Gruppo Antici

Il Gruppo Antici è un gruppo informale del Consiglio della Unione Europea . Prepara il lavoro del COREPER , nella sua formazione denominata “COREPER II” (a livello di ambasciatori, rappresentanti permanenti ), competente per le questioni più politiche.

Il Gruppo Antici riunisce un alto funzionario di ciascuna delle rappresentanze permanenti degli Stati membri presso l'UE (il "consulente Antici"), nonché un alto funzionario della Commissione europea , un alto funzionario del Segretariato del Consiglio , un alto funzionario del Servizio europeo per l'azione esterna e membro del Servizio giuridico del Segretariato del Consiglio.

Ha quindi un ruolo equivalente a quello del Gruppo Mertens per il COREPER I.

Il gruppo Antici in particolare prepara l' agenda del COREPER II. Si riunisce il giorno prima della riunione del Coreper e ha il compito essenziale di individuare i temi sensibili o controversi e di avere una prima idea delle posizioni che esprimeranno le varie delegazioni degli Stati membri durante la riunione.

Gli Antici Advisors partecipano anche ai Consigli europei (in sala d'ascolto), possono essere consultati dalla delegazione nazionale, e sono gli unici autorizzati a prendere appunti delle discussioni, assicurando così la relazione per ogni Stato membro.

Il Gruppo Antici nasce nella seconda metà del 1975, sotto la Presidenza italiana del Consiglio, su iniziativa di un delegato italiano, Paolo Antici , che gli diede il nome.

Riferimenti

  1. "  Coreper (Part II)  " , su consilium.europa.eu (visitato il 22 dicembre 2017 )
  2. http://en.euabc.com/word/49 sito EUABC