Edoardo Louis

Edoardo Louis Immagine in Infobox. Édouard Louis nel 2017. Biografia
Nascita 30 ottobre 1992
Abbeville
Nome di nascita Eddy Bellegueule
Nazionalità Francese
Addestramento EHESS Scuola Normale Superiore
Attività scrittore
Altre informazioni
Distinzione Premio Pierre Guénin contro l'omofobia e per la parità dei diritti ( d )
opere primarie


Édouard Louis , nato Eddy Bellegueule il30 ottobre 1992ad Abbeville , è una scrittrice e traduttrice francese .

Biografia

Infanzia e studi

Édouard Louis, nato Eddy Bellegueule il Belle 30 ottobre 1992, è cresciuto ad Hallencourt ( Somme ). Ha studiato al Collège des Cygnes di Longpré-les-Corps-Saints, quindi è entrato in un secondo anno di collegio al Lycée Madeleine-Michelis di Amiens , dove faceva parte della sezione teatrale. Dal 2008 al 2010 è stato delegato dell'Accademia di Amiens al Consiglio nazionale per la vita scolastica , quindi ha studiato storia all'Università della Piccardia , dove è stato notato da Didier Eribon .

Nel 2011 è stato ammesso a prepararsi per il diploma dell'École normale supérieure de la rue d'Ulm ed è diventato uno studente normale . Ha fatto un terzo anno di licenza, poi un master . Si è laureato nel 2014. Ha inoltre proseguito gli studi in scienze sociali presso l' École des Hautes Etudes en Sciences Sociales .

Nel 2013 ha curato l'opera collettiva Pierre Bourdieu. Insubordinazione in eredità al PUF , opera in cui si analizza l' influenza di Bourdieu sul pensiero critico e sulle politiche di emancipazione.

Annuncia in marzo 2014che dirigerà una raccolta, “Des mots”, dedicata alle trascrizioni di conferenze, interviste e brevi testi, per questo editore, il cui primo volume su Michel Foucault esce nel giugno dello stesso anno, Foucault contre lui - anche sotto la direzione di François Caillat , con il contributo di Georges Didi-Huberman , Leo Bersani e Arlette Farge .

Nel settembre 2014, sta scrivendo una tesi di dottorato sulle "traiettorie dei disertori di classe" all'Università della Piccardia sotto la supervisione di Didier Eribon.

Fine Eddy Bellegueule e primi impegni

Fu al liceo che i suoi compagni di classe iniziarono a chiamarlo Edouard, “Eddy” non poteva che essere un diminutivo per loro. Nel 2013, ottiene un cambio di nome e diventa Édouard Louis, prendendo come nome il soprannome che gli era stato dato fin dai tempi del liceo, e come nome il nome dell'eroe della commedia Juste la fin du monde , anch'egli mezzo nome. da un amico.

Nel gennaio 2014, ha pubblicato Enfining con Eddy Bellegueule , romanzo dalla forte dimensione autobiografica. Molto commentato dai media, tradotto in venti lingue e ampiamente elogiato per le sue qualità, il libro dà adito anche a diverse polemiche, in particolare sul modo in cui descrive la sua famiglia e la sua estrazione sociale di origine.

Nel luglio 2014, Édouard Louis firma con Geoffroy de Lagasnerie sul quotidiano Liberation un appello contro la partecipazione di Marcel Gauchet invitato a tenere la conferenza inaugurale del Rendez-vous de l'Histoire de Blois. L'appello ha suscitato aspre critiche e commenti ironici, ma ha ricevuto il sostegno di diversi intellettuali e artisti in un manifesto pubblicato poco dopo.

In Le Monde del 27-28 settembre 2015, firma, sempre con Geoffroy de Lagasnerie, un manifesto intitolato "Intellettuali di sinistra, reimpegnatevi!" ". Volontario controverso, il testo condanna il silenzio o addirittura il fascino della sinistra di fronte all'ascesa dell'estrema destra, e denuncia il campo mediatico lasciato libero agli intellettuali ritenuti reazionari.

In generale, Édouard Louis interviene regolarmente in campo politico con Geoffroy de Lagasnerie . Nel 2016 hanno inviato una lettera aperta a Manuel Valls , in cui lo accusavano di non aver cercato di capire le cause del terrorismo. Firmatario inottobre 2015del “appello dell'800” a favore di un'accoglienza dei migranti più rispettosa dei diritti umani, prende parte alla conferenza stampa organizzata in questa occasione a Luxor, a Parigi, al fianco di Laurent Cantet , Arnaud Desplechin , Catherine Corsini , Rachida Brakni e molti altri registi, artisti e intellettuali. Nel 2015 è stato classificato dalla rivista Les Inrockuptibles tra i cento creatori che, in tutti i campi, "reinventano la cultura".

Storia della violenza e Chi ha ucciso mio padre

In Histoire de la violenza (2016), Édouard Louis invoca un'aggressione sessuale che avrebbe subito alla vigilia di Natale per analizzare le origini e le cause della violenza. Tornando al passato del suo aggressore, Reda, alla sua infanzia, alla povertà in cui ha vissuto, ma anche al passato coloniale della Francia , Édouard Louis cerca di capire e persino di scusare la violenza sul lavoro nella sua consegna. Dichiara: "se scusare significa mettere fuori questione le persone, mostrare che le cause sono altrove che negli individui, [..] in forze storiche maggiori di loro, allora non ho alcun problema con questo. sì, e Chiedo scusa. "

Nell'ambito dell'indagine sulla denuncia di stupro presentata da Édouard Louis, l'accusa chiede la riqualificazione dei fatti come aggressione sessuale "in un'opportunità e per la corretta amministrazione della giustizia", ​​vale a dire al solo scopo. processo, che è normale nei casi di stupro. Neldicembre 2020, il presunto aggressore, che ha contestato i fatti, è stato assolto in primo grado dall'accusa di “aggressione sessuale”, ma non da quella di “furto aggravato”, nonostante l'accusa mossa dal pm. La procura di Parigi ha presentato ricorso contro tale rilascio.

Descritto come "padroneggiato e travolgente" da Le Monde , "ancora più forte" del suo primo romanzo secondo Les Inrocks , il libro viene anche duramente attaccato, in particolare da Marianne che nota il compiacimento dell'autore nei confronti della violenza. In Liberation , Philippe Lançon critica una "pesantezza di stile" ("kitsch naturalistico, rivolgendosi al processo"). Jérémy Collado, giornalista di Slate.fr , vede nel romanzo un ricatto alla sociologia e "un'autofiction che odora di prolofobia", segnata da "estremo determinismo" e "incomprensioni intellettuali".

Nel maggio 2018, Édouard Louis pubblicò il suo terzo libro, Qui a kill mon père . In questa storia torna al rapporto con suo padre, dal quale apprendiamo che ha lasciato la Piccardia, che soffre terribilmente per le conseguenze di un incidente sul lavoro, e che ha smesso di votare per il Fronte Nazionale . Questo lavoro, come i precedenti, affronta diverse forme di violenza: la violenza del dominio politico delle élite sulle classi sociali, presentate come le più indebolite, la violenza della dominazione maschile nei confronti di chi la subisce, ma anche di chi la fa soffrire , la violenza del silenzio tra un padre e suo figlio, la violenza omofoba. Il libro si conclude con l'accusa contro la violenza fisica delle politiche che colpiscono, secondo l'autore, i più vulnerabili. Il passo che compie nello scrivere i nomi delle persone che considera responsabili di una vicenda politica che ha spezzato il corpo del padre, sebbene occupi solo una piccola parte dell'intero testo, è quello che concentra maggiormente le critiche.

Martin Hirsch , interrogato per essere stato il creatore della RSA, gli risponde qualche mese dopo in forma romanzata con la pubblicazione di How I kill his father (Stock).

Collaborazioni cinematografiche

Nel 2021, Édouard Louis annuncia che il regista premio Oscar James Ivory sta adattando e scrivendo Qui a morte mon père e En Finishing With Eddy Bellegueule in una serie televisiva, intitolata The End of Eddy .

Parallelamente, lo scrittore collabora con il regista Ken Loach su un altro progetto artistico.

Documenti di posizione e ricezione critica

Édouard Louis afferma di essere di sinistra, dichiarando: "In Francia," intellettuale di destra "rimane un ossimoro, anzi: un'impossibilità. E non possiamo che gioire. " Secondo il giornalista Jérémy Collado de Slate , egli porta regolarmente coloro che lo criticano per la estrema destra  " .

Per il filosofo Jean-Claude Michéa , Édouard Louis è, insieme ad altri come Éric Fassin e Raphaël Glucksmann , un tipico esempio di “groupies particolarmente entusiasti del modernismo liberale  ”, “eroi filosofici” il cui lavoro di decostruzione è limitato solo dalla loro immaginazione.

Nel 2018, Édouard Louis ha denunciato la “  violenza della borghesia  ” contro i gilet gialli . Egli co-firmamaggio 2019, tra 1.400 personalità del mondo della cultura, il “Noi non ci prendiamo in giro! “, pubblicato sul quotidiano Liberazione , per sostenere il movimento dei gilet gialli e affermando che “I gilet gialli siamo noi”.

Sostiene la lista de La France insoumise , guidata da Manon Aubry , alle elezioni europee del 2019 .

Pubblicazioni

romanzi

Teatro

Scienze Politiche

Traduzioni

Note e riferimenti

  1. La Libre.be , "  L'Antigone radicale e poetico di Anne Carson, di Édouard Louis  " , su LaLibre.be ,21 gennaio 2020(consultato il 15 gennaio 2021 ) .
  2. Fabrice Julien, "  Con l'uscita di" Marvin ", adattato da Eddy Bellegueule, l'imbarazzo riaffiora ad Hallencourt  " , su Le Courrier picard ,21 novembre 2017.
  3. "  Finale Eddy Bellegueule: cronaca dell'odio popolare  " , su Marianne ,15 febbraio 2014(consultato l'8 maggio 2015 ) .
  4. "  Louis  " , su BnF Catalog général ( http://catalogue.bnf.fr ) ( accesso 8 febbraio 2020 ) .
  5. [1] "  Chi è veramente Eddy Bellegueule?  ” (Accesso al 25 marzo 2016 ) .
  6. studenti Normaliens non hanno lo status di alunni. Questo stato corrisponde all'ex revisore libero che era già stato selezionato nel fascicolo.
  7. [PDF] Verbale dei risultati di ammissione .
  8. A-Ulm, Elenco degli archicubi dell'ENS .
  9. "  Conoscere / recitazione omofobico. Su una sinistra bufala che non è stata percepita come tale e su un problema più generale  ” .
  10. Presentazione del libro sul sito della casa editrice .
  11. Annuncio sul sito web di Édouard Louis , pubblicato e consultato su12 marzo 2014.
  12. Caillat, Francis , Bersani, Leo, (1931-) , Didi-Huberman, Georges (1953-) e Lagasnerie, Geoffroy, , Foucault contro se stesso , Parigi, Presses Universitaires de France , impr. 2014, © 2014, 170  pag. ( ISBN  978-2-13-063289-4 e 2-13-063289-0 , OCLC  881842190 , leggi online ).
  13. “  “ Foucault contro se stesso ”sul sito PUF  ” , su puf.com .
  14. “  Focus on‘il successo degli studenti’alla UPJV  ” , su Picard Le Courrier ,8 settembre 2014(consultato il 16 settembre 2014 ) .
  15. "  Édouard Louis, di nuovo ad Amiens  " , su Le Courrier picard ,1 ° agosto 2014(consultato il 16 settembre 2014 ) .
  16. Edouard Bellegueule , "  Le traiettorie dei disertori di classe  " , su theses.fr (consultato l'8 febbraio 2020 ) .
  17. Catherine Vincent , “  Édouard Louis:“ Trump e il FN sono il prodotto dell'esclusione ”  ”, Le Monde.fr ,11 dicembre 2016( ISSN  1950-6244 , letto online , consultato il 12 dicembre 2016 ).
  18. Ritratto in Le Monde des Livres .
  19. "Ho due lingue in me, quella della mia infanzia e quella della cultura" , su telerama.fr .
  20. Ad esempio in L'Express , Marianne , Télérama , su France Culture , France 2 (da 39 min), ecc.
  21. Articolo dell'autore sulla ricezione del suo libro  ; David Caviglioli, “  Chi è veramente Eddy Bellegueule?  » , Su nouvelleobs.com ,12 marzo 2014(consultato il 30 luglio 2014 ) .
  22. "  Perché chiediamo il boicottaggio dell'appuntamento nella storia di Blois  " ,30 luglio 2014.
  23. "  Marcel Gauchet sarebbe troppo reazionario per parlare dei ribelli  " , su larepubliquedeslivres.com .
  24. Régis Soubrouillard, “Édouard Louis: Più ribelle di me, muori! » , Su marianne.net , 5 agosto 2014.
  25. Laurent Cantamessi, “Terminare il dibattito delle idee. Édouard Louis chiama all'ordine Marcel Gauchet” , su causeur.fr , 4 agosto 2014.
  26. Joseph Macé-Scaron , “Dibattito in Francia” , su marianne.net , 9 agosto 2014.
  27. Jean-Paul Brighelli , “Brighelli: i neoribelli o l'estrema sinistra in delirio” , su lepoint.fr , 21 agosto 2014.
  28. Jean-François Kahn , “Dietro l'accusa contro Marcel Gauchet, la confessione di una sinistra che compensa la sua sconfitta ideologica con una caccia alle streghe? » , Su atlantico.fr , 18 agosto 2014.
  29. "  Appello collettivo: perché dobbiamo boicottare il Rendez-vous nella storia  " , su liberation.fr ,6 agosto 2014.
  30. "  Intellettuali di sinistra, impegnatevi di nuovo!"  », Le Monde.fr ,28 settembre 2015( ISSN  1950-6244 , lettura online , accesso 26 ottobre 2015 ).
  31. "  Manifesto per una controffensiva intellettuale e politica [Testo originale pubblicato sul blog di Geoffroy de Lagasnerie]  " (consultato il 26 ottobre 2015 ) .
  32. "  Manuel Valls, non hai fatto nulla contro il terrorismo  " , su liberation.fr ,3 agosto 2016.
  33. "  Giungla di Calais: il richiamo dell'800  " , su liberation.fr ,20 ottobre 2015.
  34. "I 100 che reinventano la cultura: l'editoriale" , Les Inrockuptibles , 23 giugno 2015.
  35. Editions Seuil , “  Histoire de la violenza, Édouard Louis, Littérature française - Seuil,  ” su threshold.com (consultato il 2 luglio 2017 ) .
  36. Johan Faerber , "  Édouard Louis:" La letteratura è una grande arte della causa "(La grande intervista)  " , su DIACRITIK ,5 gennaio 2017(consultato il 2 luglio 2017 ) .
  37. "  L'accusa chiede un processo penale contro il presunto aggressore di Edouard Louis  ", Le Monde.fr ,13 ottobre 2018( letto online , consultato il 15 ottobre 2018 ).
  38. Rivista Le Point , Edouard Louis e la storia del suo stupro: dopo il libro, la prospettiva del processo  " , su Le Point ,28 gennaio 2019(consultato l'11 dicembre 2020 ) .
  39. Aude Bariéty, " Affare Édouard Louis: Rihad B. rilasciato dalle accuse di" aggressione sessuale "" , lefigaro.fr , 8 dicembre 2020.
  40. (in) "  Edward Louis 'in pessimo modo' dopo che l'uomo accusato di stupro del figlio HA il carico caduto  " sul Guardian ,11 dicembre 2020(consultato l'11 dicembre 2020 ) .
  41. "  Romanzo autobiografico: Édouard Louis e il ragazzaccio  " , su lemonde.fr ,6 gennaio 2016.
  42. "  Édouard Louis, in tutta compiacenza  ", Marianne ,5 gennaio 2016( letto online , consultato il 2 luglio 2017 ).
  43. Jérémy Collado, “Édouard Louis o estremo determinismo” , slate.fr, 14 febbraio 2017.
  44. Fabienne Pascaud, "  Con "Chi ha ucciso mio padre", Edouard Louis ci fa ancora arrabbiare  " , su Télérama.fr ,30 aprile 2018(consultato l'8 febbraio 2020 ) .
  45. "  Edouard Louis:" Con mio padre, ho soprattutto ricordi di ciò che non è accaduto "  " , su France Culture (consultato il 4 gennaio 2020 ) .
  46. "  Edouard Louis:" La politica è una questione di vita o di morte  " , su humanite.fr ,28 maggio 2018(consultato il 7 giugno 2018 ) .
  47. Florence Méréo, ""Come ho ucciso suo padre": la risposta di Martin Hirsch a Edouard Louis" , leparisien.fr, 19 febbraio 2019.
  48. Paris Match , "  James Ivory Adapte Edouard Louis en série  " , su parismatch.com (consultato il 2 febbraio 2021 ) .
  49. "  Due romanzi di Édouard Louis saranno adattati per la televisione americana  " , su The HuffPost ,2 febbraio 2021(consultato il 2 febbraio 2021 ) .
  50. Capitolo 19, Il lupo nell'ovile da Jean-Claude Michea , Climats - Flammarion, 2018.
  51. "  Edouard Louis:" Ogni persona che ha insultato un giubbotto giallo ha insultato mio padre "  " , sulle rocce ,4 dicembre 2018(consultato il 12 dicembre 2018 ) .
  52. Personalità del mondo della cultura, “  'Gilet gialli: non ci facciamo ingannare!'  » , Rilasciare ,4 maggio 2019(consultato il 25 maggio 2020 ) .
  53. "  Economisti, sindacalisti, filosofi, artisti ... loro e sostengono la lista LFI guidata da Manon Aubry  " , su La France insoumise ,14 maggio 2019(consultato il 14 maggio 2019 ) .
  54. "Édouard Louis e Sébastien Lifshitz vincitori del Premio Pierre Guénin 2014" , articolo sul sito Yagg.com ,19 marzo 2014.

Vedi anche

Bibliografia

link esterno