Herman Melville

Herman Melville Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Herman Melville di Joseph Oriel Eaton ( 1870 ). Dati chiave
Nascita 1 ° mese di agosto 1819
New York , Stati Uniti
Morte 28 settembre 1891
New York , Stati Uniti
Attività primaria Romanziere , scrittore di racconti , saggista , poeta
Autore
Movimento Romanticismo
Generi Romanzo , racconto breve , poesia , saggio , diario di viaggio , allegoria , grande racconto

Opere primarie

Moby Dick (1851) Peter o le ambiguità (1852) Benito Cereno (1855) Bartleby (1856) Billy Budd (1891, pubblicato nel 1924)

Herman Melville , nato il1 ° mese di agosto 1819a Pearl Street , a sud-est di Manhattan ( New York ) e morì28 settembre 1891a New York, è un romanziere , saggista e poeta americano .

Quasi dimenticato dopo la sua morte, Melville fu riscoperto negli anni '20 attraverso il suo capolavoro Moby Dick . Ora è considerato una delle più grandi figure della letteratura americana.

Biografia

Gli anni della formazione

Herman Melville è il terzo di otto figli (e il secondo figlio) di Maria Gansevoort e Allan Melvill (senza la "e"). Dal lato materno, i suoi antenati sono patrizi di origine olandese (uno di loro, il generale Peter Gansevoort  (in) , è un eroe della Rivoluzione americana ). Dal lato paterno, è una linea di commercianti scozzesi . Anche il padre di Allan, il maggiore Thomas Melvill, ha svolto un ruolo glorioso durante la Guerra d'Indipendenza. Allan Melvill importa "novità" dalla Francia . Nel 1826, l'economia americana entrò in un periodo di stagnazione e il padre dello scrittore subì l'urto della concorrenza britannica. I suoi affari stanno crollando, deve prendere in prestito sempre di più dal suo patrigno, Peter Gansevoort, che diventa il sostegno finanziario della famiglia. Tra il 1820 e il 1830, la famiglia si trasferì tre volte, prima di stabilirsi nel 1830 vicino al Gansevoort, ad Albany , capitale dello Stato di New York , dove Allan Melvill lavorava come dipendente in una fabbrica di pellicce.

Durante un viaggio a New York nel Dicembre 1831, Allan Melvill, che sta cercando di avviare una nuova attività di cui sarebbe il capo, contrae la polmonite. È morto28 gennaio 1832. I due più anziani, Gansevoort (nato nel 1815) e Herman hanno poi lasciato il college di Albany. Il primo, aiutato dallo zio Peter, apre un commercio di pelli e pellicce che prospererà per tre anni (in quel periodo aggiunge una "e" al suo nome, che subentra a tutta la famiglia). Il secondo diventa a tredici anni un impiegato della New York State Bank, di cui zio Peter è uno degli amministratori.

Due anni dopo, forse a causa di occhi deboli, Herman Melville lascia il suo lavoro in banca e va a vivere con un altro zio, proprietario di una fattoria a Pittsfield , nel Massachusetts . Dopo alcuni mesi nei campi, all'inizio del 1835 tornò ad Albany e si iscrisse al liceo classico della città. In quegli anni, ha fatto la sua prima lettura significativa: James Fenimore Cooper , Walter Scott , Byron , i poeti inglesi del XVIII °  secolo. Dopo la scuola, tiene i conti degli affari di suo fratello Gansevoort.

Nel Aprile 1837, un movimento di panico finanziario porta Gansevoort alla bancarotta. I Melvilles si stabilirono a Lansingburgh , una piccola città sulle rive dell'Hudson . Herman ha insegnato per qualche tempo come insegnante in una scuola di campagna vicino a Pittsfield . Poi, tornato a Lansingburgh, ha frequentato i corsi di rilevamento dei terreni al college.

Nel 1839, Melville si arruolò da ragazzo a bordo di una nave mercantile diretta a Liverpool, la St. Lawrence . Questa prima crociera tra New York e Liverpool (da5 giugno a 30 settembre) lo ispirerà dieci anni dopo un romanzo di apprendimento sulla vita di mare e l'inferno della città industriale a Redburn . Al suo ritorno, nel 1840 trovò un nuovo posto scolastico a Greenbush (che non fu mai pagato). Poi va nell'Illinois , dove attraversa il confine occidentale e forse lungo il Mississippi fino al Cairo .

Alla fine del 1840, deluso nelle sue speranze per l'Occidente, Melville si recò a Nantucket , il luogo di nascita della caccia alle balene americana , dove firmò il26 dicembre, la sua registrazione al ruolo dell'Acushnet , una nave baleniera a tre alberi da 358 tonnellate (ricevette un anticipo di $ 84 sul suo stipendio) e si imbarcò a New Bedford il31 dicembre. Percorre così il Pacifico, visitando le Isole Galapagos e le Isole Marchesi dove è deserta, il9 luglio 1842, con uno dei suoi compagni di sventura, Richard Tobbias Greene, il "Toby" del libro Typee (Taïpi), che racconterà la sua avventura su Nuku Hiva .

Il 9 agosto 1842, è riuscito a lasciare la valle di Taipivai sulla nave baleniera australiana Lucy Ann, allertato da Richard Tobbias Greene, e partì per Tahiti . All'arrivo a Tahiti, fu arrestato per aver partecipato a un ammutinamento a bordo della Lucy Ann e fu imprigionato. Fugge da Tahiti per raggiungere Moorea , poi le Hawaii . Ha lavorato per un certo periodo come impiegato presso un mercante, poi si è arruolato come semplice marinaio nell'equipaggio della fregata USS  United States della Marina americana sbarcata a Boston inOttobre 1844.

Carriera letteraria

Il periodo avventuroso della sua vita, che termina quando mette di nuovo piede sul suolo americano, è l'argomento dei suoi primi due romanzi, Taïpi e Omoo . La stesura del primo nome fu completata alla fine dell'estate del 1845, ma Melville incontrò difficoltà nel trovare un editore. Fu nel 1846 che fu finalmente pubblicato a Londra, dove divenne immediatamente un bestseller. Il successo facilita i passi di Melville: l' editore di Boston accetta il suo prossimo romanzo, Omoo , senza nemmeno averlo visto. Se Melville basa la sua notorietà su storie di esotiche avventure autobiografiche, Mardi (1849) segna una prima svolta nella sua carriera letteraria. Per la prima volta, la sua storia non attinge direttamente dalla sua esperienza personale. Rompendo con la ricetta che ha reso il suo successo, Melville intraprende un percorso più ambizioso, quello di un romanzo che prende come pretesto il quadro consolidato della storia marittima per affrontare questioni filosofiche che risuonano con l'attualità politica del suo tempo.

Molto più denso dei suoi scritti precedenti, intervallato da lunghe divagazioni, Mardi incontra l'ostilità combinata della critica e del pubblico. L'autore, dal canto suo, è convinto che “il tempo, che risolve tutti gli enigmi, darà la chiave al martedì . "

Nel mese di giugno-Luglio 1849, Melville scrive a Redburn , ricordando il suo tempo nella marina mercantile, poi in agosto-settembre, Vareuse-Blanche , il suo impegno nella marina americana

Nel Agosto 1850, durante un'escursione al sito di Monument Mountain in Massachusetts , incontra per caso lo scrittore Nathaniel Hawthorne . I due uomini fanno una forte impressione l'uno sull'altro. Melville si lanciò immediatamente in una critica al primo scritto di Hawthorne di cui riuscì a procurarsi, la raccolta di nuovi muschi da una vecchia canonica ( Mosses from an Old Manse , 1846). Inserito in forma anonima con il titolo "Hawthorne e schiume" ( Hawthorne and his Mosses ) nel mondo letterario di Evert Augustus Duyckinck , l'articolo attraversa il passo decisivo di Hawthorne sulla strada del riconoscimento letterario. Avvicina i due uomini, Hawthorne non tarda a identificare in Melville l'autore delle frasi elogiative che lo paragonano a Shakespeare.

I legami tra i due uomini sono così forti che Melville ottiene dal suocero la somma necessaria per acquistare "Arrowhead", una vecchia fattoria situata vicino alla proprietà del suo nuovo mentore. Non passò molto tempo prima che la madre di Melville e tre delle sue sorelle si unissero alla coppia Melville e al loro figlio nelle montagne del Berkshire . Lo scrittore Stéphane Lambert racconta l'appassionata amicizia tra i due uomini nel suo libro Fraternelle mélancolie .

L'acquisto, che lo ha costretto a contrarre diversi prestiti, pone Melville in una precaria situazione finanziaria. Fu sotto la pressione dei suoi creditori che diede gli ultimi ritocchi al suo ultimo romanzo, apparso per la prima volta in Inghilterra con il titolo iniziale - The Whale - inOttobre 1851. Le recensioni in inglese sono ottime e quando il romanzo a sua volta appare negli Stati Uniti, con il titolo finale di Moby Dick , le vendite sono abbastanza buone nella prima settimana. Tuttavia, il romanzo ha incontrato l'ostilità della critica americana e le vendite sono diminuite.

Il resto della sua carriera letteraria è una lunga serie di delusioni. La sua opera successiva, Pierre ou les Ambiguïtés (1852), incontrò un'ostilità ancora maggiore. Il suo editore Harper rifiuta il manoscritto, Isola della Croce , ora perduto. Anche The Confidence Man (1857) viene severamente criticato. Per far fronte a finanze sempre più fragili, Melville segue i consigli di chi gli è vicino e diventa un oratore, un'occupazione che in questo momento può essere molto redditizia. Dal 1857 al 1860 si esibì nei licei per rievocare le sue avventure nei mari del sud. Allo stesso tempo si rivolge alla poesia, senza riuscire a suscitare l'interesse degli editori. Non ebbe più successo quando fece domanda per un posto come console dal senatore Charles Sumner , allora capo della commissione per gli affari esteri.

Il silenzio

Nel 1866, sua moglie si servì dei suoi contatti per procurargli un posto di ispettore delle dogane per la città di New York, che tuttavia riteneva, alcuni anni prima, questo lavoro "meno glorioso di quanto non sia, per dirlo al verità, peggio che portare le oche all'abbeveratoio. Ha svolto il suo lavoro per diciannove anni, tuttavia, guadagnandosi la reputazione di unico impiegato onesto in una casa nota per la sua diffusa corruzione.

La sua carriera pubblica di scrittore è giunta al termine. In privato, però, continua a scrivere: prima un lungo poema epico, ispirato dal suo pellegrinaggio in Palestina; questo Clarel è ben pubblicato nel 1876, grazie al sostegno finanziario di suo zio, Peter Ganservoort. Ma l'esperienza è, comunque, ancora una volta crudele per Melville, dal momento che le copie invendute vengono bruciate, non avendo lo scrittore potuto raccogliere la somma necessaria per riacquistarle.

Il suo secondo figlio, Stanwix, morì di tubercolosi a San Francisco all'inizio del 1886. Fu anche l'anno del pensionamento di Melville, reso possibile da un'eredità ricevuta dalla moglie da suo fratello. Riprese quindi la penna, scrivendo una serie di poesie ispirate in parte alla sua esperienza del mare. Due raccolte - John Marr (1888) e Timoleon (1891) - apparvero in edizioni riservate, destinate soprattutto alla sua famiglia e ai suoi amici parenti.

Una di queste poesie lo trattiene particolarmente; lo riprende, lo sviluppa per farne uno nuovo, poi un romanzo. Con periodi di interruzione, vi dedicò diversi anni, smettendo solo di lavorare lìAprile 1891, pochi mesi prima della sua morte, in Settembre 1891. Ci vuole l'intervento di Raymond Weaver, il suo primo biografo, per vedere l'opera pubblicata nel 1924, con il titolo di Billy Budd, marinaio ( Billy Budd, Sailor ).

Discendenti

Herman Melville è il pro-pro-pro-prozio di Elizabeth McBride Warner, la madre di Richard Melville Hall, un artista di musica elettronica noto come Moby .

Il lavoro

Presentazione

Moby-Dick racconta la storia del Péquod , una nave baleniera il cui capitano si chiama Achab . Questo strano marinaio è ossessionato da una grande balena bianca: Moby Dick. Il narratore è un membro dell'equipaggio di nome Ishmaël che, come Melville, ha una grande cultura letteraria e la usa spesso per mettere in scena i membri dell'equipaggio e la loro avventura. L'equipaggio del Péquod permette a Melville di moltiplicare i ritratti e le analisi psicologiche o sociali estremamente dettagliate e dettagliate; l'azione che si svolge su questa singola nave baleniera, il lavoro è stato spesso descritto dalla critica come un universo chiuso . Le descrizioni della caccia alle balene, l'avventura stessa e le riflessioni del narratore si intrecciano in una gigantesca ragnatela in cui si mescolano riferimenti a Storia, letteratura occidentale, mitologia, filosofia e religione.

La prosa di Melville è complessa e ricca di immaginazione; è considerato uno dei più grandi stilisti americani - insieme a William Faulkner , Henry James o Thomas Pynchon . Fece amicizia con Nathaniel Hawthorne e fu influenzato dai suoi scritti; Moby-Dick è così dedicato a Hawthorne.

Melville è anche autore di storie tratte dalla sua esperienza di marinaio, Typee , Omoo e Mardi , romanzi, Redburn , White-Jacket ( La Vareuse blanche ), Pierre ou les Ambiguïtés , The Confidence Man , nonché diversi racconti, pubblicato principalmente nel 1850 in due riviste concorrenti, Putnam's Monthly Magazine (che pubblica cinque racconti, tra cui: Bartleby , Benito Cereno e Les Îles enchantées ) e Harper's New Monthly Magazine (che ne pubblica sette). Bartleby lo scrivano è sicuramente il più famoso: si ritiene che contenga già nella genesi tratti della letteratura esistenzialista e della letteratura dell'assurdo , tra le altre.

Un caso raro tra i poeti, non scrive alcuna opera lirica importante prima di un'età avanzata. Dopo la guerra civile , ha pubblicato alcuni pezzi sul conflitto ( Battle Pieces ), che hanno venduto bene. Ma ancora una volta prende le distanze dai gusti e dalle aspettative dei lettori contemporanei nel fulcro della sua opera poetica, Clarel , che racconta l'epopea del pellegrinaggio di una studentessa in Terra Santa e rimane pressoché sconosciuta anche durante la sua vita.

La sua ultima opera, il romanzo breve Billy Budd marinaio, storia interna , su cui ha lavorato negli ultimi cinque anni della sua vita, non è stata pubblicata se non dopo la sua morte, da un manoscritto trovato dalla moglie. È considerato dai critici del suo lavoro come un "testamento" letterario del conflitto tra il bene e il male che si gioca tra i tre personaggi principali.

Pubblicazioni

Romanzi Nuovo Poesie
  • Pezzi di battaglia e aspetti della guerra (1866)
  • Clarel: A Poem and Pilgrimage in the Holy Land (1876)
  • John Marr e altri marinai (1888)
  • Timoleon e altre imprese in versi minori (1891)
  • Weeds and Wildings, and a Rose or Two (1924)
Saggio
  • Hawthorne e i suoi muschi (1850)

Edizioni francesi

  • 1929: Typee , settima edizione, tradotta da Miriam Dou-Desportes, Librairie des Champs Elysees, Parigi.
  • 1939: Pierre ou les Ambiguïtés , tradotto da Pierre Leyris, Parigi: Gallimard.
  • 1941: Moby Dick o la balena bianca , romanzo tradotto da Lucien Jacques, Joan Smith e Jean Giono, Parigi: Gallimard.
  • 1945: Le isole incantate , romanzo tradotto da Pierre Leyris  : Gallimard
  • 1947: Le Vagabond des îles (continuazione di Omoo ), romanzo tradotto da Olivier Carvin, Bruxelles: La Sixaine.
  • 1950: martedì , romanzo tradotto da Charles Cestre e Armel Guerne , Parigi: Robert Marin.
  • 1950: Redburn o la sua prima crociera , romanzo tradotto da Armel Guerne , Parigi: Robert Marin.
  • 1950: La Vareuse blanche o White Jacket (Blouson-Blanc) , tradotto da Charles Cestre e Armel Guerne , Parigi: Robert Marin.
  • 1950: Le Grand Escroc ( The Confidence-Man: His Masquerade ), tradotto da Henri Thomas, introduzione di Nathaniel Hawthorne , Parigi: Éditions de Minuit.
  • 1951: L'Heureuse Faillite , tradotto da Armel Guerne , Falaize, 1951 (cfr. Io e il mio camino ).
  • 1951: Io e il mio camino , racconto tradotto da Armel Guerne , Falaize. Ristampa: L'Ampoule, 2003 (comprende anche il fallimento di Jimmy Rose e L'heureuse ).
  • 1951: Jimmy Rose , tradotto da Armel Guerne , Falaize, 1951 (cfr. Io e il mio camino ).
  • 1951: Omoo , romanzo tradotto da Jacqueline Foulque, Parigi: Gallimard.
  • 1951: Israel Potter , o cinquant'anni di esilio , romanzo tradotto da Charles. Cestre, Parigi: Corréa.
  • 1951: Benito Cereno e altri racconti , tradotti da Pierre Leyris, Paris, Plon, 1937 e Gallimard.
  • 1952: Taïpi , romanzo tradotto da Théo Varlet e Francis Ledoux , Parigi: Gallimard.
  • 1980: Billy Budd, marinaio (seguito da Daniel Orme ), racconto tradotto da Pierre Leyris , Parigi, Gallimard. Ristampa: Billy Budd, marinaio , trans. Jérôme Vidal, Parigi, Éditions Amsterdam .
  • 1991 Tabelle di battaglia e aspetti della guerra ( pezzi di battaglia e aspetti della guerra ), Poesie di guerra , trad. di Pierre Leyris e Philippe Jaworski, ed. bilingue, Parigi: Gallimard, col. "Poetry" 251, pubblicato per la prima volta nel 1981.
  • 1997-2010: Opere , a cura di Philippe Jaworski, collezione La Pléiade, Parigi, Gallimard; quattro volumi: volume I, Taïpi , Omou , Mardi  ; volume II, Redburn , La Vareuse blanche  ; volume III, Moby Dick , Pierre o ambiguità  ; volume IV, Bartleby lo scriba , Billy Budd, marinaio , altri romanzi
  • 2006: Timoléon e altre poesie , trad. Thierry Gillybœuf , Tolone, Éditions de la Nerthe .
  • 2005: Tre storie doppie , trad. di Bernard Hœpffner , Grenoble, Éditions Cent Pages .
  • 2005: Moby Dick , trad. di Armel Guerne , Parigi, Éditions Phébus . Coperto in tasca al Libretto , 2007 e 2011.
  • 2006: Herbes folles et sauvageons, avec une rose ou deux (ultima raccolta di poesie (postuma), parzialmente tradotta da Pierre Leyris in Poèmes divers e nella rivista La Nuit , n ° 1, Arles).
  • 2003: Bartleby (tradotto dall'inglese da Jean-Yves Lacroix ), Parigi, Allia ,2003, 6a  ed. , 96  p. ( ISBN  2844851231 )
  • 2007: Il paradiso dei single , Parigi, Allia , 112  p. ( ISBN  978-2-84485-244-1 )
  • 2008: Io e il mio camino , Parigi, Allia , 144  p. ( ISBN  978-2-84485-271-7 )
  • 2008: Happiness in the failure preceduto da Cocorico! , trad. Laurent Folliot, Rivages .
  • 2009: Cocorico , Parigi, Allia , 64  p. ( ISBN  978-2-84485-299-1 )
  • 2010: Latest Poems , edizione di Agnès Derail e Bruno Monfort, prefazione di Philippe Jaworski, Parigi, Rue d'Ulm.
  • 2010: Racconti non raccolti , inclusi L'Heureux Échec , Le Violoneux , Coquerico! , Il budino dei poveri e le briciole dei ricchi , I due templi , Il paradiso dei single e il tartaro delle ragazze , Jimmy Rose , I porti , Io e il mio camino , Il tavolo in legno di mele  ; tradotto da Philippe Jaworski, coll. La Pléiade, Parigi, Gallimard.
  • 2016: John Marr e altri marinai , poesia; Editore: La part commune.
  • Racconti dalla veranda , tra cui La Véranda , Le Marchand de paratonnerres , Bartleby the scribe ( Bartleby - A History of Wall Street , tradotto da Jérôme Vidal, Götting Illustrations, Annotated Edition, Paris, Amsterdam Editions ), Benito Cereno , Les Îles enchantées .
  • The Apple Tree Table e altri schizzi .
  • Clarel, poesia e pellegrinaggio in Terra Santa .
  • Bartleby. Le isole incantate. Le campanile , Flammarion, traduzione: Michèle Causse , prefazione intervista a: Linda Lê , 2012, ( ISBN  978-2-0812-7529-4 )
Edizioni bibliofile

Evocazioni

  • Il romanzo di Marie Goudot, American Letter (Paris, Libretto , 2018) evoca la natura enigmatica dei legami di Nathaniel Hawthorne con Herman Melville.
  • Una balena preistorica di oltre 13 metri di lunghezza, con un cranio di tre metri e dotata di mascelle con denti lunghi fino a 36 cm, che nuotò al largo delle coste del Perù tra 12 e 13 milioni di anni fa era chiamata Leviathan melvillei e soprannominata "Leviathan di Melville "in omaggio a Herman e al suo lavoro.

Adattamenti

Note e riferimenti

  1. Andrew Delbanco, Melville, His World and Work , New York: Knopf, p. 66.
  2. "Il  tempo, che risolve tutti gli enigmi, risolverà il Mardi  ", citato in Hershel Parker, Herman Melville: A Biography, 1819-1851 , Johns Hopkins University Press, vol. 1, p. 659.
  3. Opere, vol. 2: Redburn, Vareuse-Blanche Summary sheet sul sito web di France Culture, www.franceculture.fr, riletto il 21 settembre 2013.
  4. “Herman Melville”, American National Biography in linea , febbraio 2000.
  5. "  Fraternal malancholy  " , su Arléa (accesso 29 giugno 2020 ) .
  6. Lewis Mumford , Herman Melville (1929), Sulliver Publishing , Arles, 2006, p. 250-251.
  7. Mumford (2006), p. 314.
  8. Nel suo romanzo Redburn , citato da Mumford (2006), p. 334.
  9. Mumford (2006), p. 335
  10. Mumford (2006), p. 336.
  11. Mumford (2006), p. 366.
  12. Mumford (2006), pagg. 366-367.
  13. Mumford (2006), p. 367.
  14. (in) Moby, "  In the studio with Moby  " su Youtube (accesso 18 maggio 2020 )
  15. Questo nome è anche quello di un re d'Israele: Acab .
  16. (in) Sarah Hart, "  L'aritmetica di Achab; o, la matematica di Moby-Dick  ” , su ArXiv .
  17. Recensione di Louis Parrot , C'era una volta ... , in The French Letters n .  78, sabato 20 ottobre 1945, p.  5
  18. (Avviso BnF n .  FRBNF34635758 ) .
  19. Joël Ignasse, "  Scoperta di un fossile di un delfino predatore di 25 milioni di anni  " , su sciencesetavenir.fr ,9 luglio 2020(accesso 10 luglio 2020 )
  20. "  Melville ha la sua balena  " , su sciencesetavenir.fr ,8 luglio 2010(accesso 10 luglio 2020 )

Vedi anche

Bibliografia

  • Maurice Blanchot, "Le secret de Melville", Journal des dibattates politiques et littéraires , settembre 1941 ( disponibile in Gallica ).
  • François Buhler, "Herman Melville" in Les Grands Ecrivains bipolaires, Art and mental health , tome 1, Publibook, 2018, ( ISBN  9782342164398 ) , p. 127-161.
  • Pierre Frederix, Herman Melville , Parigi, Gallimard, 1950.
  • Jean Giono, Per salutare Melville , Parigi, Gallimard, 1941; canna. 1986.
  • Philippe Jaworski, Melville: il deserto e l'impero , Parigi, Presses de l'École normale superieure, 1986.
  • Stéphane Lambert, Fraternal malancholy, Melville and Hawhtorne, une passion , Paris, Arléa, 2018.
  • Marc Richir, Melville: les assises du monde , Paris, Hachette, 1996.
  • Lewis Mumford , Herman Melville , 2006 , Éditions Sulliver , traduzione francese, rivista, di Herman Melville: A Study of His Life and Vision , New York: Harcourt, Brace, and Co., 1929; Londra: Jonathan Cape, 1929
  • Gérald Hervé , Forbidden Orpheus (1960), Talus d'aloche, 2004, p. 85-99 (pubblicato per la prima volta con il titolo "Herman Melville" nella rivista Arcadie nº 254,Febbraio 1975, p. 57-68
  • (it) Herman Melville, Profili di give , opera a cura di Alberto Lehmann e Giulia Bogliolo Bruna , Maser (TV), Edizioni Amadeus, 1986 (inedito di Herman Melville)
  • Scrittori famosi , Volume III, il XIX TH e XX TH  secoli - Edizioni d'Arte Lucien Mazenod 1956
  • Elizabeth Hardwick , Herman Melville , traduzione di Geneviève Bigant-Boddaert - Éditions FIDES, ( ISBN  2-7621-2433-6 ) , 202 p.
  • Peter Szendy , Le profezie del testo-Leviatano. Letto secondo Melville , Editions de Minuit, 2004.
  • (it) Realino Marra, Una giustizia senza diritti. La condanna di Billy Budd , “Materiali per una storia della cultura giuridica”, XXXVI-1, 2006, pp. 103–17.
  • (it) Barbara Spinelli, Moby Dick, o L'ossessione del male , Brescia, Morcelliana, 2010.
  • Olivier Rey, Le testament de Melville. Pensare bene e male con Billy Budd , Parigi, NRF Gallimard, 2011.
  • Claude Minière, Altri cento anni per Melville , Parigi, Gallimard, coll. Infinito, 2018.
  • André Stanguennec, "Herman Melville o l'impossibile sovversione", in La morale des lettres , Parigi, Vrin, 2005, Ch.VI, p.117-152.

link esterno