Calaisis
1346–1558
![]() |
|
Motto |
' Veritas Temporis Filia Verità, figlia del tempo. |
---|
Capitale | Calais |
---|---|
Lingua | Inglese, francese, fiammingo |
Religione | cattolico |
Moneta | Lira sterlina |
1346-1377 | Edward III |
---|---|
1553-1558 | Marie I re |
Entità precedenti:
Entità seguenti:
Il Calais (in inglese: The Pale of Calais ) è una regione storica della Francia settentrionale sotto il dominio inglese da quando ha vinto il4 agosto 1347 fino alla sua riconquista, il 8 gennaio 1558.
Il nome è ancora usato oggi per designare la città di Calais e i suoi dintorni.
Dopo la vittoria inglese nella battaglia di Crécy ilIl 26 agosto 1346, Re Edoardo III d'Inghilterra è venuto a mettere, il4 settembre 1346, l' assedio di fronte alla città di Calais che cade, il3 agosto 1347Dopo un disperato assedio commemorato dalla scultura The Burghers of Calais di Rodin . La cattura di Calais fornì a Edoardo III un avamposto difendibile dove il suo esercito poteva raggrupparsi. La posizione della città sul Canale della Manica significava inoltre che sarebbe stato facile rifornirsi via mare. Il suo mantenimento è stato confermato dal Trattato di Brétigny , firmato8 maggio 1360, con la quale Edoardo III rinunciò al trono di Francia, in cambio di una serie di importanti territori in Francia, vale a dire Guyenne , Guascogna , Calais , Ponthieu e Guînes . Conserva anche Poitou , Périgord , Limousin, Angoumois e Saintonge . Divenne poi sovrano di Armagnac , Agenais , Quercy , Rouergue , Bigorre e la contea di Gaure . In cambio, Edoardo III rinuncia alla Normandia , alla Touraine , alla contea del Maine e dell'Angiò , così come alla sovranità sulla Bretagna e sulle Fiandre . Soprattutto, la cosa più importante, rinuncia a rivendicare la corona di Francia .
Quando il re d'Inghilterra ebbe eliminato i sei borghesi di Calais, inviò i suoi due marescialli e Wauthier de Masny a prendere possesso della città e del castello, con l'ordine di mettere in prigione i cavalieri che avevano difeso il luogo, e di fare lasciamo solo il resto della città, uomini, donne e bambini, desiderosi di ripopolare la città con l'inglese puro. A Calais rimasero solo un prete e due anziani, conoscendo le leggi e le ordinanze di Calais, per riconoscere i limiti dei terreni e dei beni. Edoardo diede alla regina Philippa le case e le proprietà di Jean d'Aire, uno dei sei borghesi a cui aveva salvato la vita. Ha anche donato a Wauthier de Masny, Baron de Stafford , Lord Cobharn e pochi altri, molti degli hotel e delle proprietà della città conquistata. Molti gioielli e ornamenti, fiasche d'oro e d'argento, mobili e biancheria di ogni tipo, provenienti dal saccheggio di Calais, finirono nelle case inglesi.
Il 12 agosto 1347, Edward emanò un'ordinanza che invitava i suoi sudditi dall'Inghilterra a venire a popolare la sua nuova conquista, promettendo grandi franchise a coloro che si sarebbero stabiliti lì. Trentasei ricchi borghesi e saggi, le loro mogli e figli, e più di trecento uomini di rango inferiore, risposero alla sua chiamata. Il numero è sempre aumentato perché il re ha dato e sigillato molte libertà e franchigie. Il re di Francia ha risarcito i calaisiani espulsi per la loro perdita con un'ordinanza del8 settembre 1347concedendo loro "tutte le confessioni, i beni e le eredità che gli spettano per qualsiasi motivo". Inoltre concesse loro tutti gli uffici vacanti nei suoi domini e in quelli dei suoi figli. Anche i suoi successori, i re Giovanni il Buono e Carlo I er , si preoccupavano di provvedere al destino degli antichi abitanti di Calais, come dimostrano molti dei loro editti.
Nel 1453, alla fine della Guerra dei Cent'anni , Calaisis era l'unica parte del territorio francese ancora in mano agli inglesi. Facile da rifornire e da difendere via mare, Calais dipendeva, in assenza di qualsiasi mezzo naturale di difesa, da fortificazioni mantenute e messe in opera a caro prezzo. La sua principale difesa era tuttavia l'avidità dei rivali francesi e borgognoni che, ciascuno in corsa per la città, preferivano ancora vederla nelle mani degli inglesi piuttosto che in quelle dei loro rivali. Con la divisione dei Paesi Bassi della Borgogna tra Francia e Spagna, le circostanze politiche si erano evolute in modo tale che la restituzione da parte dell'Inghilterra, nel 1550, dell'area intorno a Boulogne presa da Enrico VIII nel 1544, aprì la periferia di Calais.
I Calaisis rimasero sotto il dominio inglese fino a quando, in seguito a preparativi segreti, 30.000 truppe francesi, guidate nel 1558 da François de Lorraine , duca di Guisa , ripresero la città il 7 gennaio 1558 , ponendo fine a 211 anni di occupazione inglese. La perdita di Calais è stata riconosciuta dal Trattato di Cateau-Cambrésis firmato con l'Inghilterra il 2 e3 aprile 1559. Tuttavia, le conseguenze della perdita di Calais non furono così gravi come si sarebbe potuto temere, perché a quel tempo l'Inghilterra, durante il regno di Maria I re , concentrava i suoi affari sui Paesi Bassi.
Gran parte della superficie del Calaisis era costituita da zone umide. Il territorio era grosso modo suddiviso in altopiani a ovest e pianure a est. La sua area è difficile da individuare a causa dei confini non chiaramente definiti, a causa delle terre paludose e dei fiumi artificiali che mutavano costantemente, ma si estendevano da Gravelines fin quasi a Wissant e coprivano circa 52 km 2 . Inoltre, i francesi rivendicavano continuamente piccole parti del loro territorio, soprattutto nel sud-ovest.
Il settore di Calaisis comprendeva i comuni di: Andres , Balinghem , Bonningues-lès-Calais , Calais , Campagne-lès-Guînes , Coquelles , Coulogne , Fréthun , Guemps , Guînes , Hames-Boucres , Hervelinghen , Marck , Nielles-lès-Calais , Nouvelle-Église , Offekerque , Oye-Plage , Peuplingues , Pihen-lès-Guînes , Sangatte , Saint-Tricat , Vieille-Église e Saint-Pierre-lès-Calais . Durante l'occupazione inglese, gli abitanti della zona di Calais avevano mantenuto la loro identità francofona e neerlandese.