Beppo

Beppo Immagine in Infobox. Beppo nel suo laboratorio a Draguignan nel novembre 2011.
Nascita 22 giugno 1943
Aix-en-Provence
Nome di nascita Jean Laugier
Pseudonimo Beppo
Nazionalità francese
Attività Scultore
Formazione Scuola di Belle Arti di Tolone )
Scuola Nazionale di Belle Arti
Maestro Henri Pertus
Victor Nicolas
Marcel Damboise
Sito web www.beppo.eu

Beppo , pseudonimo di Jean Laugier , nato ad Aix-en-Provence il22 giugno 1943, è uno scultore francese .

Biografia

Jean Laugier, noto come Beppo, è il figlio di Charles Laugier, professore di filosofia, e di Jeanne Laugier, insegnante e pittrice che incontrò spesso Henri Matisse . Ha sposato Jacqueline Collomb nel 1967 con la quale ha avuto un primo figlio Frédéric, poi si è risposato nel 1980 con Dominique Guiran con il quale ha avuto un secondo figlio romano.

Ha studiato al college e poi al liceo General Ferrié a Draguignan . Entrò alla Scuola di Belle Arti di Tolone (ora ESART TPM ) nel 1962, dove fu allievo di Henri Pertus e Victor Nicolas . Su istigazione di quest'ultimo, Beppo si iscrisse alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi nel 1964, dove fu allievo di Marcel Damboise. In compagnia di Jean-François Duffau, segue i corsi serali nella città di Parigi tenuti da Georges Nadal.

Tornò a Draguignan nel 1970 per aprire lì il suo laboratorio di scultura. Invaso dalla creazione contemporanea, presente ovunque, abbandona gradualmente la terra e il gesso. Mancando di materiale e materiale, lavora molto spesso nella carrozzeria dell'amico Gilles Roletto, come aveva fatto César vent'anni prima. Recupera gli elementi nobili sulle auto danneggiate (paraurti in acciaio inossidabile, tubi di scappamento e radiatori in rame e ottone) per realizzare opere che allontanano, anche solo attraverso l'uso di questi nuovi materiali, la figurazione.

Nel 1971, Beppo è stato chiamato a lavorare con Georges Nadal e Albert Féraud per l'installazione di un'opera monumentale presso il centro sportivo e giovanile di Draguignan . Questa collaborazione è lo stimolo che lo porta a un'espressione decisamente non figurativa. Il suo primo ordine arrivò nel 1977 per il College des Pins d'Alep a Tolone . Occasionalmente aiuta Albert Féraud per la realizzazione di vari monumenti (tra cui quello del maresciallo Kœning a Porte Maillot ) e le sue frequenti visite al laboratorio di armature a Bagneux gli permettono di incontrare il giocatore di rugby Jean-Pierre Rives che sta iniziando con la scultura.

Scultura per l'anno 2000

La scultura per l'anno 2000 o talvolta chiamata The Signal for the year 2000 ' , con una massa di 1.500 kg, è l'opera metallica più monumentale prodotta dall'artista. Ma dopo 12 anni alla rotatoria di Place Henri Dunant a Draguignan, dietro il Parc Haussmann, è stato rimosso dalla sua base. Quest'ultimo avrebbe presentato dei rischi dal punto di vista della sicurezza secondo Francis Serieye, responsabile dei servizi tecnici della città. Lo scultore Beppo dovette riprendere i lavori nella sua bottega. Le sue dimensioni colossali, spaventose per una parte della popolazione di Draguignan, impedirono un ritorno in città con grande disappunto dell'artista. Ora è visibile a Saint-Raphaël.

Lavori

Opere monumentali

Mostre

Fare clic su Visualizza per vedere l'elenco 1984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201620172019  

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. Beppo sul sito web della galleria Anna Tschopp.
  2. http://archives.varmatin.com/article/var/une-sculpture-colossale-de-beppo-victime-du-vent-a-draguignan.740877.html
  3. La redazione, "  Cosa intende fare la città di Draguignan con la scultura di Beppo?"  » , Su varmatin.com (consultato il 2 settembre 2020 ) .
  4. Christian Daures, Le memorial du sacrifice , Nice Matin, 15 dicembre 1991.
  5. Patrick Roletto, Sculpted memory , Var Matin, 15 dicembre 1991.
  6. Il cantiere divino della nuova cappella , Nice Matin, 19 novembre 2009.

link esterno