Nascita |
14 giugno 1864 Marktbreit |
---|---|
Morte |
19 dicembre 1915(51 anni) Breslavia |
Sepoltura | Cimitero principale di Francoforte |
Formazione | <Università di Würzburg e Università Eberhard Karl di Tubinga> |
---|---|
Professione | Psichiatra , neuropatologo ( d ) , neurobiologo ( en ) , professore universitario ( d ) e neurologo ( en ) |
Datore di lavoro | Università di Breslavia e Università Louis-and-Maximilian di Monaco |
Membro di | Società Slesiana per la Cultura Patriottica ( d ) (dal1913) |
Firma
Alois Alzheimer , pronunciato in tedesco [ a ː . l o . ˌ i s a s t s . h un ɪ . m ɐ ] , nato il14 giugno 1864a Marktbreit e morì il19 dicembre 1915 di Breslavia , è uno psichiatra , neurologo e neuropatologo bavarese , noto per la sua descrizione nel 1906 della malattia che porta il suo nome .
Alois Alzheimer è il secondo figlio di Eduard Alzheimer (Kassel, 21 marzo 1830-?), notaio in Marktbreit ( Baviera ), e Theresia Barbara Busch (Gemünden,21 aprile 1840 -?), sorella della sua defunta prima moglie (Eva-Maria Busch).
Dopo gli studi secondari ad Aschaffenburg , studiò medicina a Berlino , Tubinga e Würzburg , dove completò la sua tesi sulle "ghiandole produttrici di cerume" ( Über die Ohrenschmalzdrüsen ) nel 1888 .
Si sposa in aprile 1894 con Cecille Simonette Nathalie Geisenheimer, nata Wallerstein (6 luglio 1860 - 28 febbraio 1901), che gli è stato presentato da Wilhelm Erb durante un soggiorno in Algeria. Hanno tre figli: Gertrud (1895), Hans (1896) e Maria (1900).
Nel dicembre 1888, è stato nominato medico presso il manicomio municipale per malattie mentali ed epilettici ( Städtische Heilanstalt für Irre und Epileptische ) a Francoforte sul Meno . Ha lavorato a fianco dello psichiatra Emil Sioli (de) (direttore dell'istituto) e del neurologo Franz Nissl . Insieme studiano l'anatomia normale e patologica della corteccia cerebrale e pubblicano sei volumi dal 1904 al 1918.
Incontra anche Emil Kraepelin , che diventa uno dei suoi mentori.
Dopo essere stato suo assistente a Heidelberg nel 1902, seguì Emil Kraepelin al Royal Psychiatric Hospital di Monaco nel 1903 . Si è unito al suo team di ricercatori nella clinica psichiatrica, dove Alfons Maria Jakob , Hans Gerhard Creutzfeldt e Fritz Lewy avrebbero lavorato insieme .
Nel 1904 pubblicò la sua tesi di dottorato: Histologische Studien zur Differentialdiagnose der progressiven Paralyze .
Divenne membro della Racial Hygiene Society , fondata nel 1905 da, tra gli altri, Ernst Rüdin e Alfred Ploetz (promotori dell'igiene razziale tedesca ). Fondò la Scuola di Neuropatologia di Monaco e fu nominato Assistente Professore di Psichiatria presso l'Università Ludwig Maximilian nel 1908, poi Professore di Psichiatria e Direttore dell'Istituto di Neurologia e Psichiatria dell'Università Slesia Friederich-Wilhelm di Breslavia nelluglio 1912.
Durante un viaggio a Breslavia in agosto 1912, si ammalò e sviluppò un'endocardite subacuta. Ricoverato infebbraio 1913, la sua salute peggiorò e morì all'età di 51 anni per complicazioni renali e cardiache dovute a febbre reumatica acuta . È sepolto nel cimitero principale di Francoforte , vicino a sua moglie.
Auguste Deter (in) (16 maggio 1850 - 8 aprile 1906), è stato ricoverato all'ospedale di Francoforte il 25 novembre 1901, affetto da demenza . È seguito da D r AD fino alla sua morte.
A causa del costo dell'ospedale di Francoforte, il marito di Augustus Deter ha intenzione di trasferirla in un centro meno costoso; Alois Alzheimer sta negoziando per rimanere a Francoforte in cambio della possibilità di eseguire un'autopsia cerebrale a Monaco dopo la sua morte. L'autopsia permette di scoprire le anomalie che diventeranno caratteristiche della malattia: placche amiloidi e degenerazione neurofibrillare.
Descrive per la prima volta i sintomi della degenerazione corticale e l'analisi istologica del cervello sul3 novembre 1906Al 37 ° Conferenza delle Southwest tedeschi Psichiatri a Tubinga . Gli ascoltatori non fanno domande, apparentemente più interessati alla seguente lettura sulla masturbazione compulsiva.
Successivamente, diversi altri medici (Fisher nel 1907 , Bonfiglio nel 1908 , Perusini nel 1909 che ristudia il cervello di Auguste Deter) confermeranno la sua scoperta. Alzheimer pubblicò un secondo caso identico nel 1911 (Johann F.).
Fu il famoso psichiatra Emil Kraepelin , che all'epoca era responsabile della cattedra di psichiatria di Monaco, a proporre nel 1910 di designare questo tipo di demenza con il nome del suo collega.
Solomon Carter Fuller (in) ha descritto un caso simile a quello di Auguste Deter (in) ingiugno 1906.
Oskar Fischer (in) descrisse 12 casi nel 1907.
Negli anni '90 sono state formulate critiche al caso Auguste Deter ; una nuova analisi pubblicata nel 1998 ha confermato che Auguste Deter aveva quello che oggi viene chiamato morbo di Alzheimer. Il secondo caso di Johann F. (1911) è stato confermato dalla stessa squadra.