Cristóbal (calcio)

Cristóbal
Biografia
Nome Cristóbal Parralo Aguilera
Nazionalità spagnolo
Nascita 21 agosto 1967
Luogo Priego de Córdoba ( Spagna )
Formato 1,78  m (5  10 )
Periodo pro. 1986 - 2003
Inviare Di nuovo a destra
Piede forte Diritto
Corso junior
Anni Club
0000- 1986 CF Damm
Corso senior 1
Anni Club 0M.0 ( B. )
1986 - 1987 Barcelona Atletic 043 0(0)
1987 - 1992, FC Barcelona 042 0(2)
1988 - 1989 Real Oviedo 028 0(3)
1989 - 1991 CD Logroñés 072 0(5)
1992 - 1995 Real Oviedo 126 0(3)
1995 - 2001 Espanyol Barcelona 257 0(4)
2001 - 2003 Paris Saint Germain 083 0(0)
Totale 651 (17)
Selezioni della squadra nazionale 2
Anni Squadra 0M.0 ( B. )
1985 - 1986 Spagna -18 anni 005 0(0)
1985 - 1990 La Spagna spera 008 0(0)
1991 - 1993 Spagna 006 0(1)
Bandiera della Catalogna.svg Catalogna 002 0(0)
Squadre addestrate
Anni Squadra Statistiche
2008 Benfica Lisbona vice
2009 PD Santa Eularia
2009 Girona FC
Il 2016 - il 2017 Deportivo Fabril
Il 2017 - il 2018 Deportivo La Coruna
Il 2018 - 2019 AD Alcorcón
2019 - il 2020 Racing de Santander
1 Competizioni ufficiali nazionali e internazionali.
2 partite ufficiali (amichevoli convalidate dalla FIFA incluse).
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2020

Cristóbal Parralo Aguilera , più comunemente noto come Cristóbal nato il21 agosto 1967a Priego de Córdoba ( Andalusia ), è un calciatore della nazionale spagnola che gioca per il terzino destro . Ora è un allenatore convertito .

Cristóbal ha giocato quattordici anni nella Liga , all'FC Barcelona (dove ha iniziato a 19 anni), al Real Oviedo , al CD Logroñés e all'Espanyol Barcelona . È arrivato al Paris Saint-Germain nel 2001 all'età di 34 anni nelle ultime due stagioni.

Biografia

Debutto all'FC Barcelona (1986-1988)

Nativo dell'Andalusia , e dopo essere passato per il CF Damm tra cadetti e juniores, Cristóbal è entrato a far parte di La Masia , il centro di allenamento dell'FC Barcelona . Ha iniziato la sua carriera professionale con la squadra di riserva del club catalano nel 1986-1987, il Barcelona Atlètic , per poi entrare nella prima squadra nella stagione successiva. Viene utilizzato regolarmente e segna i suoi primi traguardi professionali all'età di vent'anni. Ha anche vinto il suo primo trofeo: la Coppa di Spagna .

I prestiti poi tornano al Barça (1988-1992)

Cristóbal ha trascorso le seguenti stagioni in club minori: prima una stagione al Real Oviedo , poi due al CD Logroñés .

Le sue prestazioni sono state abbastanza buone da riportarlo al FC Barcelona nel 1991. Diventa subito un nazionale spagnolo , la prima volta in un'amichevole contro l' Uruguay e, per il suo secondo mantello, ha affrontato la squadra francese a Siviglia , dove ha visto la vittoria avversaria obiettivo segnato su uno scalpello da Luis Fernandez . Ma in Catalogna non ha giocato quanto avrebbe voluto e alla fine della stagione, nonostante il titolo di campione di Spagna , ha deciso di lasciare il suo club di allenamento.

Ritorno a Oviedo (1992-1995)

Ritrova rifugio al Real Oviedo , e rinnova così il contatto con la selezione spagnola , per una stagione. Ha segnato il suo unico gol con La Roja durante un incontro internazionale contro la Lituania . A Oviedo ha una serie di buone stagioni.

Espanyol Barcelona (1995-2001)

Nel 1995, Cristóbal ha provato un terzo periodo a Barcellona, ma questa volta all'Espanyol . Richiesto dall'allenatore José Antonio Camacho , firma un contratto quadriennale.

Coerentemente, Cristóbal trascorre sei stagioni da giocatore all'Espanyol e ancora da titolare nonostante i successivi allenatori. Nel maggio 2000 ha vinto la Copa del Rey che gli ha permesso di giocare la Coppa UEFA la stagione successiva.

Fine a Parigi (2001-2003)

Cristóbal decide di trasferirsi a Parigi all'età di 34 anni, come ultimo freelance della sua carriera.

Nel 2001, il lato destro del Paris Saint-Germain dal 1996, Jimmy Algerino , ha lasciato il club di Parigi. Per succedergli, giudicando Bernard Mendy ancora un po 'troppo giovane, Luis Fernandez arruola l'esperto spagnolo. Al PSG l'adattamento è rapido: Cristóbal è subito nella vasca da bagno grazie a un rapido ingresso nel luglio 2001 in Intertoto , ma anche grazie alla presenza di tanti giocatori di lingua spagnola. Fin dall'inizio del campionato , la difesa del PSG è stata solida, e la complicità tra Cristóbal e il difensore assiale destro Mauricio Pochettino non è straniera. Alla sua prima stagione parigina, è il giocatore più utilizzato da Fernandez con 32 presenze (su 34 possibili) di cui 31 presenze.

La stagione successiva è dello stesso tipo, Cristóbal rimane invariabilmente fedele al palo. I risultati sono meno buoni per il Parigi , ma lo spagnolo è uno dei tanti giocatori che mostrano un sostegno incrollabile per Luis Fernandez . Con 31 partite di campionato, è stato il quarto giocatore più utilizzato dell'allenatore nel 2002-2003. A fine stagione, a 36 anni, Cristóbal ha giocato l'ultima partita della sua carriera nella finale della Coupe de France contro l' AJ Auxerre . Il PSG ha perso negli ultimi minuti e al fischio finale Cristóbal era in lacrime dopo questa crudele sconfitta. Annuncia ufficialmente il suo ritiro sulla scia.

Riconversione (dal 2003)

Dopo alcuni mesi di inattività, Cristobal è tornato all'Espanyol Barcelona nel novembre 2003 per assistere Luis Fernandez , nominato allenatore, poi è diventato direttore sportivo del club nel 2005. Due anni e mezzo dopo si è dimesso ed è diventato reclutatore al Benfica Lisbona (Portogallo ).

Nel febbraio 2009, Cristóbal è stato nominato capo allenatore del club di Santa Eulària des Riu (spagnolo P3) ma non ha potuto evitare la retrocessione della sua squadra, poi ha firmato un anno con il Girona FC (P2), all'inizio della stagione 2009 - 2010. Quest'ultimo esperimento è stato interrotto e Cristóbal è stato licenziato per scarsi risultati25 ottobre 2009, dopo nove giorni, quando il suo club ha vinto una sola partita.

Nell'ottobre 2012, Cristóbal è tornato al suo club di allenamento, il CF Damm, per diventare l'allenatore della squadra juniores. Dall'aprile 2013 è diventato direttore sportivo mantenendo il ruolo di allenatore-allenatore.

Nel 2016 è diventato allenatore della squadra di riserva del Deportivo La Coruna . A partire dal'ottobre 2017, assume la prima squadra dopo il licenziamento di Pepe Mel . Viene licenziato4 febbraio 2018.

Allena il Racing de Santander tra novembre 2019 e febbraio 2020.

Stile di gioco

Sul retro "vecchio" Cristóbal cerca soprattutto di difendere e controllare l'esterno sinistro avversario senza pensare a proiettarsi in avanti. Nella ripresa parla anche della sua esperienza con i giochi molto spesso eliminando il pressing avversario.

Anche Cristóbal è raramente fuori velocità. Senza avere una velocità superiore allo standard, viene accolto dalla sua posizione, dal mantenimento della sua posizione e dalla sua attenzione.

Statistiche

Giocatore

Generale

Questa tabella mostra le statistiche di Cristóbal.

Statistiche Cristóbal
Stagione Club Campionato Coppa nazionale Coppa della Ligue Supercoppa Concorso (i)
terraferma (i)
Spagna Totale
Divisione M B M B M B M B VS M B M B M B
1985-1986 Barcelona Atletic Segunda Division 2 0 - - - - - - - - - - - 2 0
1986-1987 Barcelona Atletic Segunda Division 40 0 - - - - - - - - - - - 40 0
1987-1988 Barcelona Atletic Segunda Division 1 0 - - - - - - - - - - - 1 0
1987-1988 FC Barcelona La Liga 20 2 5 0 - - - - - - - - - 25 2
1988-1989 FC Barcelona La Liga - - - - - - - - C2 1 0 - - 1 0
1988-1989 Real Oviedo (prestito) La Liga 28 3 - - - - - - - - - - - 28 3
1989-1990 Logroñés CD (prestito) La Liga 35 2 - - - - - - - - - - - 35 2
1990-1991 Logroñés CD (prestito) La Liga 37 3 - - - - - - - - - - - 37 3
1991-1992 FC Barcelona La Liga 11 0 - - - - 2 0 C1 3 0 2 0 18 0
totale parziale 174 10 5 0 - - 2 0 - 4 0 2 0 187 10
1992-1993 Real Oviedo La Liga 36 1 8 0 - - - - - - - 4 1 48 2
1993-1994 Real Oviedo La Liga 37 0 7 1 - - - - - - - - - 44 1
1994-1995 Real Oviedo La Liga 36 1 2 0 - - - - - - - - - 38 1
totale parziale 109 2 17 1 - - - - - - - 4 1 130 4
1995-1996 RCD Espanyol La Liga 40 0 10 0 - - - - - - - - - 50 0
1996-1997 RCD Espanyol La Liga 39 1 4 0 - - - - C3 4 1 - - 47 2
1997-1998 RCD Espanyol La Liga 35 0 - - - - - - - - - - - 35 0
1998-1999 RCD Espanyol La Liga 35 1 4 1 - - - - - - - - - 39 2
1999-2000 RCD Espanyol La Liga 37 0 9 0 - - - - - - - - - 46 0
2000-2001 RCD Espanyol La Liga 28 0 5 0 - - 2 0 C3 5 0 - - 40 0
totale parziale 214 2 32 1 - - 2 0 - 9 1 - - 257 4
2001-2002 Paris Saint Germain Divisione 1 32 0 2 0 1 0 - - CI + C3 5 + 3 0 + 0 - - 43 0
2002-2003 Paris Saint Germain Lega 1 31 0 4 0 1 0 - - C3 4 0 - - 40 0
totale parziale 63 0 6 0 2 0 - - - 12 0 - - 83 0
Totale sulla carriera 560 14 60 2 2 0 4 0 - 25 1 6 1 657 18
Nella selezione Le selezioni di Cristóbal con la squadra spagnola
# Datato Incontro Luogo Minuti Obbiettivo
1 04/09/1991 Spagna 2-1 Uruguay Oviedo 44 min
2 12/10/1991 Spagna 1-2 Francia Siviglia 90 min
3 09/09/1992 Spagna 1-0 Inghilterra Santander 31 min
4 27/01/1993 Spagna 1-1 Messico Las Palmas 44 min
5 24/02/1993 Spagna 5-0 Lituania Siviglia 90 min Gol segnato dopo 4 minuti4 °
6 31/03/1993 Danimarca 1-0 Spagna Copenaghen 90 min

Allenatore

Le statistiche di Cristóbal da allenatore
Periodo Club Divisione Partite V NON D
Feb. 2009-giugno. 2009 PD Santa Eularia D3 14 3 3 8
Jun. 2009-ottobre. 2009 Girona FC D2 11 2 4 5
Jun. 2016-ottobre. 2017 Deportivo La Coruna B D4 - D3 50 34 8 8
Ottobre 2017-febbraio. 2018 Deportivo La Coruna D1 15 3 3 9
Dep. Jun. 2018 AD Alcorcón D2 18 11 3 4

Premi

Campionato spagnolo (1) Coppa di Spagna (2) Supercoppa spagnola (1) Coppa Intertoto (1)Coppa di Francia

Note e riferimenti

  1. (bis) "  Cristóbal Parralo Aguilera, nuovo allenatore di CF Damm junior team A  " , su cfdamm.es ,10 ottobre 2012(visitato il 16 dicembre 2014 )
  2. "  Ritratti di anziani: Heinze, Cristobal, Agostinho  " , su psgmag.net ,20 aprile 2011(visitato il 16 dicembre 2014 )
  3. (es) "  Qué fue de… Cristóbal Parralo  " , su blogs.20minutos.es ,21 maggio 2013(visitato il 17 dicembre 2014 )
  4. (es) "  Tiempo de llorar, tiempo de soñar  " , su hemeroteca.mundodeportivo.com ,5 settembre 1991(visitato il 17 dicembre 2014 )
  5. (es) "  Cristóbal, elegancia en el laterale  " , su pericosonline.com ,13 settembre 2013(visitato il 17 dicembre 2014 )
  6. José Antonio Camacho , Carcelen, Vicente Miera , Flores, Marcelo Bielsa e Miguel Brindisi .
  7. "  Biografia di Cristobal  " , su paris-canalhistoric.com ,12 febbraio 2013(visitato il 17 dicembre 2014 )
  8. (Es) "  Toni Jiménez dimite como miembro del área deportiva del Espanyol  " , su archivo.marca.com ,23 marzo 2006(visitato il 17 dicembre 2014 )
  9. (ca) "  Cristóbal Parralo, nou entrenador del Girona FC  " , su elpuntavui.cat ,25 giugno 2009(visitato il 17 dicembre 2014 )
  10. (ca) "  Cristóbal Parralo, nuovo direttore sportivo del CF Damm  " , su cfdamm.es ,2 aprile 2013(visitato il 16 dicembre 2014 )
  11. Deportivo La Coruna licenzia l'allenatore Cristóbal Parralo lequipe.fr
  12. (in) "  Cristóbal Sheet  " su national-football-teams.com
  13. "  File Cristóbal  " , su L'Équipe .fr
  14. "  File Cristóbal  " , su footballdatabase.eu
  15. (in) "  Cristóbal Sheet  " su BDFutbol.com
  16. (in) "  foglio di Cristóbal (manager)  " su BDFutbol.com

link esterno