intellettuale e morale di questo giovane onesto, discreto, modesto, un po' timido. Il suo discorso è stato onesto, chiaro, sobrio, definitivo e conclusivo. Ha aggiunto che la mia risposta, se fosse negativa, gli negherebbe per sempre l'accesso a una cattedra parigina nonostante i suoi meriti. All'epoca fui colto di sorpresa da questa audace richiesta, ma mi diede serie ragioni che giustificavano il suo atteggiamento e fece una proposta, alla quale deve aver pensato a lungo:

- Potresti fondare un nuovo insegnamento: quello della letteratura e della civiltà del Medioevo inglese.

Mi sono opposto, tuttavia:

- Un tale cambiamento sarebbe molto doloroso per me. Tengo a questo materiale che René Huchon mi ha trasmesso e di cui ho assicurato la sopravvivenza. Inoltre, la creazione di questo nuovo UV richiederebbe molto lavoro e anche le autorità dovrebbero dare la loro approvazione! Piuttosto, stiamo cercando di reclutare linguisti. Non vorrei trovarmi improvvisamente espropriato e totalmente escluso dal mio dominio.

Mi ha assicurato di aver preso contatti e di essere convinto dell'accordo unanime del Consiglio della nostra EBU, Consiglio in cui già sedevo, nonché della CCU, privilegi che mi avrebbero permesso di esporre e difendere il mio punto di vista . Era così urgente che provavo nei suoi confronti una specie di pietà, in senso positivo, piena di indulgenza ma priva di commiserazione. Quest'uomo, umile e schietto, mi ha commosso. Dopo aver ottenuto il supporto generale, ho ceduto. Per pura carità, ho quindi messo nelle mani di Jean-Robert Simon - uno sconosciuto - l'insegnamento che il mio maestro Huchon aveva scelto una volta per me, oggetto di una vocazione, suscitata ma concessa, alla quale, per 28 anni, ho aveva dato tutte le mie forze in totale entusiasmo.

In silenzio, mi sono rivolto alle nuove prospettive che si presentavano. Da un lato avrei preso in considerazione l'aspetto letterario della produzione medievale nel suo insieme, e non più ridotto a brevi presentazioni prima dello studio di ogni testo - cosa facile perché avevo pubblicato, nel 1962 al PUF, un libro inglese letteratura del Medioevo (500-1500) , base solida e ampia. D'altra parte, vorrei rivelare l'aspetto civilizationist del V °  secolo al XV °  secolo , piccolo grande cancellata campo di applicazione, che richiederebbe un notevole lavoro attraverso i cambiamenti nella politica e nella morale sul suolo britannico. Che ricerca meticolosa in una miriade di direzioni: istituzioni educative, storia civile, giuridica e religiosa, archeologia, geografia, agricoltura, industria, economia, arti e mestieri, ecc. Fonte inesauribile di scoperte e interessi! Non mi sono mai pentito di aver esplorato questa terra ricca, quasi inutilizzata in Francia, e di averla resa accessibile a tutti, sia attraverso corsi di dialogo tra me e la mia assistente Yvonne Bridier, sia attraverso l'utilizzo di recenti mezzi audiovisivi, che consentono la proiezione di mappe, miniature, manoscritti. Basti notare che, oggigiorno, la maggior parte degli argomenti di tesi riguarda aspetti civilistici e che vengono fatte troppo poche scelte individuali per la ricerca linguistica. L'attuale Medioevo inglese sopravvive soprattutto grazie al suo volto socio-culturale, vale a dire grazie alla fondazione forzata nel 1969 di questo UV inaspettato.

Ma, nel 1974, accadde la tragedia: Jean-Robert Simon morì improvvisamente. Vuoto doloroso, che bisognava tentare di riparare: il Consiglio dell'EBU, unanime, mi chiese poi di assumere le due lezioni. È così che sono diventato, da solo, un insegnante di lingua, letteratura e civiltà del Medioevo inglese”.

Ritratto dopo Jean-Pierre Mouchon

Grande figura degli studi inglesi medievali in Francia, Marguerite-Marie Dubois arrivò alla Sorbona nel 1941. A lei si deve la preparazione del certificato in filologia inglese . Ha dovuto lottare per organizzare la sezione di filologia e inglese medievale (oggi chiamata "  inglese antico  ") dopo la morte di René Huchon. Dal 1941 al 1983 ha insegnato alla Sorbona e ai vari ENS (1953-1967), ed è stata presidente fondatrice del Centro di studi medievali inglesi (CEMA). Le sue molteplici conoscenze ( latino , greco , sanscrito , ittita , gotico , scandinavo , alto tedesco antico , inglese antico e contemporaneo , italiano , un po' tokharian e zingaro ), gli permettono di affrontare materie molto diverse poco o poco insegnate all'epoca. In questo è una pioniera.

The Complete Grammar of the English Language , scritto in collaborazione con Charles Cestre ( Larousse , 1949) è stato, per decenni, uno strumento di lavoro per gli studenti delle scuole superiori e universitari, e anche per gli studenti che si preparano al Certificate of English Philology e ai concorsi di insegnamento, CAPES e Aggregazione . Libro di consultazione, ricco di esempi, fornisce una risposta alla maggior parte dei problemi grammaticali. Inoltre, mette in luce il linguaggio contemporaneo evocando le sue origini e la sua storia.

È soprattutto come lessicografa che Marguerite-Marie Dubois dà il suo pieno potenziale. I suoi dizionari bilingue preparati con un team di collaboratori americani (tra cui Barbara Shuey) britannico e e pubblicate nella raccolta di Saturno Larousse , sostituire i numeri a volte apparsi dizionari obsoleti prima della seconda guerra mondiale e anche nel XIX °  secolo (dizionari bilingue 'Alfred Elwall) . Vi sono indicati i livelli linguistici, le diverse sfumature osservate, le frasi abbondano e le traduzioni si caratterizzano per la loro precisione. Il Dizionario francese-inglese delle locuzioni e delle espressioni verbali (Larousse, 1973) si concentra sulle frasi , cioè sulle espressioni globali. Tale principio è stato poi adottato e adattato dai dizionari inglesi di Françoise Dubois-Charlier, editi anche da Larousse , e molto più tardi da Valérie Katzaros che ha curato un Dizionario Francese-Inglese/Inglese-Francese (Larousse, 2005) arricchito dall' illustrazioni a colori raggruppate per tema, che consente di associare un'immagine a una parola o a un'espressione.

In gioventù, invece, Marguerite-Marie Dubois, scrittrice, poetessa e teologa, si è avvicinata al canto lirico con la sua drammatica voce di soprano .

Attività amministrative

Distinzioni onorarie

Organizzazione del congresso Luxeuilil

L'iniziativa di Robert Schuman

Su richiesta di Robert Schuman (1886-1963), allora ministro degli Esteri , uno dei “padri fondatori dell'Europa”, Marguerite-Marie Dubois, allora docente alla Sorbona, organizzò, con l'aiuto dei servizi di Jean Monnet e della Presidenza del Consiglio ( Georges Bidault ), il congresso internazionale di Saint Colomban a Luxeuil-les-Bains ( Haute-Saône ) dal 20 al23 luglio 1950. Questo congresso è uno schermo per consentire ai leader di otto Stati (Francia, Regno Unito, Italia, Irlanda, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Vaticano), tralasciando volontariamente Gran Bretagna e Germania, di incontrarsi per discutere tra loro gli inizi di un progetto europeo. Tra gli emissari ci sono il nunzio apostolico Angelo Roncalli futuro papa Giovanni XXIII , il vicepresidente dell'OEEC Seán MacBride per l'Irlanda, il delegato dell'ambasciata americana a Parigi John Brown, mentre Alcide De Gasperi ha delegato un suo parente, il sindaco di Bobbio Mario Mozzi. In occasione di questo congresso, Marguerite-Marie Dubois scrisse una vita di san Colombano . È lei che prepara gli atti del congresso e compone un "Mistero" in versi recitato durante le celebrazioni al teatro verde. I colloqui politici, tenuti sotto le spoglie di questo congresso religioso internazionale, con cerimonie liturgiche e spettacoli, sono rimasti del tutto segreti per più di mezzo secolo.

Precedendo di un anno la Dichiarazione di Robert Schuman del 9 maggio 1950 , i colloqui di Luxeuil avrebbero potuto servire a creare un clima favorevole e una complicità per i negoziati che porteranno alla fondazione della CECA sul18 aprile 1951.

Questi preparativi e l'analisi delle interviste appaiono di seguito (casella a tendina) nell'intervista concessa da Marguerite-Marie Dubois a Boris Colling nel 2009 e pubblicata per loro gentile concessione.

Interviste Luxeuil

Il "segreto" di Luxueil

aC Madame... Mademoiselle... Marguerite-Marie Dubois... lei era, credo, docente alla Sorbona nel 1950? Posso chiederti che rapporto hai avuto con Robert Schuman quando ti ha chiesto di organizzare le celebrazioni del XIV Centenario di San Colombano?

MMD. La sua domanda è preziosa, Signore, perché, 60 anni dopo gli eventi, molte leggende sono state costruite attorno al famoso "segreto di Luxeuil". E io sono l'unico sopravvissuto che può parlarne oggi. Sì, dal 1941 sono stata la prima insegnante donna alla Sorbona nel campo della filologia inglese, ma non conoscevo personalmente Robert Schuman, che ignorava la mia esistenza.

BC Ah… sono sorpreso… Le informazioni attuali potrebbero essere sbagliate? Eri forse celtico e specialista a San Colombano?

Non più: ero indoeuropeista per cultura e anglosassone per funzione! Se non sapevo nulla di san Colombano come teologo e canonista, non era né una delle mie specialità, né delle mie preoccupazioni.

aC Allora cosa è successo?

MMD. Alla fine dell'estate del 1948, il mio maestro e amico Gabriel Le Bras, professore di diritto romano e diritto canonico alla Facoltà di Parigi, si invitò con urgenza a casa mia.

- Vengo a trovarti, mi disse, come Consigliere del Quai d'Orsay per gli affari ecclesiastici. Ho bisogno del tuo aiuto in campo politico-religioso.

ho protestato:

- Il mio aiuto ? Non sono mai stato in politica!

- Hai il significato. Questo è ciò che è appropriato….

E mi spiegò che, quella stessa mattina, Robert Schuman gli aveva chiesto di riunire, sotto qualsiasi pretesto, diversi capi di Stato stranieri, o loro rappresentanti. Voleva discutere, senza testimoni, con luminari, la sua grande idea in via di sviluppo: la creazione dell'Europa. Ma ha chiesto che i colloqui rimangano segreti, rigorosamente segreti. Voleva una "coperta" di piombo.

a.C. È strano.

MMD. Anch'io sono rimasto sorpreso. E Le Bras ha specificato:

- Non ha niente da nascondere, ma è scottato! È stato bandito in Assemblea il25 luglio, per una domanda minore. E il10 settembre, ha dovuto lasciare la Presidenza del Consiglio dopo soli cinque giorni di carica. Oggi, prima di esporre coram populo le sue concezioni europeiste, ancora fragili, le vuole mettere alla prova.

aC Nel 48, era stato a lungo messo alla prova. Tutto era a buon punto.

MMD. Ho obiettato, come te:

- Prova, con trame segrete, quando odia l'occultamento? Non gli assomiglia. E non succede! - Oh si ! È fatta…, rispose Le Bras. E mi ha detto che era un processo comune. Quando i personaggi politici hanno voluto tramare nell'ombra, l'incontro è stato camuffato.

Tale era stato il caso, il 2 giugno 1940, quando il Duca di Kent, in missione politico-diplomatica, viaggiò in idrovolante in Portogallo. Scopo ufficiale della sua visita era partecipare alle celebrazioni per il trecentenario della dinastia dei Braganza. Il vero, non riconosciuto scopo era quello di partecipare, dietro le quinte, agli sforzi del governo britannico per cercare di convincere il dittatore portoghese Salazar a rimanere neutrale durante la guerra.

a.C. Ah! Non lo sapevo.

MMD. Nemmeno io... E Le Bras ha insistito: "Schuman vuole allearsi o consolidare alleanze. Ma chiede silenzio. Il guaio è che non ho nessun piano da offrirgli; non vedo. come soddisfarlo".

E mi ha chiesto:

- Hai qualche ispirazione per caso?

Improvvisamente, ho avuto un lampo:

- Ha parlato, signore, di un trecentenario usato come paravento. Basterebbe applicare gli stessi mezzi, visto che ha dimostrato il suo valore... Nel 1940 si doveva celebrare il quattordicesimo centenario dell'irlandese San Colombano. Si tratta di una figura perfettamente europea: nel VI °  secolo, fondò le abbazie di Luxeuil in Gallia, Bregenz in Austria e Bobbio in Italia... Perché non subentrare nel 1950 che la guerra gli impediva di realizzarlo. Un congresso multinazionale sulla vita e l'opera di un evangelizzatore internazionale riunirebbe studiosi, sacerdoti e statisti di tutte le nazionalità.

Le Bras ha trovato l'idea allettante. E ha aggiunto:

- Sei anche un anglista, un medievalista, uno storico della Chiesa, di origine celtica. E tu hai un nome predestinato: ricorda che l'avvocato Pierre Dubois, combattendo contro papa Bonifacio VIII, sognava già nel 1301 di mettere la Francia alla testa dell'Europa... Non c'è esitazione. Ti accuso di tutto.

aC E tu non hai esitato?

MMD .. No, non ho esitato. Eppure l'impresa era pericolosa. Ma avevo 33 anni, l'età di Cristo al momento della sua Passione, e vivevo alla giornata, in comunione con Lui, in piena consapevolezza ma in perfetto abbandono. In questo assomigliavo a Robert Schuman, il quale, secondo i suoi collaboratori, schivo e poco incline all'innovazione, «prendeva improvvisamente le iniziative più audaci e le spingeva fino alla fine, quando era sicuro di quello che stava succedendo. 'chiedeva la sua voce interiore'. La mia voce interiore aveva parlato: ho affrontato.

a.C. Eri molto giovane. Lo vediamo nelle foto dell'epoca. hai avuto coraggio...

MMD Ero giovane, ma non proprio un principiante... Ho contattato Robert Schuman , e lui mi ha presentato ai suoi parenti. Il primo in assoluto fu Jean Monnet  ; e mi sono avvicinato, senza conoscere il ruolo, al geniale progettista della Comunità Europea "Coal-Steel", la CECA. Sapete di cosa si trattava: era necessario riuscire a porre l'intera produzione franco-tedesca di carbone e acciaio sotto un'Alta Autorità sovranazionale le cui decisioni sarebbero state vincolanti per gli Stati raggruppati. Innocentemente, senza sospettare nulla, ho preso parte allo straordinario montaggio, redatto da Schuman nel mistero più perfetto, prima del miracoloso successo del suo piano, il9 maggio 1950.

aC Eravamo già immersi in un'atmosfera occulta?

MMD. E quanto costa ! Il più romantico di tutti... Ma la grande Storia sta vivendo attualmente tutti i colpi di scena di questa avventura. Quello che resta sconosciuto è il “segreto di Luxeuil”.

aC E per Luxeuil, Schuman ti ha iniziato e si è fidato di te?

MMD. Non mi ha mai detto una parola sui suoi piani. Ma mi ha aperto le porte. Per prima cosa ho chiesto al Presidente della Repubblica di accettare di patrocinare le festività. Vincenzo Auriol era perfettamente ateo, ma molto aperto, capace di misurare l'importanza di un Congresso di Scienze Religiose, accompagnato da cerimonie liturgiche, di coprire discorsi politici, pesanti di conseguenze... Anche io ho avuto subito le mie voci con il Presidente del Consiglio , Georges Bidault , e quasi tutto il suo gabinetto, compresi i diplomatici europei residenti a Parigi, principalmente irlandesi nella persona del ministro plenipotenziario Cornelius C. Cremin... e direttamente in Irlanda, perché sono stato guidato ad unirmi al capo dell'opposizione, il grande De Valera., nonché il Presidente del Consiglio, John Costello. .

aC Gli irlandesi? A causa di Colombano, ovviamente! Qual era il valore di questo santo agli occhi di Schuman?

MMD. In origine no... Schuman ha compreso l'importanza dell'espansione colombiana solo leggendo nel 1950 l'opera in cui presentavo questo monaco come un "pioniere della civiltà occidentale".

BC Sì, un libro molto accademico che si legge come un romanzo. Peccato che sia esaurito… Una ristampa sarebbe gradita.

MMD. Ho regalato a Luxeuil le ultime copie che avevo conservato come souvenir, ma l'ottimo lavoro di Gilles Cugnier avrebbe permesso un aggiornamento...

aC Hai individuato dei punti in comune tra il monachesimo colombiano e l'universo politico di Schuman? C'era una linea, un filo rosso, che li collegava?

MMD. C'era molto di più di un filo conduttore: ci sono stati 14 secoli di fede intrepida, estensione pastorale, lotta contro la violenza, ricerca della pace e dell'armonia tra i popoli. C'era una catena d'oro sotto un mantello viola.

aC Un cappotto viola? Pensa ai tanti dignitari della Chiesa che hanno partecipato alle celebrazioni?

MMD. Non esattamente, ma la tua associazione di idee crea un'immagine. Avevo invitato - e quasi tutti venivano o erano rappresentati - 42 prelati di 8 nazioni, di cui 20 arcivescovi o vescovi, e 12 abati di monasteri, senza contare molti protonotari apostolici e 3 superiori generali di conventi femminili. Quattro divennero cardinali e uno di loro il papa.

aC Ah sì, il buon Papa Giovanni...

MMD. Giovanni XXIII allora era solo Angelo Roncalli, nunzio apostolico a Parigi, ma mi ha fatto l'onore di concedermi la sua amicizia, che è un dono meraviglioso.

aC Si dice che, nelle sue funzioni, abbia mostrato un'indole un po' ingenua e un'originalità sconcertante. È così che l'hai conosciuto?

MMD. Sì e no. Un tale ritratto è senza sfumature. Il suo aspetto bonario era spesso una coperta, abbastanza pratica. Come Schuman e alcuni alti funzionari, era un maestro della segretezza. Durante la sua carriera, così delicata e pericolosa in Turchia e in Grecia, aveva imparato l'arte del comportamento.

aC Quindi era una tattica?

MMD. Il suo atteggiamento era allo stesso tempo spontaneo e premuroso; nulla era caso, tutto era finalizzato a una meta insospettata... La prima volta che mi accolse in nunziatura, non mi lasciò piegare il ginocchio per baciare il suo anello; mi sollevò con un grande sorriso, deridendo la cerimonia che sosteneva essere "datata". Tuttavia, questo gesto cerimoniale non era affatto superato; era persino in uso imperativo. Il24 luglio 1950Due corrispondenti, uno dall'Irlanda, l'altro dal Lussemburgo, hanno pubblicato una fotografia in cui, durante un ricevimento, illustrava Eamon Valera che bacia l'anello M gr  Roncalli.

aC Nel trattarti in modo familiare, allora il nunzio aveva un secondo fine? Quale ?

MMD.. Voleva creare un'intimità immediata. Mi fece sedere e, invece di tornare alla sua sedia dietro la scrivania, si sedette di fronte a me, evidentemente stava dimostrando che bisognava parlare, non conferire. Che è successo sul posto. Nessuno scambio avrebbe potuto essere più cordiale o più naturale.

a.C. Secondo lei era a conoscenza delle intenzioni di Schuman?

MMD. Non abbiamo mai affrontato questo argomento: ho rispettato il segreto di Stato, ha rispettato il mio silenzio. Ma sono sicuro che lo sapeva.

a.C. Hai qualche prova a riguardo?

MMD. Le prove dicono molto... ho notato allusioni, indirette, molto succinte... ne trovo una che mi sembra chiara, nel suo Journal 1949-1953, il cui testo è stato pubblicato nel 2008 dallo storico Étienne Fouilloux, pubblicato da Cerf. Il nunzio annotava ogni giorno con attenzione le sue azioni ei suoi gesti, ma senza mai rivelare il minimo dei suoi sentimenti nonostante la natura privata, assolutamente inviolabile dei suoi taccuini.

aC E per quale motivo? Cosa temeva?

MMD. La guerra era finita, ma istintivamente tutti erano ancora sospettosi. La presenza di "orecchie nemiche", naziste, fasciste o sovietiche, aveva insegnato il silenzio ai più loquaci. Dovunque fosse, Roncalli taceva.

aC Era il suo estro, la sua giovialità, la sua aria bonaria, il suo candore, una maschera?

MMD. Una specie di. Ha così rimosso ogni sospetto. Ora, rompendo con la sua estrema cautela, domenica23 luglio 1950, evocando le Fêtes de Luxeuil descritte come "grandiose", citava per iscritto l'"incontro politico-religioso, con interventi di rappresentanti di Bobbio, Irlanda, Austria, America, San Gallo, dalla Francia". Questi sono i suoi termini esatti. Conosceva il valore delle parole; l'espressione "politico-religiosa" e l'enumerazione dei paesi in questione divennero francamente rivelatori di negoziati.

aC E sapeva cosa fossero? Questo è, a quanto pare, il "segreto di Luxeuil"! La natura di esso è ancora sconosciuta.

MMD. Ovviamente sapeva quello che i rarissimi giornalisti curiosi, antenati dei nostri attuali giornalisti investigativi, stavano rivelando senza mezzi termini. A dire il vero ne conoscevo solo uno in Francia. Era Jean Bossu, inviato speciale de La Liberté de l'Est. Il 22-23 luglio 1950, ha annunciato, in un semplice riquadro, intitolato "Conversazioni Schuman-Mac Bride", che il ministro degli Esteri irlandese "ha pensato di avere con il ministro francese dei colloqui di carattere generale, durante i quali avrebbero preso in considerazione la situazione internazionale sotto il suo vari aspetti e in particolare studierebbe questioni relative all'ece” (l'Organizzazione per la Cooperazione Economica Europea). Il24 luglio, ha aggiunto che i colloqui si sono concentrati anche sul Consiglio dei ministri d'Europa, oltre che sulla preparazione dell'Assemblea europea, prevista per agosto a Strasburgo. Mac Bride doveva tenere un discorso molto importante su11 agosto 1950.

aC E nessuno ne fu commosso? Eppure era uno scoop.

MMD. Niente affatto: era solo un misero annuncio, fuori dal tono festoso. È passata inosservata tra il clamore mediatico intorno a capi di stato, primi ministri, ambasciatori, principi della Chiesa, esperti di ricerche storiche, teologiche o letterarie e artisti esperti.

aC In effetti, mi è stato detto che avevi spettacoli di gala, magnifici, ma ricchi di eventi a causa delle perturbazioni meteorologiche.

MMD. Sì. Era anche un argomento di conversazione. Molto è stato detto su questo Mistero, scritto in versi, da un autore assente di cui invano abbiamo cercato traccia. E per una buona ragione: il testo era stato pubblicato da Editions de la Tour du Guet sotto il mio pseudonimo, Paule de Gimazane, che mi ha salvato dai curiosi. Inaspettatamente, lo spettacolo fu rappresentato in epoca medievale, nel recinto della basilica, a causa di un temporale, da un'eccellente compagnia parigina dove Jean Valcourt, della Comédie française, interpretò il ruolo di Colombano, nel quale intervennero anche Maurice Revel e Robert Trenton, dal Théâtre de l'Odéon, Robert Le Flon, dal Théâtre de la Porte St Martin, e numerosi artisti famosi, tra cui Suzanne Brevin e Henriette Louzier.

aC L'intrattenimento non mancava di qualità.

MMD. Ce n'era per tutti i gusti - Molti erano interessati agli assalti accademici dei delegati - Altri hanno visitato la mostra di tesori dall'Italia, dall'Irlanda, dalla Svizzera, e naturalmente dalla Biblioteca Nazionale e da quella di Besancon, la responsabilità del curatore, M lle Cornillot e il professor Pierre Marot, della School of Charters. .— Gli amanti della musica sono stati deliziati dall'abilità dell'organista di Besançon, Colette Aymonier, e da quelle dei cori di Luxeuil e Gray, che hanno eseguito la Missa Brevis di Palestrina e l'Exultate Deo di Scarlatti, sotto la direzione di Pierre Lécot. Abbiamo adorato l'inno a San Colombano, composto in gaelico dal reverendo O'Donnell in Cina e orchestrato da Robert O'Dwyen. Abbiamo apprezzato lo strepitoso concerto dei corni da caccia della fanfara di Luxeuil e il virtuosismo dei 49 musicisti dell'Orchestra Filarmonica di San Gallo, diretti da Leo Hug.

a.C. Sono stato avvisato di una sorta di stranezza atmosferica che ha causato molto scalpore. Cosa è stato ?

MMD. Mentre una pioggia battente continuava a spruzzare gli spettatori, un miracolo colombano1 è riapparso a pochi metri di distanza. Sulla piazza della Querce, il sole improvvisamente illuminato l'altare, minuto M gr  Joseph Meile, vescovo di San Gallo, che ha presentato la reliquia del braccio di San Colombano e la statua di San Gallo, disponibili a Luxeuil dalla Svizzera.

aC Decisamente l'ora era dei miracoli: il dono, da parte di Bobbio, del "capo" mummificato di San Colombano, in un reliquiario a forma di busto, apparteneva al dominio dello spettacolo e, invece, il la scoperta dei colloqui politici di Jean Bossu è stata un'impresa straordinaria. Sapete con quali mezzi questo giornalista è stato in grado di portare alla luce dettagli così ben nascosti?

MMD. Probabilmente li ha avuti da un pubblicista di Dublino del Sunday Independent. Nel Volume 45 della raccolta di questo giornale, su quello n o  30, un piccolo estratto, pubblicato domenica23 luglio 1950, intitolato Spirito di Colombano, conteneva le stesse rivelazioni. Non c'era da stupirsi che un irlandese avesse, in 4 righe, divulgato questa informazione: nel suo paese: non c'era nessun segreto da mantenere. La stampa non francese, ha informato Dio solo sa come, poteva permettersi di mostrare tutto. Ma l'uomo, scaltro e audace, che ha dato il clamoroso, è stato Jean Bossu in Francia.

aC E nessuno se ne accorse. Aveva qualcosa, però. Ha lanciato altre bombe come questa?

MMD. Niente di appariscente. Un semplice aneddoto, grazie al quale Schuman passò per modesto e cortese, mentre usava evasioni: quando il professor Le Bras chiese la sua opinione su un punto della storia religiosa, l'uomo intelligente si dichiarò incompetente: "Mi occupo solo del temporale", ha detto con un sorriso, e quando i giornalisti gli hanno chiesto di politica, ha risposto, con lo stesso sorriso: "Qui la priorità è la cultura". Ci hanno fatto uno scherzo, senza rendersi conto che questa evasione rivelava la paura di essere scoperti.

aC Il non detto era un segno dei tempi?

Me. Assolutamente. Occultamento tra i dirigenti, miopia tra i diretti! In politica era costante, come lo è l'arte del trompe-l'oeil in Natura.

aC Ecco perché, prima, sottolineavi l'audacia del nunzio, che annotava una precisione rivelatrice?

MMD. Sì. Tuttavia, questo incontro, chiamato "politico-religioso", non era oscuro; era stato pubblico, sparso in Place Saint-Pierre, dopo l'inaugurazione della statua di Colombano, scolpita da Claude Grange, dell'Accademia di Belle Arti. Quasi 20.000 ascoltatori avevano ascoltato i discorsi, ma nessuno aveva sospettato che fossero confermavano accordi precedenti. Non più di quanto si fossero percepite le intenzioni del nunzio quando al termine del banchetto, durante il suo intervento ufficiale, aveva confessato: «Il nunzio dovrebbe essere senza patria, senza padre e senza madre. Tuttavia, a quest'ora, non può evocare senza emozione l'incontro dei figli di Giacobbe davanti al viceré. Dopo essere rimasto a lungo in silenzio, Giuseppe finalmente lasciò traboccare il suo cuore: "Sono tuo fratello", gridò. Non posso fare a meno di imitare, riprendendosi a tavola i miei fratelli italiani: M gr  Galbiati, prefetto della Biblioteca Ambrosiana, il sindaco Bobbio e dei suoi compagni che portano alla Francia la memoria del l'Italia, l'ultima terra di St Colomban Oggi, con la loro presenza e l'offerta della preziosa reliquia che è. capo del santo, dimostrano con abbondanza che quattordici secoli di vita a Bobbio, paralleli ai quattordici secoli di vita a Luxeuil, non hanno in alcun modo intaccato la fraternità spirituale che unisce le sorelle latine nel cuore di Cristo e lui seno della Chiesa».

BC Queste frasi sembrano riflettere un sentimento, diciamo… personale. Avevano un doppio significato?

MMD. Certamente. Ne ero quasi certo sul posto. Ma oggi ho conferma dallo stesso Angelo Roncalli, poiché, annotando sul suo taccuino le linee principali del suo intervento, ha chiarito: "Ho fatto un brindisi in cui ho salvato l'onore di Bobbio e degli italiani presenti, un po' tralasciati".

BC Per me questa è un'affermazione innocua. Ammetto che il suo interesse mi sfugge.

MMD. È scappato da tutti. Permettetemi di chiarire... Schuman, che non era isolato nella sua visione politica, aveva un grande amico nella persona di Alcide de Gasperi, Capo del Governo italiano, uomo di fede come lui. Gasperi, che sosteneva il pool Coal-Steel, non poteva recarsi di persona a Luxeuil; ma, per bocca del suo delegato, Mozzi, sindaco di Bobbio, aveva portato l'appoggio del suo Paese ai progetti segreti di Schuman. Naturalmente, non ne era trapelato nulla; e la delegazione italiana, ancora sospetta all'opinione francese per la reputazione sulfurea del Duce, non aveva ovviamente goduto di giusta considerazione tra i non iniziati. Ciò era inaccettabile, soprattutto dopo la donazione di una notevole reliquia. Il nunzio ne era dispiaciuto, e il suo franco patriottismo lo aveva spinto a fare leva sulla propria reputazione per "salvare l'onore" dei suoi compatrioti. Tale gesto, da parte del rappresentante della Santa Sede, ha assunto dimensioni non solo internazionali, ma mondiali. E questo sentimento personale stava diventando universale.

a.C. Ho capito… È molto sottile… Ci sono stati altri interventi che hanno raccontato realtà altrettanto insospettabili?

MMD. In generale, i relatori hanno esemplificato il ruolo di "unificatore di nazioni" che aveva fatto di San Colombano il primo europeo dei secoli bui. Così, il vescovo di San Gallo, che ha parlato a nome della Svizzera cristiana, ha spiegato che "l'azione missionaria di Colombano e dei suoi fratelli aveva prodotto una restaurazione in tutta l'Europa medievale", cosa comune, ma finemente aggiunta.. "l'Europa di oggi ha bisogno di un rinnovamento della patria adottiva di San Gallo cercando di parteciparvi con particolare zelo e Luxeuil da questo grande movimento del XIV ° Centenario si pone al centro di questa riforma, si tratta, sul piano internazionale, di un Missione cristiana, di un fiorire della fede per costruire un mondo potente e durevole”. Si trattava di un astuto assemblaggio verbale, del tipo "patchwork", che cuciva in un unico tessuto la tela e la tela, il politico e il religioso.

BC Altri oratori hanno utilizzato lo stesso processo?

MMD. Quasi tutto ! Li cito:

- Il ministro dell'Aeronautica, vicesindaco di Luxeuil, André Maroselli, ha utilizzato una formula, apparentemente vaga, ma di facile decifrazione; dichiarò: "Le Fêtes, di cui Luxeuil è oggi il centro, hanno echi e un significato che superano singolarmente l'orizzonte immediato in cui si svolgono". Era chiaro: bisognava guardare oltre e individuare un ambito diverso da quello religioso, nato in questi tempi e luoghi, ma non ancora realizzato. "Chi ha orecchie, ascolti!" "

- John Costello, Presidente del Consiglio d'Irlanda, dopo aver paragonato la situazione politica del VI °  secolo a quella del nostro dopoguerra, ha posto una domanda chiara, ovvia interpretazione: "Comprendiamo la necessità di una stretta collaborazione, non solo tra Stati europei, ma tra tutte le persone di buona volontà, per costruire un mondo che desideri appassionatamente la pace?Questa "stretta collaborazione" era stata appena sigillata tra le discrete mura di Luxeuil.

- Il capo del governo cantonale di Sangallois, M Riedener, ha chiesto "la protezione del Santo Fondatore d'Europa, su tutto l'Occidente". Ha già provveduto all'estensione dell'Unione iniziata.

- Il ministro del Commercio nel governo di Vienna, D r E. Kolb, i voti formate "per i paesi dell'Europa occidentale si uniscono in assistenza reciproca e l'armonia, il modo in cui Luxeuil giubilante, le bandiere delle otto nazioni intrecciate sulle pareti". Questi raggi simboleggiavano la coalizione di forze riunite.

aC In ritardo, è certo, si avverte l'allusione al sogno di unificazione europea che abitava lo spirito dei Fondatori. Ma, quando non si è informati, è impossibile rendersene conto.

MMD. Altri partecipanti hanno detto un po' meno astrusi.

—Sean Mac Bride, il ministro degli Affari esteri dell'Irlanda, che mi era diventato molto vicino, ha ovviamente rispettato la segretezza, ma apparentemente ha dichiarato di parlare "da politico", rappresentando "non solo il governo e la nazione irlandese, ma anche più di 30 milioni di irlandesi, dispersi in America, Australia, Nuova Zelanda, fino all'Asia. «Infatti, un gruppo di Padri di san Colombano aveva fatto il viaggio dalla Cina e dal Giappone. Mac Bride non ha cercato di nascondere che a Luxeuil erano stati presi accordi tra il suo paese e il nostro da quando due giornali lo avevano divulgato. Ha esclamato: - È alla Francia e al suo illustre ministro degli Esteri, il presidente Schuman, che in Irlanda si stanno rivolgendo i nostri occhi affinché possa svilupparsi un più alto grado di cooperazione europea”.

Poi ha ringraziato nominativamente tutti gli organizzatori dell'incontro, compreso a Luxeuil il canonico Thiébaut, e a Parigi Gilles Cugnier e me, concludendo con una sorta di rebus:

- Siamo certi che i lavori e le deliberazioni che si stanno svolgendo a Luxeuil avranno risultati importanti e aiuteranno lo sviluppo della civiltà europea e cristiana nell'idealismo di san Colombano.

Curiosi membri del Congresso si chiedevano quali fossero questi "lavori e deliberazioni", presumibilmente noti, ma rimasti inosservati ... per più di mezzo secolo.

aC E lo stesso Schuman, come manovrava? Non poteva rifuggire, perché tutti si raccomandavano a lui. Come ha evitato di parlare?

MMD. Proprio non evitandolo. Dava perfino l'impressione di confidarsi senza riserve alla massa di curiosi che si accalcava davanti al palco. Il suo discorso era scritto; teneva le pagine in mano. Li richiamava continuamente, leggendo, perché non era bravo a parlare e non si nascondeva, e soprattutto, secondo me, perché aveva soppesato le sue parole e non intendeva cambiarle a caso dall'improvvisazione. Il suo tono era monotono o molto rapido, la sua voce a volte rocciosa, a volte ovattata, il suo flusso senza grazia. Non ha affidato a nessuno il suo testo, e tutti gli archivi consultati fino ad oggi restano privi di questo documento.

a.C. Alcuni giornali ne citavano stralci.

MMD. I giornalisti più abili hanno stenografato passaggi ritenuti significativi, trascurando certamente l'essenziale che doveva essere criptico o impercettibile. Posso riportarvi alcune frasi, tratte da paragrafi suggestivi, e illuminarvi sulla "doppia intesa".

aC Sono inediti?

MMD. Affatto. Questi estratti apparvero nei Miscele Colombani, vale a dire negli Atti del Congresso, appartenenti alla Società di Storia Ecclesiastica di Francia, pubblicati da Alsazia nel 1951; e tutto è ora disponibile per la consultazione sul sito Luxeuil.

BC A portata di mano? È un peccato.

MMD. A portata di mano... come una porta chiusa, facile da aprire per chi ha la chiave, ma senza chiave non si aggancia... Ora, la chiave, ce l'ho. Così posso aprire dei cassetti segreti per te. Ascolta e, se qualcosa ti incuriosisce, sentiti libero di fare una domanda.

a.C. Sto ascoltando.

MMD. Cito Schuman: "La Francia accoglie con favore l'iniziativa presa in occasione delle Fêtes de Luxeuil".

Questa frase, molto breve, estremamente concisa, si sente a malapena quando viene ascoltata e quando la si legge richiede un'analisi. In poche parole, Schuman ha ammesso sfacciatamente che le feste colombiane sono state “un'occasione”, traduci “un pretesto”, per attuare “un'iniziativa” presa dalla Francia. Ha deliberatamente omesso di specificare la natura di questa iniziativa. Ma i fatti parlano da soli: la Francia ha ovviamente riunito, attorno ai propri leader, i rappresentanti ufficiali di otto nazioni, con l'evidente progetto di concludere accordi tra questi otto paesi. Ed è quello che è stato fatto.

a.C. Tra le otto nazioni, davvero?...

MMD. Ma sì. Jean Bossu, nella Repubblica, il24 luglio, precisa che "sentimenti di fraternità sono stati suggellati tra più nazioni, a Luxeuil, umile cittadina che beneficiò di un illustre fondatore che il mondo intero fu unanime nel celebrare".

aC Con l'Irlanda, sembra scontato: è raro incontrare insieme un trio così impressionante come Costello, presidente del Consiglio, Mac Bride, ministro degli Esteri, e il mitico De Valera, leader dell'opposizione. Questa rappresentazione ha un significato, come aveva un significato l'assenza dell'Inghilterra.

MMD. L'Inghilterra non era contraria a Colombano; per lui si sarebbe mossa; ma era molto ostile a Schuman, e il suo broncio sottolineava in modo ovvio ma silenzioso, l'orientamento politico delle Vacanze. In compenso, la Scozia, ribelle, aveva delegato due specialisti del St Andrews College: MM. Walker e Scott, protestanti.

aC Cosa aveva determinato la presenza protestante della Franca Contea, immagino?

MMD. Gli 80 luterani di Luxeuil hanno partecipato con gioia; e il pastore Charles Mathiot de Vesoul, pur non ammettendo la "funzione di santo", magnificava il ruolo di Colombano perché imponeva la legge di Dio ai potenti: re, signori, vescovi e perfino il papa. Si noti che il rettore anglicano del Trinity College, D r EH Alton, era venuto a Dublino.

a.C. È quello che ti dicevo poco fa: la statura dominante dell'Irlanda ha messo in ombra gli altri paesi.

MMD. Le altre delegazioni sono state molto fornite, ma meno appariscenti e soprattutto meno pubblicizzate. - L'Italia, ad esempio, aveva nominato due illustri politici: Mozzi, sindaco di Bobbio, e Malchiodi, consigliere nazionale di Torino. Essi sono stati sostenuti dal rappresentante dell'Accademia di Pavia, il professor Pietro Vaccari, il D r Turcotti, direttore della sala linguistica presso l'Ambrosiana, il D r Aldo Greco Bergamaschi, Tradate, l'avvocato GB Curti Pasini, da San Colombano al Lambro. Il Prefetto della Biblioteca Ambrosiana, delegato del Milan, M gr  Galbiati, è stato l'unico ecclesiastica vestita di un abito civile con un colletto romano, evocando il protestantesimo in un'epoca in cui l'uso della talare era un rituale; ma voleva essere incluso nella delegazione come servitore dello stato.Questo abbigliamento aveva un significato chiaro. Non ha esitato a qualificare per iscritto le feste colombiane di avvenimento quasi politico.- Il Vaticano non è stato escluso; Tre luminari molto rappresentative: M gr  Pfister, canonico del Laterano, M gr  Michael Browne, professore universitario di filosofia, e il padre Dodd, che rappresenta il Provinciale dei Domenicani provenivano da Roma, ma non c'era di meglio, molto meglio. Papa Pio XII, in persona, parlò ad alta voce, ricordando che una volta aveva scritto un libro su Bobbio; e il nunzio Roncalli aveva trasmesso, a nome di Sua Santità, una benedizione apostolica molto speciale. Quale patronato più eminente si potrebbe desiderare? E cosa significava questo grande interesse per un posto così alto?

aC Si potrebbe credere in un atto di cortesia da parte della Santa Sede per una cerimonia religiosa di tale portata.

MMD. Un atto di cortesia si riduce alla presenza del nunzio, portatore dell'attuale benedizione apostolica: punto. comunque, il8 settembre 1950, un mese e mezzo dopo le Feste, Pio XII, sovrintendendo alla costruzione, nella basilica romana, di una cappella dedicata a san Colombano non lontana dalla tomba di san Pietro, accolse i promotori di questa impresa, vale a dire - dicono i Cavalieri irlandesi di San Colombano, presieduti dal Cavaliere Supremo Stephen McKensie, e questi tenne loro un caloroso discorso di cui ho il testo.

aC Riesci a leggerlo? Non sembra conosciuto, almeno non a me.

MMD. Non è stato ampiamente trasmesso, in effetti. Ecco qui :

Come quel nome, Colombano, risuona chiaro negli ultimi 1.400 anni! È un'eco delle campane di Bangor che hanno inviato questo eroe, apostolo e studioso al tempo stesso, ad aprire come pioniere le vie della civiltà cristiana in un'Europa semibarbarica. Francia, Austria e Italia hanno visto la dottrina e la cultura cristiana chiamate a nuova vita in molti luoghi grazie all'eloquenza imperiosa del santo monaco irlandese. "Colombano non venne mai a Roma. Fu Roma che andò da lui, come da ogni buon irlandese, e che regolava costantemente la fedeltà della sua mente e del suo cuore. Meglio ancora: quando la barca di Pietro fu scossa dalla tempesta dell'eresia e quasi coperta dalle onde, era la voce audace, coraggiosa, ribelle di Colombano che risuonava al di sopra dell'uragano, e c'era grande calma e grande pace. "Com'è eminentemente conveniente allora che, nella secolare basilica romana, cuore della fede che egli amava e predicato, vicinissimo al luogo della tomba di san Pietro, sia venerata la memoria del vostro, del nostro, san Colombano! La cappella che porta il suo nome resterà come un degno monumento della vostra munificenza, Messieurs les Chevaliers; e siamo felici di cogliere l'occasione per ringraziarvi. Ma, al mondo che verrà a pregare lì, racconterà la storia di un popolo che, dopo quattordici secoli, può ancora ripetere con fierezza la parola che san Colombano scrisse, con tutto il rispetto, a papa Bonifacio VIII: «Noi che abitiamo alla fine del mondo, siamo tutti discepoli di Pietro e Paolo. La fede cattolica, come l'abbiamo ricevuta da te, successore degli Apostoli, l'abbiamo conservata pura come un diamante e preservata da ogni macchia ".

aC Pio XI I era lirico.

MMD. E male informato. Fu Benedetto IV , che regnò dal 608 al7 maggio 615, che scrisse Colombano, e non a Benedetto VIII (1294-1303). Inoltre, la citazione è sorprendentemente poetica: la lettera originale in latino non cita la purezza adamantina”; la fede si accontenta di essere “tenuta saldamente”.

aC In effetti, l'Italia non era sullo sfondo. Si sostiene che fosse rappresentato anche il Benelux?

MMD. Esatto: il Belgio è stato inviato dal suo ambasciatore, il barone Guillaume, che si è scusato all'ultimo minuto per un incidente ma che aveva inviato un delegato al potere, e dal professor L. Genicot, a nome dell'Università di Lovanio - Paesi Bassi, da un addetto - Lussemburgo, di A. Funk, ministro plenipotenziario in Francia da M gr  Lommel, vescovo coadiutore di Lussemburgo e dall'abate di Clairvaux - che sono stati aggiunti il Prefetto del Territorio di Belfort, e il Presidente del Comitato esecutivo di Unesco, Conte Stefano Jacini.

aC E l'Austria? Colombano aveva evangelizzato Bregenz.

MMD. Era presente il Sindaco di Bregenz, accompagnato dal Sig. Ilg, Governatore Esecutivo del Voralberg, per non parlare del D r E. Kolb, Ministro del Commercio del Governo di Vienna rappresentante Karl Reiner, Presidente della Repubblica Austriaca. Non sto parlando di figure religiose molto alte, in numeri impressionanti.

aC Germania mancava.

MMD. Non aveva motivo di essere presente: Colombano non ha evangelizzato la Germania. Eppure, la fortuna volle che due dei musicisti, tra i dieci membri dell'orchestra di ottoni di San Gallo, fossero tedeschi. Quando arrivarono in Francia, le guardie di frontiera si resero conto che questi due artisti non avevano un visto. Indecisi sul da farsi, hanno pensato di telefonarmi; Risposi che anche questi trombettieri erano pellegrini diretti a Luxeuil, beneficiando dell'appoggio del Quai d'Orsay. E li abbiamo accolti senza ulteriori indugi.

aC Buona decisione!... Anche la Svizzera aveva fatto bene.

MMD. Con grande brio e una certa ostentazione che eclissava l'Italia erano presenti.. il D r J. Riedener, capo del governo cantonale di San Gallo; la D R Eberle, Presidente del Consiglio di Amministrazione; la D r Migy-Fattet, sindaco di Saint-Ursanne; i plenipotenziari MC Benziger a Dublino, Carl Burchard a Parigi e il console a Besançon, Voirier. L'Università di Friburgo aveva delegato l'illustre professore Gonzague de Reynold, e la cultura sangallois è stata personalizzata dal bibliotecario Johannes Duft, custode di 20.000 manoscritti. Gli uomini della Chiesa, vescovi e abati dei monasteri, in

numeroso, circondarono le reliquie e la statua del loro santo patrono che, separato dal suo Maestro per 14 secoli, lo ritrovò infine nella commovente confraternita degli ossari.

BC Quello che mi sorprende molto e che sembra rivelatore, è la presenza dell'America a queste Feste dalla Doppia Faccia. Che cos'è, in verità?

MMD. In verità, ciò che in Francia né l'élite né le masse avevano il minimo sospetto era che l'America fosse determinata a sostenere pienamente il progetto di Schuman. Di domenica23 luglio 1950, non appena conclusi i colloqui con Luxeuil, lo ha reso noto, in modo chiaro e irrevocabile. All'inaugurazione della statua di San Colombano, alla fine del pomeriggio, al momento dei discorsi ufficiali, l'America si era impegnata attraverso la voce dell'addetto all'ambasciata John Brown, delegato dell'ambasciatore David Bruce a rappresentare gli Stati Uniti . Ecco in quali termini, sorprendentemente vigorosi, questo coraggioso diplomatico aveva pubblicamente dato il pegno di una solidarietà perfetta:

“Per noi americani, san Colombano è il primo uomo che ha abbandonato la sicurezza del suo Paese per costruire una nuova società e ricostituire l'ordine cristiano dove regnava il disordine. Tutti siamo alla ricerca dell'unità, tutti vogliamo creare l'Europa, un'Europa che sia una vera comunità occidentale. Gli Stati Uniti appartengono a questa comunità perché noi americani siamo tutti europei: le fonti della nostra storia spirituale sono europee. “Abbiamo mantenuto la stessa concezione della persona umana e della dignità umana. Ma queste idee, per noi fondamentali, purtroppo non sono diffuse in tutto il mondo. Il nostro ideale non è mai stato minacciato come lo è oggi. Dobbiamo affrontare forze che vogliono la distruzione dei valori che ci sono cari, forze cieche che confondono lo schiavo con il cittadino, la menzogna con la verità, il terrorismo con l'ordine, il testimone con l'autorità, lo Stato con assolutismo. Solo ritornando all'ideale di san Colombano potremo costruire una società in cui la persona umana potrà fiorire liberamente”.

aC Straordinario! Questa è l'affermazione più sorprendente in un contesto del genere. Questo sfolgorante intervento fu la confessione ufficiale degli impegni assunti in segreto dalle Nazioni Unite. E nessuno ha capito?

MMD. Assolutamente nessuno… Il discorso di Robert Schuman, che ha chiuso le presentazioni ufficiali, sembrava riprendere l'aspetto cristiano delle “idee fondamentali” esaltate da John Brown. Secondo i cronisti, la stessa citazione del Fondatore variava nella forma, pur mantenendo intatte le parole chiave. Schuman ha detto, più o meno questo

“Non contesteremo le conquiste della scienza, ma affermiamo che il bene più indispensabile nel mondo moderno è la carità. Il nostro mondo senz'anima, se non ritorna alla sua fonte e non si immerge nel suo ideale, è destinato al suicidio e all'annientamento. La Francia deve rimanere un centro spirituale e un centro di espansione culturale. Vuole fare la sua parte nella crociata che deve portare alla riconciliazione dei popoli, per questo sostiene istituzioni sovranazionali e si ostina a salvaguardare la pace...

aC Mi sembra che citare "istituzioni sovranazionali" equivalesse a evocare "l'Alta Autorità", creazione ardita; e l'allusione, per quanto chiara, non è stata compresa?

MMD. Non inserito, quindi non trattenuto. Ricordiamo solo l'espressione di una sorta di sacra crociata sindacale. Si percepiva solo l'aspetto cristiano, probabilmente per l'atmosfera e l'ambiente altamente religioso. È così che la rivelazione politica è stata celata, affogata: prima della ratifica dei trattati ufficiali, l'accordo fondamentale di otto nazioni, che creano l'Europa, è stato fatto sotto la cambutte di san Colombano, e questo è il "segreto di Luxeuil". Anche per questo l'Europa del nostro tempo, che rifiuta di riconoscere le sue radici cristiane, volta completamente le spalle alla sua missione dei primi giorni e inevitabilmente si condanna al fallimento che ogni tradimento comporta.

BC Grazie, signorina, per averci fornito un'informazione tanto inaspettata quanto preziosa. Permettetemi di dirvi la nostra gratitudine personale e… quella della Storia.

 

Pubblicazioni

L'elenco delle numerose pubblicazioni di Marguerite-Marie Dubois compare in varie opere, tra cui Miscellanées (2009).

Lavori

Medio Evo
  • Il romanzo di Arthur e i cavalieri della tavola rotonda di Malory , introduzione, traduzione, note (Aubier, 1948, 261 pagine.)
  • Un pioniere della civiltà occidentale: Saint Columban (540-615) [Alsazia, 1950, 239 pagine., Traduzione di James O'Carroll, Saint Columban: A Pioneer of Western Civilization , Dublino, MH Gill and Son, 1961, XII-128 pagine.)
  • Miscele colombiane , opera collettiva preceduta da Gabriel Le Bras, con partecipazione personale (Parigi, Alsazia, 1951, 419 pagine.)
  • Letteratura inglese del Medioevo (PUF, 1962, 171 pagine.)
  • Le Morte Darthur , illustrato da Aubrey Beardsley (Quimper, ed. Corentin, 1993, 175 pagine.)
  • La cronaca di Ingulf. Successi e misfatti dei vichinghi nell'Inghilterra medievale. Romanzo e storia . Volume offerto a Marguerite-Marie Dubois in occasione del suo 85 ° compleanno (Pubblicazioni AMAES, Grendel collection, n o  4, Nancy, 2000. 447 pagg., Dir. Stévanovitch Colette).
lingua inglese

(grammatica e lessicografia)

  • Grammatica completa della lingua inglese , in collaborazione con Charles Cestre (Larousse, 1949, 592 pagine).
  • Dizionario americano-francese, francese-americano , con Barbara Shuey, Denis J. Keen e L. Crocker (New-York, Pocket Book, Paris, Larousse, 1955, 260 pagine).
  • Dizionario moderno francese-inglese, inglese-francese , con Charles Cestre, Barbara Shuey, Denis J. Keen, W. Ian James, William Maxwell Landers, Roger Shattuck e Margaret G. Cobb (Larousse, 1960, 752 pagine; nuova edizione aumentata di 10.000 termini, con la collaborazione di Michèle Beaucourt, Jacqueline Blériot e David Jones, 1981, 782 pagine).
  • Dizionario francese-inglese di espressioni ed espressioni verbali , con Yvonne Bridier, Elizabeth Henriot-Grundy, Suzanne Surivet, Denis Mahaffey, Barbara Shuey e George Solovieff (Larousse, 1973, 387 pagine).
  • Miscellanea di filologia e storia (articoli pubblicati in Vie et Langage, rivista mensile (Larousse, traottobre 1952 e agosto 1967, edito in un volume, pubblicato a Tolone, edizione di Dauphins, Università del Sud, giugno 2009, 342 pagine).

Lavori letterari

(pubblicato sotto lo pseudonimo di Paule de Gimazane , nome, all'epoca delle invasioni medievali, di un antenato arabo della famiglia materna di Marguerite-Marie Dubois)

Teatro
  • Le Mystère de Saint Colomban , teatro (Parigi, Éditions de la Tour du Guet, 1950, p.  85 ), rappresentato a Luxeuil il 22 e23 luglio 1950, di Jean Valcourt, della Comédie-Française , Maurice Revel e Roland Trenton, del Théâtre de la Porte-Saint-Martin , Suzanne Brevin, Henriette Louzier, ecc.
Racconti e racconti

Pubblicato su varie riviste tra il 1933 e il 1948:

  • a La Catho , "Au Presbytère de mon village",novembre 1933 ; Il Convegno Ecclesiastico,dicembre 1933 ; Anime di un bambino, tre racconti,dicembre 1934-Gennaio-febbraio 1935 ; Punto interrogatorio,maggio 1934 ; Lo Stagno del Moulin,marzo 1935 : Alleluia, aprile-maggio 1935 ; Gioventù 1935, 2 racconti,novembre 1935-gennaio 1936.
  • in L'Alleanza Universale , Concorso Giochi Olimpici, La Gerbe rousse,gennaio 1935.
  • in Auvergne et Méditerranée , Nicolette alla ricerca di Aucassin, Natale 1947-gennaio 1948, eccetera.
poesie
  • Pubblicato in particolare in Septimanie , di cui Marguerite-Marie Dubois era caporedattore: "La Robe Blanche", 1938, ristampa. in "Tra noi, Tubinga",gennaio 1949 ; “Inno alla Settimania”, Noël 1938-An 39; “Sanguis Uvae”, 1939; "Il glorioso vinto",24 giugno 1940 ; “Francia eterna”, 1940; “La Risurrezione dei Morti”, Noël 1939-An 40; “Alliance fanco-anglais”, 1940; "La Croce della Missione",agosto 1941 : "Battesimo del fuoco", settembre 1941 ; "Esodo", 1941; “Coming Dawn”, Natale 1942-Pasqua 1943; "Rose", Noël 1943-An 44, ecc.
  • La poesia "Coming Dawn" è apparsa con la traduzione in inglese di Leo Carruthers, autore e traduttore di commenti, in Bulletin of the English Stylistic Society , 22, 2001, pagine 13–19 e in The English Studies Notebook. Saxon and North American , n o  25 Aprile maggio-giugno 2005, pagine 25–31.
  • La poesia "Vita fuggitiva" è stata pubblicata nel libro di Studi greci e latini e lingue romanze , n o  16, ottobre-novembre-dicembre 2002, pagina 28.
  • La poesia "Poussière d'or", tradotta in italiano da Jean-Pierre Mouchon, è apparsa su Terra Beata, n .  4, gennaio-aprile 2009, pagina 31.
  • Una sessantina di poesie sono inedite; dovevano far parte di una collezione chiamata Bruyères blancs .
Romanzi e saggi
  • M.-M. Dubois, La Première pierre (romanzo) , Paris, Simon,1944, 264  pag.
  • M.-M. Dubois, Le Sang des loups (romanzo) , Paris, Simon,1945, 184  pag. ; ripubblicato con il titolo di Sidroc le Viking , Larousse, 1951, 149 pagine; ristampato con il titolo Le Sang des loups (pagine 19-122) nel volume La Chronique d'Ingulf , pubblicazioni AMAES, collezione GRENDEL, n o  4, 2000, 447 pagine; dir. Colette Stevanovitch).
  • M.-M. Dubois, Le pain d'orgueil (romanzo) , Paris, Simon,1946, 256  pag..
  • M.-M. Dubois, La sesta ora (romanzo) l , Parigi, Alsazia,1953, 322  pag. ; adattamento del romanzo americano di Mr. Raymond OCSO, God Goes to Murderer's Row .
  • Quattro romanzi sono inediti:
    • All'ombra dei castagni (1933);
    • Il quarto turno (1935);
    • Peccato originale (1945);
    • Non sono più di qui (1948).
  • M.-M. Dubois, Generazioni in conflitto (saggio) , Lione, Parigi, Éditions du Chalet,1963, 140  pag. ; tradotto in tedesco (1964), italiano (1965) e spagnolo (1967).
Varie pubblicazioni Varie pubblicazioni Articoli, traduzioni, prefazioni, necrologi, conferenze
  • Sessanta articoli in Vie et Langage, rivista mensile (Larousse), tra ottobre 1952 e agosto 1967. Alcuni di questi articoli sono stati raccolti da André Joly e commentati dall'autore e A.Joly in Miscellanées de philologie et d¹histoire offerto in omaggio a Marguerite-Marie Dubois (Toulon, éd. Des Dauphins, University of the South, Linguistic Models, 2009 )
  • “Il culto della Santa Croce in Gran Bretagna nei secoli VI e VII” (in Edmond-René Labande, Études mérovingiennes, act des jours de Poitiers, 1-3 maggio 1952, Paris, A. e J. Picard, 1953, pagine 75-83)
  • "Le rubriche in inglese antico del Messale di Robert de Jumièges" (in Jumièges, Rouen, Le Cerf, 1955, pagine 304-308)
  • “San Colombano e i suoi discepoli” (in Le Miracle irlandais, prefazione di Daniel Rops, Parigi, Lafont, 1956, pagine 84-101)
  • "Elfric" (sic) [in Dizionario di spiritualità ascetica e mistica, Beauchesne, 1959, volume XXVI-XXVII, col. pagine 559-564]
  • “San Colombano, guida spirituale” (in Columba, 6, 1965, pp. 13-15)
  • “Le idee morali e politiche di Ælfric e Wulfstan” (Comunicazione al congresso della SAES, 28-30 maggio 1966, inedito)
  • "Il reale e l'immaginario durante l'alto medioevo inglese" (in Ragione e immaginario, atti del congresso di Rennes, 1970, Didier, 1973, 13-17)
  • "La Bibbia e la lingua inglese" (in Faith and Language, 4 luglio-settembre 1977, pagine 249-254)
  • “Testimonianza” (sulla vita di M.-M. Dubois come insegnante) [in Livre de Mémoire (1884-1984), aaaeup 1984, pagine 185-186]
  • "L'altro, il secondo sé" (in Bulletin des anglicistes medievalistes, 32, 1987, pagine 479-492)
  • “Old English her and French here” (in Danielle Buschinger e Wolfgang Spiewok, Studies in Linguistics and Literature in Honor of André Crépin, (Wodan 20, Greifswald, Reineke-Verlag, 1993, 135-136)
  • “Fonti e forme del sogno, dall'antichità al XIV secolo” (in Leo Carruthers, Rêves et prophéties au Moyen Age, amaes, vol.22, 1998, 9-24)
  • "Le Rondeau du coucou" (in Leo Carruthers, Il giro delle stagioni, Parigi, cuccioli, 1998, 15-21)
  • "La collana della regina (Beowulf)", in Terra Beata, Il taccuino di studi anglosassoni e nordamericani, n° 4, 1999, 2-5, ripreso in ibid., n° 31, ottobre-novembre-dicembre 2006, pagine 3-6)
  • "La Chanson d'Alisoun" (ms Harley 2253) in Bulletin des anglicistes medievalistes, 56, inverno 1999, pagine 36-44)
  • "Le Ciismel runique du coffret de Mortain" (in C. Stévanovitch, L'articulation langue-literature dans les texts medieval English II, Publications de l'amaes, collection grndel, n° 3, Nancy, 1999, 93-101, ripresa in Les cahiers de Terra Beata, n° 2, maggio-giugno-luglio-agosto 2008, pagine 15-28)
  • "The hring of Enigma 58 in Old English" (in ibid., pagine 189-203)
  • "Old English glosses of medieval Latin ydromellum" (in C. Stévanovitch L'articulation langue-literature dans les texts medieval English I, Publications de l'amaes, Collection grendel n° 2, Nancy, 1999, pp. 189-203, tratto fino a Les cahiers de Terra Beata, n° 1, gennaio-febbraio-marzo-aprile 2008, pagine 14-20))
  • "Predestinazione secondo la teologia di lfric nelle omelie" (in Wendy Harding e Anne Mathieu, The future in the English Middle Ages, Publications de l'amaes, n° 23, Nîmes, 1999, pp. 11-128)
  • “Battaglia e bere” (in Danielle Buschinger, War in the Middle Ages, Center for Medieval Studies of the University of Piccardia, Amiens, 2000, pagine 171-177)
  • "Dom Marmion e il passaporto per l'inferno" (in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 9, gennaio-febbraio-marzo 2001, 12-13)
  • “Aneddoto medievale: il diritto di proprietà letteraria” (Ibid., N° 10, aprile-maggio-giugno 2001, 9-11); (in Ibid ., n° 11, luglio-agosto-settembre 2001, pagine 2-7)
  • "Le frecce @. Dallo spazio marino antico allo spazio telematico globale” (Ibid. N° 11, luglio-agosto-settembre 2001)
  • "Riflessioni misogine dei grandi autori francesi" (risposta a una domanda in The Intermediaries of Researchers and Currious People, [luglio-agosto 2001], 2-7
  • “Storia di una falsa paternità o dei capricci della ricerca” (postfazione all'Annuario degli anglicisti medievali, Marsiglia, Terra Beata, 2002, 183-190)
  • "(Macabre) 18 / (le toupet Pompadour) 209" (in L'intermediario dei ricercatori e dei curiosi (febbraio-marzo 2002)
  • "(Parigi vale una messa) 447" (in The Intermediary of Researchers and Curious, (aprile 2002)
  • “Epigramma di San Colombano” (in The book of Anglo-Saxon and North American Studies, n° 13, 2002, 3-
  • “(Quadrato magico) 871 / (Comunità cistercensi) / 889 (ordine dei Vangeli) 890 (in Gli intermediari dei ricercatori e dei curiosi, (settembre 2000)
  • "(Matrimonio di preti), (che cosa significa parlare) 1034 / (non mi interessa) 1052/ (gogo) 1056" (in The Intermediary of ricercatori e curiosi, (ottobre 2002)
  • "(Acedia) 1152/ (età Matusalemme) 1168" (in The Intermediary of Seekers and Currious, (novembre 2002)
  • "(Accordo del participio passato) 1242 / (grande serata) 1280 (in L'intermediario dei ricercatori e dei curiosi (dicembre 2002)
  • "Commenti a "Animal Enigma" (in The Book of Anglo-Saxon and North American Studies, 2003, n° 18, 5-8)
  • "Bœuf sur la langue / da mezzogiorno alle due) 207" (in L'intermediario dei ricercatori e dei curiosi, (febbraio 2003)
  • "(Acc. Pp. 269/ (perfida Albion) 317" (in The Intermediary of Researchers and Currious (marzo 2003)
  • "(Rune) 550 / (pis que pendre) 556", (in L'intermediario dei ricercatori e dei curiosi. (giugno 2003)
  • "(Piramidi) 613 / (vinaigrette) 647 e (chafouin 658", (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (giugno 2003)
  • "Surface and depth in an old English enigma" (in C. Stévanovitch e R. Tixier, Mélanges offerto a Guy Bourquin in occasione del suo 75° compleanno, Publications de l'amaes; collection grndel, n° 7, Nancy, 2003, 159-164, ristampato in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 27, ottobre, novembre, dicembre 2005 2-8)
  • "(A rigore) 768", (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (luglio 2003)
  • "(Acedia) 964 / (à la mode de Bretagne) 986 / (vertails) 994": (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (ottobre 2003)
  • "(Bordi della Gallia) 1127 / (soprannome di Attila) 1132", (in The Intermediary of ricercatori e curiosi, (novembre 2003)
  • "(Aviazione) 1235/ (curia romana) 1247", (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (dicembre 2003)
  • "(Acedia) 23 / (coca-cola) 54-55 / (Ste Anastasia) 65 / (parpaillot) 74 / (dannazione) 86 / (pelota basca) 91", (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (gennaio 2004)
  • “In Old English, the arc and the arrow”, in Publications of AMAES, Paris, n° 11 (numero speciale) 2004, pagine 45-53.
  • "(Piramidi) 144 / (acedia) 145 / (gavroche) 218 ​​​​/ (baccara) 219" (in L'intermediario di ricercatori e curiosi, [febbraio 2004]
  • "(Proletaria) 291/ (mangia la rana) 294 / (l'Ultima Cena) 303/ (il caduceo) 319", (in L'intermediario dei cercatori e dei curiosi, (marzo 2004)
  • "(Mele del paradiso) 444/ (colomba della pace) 426-7" (in L'intermediario dei cercatori e dei curiosi, [aprile 2004]
  • "(Coca-cola) 505 / (armistizio 1918-vittoria 1945) 536 / (i Celti) 542 / (scarpe nel Medioevo) 546 / (Dauphin) 547 / (colore bronzo) 549" (in L'intermediario dei ricercatori e il curioso, (maggio 2004)
  • "(Dot) 675" (in L'intermediario di ricercatori e curiosi (giugno 2004)
  • "(Rinascimento) 785" in L'intermediario di ricercatori e curiosi (luglio 2004)
  • "A propos de Hoxne" (in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 22, luglio-agosto- settembre 2004, pagine 3-7)
  • "(Ebreo) 887 / (proiettile morto) 888 / (oro artificiale) 902" in L'intermediario di cercatori e curiosi [settembre 2004)
  • “A propos de Hoxne” (nota aggiuntiva) (in. Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 23, ottobre- * novembre-dicembre 2004, pagina 3)
  • "(Studio sull'arrob) 1188-1189" in Intermediari di cercatori e curiosi (novembre 2004)
  • “Commentary on Enigma 9” (in The Book of Anglo-Saxon and North American Studies, n° 23, ottobre-novembre-dicembre 2004, pagine 4-9)
  • "(La tassa) 1254" in Ricercatori intermedi e curiosi (dicembre 2004)
  • "(enfasi di maiuscole) 20 / (orgoglioso come Artaban) 67 / (origine di "cravatta") 69 / (a ​​destra della pelle) 70 / (primo opuscolo) 75" (in Intermedio di ricercatori e curiosi (gennaio 2005)
  • "(Redento Satana) 209 / (San Pardoux) 204/ (In-folio) e (fare la nouba) 202", in The Intermediary of Seekers and Currious, (febbraio 2005)
  • "Immagine psicologica e lessicale della vecchiaia al periodo anglosassone" (in Leo Carruthers, Jeunesse et Vieillesse, L'Harmattan, febbraio 2005)
  • "Memorie: due "grandi anziani" tra gli anglicisti del X secolo (in Le Carnet des Etudes Anglo-Saxonnes et Nord-Américains, n° 24, gennaio-febbraio-marzo 2005, pagine 32-34)
  • "(Elevator) 311/ (pergola) 324/ (Simon, Kephas, Pierre) 326/ (Hesperides) 327" in L'intermediario di ricercatori e curiosi, (marzo 2005)
  • “Il folklore è francese? » (In Il libro degli studi greco-latini e delle lingue romanze, n° 25, 2005; pp. 14-15)
  • "(Geoffrey de Monmouth) 537-538" (in The Intermediary of Researchers and Currious, (maggio 2005)
  • "(Cornelius) 607/ (Boris) 651/ (castrato) 660 / (buona luna) 662 / (specchio) 665 / (zoccolo) 678" (in L'intermediario di cercatori e curiosi, (giugno 2005)
  • “Thomas More, English poems” in Bulletin des Anglicistes Médiévistes (bam), Parigi, n° 67 (estate 2005) pagg. 62-63.
  • "(Taxi) 791 / (Giordania) 792" (in L'intermediario di ricercatori e curiosi (luglio-agosto 2005)
  • "(San Giuseppe) 905-7 / (santi del ghiaccio) 908-9/ (pittore Lacouchie) 915, (uso della mano sinistra) 915 / (Miracolo dei lupi) 915 / (elenco dei papi) 916-921" ( in L'intermediario dei ricercatori e dei curiosi, (settembre 2005)
  • "(Gemme magiche) 1129-31 / (Opus Dei) 1147-48 / (St Glinglin) 1158 / (sinet) 1159", (in Intermedio per ricercatori e curiosi, (novembre 2005)
  • “(Benedetto XVI) 1227 / (tagliare i capelli in 4) 1227 / (Profezie di Giovanni XXIII) 1239 / (Occitano e Occitania) 1249, (Ricercatori intermedi e curiosi, (dicembre 2005)
  • "(Anthapoque) 645/ (Cardinal Baudrillart) 611-614 / (sacerdozio femminile) 619" (in Intermedio di ricercatori e curiosi, (giugno 2006)
  • "Corrispondenza" in Plaisir d'Eettre , n° 44 bis, Perpignan, Récits de Vie, luglio-agosto 2006, pagina 31, col 2.
  • "(espressione Bas-bleu) 886 / (Concierge) 890", (in Intermedio per ricercatori e curiosi, (settembre 2006)
  • "Memorie di una discussione di tesi (ottobre 1971): guarda alla civiltà inglese medievale” (in The book of Anglo-Saxon and North American Studies, n° 30, luglio-agosto-settembre 2006, pagine 23-28)
  • "Il quadrato magico sator a margine di un testo di Ælfric" in Grendel, Nancy, n° 8, novembre 2006, e "Soglia, etimologia enigmatica", pagine 129-152.
  • “(Origine dei Goti) 1155-1156 (in Ricercatori intermedi e curiosi, (novembre 2006)
  • “(Caccia al naturale) 52 / (È a due passi) 57-58 (Ricercatori intermedi e curiosi, (gennaio 2007)
  • “La leggenda di Weland, celebrata nel poema in inglese antico di Deor e incisa sulla scatola Auzion” in Sophie Cassagne-Brouquet e Martin Yvernault, dir. , Poeti e artisti: la figura del creatore in Europa nel Medioevo e nel Rinascimento, Presses Universitaires de Limoges,marzo 2007, pagine 11-14.
  • “(Clonazione di Cristo) 283/(Coccinella) 314-315, (in Intermedio di ricercatori e curiosi (marzo 2007)
  • "Affetto e giudizio nel poema di Deor" (in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani., N° 32, gennaio-febbraio-marzo-aprile 2007, pagine 2-13)
  • “(Opus Dei) 388 / (Lucifero) 393 (in Intermedio per ricercatori e curiosi, (aprile 2007)
  • “(Numinoso) 634 / (etichetta) 675 / (malattie orfane) 683 (risposte a domande in Intermediari di ricercatori e curiosi, (giugno 2007)
  • “Jean-Pierre Mouchon, un amico eccezionale” (in Marie Lécuyer, Mélanges ha offerto a Jean-Pierre Mouchon in onore del suo settantesimo compleanno (20 luglio 2007), Terra Beata, 2007, pagg. 1-4)
  • “Christ by C. Stévanovitch” in BAM, n° 71, edito estate 2007 (da Bède a Eadmer), pp. 271-283, (in GRENDEL n° 9, Nancy 2007 pubblicato nel 2008.
  • “La moda del vestito in Francia e in Inghilterra nel Medioevo. Slip e C, ”(in Miscele di lingua, letteratura e civiltà offerte ad André Crépin in occasione del suo ottantesimo compleanno, Médiévales 44, Presses du Centre d'Etudes Médiévales, Università di Piccardia, Amiens 2008, pagine 156-162)
  • "Bataille et Beuverie", (in Les Cahiers de Terra Beata, n° 3, settembre, ottobre, novembre, dicembre 2008, pagine 8-15.
Traduzioni
  • "Traduzione di testi in inglese antico", in Antologia di poesia inglese di Louis Cazamian, Parigi, Stock, 1946, (pagine 4-5).
  • "Traduzioni di proverbi e ricerca di fonti antiche" (in Maurice Maloux, Dizionario di proverbi, frasi e massime, Larousse, 1960, 628 pagine.)
  • "Traduzioni di alcuni testi in inglese antico e inglese medio" (in Leo Carruthers, Medieval English: introduzione, testi commentati e tradotti, Turnhout e Paris, Brepols, L'Atelier du medievaliste, n° 4, 1997, 256 pagine.)
  • "Thomas de Hales: Luve Ron, testo, traduzione in versi e commento linguistico" (Bulletin des Anglicistes Médiévistes 53, estate 1998, pagine 1-17)
  • “Traduzione e commento di alcuni versi di Beowulf” (“Beowulf e la lotta di Finnsburg” (in La Revue de Terra Beata, n° 1, gennaio-febbraio-marzo 1999, pagine 2-5)
  • "Christ" (Cynewulf, The Day of Doom) e Alysoun (in Louis Cazamian, Anthology of English Poetry. Choice, translation and comments, Paris, ed. Stock, 1947, pp.4-7, ripreso in Le Carnet des Etudes Anglo -Sassone e nordamericano, n°6 di aprile-maggio-giugno 2000, pagine 2-4)
  • "Traduzione commentata di un rapporto di Milwaukee Sentinel da 14 maggio 1919in un concerto del tenore Caruso: "The Gorgeous Beauty of a Tenor's Voice", con la coll. di Jean-Pierre Mouchon (in The book of Anglo-Saxon and North American Studies, n° 10, 2001, 18-19, ripreso in Étude, n° 17 dell'Association internationale de chant lyrique Titta Ruffo, Marsiglia, 2002, pagg. 9-10)
  • "Traduzione di" The Song of Wandering Ængus "di WBYeats" (in The Book of Anglo-Saxon and North American Studies, No. 12, 2002, pagine 10-12);
  • «Traduzione di un passaggio da The Case of Richard Meynell di Mrs Humphry Ward, con Jean-Pierre Mouchon (Marsiglia, Terra Beata, in Le carnet des études anglo-saxonnes et nord-Américains, n° 14, 2002, pagina 36)
  • "Traduzione di Matin d'Hiver (testo francese di Marguerite-Marie Dubois) in italiano" (in Il libretto di studi greco-latini e lingue romanze, n° 16, ottobre-novembre-dicembre 2002, pagina 29)
  • "Traduzione di Matin d'Hiver (testo francese di Marguerite-Marie Dubois) in inglese" (in The book of Anglo-Saxon and North American Studies, n° 16, gennaio-febbraio-marzo 2003, pagine 26-28)
  • "Traduzione della versione dei mantelli" Trebbiatura "(testo di John Galsworthy), con Jean-Pierre Mouchon" (in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 20, gennaio-febbraio-marzo 2004, pagine 18-22)
  • "Versione inglese, licenza Aix-Marseille 1961, testo di Virginia Woolf (Al faro), con Jean-Pierre Mouchon" (Le carnet des études anglo-saxonnes et nord-Américains, n° 22, luglio-agosto-settembre 2004, pagine 14-17)
  • Prova di traduzione orale (Aggregazione): “Caruso vince udienza in 'The Elixir of Love', The Constitution, Atlanta, domenica 2 maggio 1920, con Jean-Pierre Mouchon (in Ibid , n° 24, gennaio-febbraio-marzo 2005, pagine 25-28).
  • "La poesia anonima che la regina scelse per il funerale della madre": adattamento francese (in Les Cahiers de Terra Beata, n° 4, maggio-giugno-luglio-agosto 2009, pagina 39).
Prefazioni
  • Prefazione (pagine I-II) alla raccolta di poesie bibliche di Micheline Larrès (Marsiglia, Terra Beata, 2003, 58 p.)
  • Prefazione (pagine I-II) alla Storia del monastero di Luxeuil attraverso i suoi abati di Gilles

Cugnier (Langres, Dominique Guéniot, 2003, volume I)

  • Introduzione (pagina 1) a Mélanges offerta a Luce Bonnerot (in Les Cahiers de Terra Beata, numero speciale, gennaio-febbraio-marzo-aprile 2009).
Necrologi e articoli
  • Discorso: In Memoriam René Huchon (inedito) alla Sorbona, Salle des Actes, il 6 febbraio 1941.
  • “Gonzague de Reynold e il sentimento poetico” (in Gonzague de Reynold, Friburgo, 1955, 96-97)
  • “La Guida” (in Un Maître Today: Jean Calvet, Paris, De Gigord, 1958, 141-143)
  • "Charles Cestres", (in Vie et Langage, n° 40, in Nouvelles Littéraires, 11 dicembre 1958)
  • “Familiar face of Charles Cestres” (in English Studies, n° 1, gennaio-marzo 1959, 5-7)
  • “Émile Pons” (in Bulletin bibliographique de la Société internationale arturienne, n° 16,1964,126-128)
  • "Mademoiselle Feytens" (in Notizie dall'Istituto Cattolico 7, dicembre 1966, 27-29)
  • “Omaggio a JR Simon” (in Cahier Jean-Robert Simon, Pubblicazioni AMAES, n° 2, 1976, 15)
  • "In Memoriam Roger Asselineau" (in Il libro degli studi anglosassoni e nordamericani, n° 15, 2002, 11)
  • “In Memoriam Suzanne Fulaine” (in Il libro di studi anglosassoni e nordamericani n° 25, aprile-maggio-giugno 2005, 24-29)
  • “Omaggio a Sylvère Monod” (in Il libro di studi anglosassoni e nordamericani n° 31, ottobre-novembre-dicembre 2006, 36-37.
  • Jean-François Barnaud, 1954-2009 , in BAM, N° 76, Inverno 2009, pp. 95-96.
Rapporti

Numerose recensioni sulle seguenti riviste:

  • studi di inglese
  • Giornale di Storia della Chiesa di Francia
  • Quaderno di studi anglosassoni e nordamericani
  • Il quaderno di studi greco-latini e lingue romanze

Una cinquantina tra letture e recensioni di libri, in vista della pubblicazione, per le edizioni Alsaziane, tra il 1951 e il 1955.

Conferenze
  • La poesia della musica attraverso i secoli in Inghilterra, all'Auditorium Mazeau, il 3 maggio 1941
  • La poesia anglosassone nel Medioevo, alla Maison des Intellectuels, nel 1946
  • Fiori, profumi e poeti nell'Inghilterra medievale, al Salon du Midi, Salle La Boétie, il 26 gennaio 1947
  • La poesia anglosassone nel Medioevo, a Palazzo Reale nel 1947
  • La vita religiosa in Inghilterra dal 650 all'800, all'Ecole des Hautes Etudes, Sorbona, gennaio-febbraio 1948
  • Presentazione di San Colombano, in Arte Antica (Odeon), 5 e 6 luglio 1960, San Colombano, alla Salle Wagram, per la serata culturale organizzata presso l'Unità, il 16 marzo 1960, Conferenze trasmesse tra il 1960 e il 1968,
  • San Colombano, un monaco irlandese in un mondo in caduta (Thomas Davies Series) 20 novembre 1960, a Dublino, Irish Radio
  • La vita e il pensiero religioso in Inghilterra, dalle origini alla Riforma, il 28 novembre 1967, l'8, 13 e 17 dicembre 1967, e il 16, 19 e 26 gennaio 1968, a Parigi, Radio-Corrispondenza.
 

Appendici

Tributi

  • Colette Stévanovitch, La cronaca di Ingulf; Punti salienti e misfatti dei Vichinghi nell'Inghilterra medievale. Romanzo e storia , AMAES, collezione GRENDEL, n° 4,2000Volume offerto a Marguerite-Marie Dubois in occasione del suo 85 ° compleanno.
  • Jean-Pierre Mouchon, Omaggio a M.-M. Dubois per i suoi novant'anni , Il libro di studi anglosassoni e nordamericani, n°25,giugno 2005.
  • André Joly, Frammenti di vita di un filologo, intervista a M.-M. Dubois , Modelli linguistici, tomo XXVII-1, volume 53,2006, pag.  165-190.
  • Marguerite-Marie Dubois, Miscellanées , Tolone, Éditions des Dauphins, Università di Var,giugno 2009, 342  pag.. Prefazione di André Joly, pagine 11–15.
  • Jean-Pierre Mouchon, Sketch di insegnare studi inglesi e inglese in Francia nel XX °  secolo (metodi e uomini) , Marsiglia, Terra Beata2006, pag.  139, 144, 180, 195, 197, 236-240, 272-273, 282 (e nota 1), 299, 300 (nota 2), 385, 398, 429, 434, 445, 447, 448.
  • Jean-Pierre Mouchon, “Marguerite-Marie Dubois” in “Dizionario bio-bibliografico degli anglicisti e simili” (Terra Beata, 45, bd. Notre-Dame, 13006 — Marsiglia, CD-Rom, 2010).
  • Jean-Pierre Mouchon, “In memoriam: Marguerite-Marie Dubois” in Studio n .  49 (gennaio-febbraio-marzo-aprile 2011) (Associazione Internazionale Canto Lirico TITTA RUFFO, sito titta-ruffo-international.jimdo.com).
  • Bollettino degli anglicisti medievali 80 (inverno 2011) . Numero dedicato alla memoria di M Miss Dubois.

Articoli Correlati

Appunti

  1. Il corso Adeline Desir era aperto a giovani ragazze di buona famiglia.
  2. Il baccalaureato si componeva di due parti, ciascuna oggetto di una scritta e una orale, premiate con il massimo dei voti (sufficiente = 10-12 / 20, abbastanza buono = 12-14 / 20, buono = 14-16 / 20 e molto buono = 16 - 20/20). L'idoneità non era rinnovabile da un anno all'altro. Tuttavia, è rimasto valido dalla sessione di giugno alla sessione di ottobre. La prima parte si è svolta dopo la Prima Classe (Retorica) e la seconda dopo la cosiddetta Filosofia (Filo) (o Matematica Elementare [Math Élem], o anche Scienze Sperimentali [Scienze Ex]).
  3. Il DES, poi sostituito dalla Maîtrise , prevedeva la stesura di una tesi di circa cento pagine in lingua inglese, una difesa e un esame orale sullo studio diacronico dell'inglese.
  4. Il Dottorato di Stato (e non di istituzione) prevedeva la stesura di due tesi, una principale (major) e una secondaria (minor). In Scienze Umane , la preparazione di queste tesi potrebbe richiedere dagli otto ai dieci anni di lavoro prima della difesa. Il Dottorato di Stato è stato abolito nel 1985 e sostituito da un dottorato comprendente solo una cosiddetta "nuova" tesi di 300-400 pagine.
  5. René Huchon, professore alla Sorbona , si suicidò patriotticamente nel 1940, durante la firma dell'armistizio di Philippe Pétain .
  6. professor Louis Cazamian è ben noto agli anglicani per la sua Storia della letteratura inglese scritta con Émile Legouis ("Le Legouis-Cazamian").
  7. Il Prix Darracq è stato uno dei premi dell'Accademia di Francia , fondata prima della sua morte dall'industriale Alexandre Darracq (1855-1931), iniziatore della produzione in serie di automobili e promotore di auto da corsa (70 cavalli), quindi alla base Automobilismo francese, ma anche mecenate, amico delle lettere e delle arti, a sostegno di giovani creatori e pionieri in questi campi.
  8. Università Paris-Sorbonne è nata in seguito alla riforma dell'università preparata da Edgar Faure , Ministro dell'Educazione Nazionale , nel 1968. In quella data, l'Università di Parigi, divisa in cinque facoltà, è stata suddivisa in diverse università interdisciplinari. Alcuni, tra cui l'Università di Parigi IV, mantennero il nome di Sorbona e sede nel centro storico dell'Università di Parigi , fino ad allora devoluta prevalentemente alle facoltà di lettere e scienze . L'università è stata istituita con decreto del 23 dicembre 1970, confermato dal decreto del 17 luglio 1984.
  9. "Livello di lingua": precedentemente chiamato "registro".
  10. Sintagma, sostantivo maschile, parola o gruppo di parole che costituiscono un'unità nella frase.
  11. Boris Colling è professore e assistente regista in Germania.
  12. L'associazione Récits de Vie, per la pratica dell'autobiografia, ha sede a Perpignan.

Riferimenti

  1. Marguerite-Marie Dubois, “Études et Maîtres”, Mémoires , in corso, 2010.
  2. Noël Blandin, "Chi è Simone de Beauvoir?" ", Bibliografia/biografia , La République des Lettres, lunedì 7 gennaio 2008 "  http://www.republique-des-lettres.fr/10238-simone-de-beauvoir.php  " ( ArchivioWikiwixArchive.isGoogle • Cosa fare? ) (Accesso al 20 febbraio 2010).
  3. André Joly, Frammenti di vita di un filologo, intervista a M.-M. Dubois , Modelli linguistici, tomo XXVII-1, volume 53, 2006, pagine 165-190.
  4. Marie-Marguerite Dubois, Mémoires , in corso di scrittura, 2010.
  5. Marguerite-Marie Dubois, Mémoires , in corso di scrittura, 2010.
  6. Marguerite-Marie Dubois, The Chronicle of Ingulf , volume offerto a Marguerite-Marie Dubois in occasione del suo 85 °  compleanno, Publications of The AMAES, Grendel collection, n o  4, 2005, pages 11-16, ( ISBN  2- 901198-28-7 ) .
  7. Wikipedia (Francia), Université Paris IV Sorbonne , consultata il 13 febbraio 2010.
  8. Marguerite-Marie Dubois, "La mia dottrina," Lettera a Robert Ferrieux, 1 ° marzo 2010.
  9. Cfr. Centre for English Medieval Studies (CEMA), Paris 4, 1969 (consultato il 28 febbraio 2010).
  10. Jean-Pierre Mouchon, Dizionario bibliografico degli anglicisti , Marsiglia, Terra Beata, pagine 694-695.
  11. Jean-Pierre Mouchon
  12. Dizionario della lingua francese, su [1] (consultato il 18 febbraio 2010).
  13. Con il marito Jean Dubois, pioniere della linguistica francese, Françoise Dubois-Charlier ha contribuito a far conoscere la grammatica trasformazionale in Francia alla fine degli anni '60, così come alcune altre teorie proposte dai linguisti americani, come la semantica generativa o la grammatica casuale . Le sue aree di specializzazione sono la sintassi, la semantica e la lessicografia, su cui ha scritto diversi libri e articoli. È professore all'Università di Aix-Marseille.
  14. Valérie Katzaros ha pubblicato vari dizionari francese-spagnolo / spagnolo-francese, francese-inglese / inglese-francese, francese-portoghese / portoghese-francese. È l'editore di Larousse.
  15. Marguerite-Marie Dubois, The Chronicle of Ingulf , volume offerto a Marguerite-Marie Dubois in occasione del suo 85 °  compleanno, Pubblicazioni della Collezione AMAES Grendel, n o  4, 2005, Prefazione di André Crépin, pagine 7-10, ( ISBN  2-901198-28-7 ) .
  16. Francis Gouge, Le secret de Luxeuil , M Le Monde, 17 maggio 2019
  17. Danielle Leerman e Céline Vaguer, coord., La Preposition en français, Philology and Diachronic Linguistics (dominio inglese), Linguistic Models, Tolone, Éditions des Dauphins, 2006, pagina 188.
  18. Marguerite-Marie Dubois, San Colombano, pioniera della civiltà occidentale , Parigi, Alsazia, 1950.
  19. Marguerite-Marie Dubois, Miscele colombiane , Parigi, Alsazia, 1951.
  20. Marguerite-Marie Dubois, Il mistero di San Colombano , Parigi, La Tour du Guet, 1950.
  21. Marguerite-Marie Dubois, Miscellanées , Linguistic Models, Éditions des Dauphins, Tolone, 2009, pp. 329-3339.
  22. Storie di vita, sito dell'Associazione "Storie di vita" (fondata nel 1999), per la pratica dell'autobiografia. Sede centrale: 1 rue José-Maria de Hérédia, 66000 Perpignan .

link esterno