Mainz-Drais

Drais
Mainz-Drais
Stemma di Drais
Araldica
Amministrazione
Nazione Germania
Terra  Renania-Palatinato
Distretto
( Landkreis )
Mainz ( città-distretto )
Numero di distretti
( Ortsteile )
uno dei 15 quartieri di Magonza
Sindaco
( Bürgermeister )
Norbert Solbach ( CDU ), Ortsvorsteher
Parti al potere Unione Democratica Cristiana di Germania
codice postale 55127
Prefisso telefonico 06131
Registrazione MZ
Demografia
Popolazione 3.101  ab. (31/12/2019)
Densità 1.007  ab./km 2
Geografia
Informazioni sui contatti 49 ° 58 ′ 30 ″ nord, 8 ° 11 ′ 30 ″ est
Altitudine 200  m
La zona 307,8  ha  = 3.078  km 2
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Renania-Palatinato
Vedi sulla mappa topografica della Renania-Palatinato Localizzatore di città 14.svg Drais
Geolocalizzazione sulla mappa: Germania
Vedi sulla mappa topografica della Germania Localizzatore di città 14.svg Drais
Connessioni
Sito web www.mainz.de/leben-und-arbeit/stadtteile/drais.php

Drais (o più comunemente Mainz-Drais ) è un quartiere ( Orstbezirk ) nella parte occidentale della città-distretto di Magonza , capitale del Land della Renania-Palatinato .

Geografia

È il quartiere più piccolo della città, con circa 3.100 abitanti e 308  ettari di superficie. Drais è stata incorporata a Magonza dal 1969 insieme ad altri cinque comuni. Il distretto si trova su una collina che domina Mainz ed è circondato da altri quattro distretti: Finthen , Bretzenheim , Gonsenheim e Lerchenberg . La contrada è molto segnata dall'orticoltura, in particolare ciliegie, asparagi e fragole, come quella limitrofa di Finthen.

Storia

Le prime tracce di insediamento risalgono all'era del ferro I, nella regione, la civiltà di Hallstatt (~ 850– ~ 450 aC). Ma possiamo solo essere sicuri di uno stabilimento regolare dall'anno 1000, all'epoca della radura della foresta un tempo reale, oggi Ober-Olmer Wald  (de) . Il toponimo viene menzionato per la prima volta su24 agosto 1149, durante il regno di Corrado III , in forma Treise .

Nel Medioevo, Drais apparteneva al servizio Olm del Elettorato di Magonza . Dopo l'occupazione francese e il periodo del dipartimento del Mont-Tonnerre dal 1797 al 1814, Drais fu annessa al Granducato di Assia-Darmstadt e dal 1835 al distretto di Magonza ( Kreis Mainz ). Il7 giugno 1969, il villaggio è incorporato nella città di Mainz.

Il quartiere perde gradualmente il suo carattere rurale e diventa più un sobborgo residenziale. A parte alcuni negozi locali, ci sono pochi negozi.

Armi e origine del nome

Il toponimo Drais deriva probabilmente dal gotico di Driusan ( sorgenti gorgoglianti ). Un'altra probabile etimologia sarebbe presa dalla parola Driesch , l' antico termine alto tedesco per terra desolata .

Nello stemma del quartiere ci sono due livelli, in alto, in oro, le chiavi di Saint-Pierre su sfondo blu, e in basso una linea rossa spezzata su sfondo giallo.

Sviluppo della popolazione

Vita politica locale

Ortsbeirat 2014 tasso di partecipazione 66,3%  % 50 40 30 20 10 0 47,1% 27,3% 16,9% 8,7% CDU SPD Verdi FDP Variazione: rispetto al 2009  % p    4    2    0   -2   -4 −0,2  % + 3,0  % + 0,4  % −3,3  % CDU SPD Verdi FDP

Il distretto è tradizionalmente una roccaforte della CDU . Il manager ( Ortsvorsteher ), Norbert Solbach dal 2014, è anche membro del consiglio comunale ( Stadtrat ). Il suo primo vice è Horst Schollmeyer-Schüler, anche lui CDU. Sebbene la CDU abbia vinto le elezioni del 1999, segnata da faide per un parco a tema sponsorizzato dalla ZDF , non ha goduto della maggioranza assoluta dal 2004 e deve fare i conti con entrambe.

Dalle elezioni locali del 2014, la distribuzione dei seggi nel consiglio di quartiere ( Ortsbeirat ) è la seguente:

Vita in comunità

Nonostante le sue modeste dimensioni, questo quartiere è sede di una notevole vita associativa, coordinata, come negli altri distretti, dal Vereinsring Mainz-Drais .

Possiamo notare tra gli altri:

Monumenti e luoghi notevoli

Convento dei Gesuiti

L'ex casa del prevosto di Hirzenach in Drais restituita ai gesuiti nel 1670. Quando l'ordine fu sciolto nel 1773, l'edificio divenne proprietà privata. Il14 gennaio 2002, l'edificio barocco su Seminarstraße è integrato negli edifici ospedalieri di Magonza come Christophorus Hospiz .

Chiesa cattolica di Maria Regina

La chiesa fu ricostruita nel 1737 con il sostegno dei Gesuiti, necessario dopo i danni della Guerra dei Trent'anni . La chiesa contiene un altare barocco con una decorazione lignea del 1740. Sulla parete nord, sotto la galleria, c'è un Pesttuch (foglio della peste) del 1632, indubbiamente legato all'epidemia che imperversò tra il 1632 e il 1635 Questo tessuto di seta ricamato con oro presenta un teschio e ossa incrociate. L'iscrizione latina recita: VIVIT POST FUNERA VIRTUS (La virtù vive dopo la morte).

L'organo nella galleria ovest è stato realizzato dal costruttore di organi Johann Schlaad nel 1873. È stato restaurato nel 1987 dalla casa di Vleugels  (de) (Hardheim), che ha rettificato modifiche temporanee e riportato lo strumento alle condizioni originali. Le pipe sono originali, ad eccezione del Salicional che è stato ricostruito. Ha nove registri tra la tastiera (CF 3  : Bourdon 16 '8' principale, Gross-Gedackt 8', 8' Salicional, Ottava 4 '4' Flötgedackt, Superoctave 2', Mixtur III.1 1 / 3 ') e la pedaliera (Cg 0  : Subbass 16 '), abbinabile alla tastiera.

Trasporti

Drais è servito dalle linee 54, 55, 70, 91 della Mainzer Verkehrsgesellschaft  (de)

Riferimenti

  1. "  Einwhoner nach Stadtteile am 31.10.2017  " [PDF] (consultato il 22 dicembre 2017 )
  2. (in) "  Amtliches Gemeindeverzeichnis 2006, Statistisches Landesamt Rheinland-Pfalz  " [PDF] (visitato il 12 marzo 2016 ) , p.  163, 186
  3. (de) “  1. Allgemeiner Boule-Club Drais. Wir über uns  " , su 1abced.de (consultato il 17 marzo 2016 ) , vedere anche (de) "  1. ABCD - Allgemeiner Boule Club Drais  " , su mainz.de (consultato il 17 marzo 2016 )
  4. (De) "  1. Mainzer Bierclub  " , su mainz.de (consultato il 17 marzo 2016 )
  5. (de) “  Bauernverein Drais, gegr. 1946  " (consultato il 17 marzo 2016 )
  6. (De) "  Da Capo - Pop-und Gospelchor Mainz-Drais  " , su mainz.de (consultato il 17 marzo 2016 )
  7. (in) "  Draiser Carneval Club  " (visitato il 17 marzo 2016 )
  8. (in) "  Landfrauen-Verein Mainz-Drais  " su mainz.de (visitato il 17 marzo 2016 )
  9. (in) "  Tanzgruppe Drais  " su mainz.de (visitato il 17 marzo 2016 )
  10. (De) "  Turn- und Sportgemeinde 1876 eV  " , su mainz.de (consultato il 17 marzo 2016 )
  11. (de) “  Unsere Kirche Maria Königin in Mainz-Drais, ein Geschenk der Jesuiten.  » , Su bistummainz.de (consultato il 18 marzo 2016 )
  12. (in) "  Orgel  " su bistummainz.de (accessibile il 1 ° aprile 2016 )

Vedi anche

Bibliografia

link esterno